Attualità
Premiazione Trentino pedala e inaugurazione test drive: oggi alle 18 in via Verdi a Trento
Al termine della giornata dedicata alla mobilità elettrica e in particolare alle due sessioni di convegno, promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR, con la sessione mattutina "Mobilità sostenibile fa bene alla salute e all'ambiente" al MUSE dalle 9 alle 12.45 e quella...
Leggi
Giornata della mobilità elettrica: il 22 settembre il convegno
Si conclude domani, venerdì 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sostenibile con una giornata dedicata alla mobilità elettrica. In programma un convegno suddiviso in due sessioni e promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR. Le sessione mattutina - al MUSE dalle 9...
Leggi
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, un nuovo modello di sinergia per una ricerca più competitiva e una didattica d'avanguardia
Un centro per favorire la ricerca e la formazione di alto livello in agricoltura, puntando sulla produzione di alimenti di qualità e sulla riduzione dell'impatto ambientale, ma anche ad un uso sostenibile delle risorse. Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, nato per valorizzare le...
Leggi
VivinTrentino su Festa dell'Euregio e Rio Caino, in viaggio nella Valle del Chiese
Realizzata dalll Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia, torna domenica 24 settembre, alle ore 9.10, la rubrica televisiva provinciale VivinTrentino. In apertura si parlerà della Festa dell’Euregio, che si è tenuta...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: welfare, sviluppo, ricerca, grandine, famiglia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": welfare, sviluppo, ricerca, grandine, famiglia
Questa settimana in "Trentino Comunità": Spazio Argento: in arrivo la riforma dell’assistenza agli anziani - Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Valle dei Laghi - Conto alla rovescia per la notte dei ricercatori - Grandine, con l’app MeteoFEM si...
Leggi
Al Mart di Rovereto si è conclusa ieri la giornata dedicata a Miss Italia
Dopo la festa pomeridiana nel suo paese, in Vallarsa, è stata la cupola del Mart a Rovereto ad ospitare l’evento conclusivo dedicato a Miss Italia 2017, Alice Rachele Arlanch. Centinaia di persone hanno celebrato il suo successo. Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti...
Leggi
La cooperazione economica al centro del terzo seminario italo-russo
Le prospettive di cooperazione con la Federazione Russa, con approfondimenti per i settori della meccanica e meccatronica, del turismo e dell’agroalimentare sono al centro del terzo seminario italo-russo che si svolge oggi al Castello del Buonconsiglio a Trento. Portando anche i saluti del...
Leggi
"Trentino: disabilità senza barriere" e Disability Raid
Si chiama Trentino: disabilità senza barriere ed è la prima edizione di una giornata che ha lo scopo di presentare i numerosi servizi erogati in Trentino a supporto delle persone disabili. È in programma domenica 1° ottobre presso l’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine, che ha...
Leggi
Il 21 settembre è la Giornata mondiale dell’Alzheimer
Giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer l’Assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, sarà presente all’incontro informativo “Le modificazioni sensoriali nella malattia di Alzheimer: suggerimenti e cautele nell’entrare in un...
Leggi
Progetto Folgarida Marilleva: conferenza stampa oggi alle 17.30
Si terrà oggi - mercoledì 20 settembre, alle ore 17.30, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - una conferenza stampa per la presentazione delle novità relative al "Progetto Folgarida Marilleva". Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Trentino Comunità n.36
Spazio Argento: in arrivo la riforma dell’assistenza agli anziani - Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Valle dei Laghi - Conto alla rovescia per la notte dei ricercatori - Grandine, con l’app MeteoFEM si partecipa al monitoraggio - Terzo Meeting dei...
AscoltaE' F20, figlia di Daniza, l'orsa radiocollarata ieri sera
E' F20, figlia di Daniza, marcata ancora nel 2014, l'orsa catturata, radiocollarata e rilasciata ieri sera in Val Genova. Lo hanno confermato le verifiche fatte oggi.
Leggi
Gilmozzi:”Mobilità, dobbiamo guardare avanti”
“Per quanto riguarda la mobilità dobbiamo guardare avanti e pensare a come saremo tra venti anni. Dobbiamo fare oggi le scelte che permetteranno ai cittadini di vivere secondo gli standard europei. Talvolta ci confrontiamo però con una cultura che è figlia del secolo scorso, mentre...
Leggi
Catturato e radiocollarato un orso in val Genova
Nella serata di ieri è stato catturato, radiocollarato e subito rilasciato, dal personale del Servizio Foreste e fauna coadiuvato da personale veterinario dell’Azienda sanitaria, un esemplare di orso in val Genova, nel gruppo Adamello/Presanella. Si tratta di una giovane femmina del peso...
Leggi
Modelli di esercizio su linee ferroviarie a binario unico: pendolari o turisti?
Al via domani - martedì 19 settembre - dalle ore 15 alle 18, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia il primo dei tre convegni della "Settimana europea della mobilità sostenibile", organizzato dall’Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia...
Leggi
Tangenziale di Trento: lavori notturni al cavalcavia di Ravina
Dalla sera di martedì 19 settembre, per quattro settimane lavorative, nella fascia compresa tra le ore 20.30 e le ore 06.00 del giorno successivo, avranno luogo alcuni lavori di risanamento conservativo del cavalcavia lungo la SS 12 del Abetone e del Brennero, nella tangenziale di Trento,...
Leggi
Rilievo grandine, scarica l’app MeteoFEM e partecipa al monitoraggio scientifico
Anche la popolazione può contribuire al monitoraggio scientifico della grandine in Trentino. Come? Utilizzando la app messa a punto dai tecnologi FEM, scaricabile sul proprio smartphone, che consente di registrare l'evento grandinigeno con il relativo dato di durata, intensità e foto, per...
Leggi
Rossi: "Un segnale di fiducia per tutto il Trentino"
"È una storia di visione e impegno, di un territorio che sta guardando con fiducia al futuro. È un chiaro segnale per tutto il territorio Trentino" queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che nel tardo pomeriggio di oggi ha partecipato con...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: fondo strategico, trasporti, scuola, sport, sicurezza
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": fondo strategico, trasporti, scuola, sport, sicurezza
Questa settimana in "Trentino Comunità": Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Val d'Adige - Aeroporto Caproni: approvato il progetto di fusione con Trentino Trasporti spa - E' suonata la campanella per gli oltre 70.000 studenti delle scuole trentine -...
Leggi
SUSHIN, un progetto per produrre nuovi mangimi sostenibili per i pesci da allevamento e salvare molte specie dall'estinzione
Mettere a punto una nuova generazione di mangimi per i pesci da allevamento in Italia, sostituendo le convenzionali farine o olii ittici da nuovi alimenti zootecnici sottoutilizzati quali le farine ottenute da insetti, dai residui di macello avicolo, da crostacei e da microalghe. Nel...
Leggi
Trentino Comunità n.35
Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Val d'Adige - Aeroporto Caproni: approvato il progetto di fusione con Trentino Trasporti spa - E' suonata la campanella per gli oltre 70.000 studenti delle scuole trentine - Inaugurato l'Aqualido Ronzone - Più sicurezza per i...
AscoltaGuardia di Finanza, il governatore Rossi ha ricevuto i colonnelli Ribaudo e Nieddu
Lo speciale assetto istituzionale di cui gode il Trentino grazie all’autonomia e la collaborazione tra istituzioni locali e dello Stato sono stati i temi al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso la presidenza della Provincia autonoma di Trento tra il governatore...
Leggi
Prima campanella alla Fondazione Mach di S. Michele all'Adige
E' un messaggio carico di ottimismo quello che oggi l'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, ha lanciato agli studenti della Fondazione Edmund Mach in occasione della cerimonia di inizio anno scolastico. "Il Trentino - ha evidenziato - è carico di opportunità”....
Leggi
Daldoss agli studenti: "Coltivate i vostri talenti, per voi stessi e per il bene della vostra comunità"
"Far sentire l'importanza che la Provincia autonoma di Trento dà alla scuola" è questa la principale motivazione che ha portato Carlo Daldoss, assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, ad inaugurare l'anno scolastico a Cles. Dapprima...
Leggi
Laboratori sull'autonomia: domani conferenza stampa
Nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 settembre avrà luogo a Trento il “Laboratorio sull’autonomia”, aperto a tutti i trentini che intendano partecipare personalmente all’elaborazione del progetto di riforma dello Statuto di autonomia speciale del Trentino Alto Adige –...
Leggi
Più sicurezza per i pedoni, torna la campagna SOS Zebra
Guardare a destra, guardare a sinistra e solo dopo attraversare la strada. Con questo slogan si può riassumere il nuovo logo della campagna SOS Zebra che torna sulle strade dell'Alto Adige e del Trentino. L'iniziativa, ideata dalla Provincia autonoma di Bolzano, è pensata per incentivare...
Leggi
Meteotrentino: "In arrivo precipitazioni diffuse"
Pioggia in arrivo nelle prossime ore anche in Trentino. Il servizio meteo della Provincia informa di precipitazioni diffuse fra sabato e domenica. "Nella tarda mattinata e pomeriggio di sabato - scrive Meteotrentino - saranno possibili deboli precipitazioni sparse a partire da ovest...
Leggi
Aeroporto Caproni: approvato il progetto di fusione con Trentino Trasporti spa
Prosegue il progetto di riassetto delle società partecipate del cosiddetto Polo dei trasporti, che vedrà il nascere nel 2018 un’unica società dall’unione di Aeroporto Caproni spa e da Trentino Trasporti spa e Trentino Trasporti esercizio spa. Il nuovo soggetto avrà funzioni e...
Leggi
Settimana europea della mobilità sostenibile tutti gli appuntamenti in Trentino
Torna dal 16 al 22 settembre la "Settimana europea della mobilità sostenibile": una settimana per incoraggiare autorità locali, istituzioni pubbliche e aziende pubbliche e private o anche semplici gruppi di persone, ong, istituti di ricerca e di insegnamento, a introdurre e...
Leggi
Corsi post diploma Bevande e Verde, preiscrizioni aperte fino al 10 ottobre
C'è tempo fino al 10 ottobre per preiscriversi ai corsi di alta formazione professionale tecnico superiore del verde e tecnico superiore della produzione, trasformazione e valorizzazione della filiera agri-food (comparto bevande), attivati dalla Fondazione Edmund Mach. Si tratta di...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: assegno unico provinciale e Giornata dell'Autonomia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": assegno unico provinciale e Giornata dell'Autonomia
Il settimanale, prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento è pubblicato sul web e va in onda su alcune emittenti radio del Trentino. Questa settimana in "Trentino Comunità": Assegno unico provinciale si parte dal 1° gennaio 2018, la Giornata dell'Autonomia,...
Leggi
Dalle alghe integratori alimentari e cosmetici, FEM nella ricerca internazionale
Sfruttare le nuove conoscenze della genomica e le nuove tecnologie “omiche” per ricavare dalle alghe composti bioattivi potenzialmente utilizzabili per la produzione di nuovi cosmetici e nutraceutici in ambito industriale. E' l'obiettivo del progetto AlgaeCeuticals, finanziato dai fondi...
Leggi
Autonomia: un valore per tutto il nostro Paese
"L'Autonomia? Un valore non solo per il Trentino, ma anche per tutto il nostro Paese". Il governatore Ugo Rossi ha esordito così nel suo incontro con gli allievi della Guardia di Finanza di Predazzo. Un appuntamento per certi versi dedicato a "specialisti", ma che si è...
Leggi
L'assessore Gilmozzi incontra il presidente del consiglio della regione svedese del Västerbotten
Questa mattina l'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi ha incontrato Erik Bergkvist, presidente del consiglio della regione svedese del Västerbotten, in questi giorni a Trento per partecipare al convegno Open Data - progetto OSIRIS. Durante l'incontro è...
Leggi