Cultura


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Luglio 2014

RACCONTARE CON "1,2,3...STORIE!", MERCOLEDI' 9 LUGLIO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Nel corso della conferenza stampa si parlerà dell'evento in programma dall'11 al 13 luglio nel centro storico di Cles, "1, 2, 3…Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi, dove protagonisti assoluti sono la narrazione e i tanti modi in cui si possono raccontare...

Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2014

VAL DI SOLE: RITORNA A NUOVA VITA IL CASTELLO DI OSSANA

Rinascono le rovine medioevali del castrum di San Michele a Ossana, in Val di Sole. Dopo un lungo restauro, il maniero tornerà a essere accessibile a turisti, appassionati e curiosi. Il dirigente della Soprintendenza provinciale ai beni culturali Flaim ha presentato i lavori di restauro e...

Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2014

IL TREKKING DEI "SUONI" ATTRAVERSA LE PRIME LINEE SUL MONTE PASUBIO

La seconda tappa del trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio ha condotto i partecipanti al rifugio Lancia passando per il Dente italiano e il Dente austriaco. Proprio sul pianoro che porta ancora i tanti segni delle esplosioni Mario Brunello e i...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2014

HISTORY LAB, LA PROGRAMMAZIONE DAL 7 AL 13 LUGLIO

L'ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana raccontato attraverso le testimonianze di chi ci ha vissuto: di questo si parla nel documentario "Oltre le Mura". La ricetta di "En pizech de sal" della settimana è "la Tosèla": impariamo a preparare e cucinare...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2014

IL TREKKING DEI "SUONI" SUL MONTE PASUBIO

Al via la prima tappa del trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio. Atmosfere surreali per i 40 trekker che supereranno in musica e pensieri le prime linee delle battaglie tra il 1915-1918. Con loro Mario Brunello e i musicisti del Signum...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 02 Luglio 2014

IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE

È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...

Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2014

NUOVE RISORSE PER LO STUDIO DELLA CARTOGRAFIA DEL TRENTINO

Molte carte storiche del Trentino, fonti preziose di informazioni per ricostruire vicende ed evoluzione del territorio, si trovano oggi conservate in archivi di varie città europee. Non si sa esattamente quante siano, manca un censimento - anche parziale - e non sono mai state...

Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2014

CINEMA IN CORTILE: SI PARTE CON "BLUE JASMINE"

Primo appuntamento con "Cinema in cortile" giovedì prossimo, 3 luglio, a Palazzo Thun: ad aprire la rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera Universitaria e il Coordinamento teatrale...

Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2014

UN ANNO DI MUSE…E MEZZO MILIONE DI AUGURI!

Per un primo rendiconto in occasione del superamento della quota di 500.000 biglietti di ingresso e per comunicare l'arrivederci al 19 luglio 2014, giornata di apertura di Maxi Ooh! Un nuovo spazio espositivi per i piccoli da 0 a 5 anni, per presentare il nuovo spazio espositivo all'aperto...

Leggi
Cultura
Martedì, 01 Luglio 2014

IN MOSTRA IL "TRENTINO IN POSA" DI GIOVANNI PEDROTTI

Sarà inaugurata venerdì 4 luglio, alle ore 18, la mostra "Trentino in posa. Fotografie di Giovanni Pedrotti alla vigilia della Grande Guerra", organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici attingendo ai ricchi fondi dell'Archivio...

Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 30 Giugno 2014

IMPRESE, NON PROFIT, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN TRENTINO IN CONTROTENDENZA

Cresce a due cifre il non profit, si ristruttura la Pubblica Amministrazione e si rafforzano il sistema delle imprese e il grado di apertura dell'economia. È quanto emerge dal 9' Censimento generale dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit, i cui risultati...

Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 30 Giugno 2014

MUSE, UNA SCOMMESSA VINTA

Mezzo milione di persone hanno varcato la soglia del MUSE, Museo delle Scienze di Trento, a meno di undici mesi dalla sua apertura al pubblico, il 29 luglio 2013. Il dato, assieme a molti altri diffusi oggi dai vertici del museo, certifica il successo dell'istituzione. Per l'assessore...

Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Giugno 2014

UN'ESTATE CON L'ARCHEOLOGIA PER VIAGGIARE NEL TEMPO

Dai concerti sull'antica strada della Tridentum romana ai laboratori per tutta la famiglia al Museo Retico di Sanzeno e al Museo delle Palafitte di Fiavé, all'archeologia sperimentale all'area archeologica di Acqua Fredda al Passo del Redebus: sono numerose le iniziative curate nel corso...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 29 Giugno 2014

MUSICHE PER LA PACE AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO

Si è conclusa con il concerto dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI la prima giornata di Sentiero di Pace in un teatro Sociale che ha risuonato delle musiche di Nicola Piovani, Gustav Mahler, Maurice Ravel e Franz Schubert trasmesse in diretta nell'etere da Radio 3 RAI e da RAI 5....

Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 28 Giugno 2014

AL VIA IL CENTENARIO CON "A SARAJEVO IL 28 GIUGNO"

Ha preso il via quest'oggi a Rovereto "Sentiero di Pace" e con esso il programma del Centenario della Grande Guerra. Nell'Auditorium della Campana dei Caduti – e in diretta su Radio 3 RAI - è stato proposto il reading tratto dal libro di Gilberto Forti su progetto di Paolo Rumiz...

Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 28 Giugno 2014

INAUGURATA LA MOSTRA "I TRENTINI NELLA GUERRA EUROPEA 1914-1920"

"Questa mostra si inserisce bene in un calendario di appuntamenti che non vuole essere celebrativo ma commemorativo. Vogliamo che, anche grazie a eventi come questo, si possano ricordare i terribili effetti della guerra sulle persone e sulle cose. Solo con la memoria, con la conoscenza...

Leggi
Cultura
Sabato, 28 Giugno 2014

TREKKING DEI "SUONI" CON BRUNELLO E SIGNUM SAXOPHONE QUARTET

Per "Dolomiti di Pace", uno dei segmenti più significativi de I Suoni delle Dolomiti, un trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio con Mario Brunello e i musicisti del Signum Saxophone Quartet. Concerto finale il 3 luglio al Rifugio...

Leggi
Cultura
Sabato, 28 Giugno 2014

AL VIA CASTING PER UN NUOVO FILM

Trentinocasting comunica che: martedi 1 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 19.00, presso il community cafè "The Social Stone", in via Gorizia, 18 - Trento e venerdì 4 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 17.30, presso Casa Collini a Palazzo dei Panni, in via Segantini, 9 - Arco si...

Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Giugno 2014

DAL TRENTINO MESSAGGI DI PACE RICORDANDO LA GUERRA

Parte dal Trentino un percorso di riflessione e approfondimento sui drammatici eventi della Prima guerra mondiale che si diffonderà nell'etere in tutta Europa. Si tratta di "Sentiero di pace" che inizia domani per proseguire fino al 27 luglio con una serie di eventi e un ciclo di...

Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Giugno 2014

BRUNELLO APRE L'EDIZIONE NUMERO VENTI DEI "SUONI DELLE DOLOMITI"

La XX edizione de "I Suoni delle Dolomiti" prende il via con un concerto di Mario Brunello, musicista che ne incarna lo spirito più avventuroso. Nei giorni successivi, lo stesso violoncellista sarà protagonista, per la sezione "Dolomiti di Pace", di un trekking sul...

Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 27 Giugno 2014

GRANDE GUERRA: TRENTINO PARCO DELLA MEMORIA

L'ampio e variegato programma di iniziative che la Provincia autonoma di Trento ha messo in campo per ricordare il Centenario della Grande Guerra è stato presentato oggi al Castello del Buonconsiglio, davanti ad una platea qualificata, composta dai rappresentanti dei territori, istituzioni,...

Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Giugno 2014

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "STORIE DI TURISMO IN VAL DI NON. MENDOLA, ALTA ANAUNIA, PREDAIA"

Oggi, venerdì 27 giugno alle 17.30 si inaugura a palazzo Morenberg, a Sarnonico in valle di Non, la mostra "Storie di turismo e di villeggianti in val di Non. Mendola, Alta Anaunia, Predaia". Il percorso espositivo racconta la storia del turismo a partire dalla seconda metà...

Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Giugno 2014

I TRENTINI NELLA GUERRA EUROPEA 1914-1920

Le Gallerie, da sabato 28 giugno e per i prossimi 5 anni, raccontano la prima guerra mondiale attraverso il dramma dei trentini. La storia di una popolazione che visse sulla propria pelle tutti gli aspetti di quel conflitto. Il curatore Quinto Antonelli: "Un'esposizione didattica,...

Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Giugno 2014

AL VIA IL CENTENARIO CON "A SARAJEVO IL 28 GIUGNO"

È Rovereto con "Sentiero di Pace" a ospitare l'avvio del programma del Centenario della Grande Guerra. Un reading dal libro di Gilberto Forti su progetto di Paolo Rumiz e regia di Franco Però. Il cartellone prosegue la sera a Trento con il concerto dell'Orchestra Sinfonica...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 27 Giugno 2014

RADIO: PROVINCIA-COOPERAZIONE, LAVORO, PARCO PANEVEGGIO E SUONI DELLE DOLOMITI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Provincia e Cooperazione,...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Giugno 2014

"FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2014", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

"Classi dirigenti, crescita e bene comune" è il titolo della edizione del festival dell'economia che si è svolto a Trento dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Le classi dirigenti sono sempre all'altezza del compito? Quali sono le posizioni di potere? Che rapporto c'è tra merito e...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Giugno 2014

"DICASTELINCASTELLO"

Prende spunto dal tema della mostra "Dosso Dossi – Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio" il programma della rassegna "dicastelincastello" che accompagnerà l'evento espositivo con oltre quaranta serate, poste in calendario da luglio a settembre in sette...

Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 25 Giugno 2014

CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, AL BUONCONSIGLIO LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLE INIZIATIVE

Il programma delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra verrà presentato ufficialmente venerdì prossimo, 27 giugno, al Castello del Buonconsiglio, a Trento. L'appuntamento è per le ore 10, nella Sala Grande, dove il ricco calendario dei progetti voluti dalla Provincia autonoma...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Giugno 2014

AL VIA LA RASSEGNA CINEMA.MO.RE

Ritorna la rassegna estiva che unisce i tre storici festival di cinema del Trentino portando il meglio della loro proposta dalla Val di Sella alla Val di Non. Questa sera prima proiezione presso la Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in via Garibaldi. La...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 25 Giugno 2014

IL PREMIO LETTERARIO "LA GIARA" PER GIOVANI SCRITTORI ALLA QUARTA EDIZIONE

Riservato a giovani scrittori di età compresa fra 18 e 39 anni, il premio letterario "La Giara", bandito da Rai Eri è riservato esclusivamente a romanzi inediti di almeno 180.000 battute. La selezione avviene su base regionale (per il Trentino e l'Alto Adige su base provinciale),...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Giugno 2014

TRENTINOINJAZZ 2014

Trentino Jazz è un circuito di festival, accomunati fino al 2011 solo da un cartellone di manifestazioni affini. Questi festival sono riuniti ora in un percorso comune, pur nelle differenti articolazioni del territorio, diventando così una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un sorta di...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 24 Giugno 2014

I SUONI DELLE DOLOMITI 2014

Presentata quest'oggi a Trento la XX edizione del Festival che proporrà eventi dal 29 giugno al 28 agosto.-

Leggi
Cultura
Martedì, 24 Giugno 2014

LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO

La cooperazione è al centro della puntata di "Terre coltivate", il programma che racconta la storia dei paesaggi agrari del Trentino e le trasformazioni che li hanno interessati. La ricetta di "En pizech de sal" è "la Mòs": un piatto speciale preparato per...

Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 24 Giugno 2014

RICORDARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE

A Trento e Rovereto "Sentiero di Pace" aprirà il programma dedicato al Centenario della Grande Guerra: una serie di eventi e un ciclo di trasmissioni quotidiane in onda fino al 25 luglio promossi da Radio 2, Radio 3 Rai, Rai 5 e con l'EBU. Tra i protagonisti Nicola Piovani,...

Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 24 Giugno 2014

RITORNA CINEMA.MO.RE., LA RASSEGNA ESTIVA DEI TRE STORICI FESTIVAL DI CINEMA DEL TRENTINO

Il cinema è soprattutto un viaggio, nel tempo, nelle geografie, nelle culture e nella infinita varietà delle piccole grandi storie, vere e inventate, che il grande schermo, nel breve spazio di una proiezione, ci fa sentire vicine. Nel buio della sala di proiezione si raggiungono i confini...

Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Giugno 2014

SANZENO, AL VIA LA MOSTRA DEI "TESORI DAL PASSATO"

Inaugurata a Sanzeno la grande mostra "Tesori dal passato. Arte e storia in dieci anni di acquisizioni", organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici negli spazi espositivi del Centro culturale d'Anaunia Casa de Gentili in collaborazione con...

Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Giugno 2014

"TE LO SPIEGO IO", L'ARCHEOLOGIA VISTA E SPIEGATA DAI PIÙ PICCOLI

Urdu, hindi, ucraino, macedone, arabo e italiano sono le lingue parlate dai bambini della scuola materna di Fiavé e sono anche le lingue nelle quali è stato realizzato "Te lo spiego io. Piccola guida dei bambini per i bambini alla scoperta del Museo delle Palafitte di Fiavé". Un...

Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Giugno 2014

AL MUSEO DIOCESANO TRIDENTINO LA MOSTRA "INFINITO PRESENTE. ELOGIO DELLA RELAZIONE"

Lunedì 23 giugno alle ore 21.00 sarà inaugurata presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra "Infinito Presente. Elogio della relazione": con quest'esposizione il museo estende per la prima volta alla produzione artistica contemporanea la riflessione circa il senso...

Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Giugno 2014

PRESENTATA LA 39ª EDIZIONE DEL FESTIVAL PERGINE SPETTACOLO APERTO

Dal 4 al 12 luglio nel centro storico di Pergine Valsugana torna Pergine Spettacolo Aperto, "An unconventional Festival of the Arts". Quest'anno si celebra il centenario dello scoppio della Grande Guerra, un evento che ha segnato le sorti del Novecento e dell'umanità...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Giugno 2014

"INCONTRARTE", DIALOGO FRA CULTURE

Dopo il successo della scorsa edizione, torna nelle piazze del Trentino "IncontrArte", la rassegna che vede dialogare attraverso la musica e la danza le diverse culture presenti sul territorio provinciale. L'iniziativa è organizzata dal Cinformi – Centro informativo per...

Leggi