Attualità


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Violenza alle donne: tante le iniziative anche in Trentino per dire basta

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Onu nel 1999. Anche in Trentino si terranno tante iniziative per sensibilizzare la collettività su una problematica cruciale e troppo spesso al centro delle cronache. Gli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di colonnine per la ricarica

Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo bando per l'acquisto di autoveicoli elettrici, oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato i criteri per l'acquisto di colonnine...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Conferenza stampa di Giunta domani alle 10.30

La riunione settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - giovedì 16 novembre - in prima mattinata. Subito dopo, alle ore 10.30, nella sala Fedrizzi del palazzo della Provincia, è convocata la tradizionale conferenza stampa. A seguire l'annunciata presentazione della scoperta...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Frontiere-Grenzen: la premiazione sabato in Primiero

Si conosceranno sabato prossimo, 18 novembre, i nomi dei vincitori della nona edizione di Frontiere - Grenzen, il Premio letterario delle Alpi. La cerimonia di premiazione è in programma alle ore 17 presso Palazzo Scopoli (palazzo storico di Primiero, dell'anno Mille, in piazzetta Marzollo...


Leggi
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Trentino Comunità n.44

Bilancio 2018: fiducia e impegno­ - Firmato il Protocollo d'intesa sulla Finanza locale per il 2018, 50 milioni per gli investimenti dei comuni e 40 per la manutenzione - Prevenzione dei rischi, due milioni per opere comunali di rilevanza provinciale - Trombe d'aria d'agosto: 500.000 euro...

Ascolta
Attualità
Martedì, 14 Novembre 2017

Autostrada del Brennero: via libera all’emendamento per la concessione trentennale

La Commissione bilancio del Senato, nell’ambito della votazione del disegno di legge “conversione in legge del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, ha approvato oggi l’emendamento che disciplina,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Novembre 2017

Assegno Unico Provinciale: giovedì incontro con Chiara Saraceno

Con l'inizio del 2018 l'Assegno Unico Provinciale diverrà pienamente operativo. In Trentino il sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie compie dunque un deciso passo avanti in direzione dell'equità, dell'inclusione e dell'universalità. Per discutere e confrontarsi sul...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 13 Novembre 2017

Maltempo: forti raffiche di vento e nevicate in quota

Il vento che dalla tarda serata di ieri sta interessando il nostro territorio ha prodotto raffiche anche superiori ai 100 km all'ora in alta quota e fino a 70-90 km/ora in alcune zone di fondovalle, in particolare nella Val d’Adige. Contestualmente, il territorio provinciale è stato...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Novembre 2017

Sogni in grande: via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi

Via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi, “Sogni in grande”, prodotto da GiUMa produzioni e sostenuto da Trentino Film Commission. La regista trentina, dopo il successo di “Funne, le ragazze che sognavano il mare”, esplora immaginario e sogni delle donne di domani.


Leggi
Attualità
Sabato, 11 Novembre 2017

I 60 anni della Trentini nel Mondo

"Grazie a chi 60 anni fa ebbe questa felice intuizione e a chi lavora oggi per mantenerla attuale, dando una mano al Trentino a sentirsi parte integrante di un mondo sempre più piccolo". Così il presidente della Provincia, Ugo Rossi è intervenuto oggi a Trento alla celebrazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Novembre 2017

"Invisibili generazioni": giovedì al Teatro Zandonai le "nuove migrazioni"

Mancano pochi giorni alla prima nazionale di "Invisibili generazioni", spettacolo teatrale sul tema dei giovani trentini all'estero, quindi su quelle che sono state definite le "nuove migrazioni". Realizzato dalla compagnia Elementare Teatro, con testo e regia di Carolina...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Novembre 2017

Bilancio 2018: fiducia e impegno

Più PIL, più fiducia, più servizi, più occupazione, più qualità dell’ambiente, più strumenti per imprese, famiglie, cittadini. È un bilancio con tanti segni positivi quello che la Giunta provinciale di Trento propone e che con oggi inizia l’iter preliminare alla discussione in...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Novembre 2017

Periti agrari, consegnati gli attestati del primo corso nazionale alternativo al praticantato

Sono stati consegnati oggi, alla Fondazione Edmund Mach, gli attestati ai primi 21 studenti che hanno frequentato il corso post diploma per periti agrari alternativo al praticantato. Si tratta del primo corso a livello nazionale, frutto dell'accordo sottoscritto tra il Collegio nazionale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Novembre 2017

Da “Inviato Speciale” a “Sereno Variabile”: doppio appuntamento con FEM e la ricerca ambientale

Sabato 11 novembre, sulle frequenze di Radio Uno, alle 8.30, nell'ambito della rubrica “Inviato speciale”, spazio alla presentazione di attività e progetti della Fondazione Edmund Mach con intervista al presidente Andrea Segrè e ai grandi temi del cambiamento climatico e della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Novembre 2017

Comuni protagonisti: firmato il Protocollo d'intesa sulla Finanza locale per il 2018

Siglato questa mattina il Protocollo d'intesa fra Provincia e Consiglio delle Autonomie in materia di Finanza locale per l'anno 2018. Approvato mercoledì con voto unanime del Consiglio, il documento, conformemente all'orientamento più generale della manovra di Bilancio messa a punto dalla...


Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Novembre 2017

Torna domenica la rubrica televisiva VivinTrentino

Torna domenica 20 novembre, su RAI 3, alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 09 Novembre 2017

Presentato il Festivalmeteorologia 2017

Dedicata al rapporto tra scienza e tecnologia si terrà a Rovereto nei giorni 17, 18 e 19 novembre 2017 la terza edizione del Festivalmeteorologia. Tante le novità e gli ospiti di spicco per la tre giorni promossa da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Novembre 2017

Temporaneamente fuori uso il sito di APSS

Il sito internet dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari è temporanemanete non raggiungibile per problemi tecnici di connettività a livello internazionale.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Novembre 2017

A San Michele il 1° corso nazionale periti agrari, domani la consegna degli attestati

Domani, venerdì 10 novembre, alle ore 10, presso il Palazzo della Ricerca Conoscenza della Fondazione Edmund Mach, saranno consegnati gli attestati ai primi 21 studenti che hanno frequentato il corso post diploma per periti agrari alternativo al praticantato. Si tratta del primo corso a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Novembre 2017

"All'inizio andava tutto bene" diventa un dramma teatrale

"All'inizio andava tutto bene", la pubblicazione realizzata dall'Ufficio pari opportunità - Osservatorio sulla violenza di genere in collaborazione con l'Ufficio Stampa che raccoglie 11 racconti di donne uscite da percorsi di violenza, diventa uno spettacolo teatrale....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 08 Novembre 2017

Incontro oggi a Roma fra il governatore Rossi e il ministro Orlando

Nel corso dell'incontro che si è svolto oggi a Roma tra il governatore Ugo Rossi e il ministro della Giustizia Andrea Orlando, al quale ha presenziato anche il direttore dell'amministrazione penitenziaria Santi Consolo, il presidente della Provincia ha posto il tema del sovraffollamento...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Novembre 2017

"Trentino comunità": influenza, Trentino Trilingue, legge sull'informazione

Questa settimana, in "Trentino Comunità": Influenza? #iomivaccino - Recupero edilizio e riqualificazione energetica - Trentino Trilingue: maggiore autonomia e gradualità nell'attuazione - Legge sull’informazione, approvato anche il regolamento Sieg.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Novembre 2017

La Provincia Informa - Lis: influenza, Trentino Trilingue, legge sull'informazione

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Novembre 2017

Sportello giovani: conferenza stampa annullata

La conferenza stampa prevista per domani mattina alle 11 nella sala stampa di palazzo Geremia a Trento, riguardante il progetto di sportello unico per i giovani, è stata annullata.


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 08 Novembre 2017

"In Difesa della Madre Terra" a Calceranica al Lago

Inizia domani, 8 novembre in Valsugana, a Calceranica al Lago, alle ore 20 presso la Casa delle Associazioni, con una iniziativa di approfondimento su Africa e landgrabbing, il ciclo di incontri dedicato al protagonismo femminile “Donne in Difesa Di”. Appuntamento alle 20 presso la sala...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Novembre 2017

La noce del Bleggio, al via il progetto per la valorizzazione

Uno stretto connubio tra produzione e ricerca è necessario per rilanciare la coltura della noce in Trentino e renderla economicamente più redditizia. Parte da questa premessa il progetto per la caratterizzazione della noce del Bleggio, promosso dalla Fondazione Edmund Mach che si propone...


Leggi
Mercoledì, 08 Novembre 2017

Trentino Comunità n.43

Influenza? #iomivaccino - Recupero edilizio e riqualificazione energetica - Trentino Trilingue: maggiore autonomia e gradualità nell'attuazione - Legge sull’informazione, approvato anche il regolamento Sieg   

Ascolta
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Novembre 2017

12 alloggi in legno, una pista ciclabile e una strada che uniscono l’abitato Itea al centro storico di Dro

Giovedì 9 novembre alle ore 11.15 è in programma l’inaugurazione a Dro, in via Sebastiani, dei 12 alloggi a canone sociale realizzati in legno e certificati ARCA green, di una pista ciclabile e dell'intervento di sistemazione della strada che uniranno l’abitato Itea al centro cittadino...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 07 Novembre 2017

A Milano il Trentino dell'Intelligenza artificiale e dell'innovazione

"L'intelligenza artificiale e noi": questo il tema della conferenza organizzata nella sede della Fondazione Corriere della Sera, a Milano, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, Fbk, ospiti la ministra Valeria Fedeli, il governatore del Trentino...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 06 Novembre 2017

Natale, il mercatino "identitario" di Rango

E' uno dei "Borghi più belli d'Italia", ma è già famoso anche per la magia che, da una quindicina d'anni, mette in scena ad ogni Natale quando i suoi 90 "volt", i vicoli, porticati, androni, vecchie legnaie, cortili e piazzette si trasformano in un grande presepe...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 06 Novembre 2017

Domani inizia il Festival "Tutti nello stesso piatto"

Il Festival "Tutti nello stesso piatto", organizzato da Mandacarù Onlus e Altromercato e patrocinato fra gli altri da Regione e Provincia, è un’occasione di incontro con il cinema e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro cineasti e protagonisti,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 06 Novembre 2017

“Donne In Difesa Di”: oggi la presentazione con l'assessora Ferrari

"E' indispensabile partire da una maggiore valorizzazione e riconoscimento del contributo delle donne: non si tratta solo di una questione di diritti, ma anche di opportunità, di convenienza e di benessere collettivo di tutte le nostre comunità". E' stato con queste parole che...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 06 Novembre 2017

Maria Fede Caproni, il ricordo del presidente Rossi e della Giunta

"Il Trentino perde una donna di grande cultura, raffinata conoscitrice della storia dell'aviazione, che ci lascia in eredità quella stupenda intuizione che è il museo dell'aeronautica di Trento". Con queste parole il presidente Ugo Rossi, a nome della Giunta provinciale e in...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 05 Novembre 2017

La contaminazione tra mondo cristiano e mondo ebraico spiegata da Anna Foa

Lo scambio fra Cristianesimo ed Ebraismo, sospeso fra i poli dell’attrazione e della diffidenza, e le suggestioni create dalla Cabala nel corso dei secoli. Il quinto appuntamento con le “Lezioni di Storia”, andato in scena questa mattina al Teatro Sociale di Trento, ha indagato il...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Novembre 2017

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trento

Celebrazione oggi a Piazza Santa Maria Maggiore a Trento per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate alla quale ha partecipato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, portando i saluti del presidente Ugo Rossi. "Il Trentino - ha spiegato il...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Novembre 2017

"Dopo di noi": le proposte delle coop sociali del gruppo “Abitare il futuro”

Al Muse il convegno di Consolida (in particolare il gruppo di cooperative sociali impegnato nel progetto di Abitare il futuro) sul “dopo di noi” settore all’indomani dell’approvazione in giunta provinciale del disegno di legge sul tema. Le proposte: spesa pubblica orientata ai...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Novembre 2017

Meteo: una domenica con pioggia e neve

E' previsto per domani, domenica 5 novembre, il transito di un sistema frontale che porterà intense e diffuse precipitazioni su tutto il territorio provinciale. Le precipitazioni inizieranno già nella notte a partire da ovest, e saranno in graduale estensione e intensificazione nel corso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Novembre 2017

Arriva il Coordinamento provinciale antimobbing

Si occuperà di monitorare il mobbing sui luoghi di lavoro, raccordandosi con l'Osservatorio per la salute e tutti i soggetti e gli enti interessati, il Coordinamento provinciale antimobbing istituito oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore alla salute Luca Zeni. "Il nostro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 02 Novembre 2017

Autobus festivo per la Valle dei Mocheni

"Parte dalla Val dei Mocheni il nuovo corso del trasporto pubblico extraurbano: una vera e propria rivoluzione per migliorare i collegamenti tra centro e periferia": ha commentato così l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi la novità, in vigore da domenica 5...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Novembre 2017

La Provincia Informa - Lis: mobilità, Alpini, commercio, sanità, immigrazione

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi