Cultura


Cultura
Venerdì, 19 Gennaio 2018

“Oltre il Confine - La Storia di Ettore Castiglioni” il documentario più premiato nel 2017

L’opera “Oltre il Confine - La Storia di Ettore Castiglioni” sostenuto dalla Trentino Film Commission è stato il documentario più premiato in Italia nel corso del 2017, secondo la classifica stilata dal sito cinemaitaliano.info. Prodotto da GiUMa e realizzato dai registi Andrea...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Venerdì, 19 Gennaio 2018

Progetto sulla valorizzazione delle competenze della Federazione Trentina della Cooperazione

Martedì 23 gennaio ad ore 14.30 a Trento, presso l’Aula Magna della Federazione Trentina della Cooperazione, si terrà il seminario conclusivo del progetto sulla valorizzazione delle competenze interne alla Federazione Trentina della Cooperazione, svolto in collaborazione con la...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Gennaio 2018

La Shoah dell'Arte al Mart

Nel Giorno della Memoria, torna nei musei e nei teatri di tutta Italia "La Shoah dell'arte". Patrocinato dal MiBACT, il progetto contribuisce alla riflessione culturale sull'olocausto. Al Mart un percorso didattico gratuito approfondisce il lavoro di Arturo Nathan e di Carlo Levi...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Gennaio 2018

Giorno della Memoria: per non dimenticare

Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Gennaio 2018

"Don Milani e il Trentino" il nuovo documentario di History Lab

A don Milani, a 50 anni dalla morte, History Lab dedica uno speciale con immagini inedite e interviste. “Lettera a una professoressa”, definito da Pier Paolo Pasolini “il più bel libro mai letto”, ha costituito un atto d’accusa nei confronti della scuola tradizionale: “Un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Gennaio 2018

Su History Lab la "Tosela" del Bruno Bettega

Bruno Bettega, anziano abitante del Primiero, porta avanti un'antica tradizione e nel breve documentario, a cura di Lorenzo Pevarello, mostra e racconta tutte le diverse fasi della lavorazione della “tosela”. Il filo del ricordo lo conduce poi a parlare degli anni della sua giovinezza...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2018

"N-ICE CELLO Giovanni Sollima Tour": suoni di ghiaccio e riflessioni sul futuro dell’ambiente e dell’umanità

N-ICE CELLO è un progetto culturale che riflette sul tema dell’acqua e della sua importanza a livello planetario per l’ambiente e per l’umanità. Un tour con concerti dal Nord al Sud Italia per disegnare un percorso artistico dai ghiacciai al Mare Mediterraneo, un itinerario da Nord a...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2018

I presepi artistici della regione messaggeri di pace

È un forte messaggio di pace e fratellanza fra i popoli quello che la Comunità del Trentino Alto Adige ha affidato per questo Santo Natale a degli "Ambasciatori" molto particolari. Sono i 23 presepi artistici, realizzati con diverse tecniche di intaglio dagli artigiani scultori...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2018

1968-2018: cinquant'anni anni del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Nel 2018 il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina festeggia il cinquantesimo anno dalla sua apertura, anniversario importante per il quale è stato ideato un logo celebrativo. L’intera produzione editoriale e promozionale del 2018 ricorderà l’anniversario, con l’inserimento...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Gennaio 2018

Il canto popolare incontra il rock

Sarà uno straordinario incontro musicale fra diversi generi e generazioni, nell'unione di tre realtà artistiche: il Coro “Voci Trentine”, formato da voci maschili provenienti dall’intera provincia e diretto dal maestro Renzo Toniolli, il gruppo pop-rock “Poor Works” che...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Gennaio 2018

"Outsider art" all'Università della terza età e del tempo disponibile

Nell'ambito delle attività culturali proposte dall'Università della terza età e del tempo disponibile di Trento, venerdì 12 gennaio alle ore 15.30 presso l’aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà l'incontro "Outsider Art - quando l'arte fiorisce in luoghi...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Gennaio 2018

Le palafitte di Fiavé e Ledro alla fiera “Monumento” di Salisburgo

Le palafitte di Fiavé e Ledro, Patrimonio dell'Umanità Unesco, inaugurano il 2018, proclamato dall’Unione europea Anno europeo del patrimonio culturale, partecipando alla fiera "Monumento" in programma a Salisburgo dall'11 al 13 gennaio. Gli organizzatori dell'evento hanno...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Gennaio 2018

Undici pomeriggi in platea con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.»

Sarà la rassegna a carattere provinciale “La Vetrina del Teatro Co.F.As.” ad aprire con ben undici spettacoli, in calendario a Trento dalla metà di gennaio a fine marzo, l'edizione 2018 di “Palcoscenico Trentino”, iniziativa culturale organizzata per la ventiduesima volta dalla...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Gennaio 2018

"Il silenzio è mafia", nella nuova puntata di Formart

Un grande giornalista ucciso dalla mafia: Pippo Fava, i suoi scritti illuminanti e profetici. Un grande attore: Luigi Lo Cascio, il suo impegno civile e un teatro gremito in ogni ordine di posti. Questo è stato "Il silenzio è mafia", portato in scena al Teatro Sociale per...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 05 Gennaio 2018

Lunedì 8 gennaio aprono le iscrizioni per UploadSounds 2018

Dall'8 gennaio al 30 aprile 2018 su www.uploadsounds.eu i giovani artisti trentini, altoatesini e tirolesi potranno iscriversi alla piattaforma musicale. Un’edizione speciale per festeggiare i dieci anni di UploadSounds con molte novità: dal premio speciale under21 alle Special Calls,...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 04 Gennaio 2018

“Casa, cose, cüs", il documentario su History Lab

Nel documentario di Roberta Bonazza e Luciano Stoffella in onda lunedì sera, gli abitanti di una casa a Darè in Val Rendena raccontano la vita di un tempo, i ritmi del lavoro scanditi dalla natura, le ritualità quotidiane di un mondo ormai lontano. Continuano inoltre i nuovi programmi di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 03 Gennaio 2018

Ultimi giorni per visitare la mostra "Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell'archivio di Federico Vender"

Si conclude con un focus sull'immagine e i ruoli della donna negli anni Cinquanta l'esperienza della mostra “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita a Trento nella cornice di Palazzo delle Albere fino a domenica 7 gennaio (mercoledì, giovedì e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 03 Gennaio 2018

“Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna”

Sarà presentato venerdì 5 gennaio 2018 alle ore 20.30, presso la sede della Comunità di Primiero, il nuovo volume della Collana editoriale “Quaderni del Parco”, giunta alla tredicesima uscita, dal titolo “Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna”. Nel volume...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Dicembre 2017

"Bardotti: il poeta in musica", nella nuova puntata di Formart

La nuova puntata di Formart è dedicata ad una serata di grande musica tenutasi recentemente al Teatro Sociale di Trento: un concerto per ricordare Sergio Bardotti, un protagonista di quella che chiamavamo “musica leggera”, un’espressione che restituisce perfettamente un tempo e un...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Dicembre 2017

Approvato il Piano attuativo 2018 di Trentino School of Management

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Ugo Rossi, il piano attuativo 2018 di Trentino School of Management, assieme al relativo contributo finanziario provinciale, pari a a 3.519.707 euro, di cui 2.185.000 per la realizzazione delle diverse attività formative e di ricerca...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 22 Dicembre 2017

Mostra “L'ultimo anno 1917 -1918”, visite guidate gratuite dal 30 dicembre al 7 gennaio 2018

Durante il periodo delle festività la Fondazione Museo storico del Trentino propone alcune visite gratuite a “L'ultimo anno 1917 – 1918”, grande mostra allestita alle Gallerie, e a Forte Cadine.


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Dicembre 2017

Schedati perseguitati sterminati

Da sabato 23 dicembre 2017 le Gallerie ospitano la mostra “Schedati perseguitati sterminati: malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo”, arricchita dalla sezione aggiuntiva “Malati, manicomi e psichiatri in Italia: dal ventennio fascista alla seconda guerra mondiale”....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Dicembre 2017

Per Natale, in scena al Teatro Sociale «LE GIOIE DELLA VITA»

Si rinnova nella programmazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara la tradizione del Natale a Teatro che porterà per cinque giorni a Trento sul palcoscenico del “Sociale” – da domenica 24 a giovedì 28 dicembre 2017 – gli artisti francesi della compagnia Les Âmes Nocturnes...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 20 Dicembre 2017

Mellarini "La cultura e i sistemi museali giocano un ruolo fondamentale e contribuiscono all'integrazione europea"

L'assessore alla cultura Tiziano Mellarini lo ha ribadito con determinazione, "L'Euregio rappresenta un valore importante per contribuire alla costruzione di un'Europa che promuova fortemente i valori culturali e sociali e non guardi solo alla prospettiva economica". L'assessore ha...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Dicembre 2017

Giornata dei musei dell'Euregio 2017/Euregio Museumstag 2017

E' in programma domani 20 dicembre al MUSE la Giornata dei Musei dell'Euregio 2017 che, tradizionalmente, riunisce i vertici della cultura di Trentino, AltoAdige e Tirolo. I lavori inizieranno alle 9 e proseguiranno per tutta la mattina con relazioni su "Musei e sviluppo locale/Museen...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 19 Dicembre 2017

In scena a Trento il musical “Il tamburo ritrovato”

Dopo un anno di transizione - l'anno scorso furono banda e cori - cambia decisamente formula il tradizionale Gran Concerto di Natale della Federazione provinciale dei Corpi Bandistici, che si terrà al Teatro Auditorium di Trento la sera di Santo Stefano. Il programma della serata in...


Leggi
Cultura , EDUCA
Martedì, 19 Dicembre 2017

Educa 2018: la nona edizione è dedicata agli "Algoritmi educativi"

Smartphone, tablet, web, social media e intelligenza artificiale: le tecnologie digitali e della comunicazione, ormai parte della vita quotidiana, mettono in discussione le relazioni in famiglia, tra pari, tra giovani e adulti; impattano sui sistemi di insegnamento e di apprendimento. Questa...


Leggi
Cultura
Sabato, 16 Dicembre 2017

A Trento la "Giornata dei musei dell'Euregio 2017"

L'annuale giornata dei Musei dell'Euregio si svolge, quest'anno, a Trento, al MUSE il 20 dicembre a partire dalle 9. Il focus, è sui musei come protagonisti di sviluppo locale. Partendo da un importante studio dell'Ocse, il panorama delle realtà museali dell'Euregio, sarà messo in luce,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 16 Dicembre 2017

Concluse in Trentino le riprese di “The Book of Vision”

Si sono appena concluse in Trentino le riprese di "The Book of Vision" per la regia di Carlo Hintermann. Il regista italo-svizzero, dopo le riprese in Belgio è tornato in Trentino per portare a termine il suo ultimo lavoro che annovera un cast internazionale: dalla star di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Con “Creare incanti” la creatività incontra il territorio

Il quartiere di Piedicastello a Trento ospiterà sabato prossimo 16 dicembre «CREARE INCANTI - quando la creatività incontra il territorio», uno spettacolo itinerante organizzato da “Anima Mundi Creativity Factory” e “Teatro Immagini” realizzato in collaborazione con il Servizio...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Itinerari Deperiani. Passeggiate fuoriporta

Gli studenti delle classi 4A Grafica e 4D Design del Liceo Artistico “Depero” di Rovereto hanno ideato un percorso ricco di valenze culturali e turistiche, che contribuisce alla valorizzazione della figura di Fortunato Depero e alla riscoperta del territorio attraverso gli occhi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 12 Dicembre 2017

Giornata in ricordo di Paolo Prodi: la conferenza stampa

Conferenza stampa domani, mercoledì 13 dicembre 2017, alle ore 9.30 nell'Aula Piccola FBK in via S. Croce, 77 a Trento di introduzione alla giornata in ricordo di Paolo Prodi organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler. Alla conferenza interverranno il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 3

Novembre 2017

Natale in Trentino


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 11 Dicembre 2017

Il 2017 si chiude a Trento con un concerto... da Oscar

Sarà il Premio Oscar Nicola Piovani a porre la propria firma prestigiosa, domenica 31 dicembre, in calce al calendario artistico 2017 del Centro Servizi Culturali S. Chiara. L’ultimo spettacolo dell’anno lo vedrà, infatti, protagonista a Trento sul palcoscenico del Teatro “Sociale”...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Su History Lab il documentario sul fotografo Mario Albertini

Inizia con un documentario dedicato al fotografo Mario Albertini e realizzato insieme ai ragazzi di una classe di scuola superiore la programmazione di History Lab. Continuano poi le novità del canale. “Turisti Km0” ci porta alla scoperta delle Magnifiche Comunità di Fiemme e Fassa,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Premio ambiente Euregio 2017, premiazione l'11 dicembre

E' giunto alla nona edizione il premio ambiente Euregio, concorso su ambiente e sostenibilità promosso da diversi enti pubblici, tra cui la Provincia di Bolzano. 93 i progetti presentati quest'anno, 52 per la categoria "progetti e idee" e 41 in quella "impegno e...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Il ponte dell'Immacolata nei castelli trentini

Anche quest’anno il ponte dell’Immacolata vedrà i castelli provinciali aperti per offrire ai numerosi visitatori che hanno scelto il Trentino un’esperienza che possa abbinare arte e cultura alle classiche gite ai mercatini natalizi. Il Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castel...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 02 Dicembre 2017

“Noi siamo cultura”: il 7 dicembre la puntata realizzata in Trentino

“Noi siamo cultura” è una produzione originale e inedita, realizzata da Natia Docufilm per la Tv di Feltrinelli che traccia un atlante creativo delle migliori idee in circolazione in Italia. Un viaggio da Nord a Sud alla scoperta di 8 realtà culturali indipendenti, che hanno saputo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 01 Dicembre 2017

L'ultimo anno 1917 -1918: alle Gallerie di Piedicastello

Si inaugura oggi alle Gallerie, Trento, “L'ultimo anno 1917 -1918” la mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che ripercorre l'ultima fase della Grande Guerra in Italia. Con un allestimento imponente si raccontano i due protagonisti del conflitto: i soldati e i civili, spesso...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 30 Novembre 2017

"L'ultimo anno 1917-1918" alle Gallerie: domani l'apertura

Venerdì primo dicembre alle 16.30 alle Gallerie, Trento, ci sarà un'anteprima per la stampa della nuova mostra “L'ultimo anno 1917 -1918” dedicata all'ultimo anno della Grande Guerra in Italia. La visita sarà accompagnata da Tiziano Mellarini (assessore alla cultura, cooperazione,...


Leggi