Attualità


Attualità
Venerdì, 06 Ottobre 2017

Torna l’appuntamento con la rubrica VivinTrentino

Torna domenica 8 ottobre su RAI 3, alle ore 09:15, l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata dalla Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Attualità
Venerdì, 06 Ottobre 2017

"Trentino comunità": assegno unico, innovazione, laurea per Sergio Marchionne

Questa settimana in "Trentino Comunità: Assegno unico in vigore dal 1° gennaio e domande dal 10 ottobre - Industria 4.0 – nasce il polo regionale per l’innovazione - Sergio Marchionne proclamato dottore in Ingegneria meccatronica dall’Università di Trento - Analisi sensoriale...


Leggi
Attualità
Venerdì, 06 Ottobre 2017

La Provincia Informa - Lis: assegno unico, innovazione, laurea per Sergio Marchionne

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 05 Ottobre 2017

“Future IPM 3.0”, l'evento 2017 sulla sostenibilità in agricoltura

INVITO STAMPA Giovedì 12 ottobre 2017, ore 10.45, San Michele – Fondazione Edmund Mach ex monastero agostiniano, sala specchi FEM, 2° piano CONFERENZA STAMPA “Future IPM 3.0”, l'evento 2017 sulla sostenibilità in agricoltura


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Cambia la pubblica amministrazione, si riavvia il sistema Paese

Un fine settimana dedicato a trovare soluzioni per realizzare una pubblica amministrazione a misura di cittadino. Questa la sfida lanciata dal Team per la Trasformazione Digitale, che ha chiamato a raccolta il 7 e 8 ottobre sviluppatori software ed esperti informatici su tutto il territorio...


Leggi
Attualità , AVVISI
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Concorso per due posti da dirigente

E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di dirigente e il conseguente conferimento di due incarichi (Antincendi e protezione civile e Opere stradali e ferroviarie). Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del giorno...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Trento, porte aperte alla residenza Fersina

Porte aperte alla residenza Fersina di Via al Desert a Trento, struttura di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 14.00 alle 19.00, i profughi incontreranno la comunità. L’iniziativa rientra nella Settimana dell’Accoglienza 2017...


Leggi
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Trentino Comunità n.38

Assegno unico in vigore dal 1° gennaio e domande dal 10 ottobre - Industria 4.0 – nasce il polo regionale per l’innovazione - Sergio Marchionne proclamato dottore in Ingegneria meccatronica dall’Università di Trento  - Analisi sensoriale del miele, apiterapia e didattica:...

Ascolta
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Rossi a Roma: positivo l'incontro con il premier Gentiloni

Un incontro senz’altro positivo quello chiusosi pochi minuti fa a Roma fra il presidente Ugo Rossi, assieme al collega altoatesino Kompatscher, e il premier Paolo Gentiloni. Nel corso del colloquio il presidente del Consiglio ha confermato la volontà del Governo di raggiungere...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Workshop sull’emigrazione, il liceo “da Vinci” a Lampedusa

Incontri, dibattiti e confronti a Lampedusa, in Sicilia, per discutere di emigrazione in una serie di workshop. Il progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”, promosso dal Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca) con il “Comitato 3 ottobre” si è svolto...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

60 anni Gruppo Poli. Rossi: "Un compleanno che ci sprona ad avere fiducia”

“Una bella storia di cui andare orgogliosi e che ci permette di dire che la parola fiducia appartiene al presente e sono sicuro può appartenere anche al futuro”. Con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi, ha salutato i partecipanti alla manifestazione organizzata dal...


Leggi
Attualità
Martedì, 03 Ottobre 2017

Aria: basso indice d’inquinamento a settembre

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di settembre hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Per tutti gli inquinanti monitorati e in tutte le stazioni di misura sono state rilevate concentrazioni contenute e al di sotto dei...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Ottobre 2017

Una mostra interattiva per riflettere sulla situazione della Siria

Dal 7 all’11 ottobre presso la Fondazione Franco Demarchi, in piazza Santa Maria Maggiore, 7, sarà possibile visitare la mostra interattiva, lo story game che ha girato l’Italia “In fuga dalla Siria”, allestito in occasione della terza edizione della “Settimana...


Leggi
Attualità
Venerdì, 29 Settembre 2017

Statale 240, a Biacesa, per 40 giorni, lavori alle barriere stradali

Lunedì 2 ottobre, in prossimità dell'abitato di Biacesa, nel Comune di Ledro, inizieranno i lavori per la sostituzione delle barriere stradali lungo la statale 240, strada che collega la Valle dell'Adige con le Giudicarie e quindi da Biacesa in una direzione da va verso Riva del Garda e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 28 Settembre 2017

La Provincia Informa - Lis: urbanistica, Trentino trilingue, esteri, alpi, formazione

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 28 Settembre 2017

"Trentino comunità": urbanistica, Trentino trilingue, esteri, alpi, formazione

Questa settimana in "Trentino Comunità": I 50 anni del Pup: un percorso partecipato per anticipare il futuro - Trentino Trilingue: al via le azioni rivolte alla popolazione adulta - Missione in Cile e Argentina - Eusalp: il 9 e 10 ottobre Forum sull’educazione duale nella...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 28 Settembre 2017

Analisi sensoriale del miele, apiterapia e didattica: iscrizioni aperte ai corsi FEM

Dall'analisi sensoriale dei principali mieli italiani all'apiterapia per arrivare ai percorsi didattici sulle api e con le api. Sono aperte le iscrizioni ai singoli moduli formativi previsti nell’ambito del corso “Mastro apicoltore” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. I corsi si...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Trentini d'Argentina: cronaca di un viaggio alla ricerca delle nostre radici

Si sa ben poco degli alberi se non si osservano anche le loro radici. E sono radici che vanno molto lontano quelle incontrate dalla delegazione trentina nel suo breve viaggio attraverso l'Argentina. Qui il presidente Ugo Rossi, la consigliera Lucia Maestri e i presidenti di Trentini nel...


Leggi
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Trentino Comunità n.37

I 50 anni del Pup: un percorso partecipato per anticipare il futuro - Trentino Trilingue: al via le azioni rivolte alla popolazione adulta - Missione in Cile e Argentina - Eusalp: il 9 e 10 ottobre Forum sull’educazione duale nella Regione Alpina - Al via il corso post laurea per assistere...

Ascolta
Attualità
Martedì, 26 Settembre 2017

La scomparsa di Maria Giovanna Tecilla e di Giambosco Ianes

“Due dirigenti preparati, che hanno sempre lavorato con passione e senso di responsabilità, mettendo a disposizione della Provincia e della comunità trentina la loro grande competenza”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento ricorda Maria Giovanna Tecilla e Giambosco...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Settembre 2017

Trentino e Cile, vicini da sempre

"Abbiamo tante cose in comune". Basterebbero queste poche parole del presidente del Senato cileno, Andrés Zaldívar Larraín per aprire una finestra su quel mondo di storia, emozioni e opportunità che l'emigrazione trentina in Sudamerica ancora oggi rappresenta. Le ha...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Settembre 2017

A Geo la ricerca FEM per difendere la vite con le vibrazioni. Domani a Memex focus su miglioramento genetico e viti resistenti

La Fondazione Edmund Mach torna a Geo, il programma di natura e scienza di Rai Tre, condotto da Sveva Sagramola. Oggi, alle 17.30, circa, nell'ambito dell'approfondimento curato dal naturalista Emanuele Biggi, il ricercatore Valerio Mazzoni, parlerà di biotremologia, la nuova scienza di cui...


Leggi
Attualità , FILMCOMMISSION
Lunedì, 25 Settembre 2017

"Natale da chef", mercoledì a palazzo Thun conferenza stampa con il cast

Si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 11, nella sala espositiva a piano terra di palazzo Thun (in via Belenzani, accanto all'ufficio Turismo), la conferenza stampa con il cast del film “Natale da chef”, che ha come set la città di Trento e altri comuni trentini. Saranno presenti il...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 2

SETTEMBRE/OTTOBRE 2017

La "bella stagione" del FOLIAGE


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 24 Settembre 2017

Rossi: "La scuola abbatte i confini e ci insegna a condividere i nostri talenti"

LA SERENA (Cile) - "Ovunque essa si trovi, la scuola è il luogo in cui impariamo a dare il meglio, otteniamo gli strumenti migliori per affrontare il futuro e cominciamo a renderci conto che è bello ricevere, ma anche dare". Lo ha detto il governatore del Trentino Ugo Rossi...


Leggi
Attualità
Domenica, 24 Settembre 2017

Domani su Radio 1 Rai e Radio Capital l'assessore Olivi sullo stop alle nuove grandi superfici di vendita

Doppio appuntamento radiofonico nazionale domattina per l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, sul tema dello stop del Trentino alle grandi superfici di vendita, oltre i 10.000 mq. , oggetto anche di una delibera di Giunta di venerdi'. Alle 6.45 circa il...


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Settembre 2017

Gli stereotipi sulle donne di Silvia Furlan

L'identità e la resistenza, in particolare quelle coniugate al femminile, sono state al centro della prima parte della seconda giornata del Festival delle Resistenze contemporanee, in corso di svolgimento in piazza Cesare Battisti a Trento. Al centro dello spettacolo “Io spero in...


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Settembre 2017

La scomparsa di Renzo Anderle

“Un uomo che ha speso la propria vita al servizio della comunità, impegnandosi con grande senso di responsabilità e mettendo sempre al centro del suo operato le istituzioni e il dialogo. La sua passione civile, unita ad una grande competenza, ha lasciato, indubbiamente, una traccia nella...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Trentino pedala: tutti i vincitori

Momento conclusivo oggi in Via Verdi a Trento per la seconda edizione di “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che aveva l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Partito il Festival delle Resistenze contemporanee 2017

Bagno di sole e di folla per la prima giornata del Festival delle Resistenze contemporanee 2017, in programma dal 22 al 24 settembre a Trento. Sotto il tendone allestito in piazza Cesare Battisti, centinaia di giovani hanno partecipato alle prime due iniziative in programma: la...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Settembre 2017

A “Festivolare” i progetti FEM per l'agricoltura di precisione

Ci sarà anche la Fondazione Edmund Mach a “Festivolare”, evento in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, presso l’Aeroporto Caproni a Trento, organizzato Aeroporto G. Caproni, MUSE, Museo dell’aeronautica, KBS Italia e Aeroclub Vicenza. Presso lo stand dedicato alla...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 22 Settembre 2017

Il 14 e il 15 ottobre a Trento il primo Hackathon del calcio italiano

Una maratona di innovazione, della durata di 24 ore, per amanti dei numeri, del computer e del calcio, finalizzata ad elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio. Si tratta del primo Hackathon sul calcio in Italia, il secondo a livello internazionale, dopo quello organizzato dal...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Premiazione Trentino pedala e inaugurazione test drive: oggi alle 18 in via Verdi a Trento

Al termine della giornata dedicata alla mobilità elettrica e in particolare alle due sessioni di convegno, promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR, con la sessione mattutina "Mobilità sostenibile fa bene alla salute e all'ambiente" al MUSE dalle 9 alle 12.45 e quella...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

Giornata della mobilità elettrica: il 22 settembre il convegno

Si conclude domani, venerdì 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sostenibile con una giornata dedicata alla mobilità elettrica. In programma un convegno suddiviso in due sessioni e promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR. Le sessione mattutina - al MUSE dalle 9...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Settembre 2017

Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, un nuovo modello di sinergia per una ricerca più competitiva e una didattica d'avanguardia

Un centro per favorire la ricerca e la formazione di alto livello in agricoltura, puntando sulla produzione di alimenti di qualità e sulla riduzione dell'impatto ambientale, ma anche ad un uso sostenibile delle risorse. Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, nato per valorizzare le...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

VivinTrentino su Festa dell'Euregio e Rio Caino, in viaggio nella Valle del Chiese

Realizzata dalll Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia, torna domenica 24 settembre, alle ore 9.10, la rubrica televisiva provinciale VivinTrentino. In apertura si parlerà della Festa dell’Euregio, che si è tenuta...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

La Provincia Informa - Lis: welfare, sviluppo, ricerca, grandine, famiglia

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

"Trentino comunità": welfare, sviluppo, ricerca, grandine, famiglia

Questa settimana in "Trentino Comunità": Spazio Argento: in arrivo la riforma dell’assistenza agli anziani - Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Valle dei Laghi - Conto alla rovescia per la notte dei ricercatori - Grandine, con l’app MeteoFEM si...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 20 Settembre 2017

Al Mart di Rovereto si è conclusa ieri la giornata dedicata a Miss Italia

Dopo la festa pomeridiana nel suo paese, in Vallarsa, è stata la cupola del Mart a Rovereto ad ospitare l’evento conclusivo dedicato a Miss Italia 2017, Alice Rachele Arlanch. Centinaia di persone hanno celebrato il suo successo. Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti...


Leggi