Attualità
"IL FASCINO DEL SUBLIME", LE DOLOMITI COME FONTE D'ISPIRAZIONE
Sabato 3 maggio alle 19 al Cinema Modena (Trento) sarà proiettata in anteprima la terza puntata del reportage (sei puntate di 50 minuti ciascuna) che la Fondazione Dolomiti UNESCO ha commissionato nel luglio dello scorso anno. I nove gruppi riconosciuti patrimonio dell'umanità si elevano...
LeggiCOMMISSIONE DEI 12: STAMANI INCONTRO IN PROVINCIA
Il presidente della Provincia autonoma di Trento si è incontrato stamani con il presidente della Commissione dei 12, la cui riunione è prevista per domani - martedì 29 aprile - alle ore 15 a Roma. Nel corso dell'incontro i due presidenti hanno fatto il punto su temi come il Parco dello...
LeggiIL PREMIO DE GASPERI A ROMANO PRODI
Il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai "Costruttori d'Europa", istituito nel 2004, che con cadenza biennale conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti del secondo Dopoguerra, fra cui il grande statista trentino, sarà...
LeggiIL FESTIVAL DELL'ECONOMIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
La nona edizione del Festival dell'economia di Trento, in calendario dal 30 maggio al 2 giugno, sarà il tema de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento - del 24 aprile 2014. Grazie alla collaborazione...
LeggiRADIO: "IL LAVORO? ALLORA CREALO", DONNE E IMPRESE E UN FILM SU PAPA WOJTYLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'evento "Il lavoro? Allora crealo!"...
LeggiIL CONSIGLIERE D'AMBASCIATA MICHAL GORSKI IN VISITA IN TRENTINO
Michal Gorski, capo ufficio di promozione del commercio e degli investimenti dell'ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, ha visitato in questi giorni il Trentino, per rinsaldare il rapporto di amicizia e di collaborazione economica fra le due realtà. Accompagnato dal console...
LeggiIL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO A PORTATA DI TUTTI
i-BUS Voice, che fornisce un sistema di info-mobilità alle persone che hanno difficoltà visiva, ipovedenti e non vedenti, ha scalato le selezioni del premio Smart City, fino ad arrivare in finale, ed è stata oggetto di un workshop che si è tenuto oggi al salone SMAU di Padova.-
LeggiTRENTO E BOLZANO: POSIZIONI COMUNI SU VALDASTICO E TRATTE DI ACCESSO
ROMA - Trento e Bolzano ribadiscono una linea comune su due temi infrastrutturali tanto strategici quanto delicati quali sono la realizzazione delle tratte di accesso al Tunnel Brennero e la richiesta di prolungamento a Nord dell'Autostrada Valdastico. Lo conferma il presidente della...
LeggiCLARA FRESCA FANTONI AL TIMONE DI ASSINTER ITALIA PER IL PROSSIMO BIENNIO
Clara Fresca Fantoni, direttore generale di Informatica Trentina, è stata eletta all'unanimità nuovo presidente di Assinter Italia. L'Associazione, che raggruppa le 15 società regionali "in house" che operano nel settore dell'informatica per la Pubblica Amministrazione, ha...
LeggiCONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Si terrà domani - sabato 12 aprile, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 - la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, che oggi non ha potuto avere luogo a causa della concomitanza con i lavori del Consiglio. Nel corso dell'incontro il presidente...
LeggiCONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE, LA FIRMA DEL PROTOCOLLO
Lunedì 14 aprile alle ore 16.00 presso il Commissariato del Governo verrà sottoscritto dall'assessore provinciale alle pari opportunità, dal Commissario del Governo per la Provincia di Trento, dalla Vice Presidente del Consorzio dei Comuni Trentini, ente rappresentativo delle Polizie...
LeggiRADIO: PARI OPPORTUNITÀ, ACCORDO CON LA GERMANIA PER LO STUDIO, GIOVANI, CHIUSURA UFFICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dei nuovi criteri relativi ai contributi per...
LeggiDELLAI PRESIDENTE DEI "DODICI", LE CONGRATULAZIONI DI ROSSI
"Faccio a Lorenzo Dellai le congratulazioni e gli auguro buon lavoro": lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi a proposito della nomina, avvenuta questa mattina, dell'ex governatore trentino e oggi deputato Lorenzo Dellai a presidente della...
LeggiALPINSKI - BEST PRACTICES NELLE STAZIONI SCIISTICHE ALPINE
ALPINSKI - Best practices nelle stazioni sciistiche alpine è una delle prime esperienze di benchmarking realizzata in ambito Arge Alp. Sono coinvolte tutte le regioni appartenenti alla Comunità di lavoro ARGE ALP: insieme a quelle direttamente partecipanti - Canton Grigioni, Lombardia,...
LeggiFEM 140, IL VICEMINISTRO OLIVERO SABATO ALLA CERIMONIA INAUGURALE
Ci sarà anche il viceministro all'agricoltura, Andrea Olivero, alle celebrazioni dei 140 anni della Fondazione Edmund Mach. Presenzierà alla cerimonia di sabato 12 aprile, prevista alle 17.30, in aula magna, dove interverranno anche il presidente Francesco Salamini, il parlamentare europeo...
LeggiULTIMI GIORNI PER IL PREMIO ARGE ALP PER GIOVANI DAI 15 AI 20 ANNI
Hai un'età compresa fra i 15 e i 20 anni? Vuoi esporre i tuoi progetti, le tue riflessioni sul tema "Come possiamo garantire la pace"? Il tuo elaborato, scritto o multimediale, potrebbe risultare vincitore del Premio Arge Alp. Vai sul sito www.argealp.org, per tutte le...
LeggiROSSI: RICOSTRUIRE LA FIDUCIA DELLA SOCIETA'
Tecnicamente è un assestamento di bilancio, ma quello illustrato stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi al Consiglio provinciale contiene già diverse novità. Al centro dell'attenzione la riqualificazione della spesa pubblica e l'utilizzo di nuovi strumenti per...
LeggiPRESENTATO IL DEPLIANT "PROGETTO CITTADINO SICURO E INFORMATO"
Il comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri colonnello Maurizio Graziano, che era accompagnato dal capitano Alessandro Firinu e l'assessore provinciale alla coesione territoriale Carlo Daldoss hanno presentato questo pomeriggio, presso la Stazione dei Carabinieri di via Barbacovi a...
LeggiPER LE ASSOCIAZIONI NON VI È L'OBBLIGO DI RICHIEDERE IL CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE
Con il 6 di aprile entrerà in vigore un decreto legislativo di marzo, che attua la direttiva dell'Unione europea relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Il decreto prescrive che il "soggetto che intenda impiegare al lavoro una...
LeggiOLIVI IN VALSUGANA: RILANCIAMO SVILUPPO E LAVORO
"Grazie per la partecipazione e per gli stimoli. Da qualche tempo, a causa della crisi, quando si parla di temi legati all'economia e al lavoro c'è spesso un po' di scoraggiamento. Questo primo incontro ha dimostrato che c'è voglia di confrontarsi, di fare rete, di mettersi in...
LeggiMARZO PIÙ CALDO DELLA MEDIA
In analogia a gennaio e febbraio, Marzo 2014 è risultato più caldo della media, ma non da record. La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 11,3'C; 2,4 gradi superiore alla media storica (8,9'C). Dopo mesi con precipitazioni eccezionali, marzo ha fatto registrare...
LeggiLA "PROVINCIA INFORMA" E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INFORMAZIONE E LA COMUNICAZIONE
Sei percorsi di approfondimento. Oltre quaranta appuntamenti. Più di cinquanta aziende all'evento "Placement" con centinaia di colloqui con gli studenti dell'ateneo trentino. Sono alcuni dei numeri degli ICT Days – Orizzonti 2016, la manifestazione dedicata dell'innovazione made...
Leggi"MERCATONE UNO": LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE ROSSI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si congratula con i magistrati della Procura della Repubblica di Trento, con i Carabinieri del Nucleo Investigativo e con la Squadra Mobile della Questura per l'esito delle indagini che hanno portato ad individuare e fermare i...
LeggiIL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA LA CONSOLE D'AUSTRIA BERKA
Trilinguismo e scuola nella direzione di sempre più proficui scambi transfrontalieri fra insegnanti e studenti, ma anche economia, turismo e cultura. Sono state questi i principali argomenti al centro del colloquio questo pomeriggio in Provincia a Trento fra il presidente Ugo Rossi e Sigrid...
LeggiVIOLENZA DI GENERE: APPROVATO IL PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO
Su proposta dell'Assessora Sara Ferrari, la Giunta provinciale ha oggi approvato lo schema di protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere che a breve sarà sottofirmato dalla Provincia autonoma di Trento, dal Commissariato del Governo, dal...
LeggiMOSTRA ELABORATI PROGETTUALI DELLA TRATTA FERROVIARIA TRENTO TIONE
Venerdì 28 marzo alle ore 17.00 nella sala conferenze della Rocca di Riva del Garda l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi in occasione dell'inaugurazione della mostra degli elaborati progettuali relativi al concorso di idee della tratta ferroviaria Trento-Tione,...
LeggiFIAMMA SATTA DOMANI A TRENTO PER PARLARE DI DISABILITA' E INCIVILTA'
Fiamma Satta, voce storica di Radio2 (coi programmi cult "Fabio e Fiamma" e "La trave nell'occhio", circa 1.800 puntate complessive), oggi seguitissima blogger che firma su La Gazzetta dello Sport la rubrica "Diversamente affabile, diario di un'invalida leggermente...
LeggiACCOLTI OGGI AL CENTRO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI MARCO QUARANTA PROFUGHI PROVENIENTI DALL'ERITREA
Sono arrivati questo pomeriggio al centro della Protezione civile di Marco, presso Rovereto, i profughi assegnati al Trentino dal Governo italiano nell'ambito delle misure di accoglienza poste in essere a livello nazionale dopo l'ultima, imponente ondata di sbarchi. Il gruppo è composto da...
LeggiACQUA LEVICO SI RINNOVA E PRESENTA LA SUA "SOSTENIBILE LEGGEREZZA"
Un prodotto trentino di qualità; uno stabilimento che risale alla fine dell'800, completamente rinnovato secondo i criteri ecocompatibili più avanzati, grazie ad una collaborazione fruttuosa tra la Società Levico Acque, la Patrimonio del Trentino spa e la Provincia autonoma di Trento;...
LeggiURBANISTICA: APPROVATO IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE
Sarà un disegno di legge 'separato' dalla finanziaria ad apportare alla normativa urbanistica provinciale le modifiche alle quali la Provincia si affida per innescare le maggiori ricadute possibili anche anche in ambito economico e ambientale. La Giunta ha approvato il nuovo testo nella...
LeggiLA GIORNATA DELL'ACQUA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il 22 marzo è la "Giornata mondiale dell'Acqua". L'iniziativa, promossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, riscontra molto interesse presso l'assessorato alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di Trento. La struttura, con diverse iniziative, evidenzia il...
LeggiLA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA, SABATO 22 MARZO
L'acqua è una risorsa indispensabile alla vita dell'uomo e del pianeta Terra. E' la principale fonte di energia rinnovabile. E' un prezioso bene comune. Per aumentare la consapevolezza sul valore e l'utilizzo dell'acqua l'Organizzazione delle Nazioni Unite ha istituito, dal 1992, la...
LeggiRICERCA: MEETING FINALE SABATO DEL PROGRAMMA "TRENTINO"
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca, realizzati presso i centri e i laboratori della provincia. Sabato - 22 marzo - nella sala Belli del...
LeggiESPOSIZIONE PROGETTI TRATTA FERROVIARIA TRENTO-TIONE
Con delibera del 24 gennaio la Giunta provinciale ha approvato la graduatoria stilata dalla giuria tecnica del concorso di idee per la "linea ferroviaria Giudicarie-Altogarda-Vallagarina (linea azzurra)" e ha nominato il vincitore. Gli elaborati di progetto della tratta...
LeggiROSSI: LE NUOVE SFIDE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ruolo della formazione professionale nel quadro più vasto del rapporto scuola-lavoro e delle politiche in favore dei giovani; un forte investimento sullo strumento dell'apprendistato, accessibile anche a chi ha 15 anni; ridefinizione dell'offerta formativa secondo filiere o poli omogenei;...
LeggiSABATO L'INAUGURAZIONE DELLA SEDE DI LEVICO ACQUE
Sabato - 22 marzo, alle ore 11 - verrà inaugurata la sede di Levico Acque, al termine dei complessi lavori di ristrutturazione che l'hanno interessata. La sede è ora completamente rinnovata, secondo i criteri ecocompatibili più avanzati; il tutto, grazie ad una collaborazione fra la...
LeggiMELLARINI: "NESSUNA CANDIDATURA UFFICIALE PER LE OLIMPIADI INVERNALI 2026"
"Non c'è nessuna candidatura ufficiale del Trentino ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2026": questa la precisazione dell'assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini in merito alle sue dichiarazioni di ieri in Commissione consiliare. Spiega l'assessore: "Intendevo...
LeggiTRENTINO TRASPORTI AMPLIA IL PARCO MEZZI
Trentino trasporti spa ha acquistato, con finanziamento della Provincia autonoma di Trento, due treni FLIRT dall'azienda svizzera Stadler, da destinare al servizio regionale della linea del Brennero.-
LeggiA22: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DELLA PROVINCIA
Provincia e A22 mettono a segno un importante risultato per quanto riguarda il bando di gara per la nuova concessione autostradale: una sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato il precedente pronunciamento del Tar del Lazio, dichiarando innanzitutto il bando impugnabile e poi, nel...
LeggiTRENI: VENERDÌ 14 SCIOPERO E POSSIBILI DISAGI NEI SERVIZI REGIONALI DALLE 9 ALLE 17
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 marzo 2014.-
Leggi