Cultura


Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2017

Volontari per il Trento Film Festival: iscrizioni aperte fino al 29 marzo

Il Trento Film Festival, la più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione, si svolgerà quest’anno da giovedì 27 aprile a domenica 7 maggio. L'organizzazione cerca giovani, tra i 18 e i 30 anni, disponibili a collaborare come volontari...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 01 Marzo 2017

Il djset di Bassi Maestro ad Arco sabato 4 marzo per #UploadOnTour

Torna in Trentino #UploadOnTour. L’appuntamento questa volta è con Bassi Maestro il 4 marzo al Cantiere 26 ad Arco. La serata prenderà il via alle ore 20 e prevede un biglietto di ingresso del costo di 5 euro. Questa tappa trentina è organizzata da UploadSounds, Cooperativa Mercurio e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 01 Marzo 2017

Riaprono al pubblico il Museo delle Palafitte e il Museo Retico

Sabato 4 marzo riaprono al pubblico, dopo la pausa invernale, il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico di Sanzeno. I musei, curati dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Febbraio 2017

Un otto marzo a "Codice rosso"

L'otto marzo quest'anno si festeggia in rosso. Le sale di Palazzo Festi, presso il Teatro Sociale di Trento, ospiteranno infatti una serie di eventi nell'ambito del progetto "Codice rosso". Vincitore del bando “Pari opportunità” della Provincia autonoma di Trento, “Codice...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Febbraio 2017

Un convegno e uno spettacolo concludono il mese trentino per la sicurezza in rete

Sono due gli appuntamenti in programma a conclusione del programma di SIM T (Safer Internet Month Trentino), il mese trentino per la sicurezza in rete. Lunedì 6 marzo alle 18 il liceo Rosmini di Trento ospita Alberto Pellai, scrittore, psicoterapeuta dell’età evolutiva, medico e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Febbraio 2017

"Il turno di notte lo fanno le stelle" e "Il colore dell'erba"

La rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission", organizzata in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino, propone fino alla fine di marzo in nove sale della provincia film, documentari e cortometraggi girati sul nostro territorio. Il prossimo appuntamento è con...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 27 Febbraio 2017

Il 28 febbraio si apre il sipario sulla rassegna “Avvicinamenti" del Trento Film Festival

Martedì 28 febbraio, alle 21, importante serata al cinema Astra di Trento (Corso Michelangelo Buonarroti 16) con la proiezione in anteprima del film "Monte" del maestro iraniano Amir Naderi che aprirà ufficialmente la terza edizione della rassegna cinematografica...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 25 Febbraio 2017

Al cinema con Trentino Film Commission: l'1 e il 2 marzo in nove sale trentine

Prosegue con largo consenso di pubblico la rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission", organizzata in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino che propone in nove sale della provincia film, documentari e cortometraggi girati sul nostro territorio. Il prossimo...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Festival delle Lingue: tutto pronto per la seconda edizione

A Rovereto, dal 9 all'11 marzo prossimi, ritorna il Festival delle Lingue con una seconda edizione ricca di novità. Sarà infatti in primis un Festival delle scuole, con esperienze, iniziative ed eventi organizzati con il diretto coinvolgimento di 22 istituti scolastici e formativi...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Febbraio 2017

In mostra a Trento “Artisti a Statuto Speciale”

Si intitola “Artisti a Statuto Speciale” ed è un progetto nato due anni fa su iniziativa di Antonello Serra e Paolo Sirena. L’idea era quella di coinvolgere Sardegna e Trentino in un progetto capace di mettere in dialogo, attraverso l’arte e la cultura, due territori geograficamente...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Il MART di Rovereto partecipa a M’illumino di meno

Come tutti gli anni, il Mart partecipa alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa da RAI Radio 2 tramite la nota trasmissione Caterpillar.


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Alla Galleria Civica di Trento "Architetti in dialogo"

Alla Galleria Civica di Trento, una serie di appuntamenti per approfondire Almanacco 70, il progetto espositivo di ricerca sulle connessioni tra architettura e arte astratta a Trento negli anni Settanta. Primo incontro giovedì 2 marzo. Intervengono gli architetti Gian Leo Salvotti,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Il "Decamerone" di Boccaccio prende vita all'Università della terza età e del tempo disponibile

L''Associazione culturale Stradanova Slow Theatre propone fino al 7 aprile a cadenza settimanale, alcuni incontri alla scoperta de "Il Decameron", la celebre opera dello scrittore e poeta Giovanni Boccaccio. L'iniziativa si rivolge a tutta la popolazione, è organizzata...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Febbraio 2017

M'illumino di meno al Buonconsiglio

Venerdì 24 febbraio ad ore 18.30 e 19, in occasione della giornata del risparmio energetico, saranno organizzate al Castello del Buonconsiglio due suggestive visite notturne alla mostra “Chiesa, Impero e Turcherie. Giuseppe Alberti pittore e architetto nel Trentino barocco”, con...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Febbraio 2017

Promozione delle attività culturali: via libera ai criteri attuativi della legge provinciale

Le attività culturali, se opportunamente stimolate, possono divenire importanti fattori di crescita e di sviluppo. Parte da questo presupposto la legge provinciale 17 del 2015, che intervenendo sulla leva fiscale intende favorire le erogazioni liberali di privati e di aziende che intendono...


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Le camere di maiolica, aperitivi d'arte al Castello del Buonconsiglio

Secondo appuntamento della rassegna "comodaMENTEinMUSEO. Aperitivi d'arte"; domenica 19 febbraio alle ore 11 al Castello del Buonconsiglio. Laura Dal Prà, direttrice del Castello del Buonconsiglio, introduce i partecipanti negli ambienti più intimi dell’appartamento del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Febbraio 2017

A Castel Pietra l'edizione 2017 de “La tovaglia di carnevale”

Torna «La Tovaglia di Carnevale» è un progetto di divulgazione culturale ideato e prodotto da “Bottega Buffa CircoVacanti”. Si tratta di un evento che, giunto alla sesta edizione, propone spettacoli e incontri di approfondimento tra artisti ospiti e pubblico. Il calendario degli...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

La nona edizione del Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige

Unico nel Trentino, il Gran carnevale alpino di San Michele all’Adige ci porta alla riscoperta delle radici autentiche di questo antichissimo rito invernale: infatti, a seguito della grande ricerca etnologica che il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina svolge in tutta Europa,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

Il soprintendente Franco Marzatico al Salone Internazionale dell’Archeologia di Firenze

Tre giorni dedicati all’archeologia e alla promozione dei beni culturali e ambientali: la terza edizione di “tourismA - Salone Internazionale dell'Archeologia”, organizzata a Firenze dal 14 al 17 febbraio dalla rivista Archeologia Viva, si prospetta un evento ricco di spunti, con...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

La cultura popolare trentina al Carnevale di Venezia con il Museo di San Michele

È stata molto apprezzata domenica scorsa a Venezia la presenza del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ha partecipato al corteo acqueo mascherato, organizzato lungo il Canal Grande dal coordinamento delle associazioni remiere di voga alla veneta. Per l’occasione il Museo...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

"Trento, città del coniglio", oggi la presentazione

Questo pomeriggio, alle ore 18.00 al Muse, la Casa Editrice "Il Margine" presenta "Trento, città del coniglio", il libro di Giorgio Antoniacomi.


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

First Lego League Italia: la finale a Rovereto il 3 e il 4 marzo

Le scuole di Amatrice ed Arquata del Tronto partecipano insieme alle scuole di tutta Italia alla FIRST® LEGO® League, la competizione internazionale di Scienza e Robotica per ragazzi dai 9 ai 16 anni, su tematiche di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, coordinata per...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Suono, silenzio, musica: ripensarsi nella relazione con la persona affetta da demenza

Proseguono al S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto piazza Cesare Battisti, gli incontri nell’ambito della mostra "T-essere memoria. Il museo incontra l'Alzheimer". Giovedì 16 febbraio alle ore 17.30 si terrà “Suono, silenzio, musica: ripensarsi...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Febbraio 2017

La ricerca crea valore: "I giovani e la lettura digitale. Sono tutti ugualmente bravi?"

Nuovo appuntamento, mercoledì 15 febbraio alle 18.00 con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della ricerca e...


Leggi
Cultura
Sabato, 11 Febbraio 2017

Mart di Rovereto: al via la programmazione 2017

Si apre all'insegna della positività il 2017 per il Mart di Rovereto. Se il 2016 si è chiuso con l’aumento dei visitatori, la riorganizzazione delle Collezioni museali, il contenimento della spesa, la revisione della pianta organica che ha portato a nove assunzioni, nel 2017 saranno 15...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Febbraio 2017

"Donne e guerre" al Grand Hotel Trento un convegno il 17 febbraio

"Donne e guerra" è il titolo del convegno promosso dall'Assessorato provinciale all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo presso il Grand Hotel Trento, venerdì 17 febbraio a partire dalle 16. L'iniziativa è inserita in un...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Un Musical per sostenere i volontari per ANFFAS

Domenica 19 febbraio il Teatro Auditorium di Trento ospiterà un concerto-spettacolo che, attraverso i grandi successi delle musica italiana e internazionale, condurrà lo spettatore in un affascinante viaggio dalle molteplici dimensioni artistiche. Si tratterà di una serata dedicata alla...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Confronto Italia-Svezia: Modelli e pratiche diversificate nei servizi per l’infanzia

Fino a domani, nell’ambito del progetto europeo “SPROUT: Same PROfile for Unique Training”, di cui la Fondazione Franco Demarchi è capofila, una delegazione di responsabili di servizi educativi per l’infanzia da 0 a 6 anni provenienti dalla Svezia, si trova a Trento per un confronto...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

comodaMENTEinMUSEO: Aperitivi d 'arte al Buonconsiglio

Riprenderanno domenica 12 febbraio alle ore 11 gli incontri al Castello del Buonconsiglio di Trento nell’ambito dell’ormai consueta ed apprezzata iniziativa comodaMENTEinMUSEO, aperitivi d’arte che negli ultimi anni hanno sempre riscosso un notevole interesse da parte del pubblico....


Leggi
Cultura
Lunedì, 06 Febbraio 2017

Mart di Rovereto: la presentazione del programma 2017

La Presidente del Mart Ilaria Vescovi e il Direttore del Mart Gianfranco Maraniello hanno indetto una conferenza stampa di presentazione del programma delle attività per il 2017. L'appuntamento è per giovedì 9 febbraio, alle ore 12 a Rovereto, presso la Sala Amici del Mart, Museo di arte...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 05 Febbraio 2017

L'orso "arriva" al Trento film festival

Nell’ambito delle attività del “Laboratorio alpino delle Dolomiti Bene Unesco”, martedì 7 febbraio, al cinema Astra, alle 21, il Trento Film Festival proietterà il film L’orso, di Jean Jacques Annaud (Francia, USA, 1988, 94') considerato dalla critica e dagli appassionati...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Febbraio 2017

Al cinema con Trentino Film Commission: "La prima neve"

"La prima neve" è il secondo appuntamento della rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission", una selezione di 10 film, documentari e cortometraggi girati sul nostro territorio che vengono proposti in 9 sale della provincia. Le proiezioni sono in programma alle...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Febbraio 2017

Gli eventi 2017 del Centro per le Scienze Religiose – FBK

La relazione complessa nelle società contemporanee tra religione e innovazione – intesa come innovazione sociale, politica, giuridica e scientifico-tecnologica - è il filo rosso che percorre il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose (ISR) della...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

Al via oggi al Museo di San Michele i percorsi per le scuole in tedesco e inglese

Hanno suscitato subito molto interesse da parte degli insegnanti trentini e dei referenti CLIL, i due nuovi percorsi didattici rivolti alle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado che i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina hanno introdotto nella propria...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

Ricostruita la copia fedele dell'altare ligneo cinquecentesco della chiesa di S.Agata di Besenello

Progetto all’avanguardia tra Castello del Buonconsiglio, Istituto di Formazione Professionale per il legno Sandro Pertini di Villazzano e lo scultore Egidio Petri. Si è realizzata una copia fedele a grandezza naturale delle sculture cinquecentesche lignee che compongono l’altare...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 31 Gennaio 2017

Marlene Kuntz – Complimenti per la Festa in prima visione su Sky Arte

In occasione dell’uscita del nuovo CD e del loro nuovo Onorate Il Vile Tour, Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) dedica la serata di domani, mercoledì 1 febbraio, alla band italiana che più di ogni altra ha segnato la storia del rock indipendente italiano: i Marlene Kuntz. In prima...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 31 Gennaio 2017

"Gianni Caproni, un trentino con le ali": l'anteprima ad Arco

Prima nazionale, venerdì 3 febbraio all'auditorium «Giovanni Paolo II» dell’oratorio San Gabriele ad Arco (inizio alle ore 20.45), per il docufilm «Gianni Caproni, un trentino con le ali», ideato, scritto e diretto da Mauro Vittorio Quattrina, dedicato al grande pioniere...


Leggi
Cultura
Martedì, 31 Gennaio 2017

"Lib(e)ri dialoghi" alla Biblioteca del Museo storico

Al via giovedì 2 febbraio alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino (via Torre d’Augusto 35 a Trento) la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”: quattro conversazioni con autori e storici che prendono spunto da alcuni volumi di recente pubblicazione. Si...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 31 Gennaio 2017

Alla fiera del Trentino dei bambini: stand, laboratori e… Family Card!

Il 28 e il 29 gennaio il polo espositivo di Trento Fiere ha ospitato la quarta edizione della fiera del Trentino dei Bambini. Due giorni di giochi, laboratori, letture animate, incontri per diffondere e condividere creatività, esperienze educative, arte e proposte formative. Presenti anche...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 30 Gennaio 2017

"Segantini. Ritorno alla natura" domani al Melotti di Rovereto

Domani, 31 gennaio alle 21, appuntamento all'auditorium Melotti con il docu-film "Segantini, ritorno alla natura", diretto da Francesco Fei, con Gioconda Segantini, Annie-Paule Quinsac, Franco Marrocco, Romano Turrini e con la partecipazione speciale di Filippo Timi. Saranno...


Leggi