Cultura


Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Martedì conferenza stampa di presentazione di "Mountain Heroes"

Martedì 11 ottobre ad ore 16, presso la sala conferenze del Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, in via Lidorno 3 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione della serie TV "Mountain Heroes", co-prodotta da Formasette Media Production e dalla...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2016

L'Autonomia sui banchi di scuola

Nella conferenza stampa di oggi 6 ottobre, presso l’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti-Pozzo” di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino ha illustrato i contenuti e le metodologie della propria proposta formativa, frutto di una costante ricerca e di una continua azione...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

19° Religion Today Filmfestival, domani l’inaugurazione con Marazzi e Salvarani

Sarà un primo confronto di sguardi, in linea con la complessità di un tema che infiamma le cronache e interroga tutte le tradizioni religiose, a dare il via al 19° Religion Today Filmfestival (7-17 ottobre 2016) a titolo "C'eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere",...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Spazio al gioco, alla creatività e al divertimento da vivere e condividere con tutta la famiglia domenica 9 ottobre in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, alla quale aderiscono anche il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo delle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

Kezich e Trentini premiati in Armenia per il film sui carnevali tradizionali edito dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il film “Carnival King of Europe” di Giovanni Kezich e Michele Trentini (Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, 2012, 38') ha vinto in Armenia il Premio Speciale della Giuria conferito alla seconda edizione dell’Apricot Tree International Ethno-Film Festival (Ethnography &...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

Castelli trentini: arriva la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

In occasione della Giornata nazionale dedicata alle Famiglie al Museo, domenica 9 ottobre, quest'anno intitolata "Giochi e gare al Museo", nelle sedi distaccate del museo verranno proposti divertenti percorsi di visita che ogni famiglia potrà gestire secondo i propri tempi e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

Strappati all’oblio: il progetto delle pellicole storiche della collezione Caproni

Rivivere il momento incerto ed emozionante del collaudo di un nuovo velivolo a inizi Novecento o la visita di autorità politiche e militari allo stabilimento Caproni o, ancora, un commovente scorcio di vita familiare dell’ingegnere trentino pioniere del volo con la moglie Timina Guasti,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

“Festival dell'Economia 2016”, nella nuova puntata di Formart

Dopo il giro di boa dei dieci anni il Festival dell'Economia torna a parlare di crescita. Non perché la crisi sia completamente alle spalle, ma piuttosto perché si avverte una volontà diffusa di voltare pagina e finalmente creare le condizioni per una ripartenza. Anche Formart, dopo 10...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 04 Ottobre 2016

19° Religion Today Filmfestival: "C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere"

Un incontro partecipato quello organizzato dal 19° Religion Today Filmfestival, che a pochi giorni dall'inaugurazione dell'edizione 2016 - intitolata “C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere” - si presenta alla stampa. Molti i partner presenti, i rappresentanti dei...


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Ottobre 2016

La geografia serve a fare la guerra?

Mercoledì 5 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio il secondo incontro organizzati nell’ambito della mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”. Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Venerdì, 30 Settembre 2016

Battisti Cesare: segni particolari nessuno

Sabato 1 ottobre ad ore 18 appuntamento nella Fossa dei Martiri al Castello del Buonconsiglio con lo spettacolo teatrale di Andrea Castelli dedicato a Cesare Battisti. Ingresso libero da via della Cervara. Grande successo per la due giorni di convegno dedicato alla Grande Guerra ospitato al...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Settembre 2016

Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria

Un primo contributo multidisciplinare per la conoscenza d'insieme di un patrimonio ancora poco conosciuto, fragile e a rischio: così si presenta il doppio volume Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria, edito della Soprintendenza per i beni culturali a conclusione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Settembre 2016

Mostra del Cinema di Venezia: anche in Trentino i film della Settimana della Critica

A pochi giorni dalla chiusura della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prende il via l'edizione 2016 de "Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica", iniziativa realizzata dalla Fice Tre Venezie con il contributo e il...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 28 Settembre 2016

Festival delle Resistenze a Trento, buona la prima in piazza Battisti oltre duemila persone hanno partecipato a tre giorni dedicati alla condivisione

Un successo: si può senz’altro definire così la prima edizione trentina del Festival delle Resistenze Contemporanee, che dopo cinque anni a Bolzano – e una “prova generale” di un giorno l’anno scorso nel palazzo della Regione – quest’anno ha debuttato nel cuore di Trento. Dal...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 27 Settembre 2016

C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere al Religion Today Filmfestival

È possibile parlare di parità di genere nelle religioni? Come si declinano maschile e femminile nelle diverse culture e tradizioni di fede? E come si intrecciano i temi delle religioni e delle relazioni di genere sui ‘vecchi’ e nuovi schermi, dalle diverse cinematografie del mondo alle...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Settembre 2016

Alla scoperta di parchi e giardini storici del Trentino

Monumenti verdi, in perenne tensione tra natura e artificio, parchi e giardini storici conoscono oggi un periodo di particolare attenzione negli studi e nelle pratiche del turismo culturale. In molti casi, tuttavia, queste architetture vegetali, parte integrante del nostro patrimonio...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Settembre 2016

Alla scoperta dei castelli dell'Alto Garda

Giovedì 29 settembre, alle ore 12.30, presso la Sala riunioni della Soprintendenza per i beni culturali – via S. Marco 27, a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Alla scoperta dei castelli dell’Alto Garda”, un percorso di visite guidate e...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Settembre 2016

Promemoria_Auschwitz.eu porterà 300 giovani a visitare i campi di concentramento

Promemoria_Auschwitz.eu darà la possibilità a più di trecento giovani altoatesini, trentini e tirolesi, di visitare il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio è previsto il percorso formativo, mentre tra...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Settembre 2016

Vasco Brondi, cantautore d'eccezione, incontra il pubblico del Festival delle Resistenze

Con "Le luci della centrale elettrica - Vasco Brondi", incontra il pubblico della Piattaforma delle Resistenze a Trento in Piazza Battisti, sabato 24 settembre alle 21. Un dialogo fra Vasco Brondi, cantautore ferrarese, con Pier Francesco Pacoda. Con l'intervento di Brondi si...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Settembre 2016

Il Palazzo della Provincia scrigno d’arte

Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, domani, sabato 24 settembre alle ore 15 nella Sala “Carlo Belli” del Palazzo della Provincia in piazza Dante a Trento sarà presentata la nuova guida storico-artistica del palazzo, sede centrale della Provincia autonoma di Trento. Si...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2016

Giornate europee del Patrimonio nei castelli trentini

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ingresso a tariffa ridotta, particolari visite guidate gratuite, uno speciale annullo filatelico dedicato a Cesare Battisti e matinée musicali.


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2016

Attività culturali: in arrivo una nuova legge provinciale

Adeguare la disciplina della legge provinciale del 2007 ai mutati scenari con cui i processi culturali debbono confrontarsi. Questo l’obiettivo di un nuovo disegno di legge in materia di cultura, presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dall’assessore provinciale competente...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2016

Giornate Europee del Patrimonio, le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali

I cittadini e la partecipazione al patrimonio culturale come imprescindibile eredità del nostro Paese sono i temi al centro delle Giornate Europee del Patrimonio indette il 24 e 25 settembre. All'iniziativa, promossa dal 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, aderisce...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Il professor Romano Prodi al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Al termine della lectio magistralis riservata agli studenti del Centro Istruzione e Formazione, che si è tenuta presso l’aula magna della Fondazione Mach, il professor Romano Prodi ha fatto visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Insieme a Sara Ferrari, l’Assessore...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Ddl sulle attività culturali: domani, giovedì 22 settembre, la conferenza stampa

Per questioni organizzative la conferenza stampa di presentazione del nuovo ddl sulle attività culturali fissata per domani, giovedì 22 settembre, alle ore 11 si terrà presso la sala stampa della Provincia in Piazza Dante e non più alla Sala Medioevale di Palazzo Festi. Si parlerà...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Settembre 2016

Prima e dopo la grande guerra: incontri al museo

Inizieranno mercoledì 21 settembre alle 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio gli incontri organizzati nell’ambito della mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”. Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Settembre 2016

Cultura fattore determinante per lo sviluppo locale

Adeguare la disciplina della legge provinciale del 2007 ai mutati scenari con cui i processi culturali devono confrontarsi. Questo l’obiettivo di un nuovo disegno di legge in materia di attività culturali che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 22...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Settembre 2016

Cambio di programma: Bianca Berlinguer non potrà partecipare al Festival delle Resistenze

La nota giornalista Bianca Berlinguer, direttrice della testata giornalistica di Rai Tre negli ultimi sette anni, non potrà partecipare all’edizione trentina del Festival delle Resistenze 2016, in programma da venerdì 23 a domenica 25 settembre in piazza Cesare Battisti. La celebre...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Settembre 2016

Solidarietà Alpina: premiata Pasang Lhamu Sherpa Akita

"Ringrazio davvero Angiolino Binelli perché se siamo qui a premiare per l'alta umanità e valore del soccorso è grazie a lui, alla sua intuizione. Siamo qui attorno a questi due eroi, ci congratuliamo con loro anche a nome di tutti i Trentini", così il presidente Ugo Rossi alla...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 15 Settembre 2016

Anticipata a venerdì 16 settembre la conferenza stampa Festival delle Resistenze

L'incontro con la stampa dell'assessore alle politiche giovanili Sara Ferrari per la presentazione del programma dell'edizione 2016 del Festival delle Resistenze è anticipata a domani venerdì 16 settembre alle 11. Appuntamento sempre nella Sala Stampa del palazzo di Piazza Dante, 15.


Leggi
Cultura
Giovedì, 15 Settembre 2016

Domenica 18 settembre la commemorazione dei caduti del "Sogno di Carzano"

Anche quest’anno Carzano, in Valsugana, ricorda i caduti della tragica operazione militare del 18 settembre 1917, nota come “Il Sogno di Carzano” che portò al sacrificio dei bersaglieri del 72° battaglione e di altri soldati italiani e austroungarici. Da molti anni, ormai, i...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 15 Settembre 2016

Diventare maggiorenni con #Eighteen! 22 e 23 ottobre a Pieve Tesino

Un percorso formativo aperto a 30 giovani nati nel 1998, per impararare a riconoscere i diritti e doveri di cittadini alla soglia della maggiore età. #Eighteen! è rivolto a chi ha appena compiuto o sta per compiere 18 anni: tre mesi con un week end di formazione a Pieve Tesino, un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 15 Settembre 2016

Festival delle Resistenze: sabato conferenza stampa per presentare il programma

Il Festival delle Resistenze è un progetto culturale scaturito dalla collaborazione fra politiche giovanile della Provincia autonoma di Trento e dipartimento cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano. Il programma dell'iniziativa in calendario, dal 23 al 25 settembre, sarà...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 14 Settembre 2016

Scoperti i resti di due soldati della Grande Guerra a quasi 3.000 metri in quota

Nella giornata di oggi una segnalazione della presenza di resti umani apparentemente risalenti al periodo del primo conflitto mondiale nei pressi del Crozzon di Lares, ad una quota di 2910 slm nel territorio del comune di Spiazzo, ha richiamato l'intervento dei tecnici dell' Ufficio beni...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Settembre 2016

I volti del Romanino al Castello del Buonconsiglio

Sabato 17 settembre ad ore 20.30 appuntamento al Castello del Buonconsiglio con il Festival dedicato a Romanino, proposto dall'l’Associazione culturale Cieli Vibranti. In programma il concerto del gruppo corale Santa Giulia di Paitone, diretto da Enzo Lodola, ingresso libero fino ad...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 13 Settembre 2016

"Ragazze" ottantenni di Daone che sognavano il mare: giovedì la presentazione in anteprima nazionale al MUSE

Con il contributo di Trentino Film Commission è stato realizzato il documentario (Chocolat produzione) che racconta la magnifica storia delle ragazze ottantenni di Daone che sognavano il mare (perché i sogni non hanno età). Ora è uscito il libro sempre di Katia Bernardi (il suo libro dei...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Settembre 2016

A scuola con l’archeologia: laboratori, percorsi, visite guidate

Plasmare l'argilla, macinare i cereali, fondere i metalli, sperimentare la tessitura, abbigliarsi come gli antichi romani e cimentarsi in uno scavo archeologico sono solo alcune delle proposte rivolte al mondo della scuola dai Servizi educativi dell'Ufficio beni archeologici della...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Settembre 2016

Ingresso gratuito al Museo delle Palafitte di Fiavé

Porte aperte al Museo delle Palafitte di Fiavé domenica 11 settembre in occasione della "Festa di fine estate", organizzata dalla Pro Loco e dalle Associazioni di Fiavé. Il museo sarà visitabile con ingresso gratuito dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il ricavato della...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 08 Settembre 2016

Il MUSE per Trento Smart City Week

Sarà un weekend particolarmente vivace, all’insegna della tecnologia e dell’interazione, quello al MUSE Museo delle Scienze di Trento che sabato 10 e domenica 11 settembre aderisce alla Trento Smart City Week 2016 con uno speciale programma di attività… per stimolare la mente...


Leggi