Attualità
Orsi. Dai laboratori FEM la conferma sull'identità dell'orso di Terlago: "Genetica riferibile a KJ2"
Poco fa dai laboratori della Fondazione Mach di San Michele all'Adige sono giunti gli esiti delle analisi condotte sui campioni prelevati in occasione dell'ultimo attacco nei confronti di un uomo, nella zona di Terlago: la genetica indica che il DNA è riferibile a KJ2, elemento che secondo...
Leggi
Mangiare sano e poco fa vivere a lungo: l'intervista a Luigi Fontana ospite di Fbk
Importante appuntamento nell’ambito del progetto “Key to Health”, condiviso da PAT, APSS, INAIL e FBK che promuove stili di vita sani sui luoghi di lavoro. Luigi Fontana, specialista in biologia dell’invecchiamento e nutrizione, lo scorso maggio ha tenuto una conferenza alla...
Leggi
Giornata tecnica biologica FEM - Laimburg, presentazione prove sperimentali
E' in programma mercoledì 2 agosto, alle ore 9, a San Michele all'Adige, il tradizionale incontro di presentazione delle attività sperimentali svolte dalla Fondazione Edmund Mach nel settore della viticoltura biologica. L'evento si svolge in collaborazione con il Centro di sperimentazione...
Leggi
“Porte aperte a Maso delle Part”, il tradizionale incontro estivo per i frutticoltori
Giovedì 3 agosto, dalle 8.30 alle 12, si svolgeranno le tradizionali “porte aperte a Maso Part” a Mezzolombardo con la presentazione dei principali risultati delle sperimentazioni nella frutticoltura di fondovalle. Come sempre i frutticoltori saranno divisi in gruppi per avere la...
Leggi
Orsa catturata nella notte: si tratta di F4, che è stata radiocollarata e poi liberata
In attesa degli esiti degli accertamenti genetici relativi all'orso protagonista dell'incidente occorso qualche giorno fa, nella tarda serata di ieri è stata catturata con una trappola tubo una femmina di orso con due piccoli. Si tratta di F4, già dotata di microchip in passato, cosa che...
Leggi
Anticipata alle 12 la conferenza stampa con la firma del protocollo sulla sicurezza in edilizia
E' stata anticipata alle ore 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale originariamente prevista per le 13 oggi - venerdì 28 luglio - in Provincia, nel corso della quale verrà siglato un Protocollo d'intesa sulla sicurezza nel settore edile.
Leggi
Gilmozzi: “All’emergenza siccità serve rispondere con politiche corrette di gestione dell’acqua e dei territori”
“Il coordinamento e gli osservatori promossi a livello nazione e regionale sono misure utili a contrastare la crisi idrica e la siccità che, peraltro in Trentino, non si sono trasformate in emergenza. Dall’emergenza si esce però solo attraverso politiche mirate e interventi...
Leggi
Conferenza stampa domani alle 13 con la firma di un protocollo d'intesa sulla sicurezza in edilizia
Si terrà domani - venerdì 28 luglio - alle ore 13, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa di Giunta "del venerdì", nel corso della quale sarà siglato il protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma di Trento, l'Azienda provinciale...
Leggi
Orso: prosegue alla Fem il lavoro di mappatura genetica
E' in corso in queste ore, nei laboratori della Fondazione Edmund Mach, l'analisi dei reperti prelevati dall’abbigliamento dell’escursionista ferito sabato scorso a Terlago, al fine di tracciare la mappatura genetica dell’orso responsabile. Ciò permetterà di individuare l'esemplare...
Leggi
FEM diventa “organismo competente” dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare
La Fondazione Edmund Mach è stata inclusa tra gli organismi competenti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. L’EFSA, in qualità di agenzia incaricata della valutazione del rischio, elabora pareri scientifici e fornisce consulenza che formano il fondamento della legislazione...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: donne e lavoro, turismo, marchio di qualità, professioni sanitarie, "Trentino pedala"
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": donne e lavoro, turismo, marchio qualità, professioni sanitarie
Questa settimana in "Trentino Comunità": “Talìa”: giovani donne e imprese, più vicine grazie al digitale - Turismo, un giugno da ricordare - Il marchio "Qualità Trentino" si estende ai settori birra, miele e prodotti da frutto - Lauree delle professioni sanitarie:...
Leggi
Orsi: approvata dalla Commissione dei Dodici la norma di attuazione proposta dalla Provincia
"E' un importante passo in avanti sulla strada di una gestione più autonoma, più rapida, più capace di seguire l'evoluzione del progetto di ripopolamento degli orsi in questa zona dell'arco alpino. Ringraziamo la Commissione dei Dodici e il suo presidente Lorenzo Dellai per avere...
Leggi
Trentino Comunità n.28
“Talìa”: giovani donne e imprese, più vicine grazie al digitale - Turismo, un giugno da ricordare - Il marchio "Qualità Trentino" si estende ai settori birra, miele e prodotti da frutto - Lauree delle professioni sanitarie: aperte le iscrizioni
AscoltaOrso: installate le trappole per la radiocollarizzazione e l'identificazione genetica
Dando seguito all'ordinanza firmata ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, Il Servizio foreste e fauna ha provveduto ad installare nell'area di Terlago ed altre adiacenti, oggetto dell'attacco dell'orso avvenuto sabato, delle trappole per la cattura dei...
Leggi
Orso: ordinanza del presidente Rossi per un intervento di monitoraggio, identificazione e rimozione
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha firmato stamani l'ordinanza che segue all'attacco di un orso bruno ai danni di una persona avvenuto sabato in località Predera, nel territorio di Terlago, Comune di Vallelaghi, L'ordinanza prevede un "intervento di...
Leggi
In serata previsti temporali diffusi
La Protezione civile del Trentino comunica che oggi, 23 luglio 2017, è stato emesso un messaggio mirato per temporali diffusi. Il transito di una perturbazione sulle Alpi, con irruzione di aria più fresca proveniente dal nord Europa, determinerà una forte instabilità e porterà ad un...
Leggi
Orso: vertice stamani in Provincia. In arrivo ordinanza di rimozione.
Dopo avere raggiunto telefonicamente il figlio dell'uomo ferito ieri sera dall'orso ed essersi accertato sull'evolversi delle sue condizioni di salute, l'assessore Michele Dallapiccola ha presieduto stamani In Provincia il vertice convocato in seguito all'episodio di attacco avvenuto nella...
Leggi
L'assessore Dallapiccola in visita alla vittima dell'aggressione dell'orso a Lamar
"Seguiamo con grande rammarico e preoccupazione per la salute della persona coinvolta gli esiti, per fortuna non gravi, di questo nuovo attacco ad un uomo da parte di un orso. E' urgente che il Governo si faccia carico dell'approvazione della norma di attuazione da noi depositata da...
Leggi
Uomo ferito da un orso nel tardo pomeriggio sopra Lamar
Attorno alle 19, nella zona dei laghi di Lamar, un uomo di Cadine, classe 1948, ha subito un attacco da parte di un orso. Soccorso dai Vigili del fuoco, il ferito è stato trasportato con un elicottero al pronto soccorso dell'ospedale Santa Chiara di Trento, dove è stato medicato. Le sue...
Leggi
Il cordoglio del presidente Rossi per la scomparsa di Sergio Matuella
"Esprimo a nome di tutta la Giunta provinciale un sincero cordoglio per la scomparsa di Sergio Matuella, protagonista della politica trentina dagli anni '60 agli anni '80. Diede il proprio contributo allo sviluppo del nostro Trentino, nella sua veste di assessore regionale e provinciale...
Leggi
Andrea Segrè confermato dal Ministro dell’Ambiente nei nuovi vertici di ISPRA
Il presidente della Fondazione Mach, Andrea Segrè, è stato confermato tra i cinque esperti del Consiglio scientifico dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) scelti, come da statuto, tra scienziati di comprovata qualificazione internazionale. Nei giorni...
Leggi
Torna domenica la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 23 luglio su RAI 3, alle ore 09.15, l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Due i temi, come sempre, affrontati.
Leggi
Mobilità: agevolazioni tariffarie per gli studenti e nuova linea dei treni sulla Valsugana
Rendere più conveniente il sistema tariffario per gli studenti e ridefinire gli investimenti nel settore dei trasporti con un attenzione anche al brand Trentino anche nel trasporto pubblico. Questo l'obiettivo di due deliberazioni approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
Domani conferenza stampa post Giunta
E' in programma domani, venerdì 21 luglio, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. L'appuntamento per tutti gli operatori dell'informazione è alle ore 12.00, presso la Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante a Trento.
Leggi
"Trentino comunità": Euregio e sport, orso, industria, politiche familiari
Questa settimana in "Trentino Comunità": A Peio l'Euregio Sport Camp - Orso: andare per i boschi si può! Seguendo i consigli degli esperti - Manifattura Tabacchi di Rovereto: avvio dei lavori di recupero di due edifici storici - Intesa con il Comune di Alghero nel campo delle...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio e sport, orso, industria, politiche familiari, commercio
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino Comunità n.27
A Peio l'Euregio Sport Camp - Orso: andare per i boschi si può! Seguendo i consigli degli esperti - Manifattura Tabacchi di Rovereto: avvio dei lavori di recupero di due edifici storici - Intesa con il Comune di Alghero nel campo delle politiche familiari
AscoltaIncidente stradale, coinvolto un motociclista che ha incrociato un'orsa con due cuccioli
Un incidente stradale ha coinvolto, ieri sera verso le 22.30, in bassa Val Rendena, tra Iavrè e Darè, un motociclista, che ha perso il controllo del mezzo, incrociando un'orsa con due cuccioli che stavano attraversando la strada. La dinamica precisa è in corso di accertamento. L’uomo,...
Leggi
Viaggiare e muoversi in modo sostenibile in Trentino
Ci sono molti servizi e possibilità per chi in Trentino voglia muoversi o viaggiare in modo sostenibile, usando la bicicletta, il trasporto pubblico, il treno. E' un modo per coniugare, in modo economico, le proprie esigenze con la tutela dell'ambiente.
Leggi
A VivinTrentino si parlerà di "Latte in festa" e Bike sharing in Val di Sole
Torna domenica 16 luglio su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
"Trentino comunità": innovazione, ambiente, emigrazione, castelli
Questa settimana in "Trentino Comunità":D2T Start Cup, al via il nuovo bando - Operazioni antibracconaggio - Festa dell'emigrazione - Alto Garda terra di castelli.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: innovazione, ambiente, emigrazione, castelli
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Rossi:" Forestali, custodi del territorio e guardiani dell'Autonomia"
“Siete i guardiani dell'Autonomia, perché custodite un territorio in cui abita una comunità che ha la responsabilità di tramandarlo intatto, gestendolo bene. Abbiamo la fortuna di vivere in Trentino, una terra straordinaria e di grande bellezza. Voi, con il vostro servizio, ci...
Leggi
Chiesetta alpina “Madonna della Neve”, la restituzione alla comunità attraverso due appuntamenti
Due appuntamenti, uno civile e uno religioso, segneranno – il 5 agosto prossimo - la restituzione alla comunità, dopo che i lavori di restauro sono stati completati dal Comune di Trento nell’autunno scorso, della chiesetta alpina “Madonna della Neve”, a Vaneze, sul monte Bondone....
Leggi
Trentino Comunità n.26
D2T Start Cup, al via il nuovo bando - Operazioni antibracconaggio - Festa dell'emigrazione - Alto Garda terra di castelli
AscoltaHotel Panorama: la terrazza è parte di una proprietà privata e i suoi usi impropri sono pericolosi
Con riferimento alle notizie comparse in questi giorni su alcuni organi di informazione in merito alla chiusura della terrazza dell'ex-hotel Panorama, la Provincia autonoma di Trento sottolinea innanzitutto come l'immobile in questione sia al momento a tutti gli effetti proprietà privata...
Leggi
Operazioni antibracconaggio a tutela dei nidiacei
Importante intervento di tutela ambientale da parte del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste. L'attività è partita già a fine marzo e si è protratta per oltre tre mesi coprendo di fatto tutta la primavera. Nelle...
Leggi