Attualità
Bandi Horizon 2020: da oggi ancora più sinergia tra gli enti di ricerca per essere più competitivi
Si è svolto oggi, a San Michele all'Adige, un workshop promosso dalla Fondazione Edmund Mach sulle nuove opportunità di finanziamento di Horizon 2020, il programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione. Relatore d'eccezione, Alberto D’Avino, vice capo unità ricerca e innovazione...
Leggi
Conclusa da Itea Spa l’analisi di “convenienza” sull’installazione dei contabilizzatori, al via l'informativa per i proprietari
Al via nei prossimi giorni l'informativa di Itea Spa ai proprietari che otterranno un risparmio con le misure sul miglioramento dell’efficienza energetica, a seguito dell'analisi di “convenienza” condotta sull’installazione dei contabilizzatori . Gli edifici in gestione Itea, che...
Leggi
Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di e-bike per progetti di mobilità sostenibile nei percorsi casa-lavoro
Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo e il secondo provvedimento contenente le disposizioni attuative per le agevolazioni sugli autoveicoli elettrici e l’acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in, oggi...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: famiglia, scuola, trasporti, sci, agricoltura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": famiglia, scuola, trasporti, sci, agricoltura
Questa settimana in "Trentino Comunità": Festival della famiglia - #ScuolaDigitaleTrentina: approvato il Piano provinciale - Si rinnova la flotta di Trentino Trasporti - Nel 2019 in Val di Fassa i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino - Agricoltura: oltre un milione per...
Leggi
Consegnate le chiavi alle prime 6 famiglie del secondo lotto del quartiere “Marnighe” a Cognola
Quest’oggi sono 6 le famiglie che hanno ricevuto le chiavi delle loro nuove abitazioni realizzate da Itea Spa nel cuore di Cognola, il sobborgo residenziale del capoluogo trentino che si eleva naturalmente a ventaglio sulle pendici del monte Calisio. Presenti all’inaugurazione degli...
Leggi
VivinTrentino, “Strike! La mia storia la scrivo io” e “Progetto Oltre”
Torna domenica 3 dicembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. In apertura: “Strike! La mia...
Leggi
10^ Giornata tecnica della vite e del vino, martedì 5 dicembre a San Michele
Martedì 5 dicembre, dalle 9 alle 12, è in programma a San Michele la 10^ giornata tecnica della vite e del vino organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per fare il punto sull’annata 2017 e fornire indicazioni tecniche a viticoltori, tecnici di campagna ed enologi per affrontare al...
Leggi
Contro la pena di morte: un impegno che parte dai territori
Si è svolto ieri, presso la Camera dei Deputati, il X Congresso Internazionale dei ministri della giustizia incentrato sul tema: “Un mondo senza la pena di morte”, cui ha preso parte anche l’Assessora Sara Ferrari, in rappresentanza della Provincia autonoma di Trento. La Comunità di...
Leggi
#PUP50: incontro conclusivo venerdì 1° dicembre
"Anticipiamo il futuro: un nuovo quadro per lo sviluppo territoriale". E' il tema della serata conclusiva dell'iniziativa #PUP50 il ciclo di incontri organizzato sul territorio a cinquant'anni dal varo del primo Piano urbanistico provinciale, quello voluto dall'allora presidente...
Leggi
Concessioni idroelettriche: la competenza alle Province autonome di Trento e Bolzano
"Si tratta di un risultato storico per la nostra Autonomia, un ulteriore passo avanti in termini di sviluppo e crescita del nostro sistema che ci permetterà di proporre politiche innovative in un ambito molto significativo per quanto riguarda lo sviluppo del sistema economico e il...
Leggi
Trentino Comunità n.46
Festival della famiglia - #ScuolaDigitaleTrentina: approvato il Piano provinciale - Si rinnova la flotta di Trentino Trasporti - Nel 2019 in Val di Fassa i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino - Agricoltura: oltre un milione per irrigazione e zootecnia
AscoltaCompletati i lavori nell’area Marnighe a Cognola. Giovedì la consegna delle chiavi per le prime 6 famiglie del secondo lotto.
Saranno in tutto 54 le famiglie Itea che abiteranno nel cuore di Cognola, il sobborgo residenziale del capoluogo trentino che si eleva naturalmente a ventaglio sulle pendici del monte Calisio. Dopo la consegna dei primi 36 alloggi nel 2009 e la realizzazione del centro civico, di un asilo...
Leggi
Conciliazione famiglia-lavoro: oggi la consegna di 110 certificati Family Audit
Al Festival, questo pomeriggio, si è discusso di un tema al centro delle politiche familiari, ovvero la conciliazione famiglia-lavoro con focus specifico sul marchio Family Audit, la certificazione che introduce un percorso virtuoso di armonizzazione dei tempi di vita/lavoro all’interno...
Leggi
Servizi postali: incontro con le rappresentanze sindacali
Oggi pomeriggio si è svolto presso il palazzo della Provincia un incontro tra il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti e il dirigente del Dipartimento affari istituzionali Fabio Scalet con le rappresentanze sindacali confederali del settore poste per fare il...
Leggi
Nuovi collegamenti ferroviari
Le "FRECCE" che collegano la nostra Regione con Roma e Napoli fermeranno anche a Ora durante la stagione invernale: assicurati i collegamenti veloci per turisti e viaggiatori che salgono da Roma Firenze Bologna e raggiungono le valli di Fiemme e di Fassa. Sono 12...
Leggi
In arrivo le prime nevicate in fondovalle
A partire dalla serata di oggi fino alla mattinata di giovedì 30 novembre sono previste sul territorio trentino deboli nevicate fino a quote relativamente basse (300-500 m); un ulteriore debole passaggio è inoltre atteso nel pomeriggio-sera di venerdì.
Leggi
"Amministrazione di Sostegno - Responsabilità Risorsa Rete", il convegno
È stato presentato oggi il primo convegno provinciale “Amministrazione di sostegno - Responsabilità Risorsa Rete”, che si svolgerà a Trento venerdì prossimo 1 dicembre dalle 9.00 alle 17.00, presso lo Studentato Nest. L'evento, organizzato da Provincia, l’Associazione Comitato per...
Leggi
La scomparsa di Vallorz: il ricordo del presidente Ugo Rossi
”Un uomo, un artista, un esempio di come l’amore per la propria terra possa essere la chiave per aprire una porta sul mondo”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ricorda Paolo Vallorz, scomparso a Parigi, città dove da tempo viveva, all’età di 86 anni.
Leggi
Il vicepresidente Olivi:” Costruire una rete dell’inclusione sociale”
Con il 1° gennaio 2018 diventa pienamente operativo l'Assegno Unico Provinciale, con l’obiettivo di rendere più universale, inclusivo ed equo il sistema del welfare trentino. Secondo le stime la misura interesserà circa 40.000 nuclei familiari e circa 180.000 persone fisiche. Per...
Leggi
Trentino, territorio delle "best practices" nelle politiche familiari
Territorio, autonomia, responsabilità. Sono state queste le parole chiave utilizzate dal presidente della Provincia, Ugo Rossi, nel suo saluto iniziale alla sesta edizione del Festival del Famiglia, questo pomeriggio presso la Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio....
Leggi
Al via il progetto Visioni d’Europa 2.0
Sono aperte le iscrizioni a “Visioni d’Europa 2.0” un progetto che punta alla partecipazione civile e di educazione alla cittadinanza europea che porterà 30 giovani a vivere un’esperienza formativa e a incontrare i loro coetanei a Strasburgo nell’ambito dello European Youth Event...
Leggi
WIRun: oggi in Piazza Dante, in mille di corsa contro la violenza sulle donne
Record di iscrizioni oggi per la terza edizione della WIRun Trento che si è corsa questa mattina con partenza e arrivo da Piazza Dante. Circa un migliaio le iscrizioni (lo scorso anno erano quasi 500) di chi ha voluto ritrovarsi e percorrere insieme 5 chilometri per dire no alla violenza...
Leggi
"L'Autonomia per definizione non si esaurisce mai"
"Dare la possibilità ai territori di poter camminare alla velocità che possono raggiungere in base alla loro dotazione, mi sembra il tema fondamentale affinché la Repubblica italiana stessa possa camminare a una velocità maggiore. E in questo tema ci siamo anche noi come Trentino,...
Leggi
La pioggia non ha fermato il flash mob in piazza Duomo
Sulle note di "Vietato morire" di Ermal Meta decine di persone hanno ballato, poco fa, in piazza Duomo a Trento per il flash mob contro la violenza sulle donne "Balliamo insieme per dire basta" e per ricordare, come dice il cantautore, che "l'amore non colpisce in...
Leggi
Francia e Trentino: insieme per crescere
Facilitare una ancor più intensa cooperazione tra i sistemi economici trentino e francese, rafforzare e diversificare i rapporti di collaborazione sia sul fronte dei progetti di ricerca che su quello di cooperazione didattica tra l’Ateneo trentino e gli atenei francesi. Sono stati questi...
Leggi
Annapaola Rizzoli nominata dirigente del Centro Ricerca e Innovazione FEM
A conclusione dell'iter di selezione con bando internazionale il consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach ha nominato oggi il nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione per il prossimo triennio 2018-2020. Alla dottoressa Annapaola Rizzoli, che sta svolgendo la...
Leggi
Violenza di genere: i numeri
Alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre domani 25 novembre, sono stati resi noti oggi i numeri della violenza di genere in Trentino e gli interventi messi in campo sul territorio provinciale. Un appuntamento che ha riunito,...
Leggi
Un nuovo quadro per lo sviluppo territoriale: venerdì 1° dicembre incontro conclusivo del ciclo dedicato ai 50 anni dal primo Pup
Si avvicina la data dell'evento conclusivo di "Anticipiamo il futuro", il ciclo di incontri organizzato sul territorio a cinquant'anni dal varo del primo Piano urbanistico provinciale, quello voluto dall'allora presidente della Provincia Bruno Kessler. Il 1 dicembre, al Muse-Museo...
Leggi
Al MUSE la firma di un Protocollo con Unicef e Provincia e la conferenza del pediatra Tamburlini
Nell’ambito del Festival della famiglia, mercoledì 29 novembre alle 16.30, il MUSE Museo delle Scienze di Trento prenderà parte alla firma di un protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento, il MUSE Museo delle Scienze e il Comitato Italiano per l'UNICEF. Con questo...
Leggi
MUSE: il genio fra arte e scienza
Chi è il genio moderno? Quanto incidono intelletto e fortuna nelle scoperte dell’uomo e come si sviluppa, oggi, la genialità nel mondo della scienza e dell’arte contemporanea? Il 30 novembre, alle 18.30, il MUSE ospita un incontro dedicato al tema della creatività e della capacità di...
Leggi
Notte al MUSE. Incontri del terzo tipo
Un format unico per un museo italiano, che ricalca esperienze analoghe offerte da grandi musei internazionali del calibro di Science Museum di Londra e di American Museum of Natural History. Un’iniziativa che accomuna il MUSE Museo delle Scienze di Trento alle grandi strutture culturali...
Leggi
“L'arte e l'educazione contro la violenza”
Se l'arte e la bellezza salveranno il mondo, non si può negare che anche l'educazione farà la sua parte nel migliorare l'armonia, l'etica e la società che ci circondano. È da qui che quest'anno partiranno i seminari e la conferenza proposti dall'associazione Falenablu in collaborazione...
Leggi
Il Trentino nella Rete nazionale della Protezione e dell'Inclusione Sociale
Si è insediata oggi a Napoli la Rete della Protezione e dell'Inclusione Sociale, organismo presieduto dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali e di cui fanno parte anche i rappresentanti delle giunte regionali e delle province autonome, su indicazione dei loro presidenti. Il...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: imprese, Euregio Family Pass, Francesco Moser
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Balliamo insieme per dire basta alla violenza sulle donne
Si scaldano i motori per il flash mob contro la violenza sulle donne "Balliamo insieme per dire basta", in programma sabato 25 novembre in piazza Duomo a Trento a partire dalle 16 e promosso dall'Assessorato provinciale alle pari opportunità in collaborazione con il Comune di...
Leggi
"Una piazza emozionante" per "ri-conciliarsi" con la zona di S. Maria Maggiore
In fase di chiusura del progetto di ricerca-azione della Fondazione Franco Demarchi centrato sul quartiere di Santa Maria Maggiore e in particolare sulla omonima piazza, arrivano le proposte di animazione culturale, anche in vista del periodo natalizio. Oltre alla partecipazione ai...
Leggi
Collegamento Loppio Busa: aggiudicata in via provvisoria la gara
E' stata aggiudicata oggi in via provvisoria la gara per il nuovo collegamento Passo San Giovanni Cretaccio che prevede la realizzazione di una galleria di by-pass dell’abitato di Nago. L’aggiudicatario provvisorio è stata l’associazione temporanea formata dal Consorzio Stabile S.A.C....
Leggi
L’Isis secondo Domenico Quirico
“2014 - Isis, nascita di un nuovo califfato” è il titolo dell’appuntamento in programma domenica 26 novembre al Teatro Zandonai di Rovereto, che chiude l’edizione 2017 delle “Lezioni di Storia”. Relatore il giornalista e scrittore Domenico Quirico, caporedattore servizi esteri...
Leggi
"Trentino comunità": imprese, Euregio Family Pass, Francesco Moser
Questa settimana in "Trentino Comunità": Attenzione alle Piccole e medie imprese, chiamate a puntare su qualità e giovani - Euregio Family Pass, valido in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo - Grande successo per i bandi di finanziamento dedicati allo sviluppo innovativo delle...
Leggi