Cultura


Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Maggio 2017

La trasformazione del lavoro col digitale fra rischi e opportunità

Giovedì 25 maggio alle 9, presso la succursale di Via Zeni 8 (Rovereto) del Polo Tecnologico, il presidente della Fondazione Bruno Kessler, Francesco Profumo, terrà una Lectio magistralis agli studenti del Centro formazione professionale Giuseppe Veronesi di Rovereto sul tema "La...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Maggio 2017

Al Festival dell’Economia torna ad essere protagonista piazza Santa Maria Maggiore, “una piazza che cresce…si-cura e in salute”

La Fondazione Franco Demarchi dal 2 al 4 giugno tornerà ad essere presente in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, con un ricco carnet d’iniziative all'insegna della salute, un diritto universale di tutti e che riguarda tutti. Una delle più belle e...


Leggi
Cultura
Sabato, 20 Maggio 2017

Celti e Reti: il 24 maggio la presentazione del volume

Sarà presentato mercoledì 24 maggio, alle ore 17, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, "Celti e Reti. Interazioni tra popoli durante la seconda età del Ferro in ambito alpino centro-orientale" di Rosa Roncador. All’incontro...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 19 Maggio 2017

"Internet Safer Mounth", nella nuova puntata di Formart

Internet è uno strumento potentissimo, una finestra sul mondo capace di aprire nuovi orizzonti e nuove possibilità, ma che nasconde anche nuove insidie, nuovi rischi, nuove forme di violenza: sexting, cyberbullismo, pedopornografia, web stalking, questi sono solo alcuni dei pericoli che...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Maggio 2017

Consegnato a Turku in Finlandia il Premio UE per i beni culturali / Europa Nostra Awards 2017 al Museo di San Michele

Il premio per il progetto Carnival King of Europe, che il Museo conduce dal 2007, è stato assegnato nella categoria “Ricerca” da una giuria presieduta dal professor Işık Aydemir, decano della facoltà di architettura di Istambul. La cerimonia di consegna degli European Heritage Awards...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 18 Maggio 2017

Lavoro, impresa, comunità: la segheria Moruzzi (1948-1985)

Sabato 20 maggio alle 17.30, presso Palazzo de Maffei a Lavis, sarà inaugurata una mostra realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dedicata alla storia della segheria Moruzzi di Lavis: il suo avvio grintoso nel dopoguerra, le ristrutturazioni negli anni sessanta e settanta,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 17 Maggio 2017

Il Museo di San Michele promuove le Giornate Europee dei Mulini

Aumenta di anno in anno l’interesse del pubblico per i mulini storici. Sono numerosi così gli opifici che in occasione delle Giornate Europee dei Mulini, in programma quest’anno il 20 e il 21 maggio, aprono le porte ai visitatori per dimostrazioni, ma anche per laboratori e in alcuni...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 17 Maggio 2017

"Dolomiti: Economia del Bene Comune" con Piero Badaloni

Venerdì 19 maggio a Trento alle 18.30 nella Casa della SAT- Spazio Alpino in via Manci 57, nell'ambito del Laboratorio Alpino e delle Dolomiti UNESCO, sarà proiettato il documentario "Dolomiti: Economia del Bene Comune" realizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO grazie al...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 17 Maggio 2017

Spettacolo "Trentino Natura. Speciale Biodiversità" a Pinzolo con monsignor Tisi

Il Parco Naturale Adamello Brenta e Trentino Natura presentano lo spettacolo di divulgazione scientifica "Trentino Natura. Speciale Biodiversità" che andrà in scena domenica prossima, 21 maggio, alle ore 20.30 presso il PalaDolomiti di Pinzolo. E' atteso l'intervento di monsignor...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Maggio 2017

La festa dei Musei anche nei castelli trentini

Fra sabato 20 e domenica 21 maggio sono in programma: al Buonconsiglio percorsi “indicibili” dedicati al nudo nell’arte e alla violenza, a Caldes la mostra sugli antichi erbari, a Castel Beseno, dove sarà consegnato il marchio family, attività per famiglie con i bambini che potranno...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 17 Maggio 2017

“Il Trentino per la biodiversità”, sabato a San Michele visite, attività, mostre e laboratori

I valori universali della biodiversità sono al centro dell'evento “Il Trentino per la biodiversità”, un ampio ed articolato programma di iniziative che avranno luogo, in provincia di Trento, nei giorni sabato 20 e domenica 21 maggio. Sabato, dalle 9 alle 19, a San Michele si...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Maggio 2017

1,2,3… Storie!: il festival della narrazione diventa provinciale

È on line il programma della VII edizione della manifestazione ideata dalla cooperativa La Coccinella che dal 26 al 28 maggio proporrà laboratori, spettacoli, incontri con autori. mostre e per la prima volta anche uno spettacolo viaggiante in treno per bambini, ragazzi e le loro famiglie....


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 16 Maggio 2017

Sabato 20 e domenica 21 maggio: il Mart partecipa a Palazzi Aperti

Come tutti gli anni, in occasione della manifestazione Palazzi aperti, la città di Rovereto apre i suoi palazzi storici ai cittadini e ai turisti. Un appuntamento fisso dedicato alla scoperta della storia e della magia dei luoghi storici. Il Mart aderisce ogni anno organizzando speciali...


Leggi
Cultura
Domenica, 14 Maggio 2017

Adunata Alpini: Treviso passa il testimone a Trento

Oltre cinquemila penne nere trentine hanno partecipato oggi a Treviso alla novantesima Adunata nazionale. Una partecipazione massiccia, dal capoluogo e dalle valli, accompagnata anche da 5 fanfare e da due cori, per ricevere il testimone per il prossimo anno. L’Adunata 2018, infatti, sarà...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Contamination Lab Trento: dove la formazione si fa idea imprenditoriale

Trento, 11 maggio 2017 – L’Università di Trento rilancia il suo Contamination Lab (CLab Trento), in partnership strategica con HIT (Hub Innovazione Trentino), presso la sede Artigianelli. L’appuntamento è previsto oggi alle 17.30 in Piazza Fiera 4 presso l’Istituto Pavoniano...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Maggio 2017

Per "Solstizio d'estate" sarà un'edizione “acrobatica”

A partire dal 10 giugno 2017, con un balzo, una capriola e un salto mortale, "Solstizio d'estate" tornerà a far germogliare il teatro nelle corti e a risvegliare la magia del circo nelle piazze, per raccontare ancora una volta un pezzo del nostro mondo, sempre più appeso a un...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 12 Maggio 2017

18 maggio. ICOM Day. Ingresso gratuito a Mart e Casa Depero

A partire dal 1977, ogni anno ICOM (International Council of Museums) promuove La Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day - IMD). All’iniziativa partecipano più di 30.000 musei di oltre 120 nazioni, organizzando attività e iniziative legate a una tematica proposta da...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Maggio 2017

Il Mart partecipa alla VII Giornata degli Archivi di Architettura contemporanea

L'architettura di interni è il tema della Giornata degli Archivi di Architettura 2017. L'Archivio del '900 del Mart propone un pomeriggio dedicato al lavoro degli architetti Luigi Figini e Gino Pollini. Il 18 maggio, a partire dalle 16, visite guidate alla mostra appena inaugurata e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 12 Maggio 2017

"Gli uomini della luce" di Katia Bernardi su History Lab

Negli anni Cinquanta, le più colossali imprese di ingegneria industriale e i più famosi registi cinematografici italiani e stranieri si incontrarono per un appuntamento con la storia, in cima alle montagne e lungo i fiumi del Trentino. Sullo sfondo della costruzione dei grandi impianti...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2017

La magia del canto gregoriano al Castello del Buonconsiglio

Il secondo appuntamento con il ciclo di conferenze-concerti “Primavera in musica” si terrà venerdì 12 maggio alle ore 17.30 in Sala Grande e sarà dedicato alla musica, alle preghiera e alle immagini nei manoscritti musicali dal XII al XVIII secolo con esemplificazioni musicali...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Almanacco 70. Il finissage è "Civica Lounge"

In occasione della chiusura della mostra Almanacco 70, il Mart organizza un finissage che unisce due dei format più amati: "Passeggiate d'architettura" e "Civica Lounge". Appuntamento in Galleria Civica, venerdì 12 maggio a partire dalle 15


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Il "Ripassone" di storia già (quasi) al completo

Un valido aiuto per affrontare le ultime verifiche dell'anno, ma soprattutto, l'esame di maturità 2017. Un “Ripassone” complessivo di storia del '900 che potrebbe essere l'asso nella manica per scegliere la traccia storica della prima prova oppure per scrivere una buona tesina,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Un festival in continua crescita e sempre più internazionale

Resi noti i dati dell'edizione 2017 con risultati che hanno superato i numeri già da record delle ultime due edizioni. Cresce del 9% la presenza al cinema e del 27% quella alle serate evento. La 65. edizione del Trento Film Festival si è chiusa con un notevole successo di pubblico,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 10 Maggio 2017

“Storie e storia": giovedì 11 maggio al Castello di Rovereto

Giovedì 11 maggio, alle ore 17,30 al Castello di Rovereto (sala conferenze), nuovo appuntamento con “Storie e storia”, ciclo di incontri di presentazione di diverse opere storiografiche, in questo caso pubblicate dal Museo della Guerra e dal Laboratorio di storia, con particolare...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Studenti e professori trentini a Barbiana alla scuola di Don Milani

Il sacerdote è morto 50 anni fa a soli 44 anni, il 26 giugno 1967, un mese prima con i suoi studenti iniziò a scrivere "Lettera a una professoressa", tradotto in molte lingue, fece la storia della scuola italiana.Nei giorni scorsi 22 studenti della terza media Halbherr di...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Maggio 2017

Nel 2016 numeri record per il Museo Diocesano Tridentino

Il Museo Diocesano Tridentino ha chiuso il 2016 con numeri da record: più di cinquantamila persone (per l’esattezza 50.775) hanno visitato le sedi del Museo Diocesano Tridentino e l'area archeologica della Basilica Paleocristiana. Il miglior risultato di sempre, con un incremento del...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 06 Maggio 2017

L’ambiente in “vetta” al 65. Trento Film Festival: a "Samuel in the clouds" la Genziana d’oro 2017

Samuel in the clouds (Belgio, 2016) del regista belga Pieter Van Eecke, una straordinaria e commovente storia ambientata in Boliviae e legata alle conseguenze dei cambiamenti climatici, è il film vincitore del 65. Trento Film Festival. La giuria internazionale composta da Timothy Allen,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 06 Maggio 2017

I premi speciali del 65. Trento Film Festival

Annunciati oggi alla conferenza stampa di chiusura del Trento Film Festival tutti i premi speciali dell'edizione 2017.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 06 Maggio 2017

"Sui fronti del ricordo: fascismo e guerra", il documentario

E' stato presentato ieri sera al teatro di Vigolo Vattaro il documentario "Sui fronti del ricordo: fascismo e guerra", frutto della collaborazione tra la scuola secondaria di primo grado di Vigolo Vattaro, la Fondazione Museo storico del Trentino e il Comune Altopiano della...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 06 Maggio 2017

Trento Film Festival: “Autonomia e montagne, la nostra forza comune”

“Ci accomunano l’Autonomia e le montagne, la nostra forza”. E’ con queste parole che l’assessore provinciale all’ambiente Mauro Gilmozzi si è rivolto ad Hafiz Hafeez-ur-Rehman, Chief Minister del Gilgit- Baltistan, provincia autonoma de Pakistan, intervenuto al convegno...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 05 Maggio 2017

Al Trento Film Festival oggi il convegno di Trentino Film Commission "Industry Day"

È stato un convegno denso di spunti e stimoli, quello organizzato nella giornata odierna da Trentino Film Commission, nell'ambito del Trento Film Festival. Un appuntamento ormai tradizionale che, durante il mattino, ha offerto un'importante occasione di confronto sulle tematiche del cinema...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 05 Maggio 2017

C'era una volta il "Paese Nero": l'epopea dei trentini in Belgio

Continua sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it la nuova programmazione di History Lab. Uno dei programmi – in onda il venerdì sera e in replica il lunedì – è dedicato all'emigrazione dei trentini nel cosiddetto “Paese Nero”, il Belgio delle miniere di carbone. Chi...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 04 Maggio 2017

Trento Film Festival: i rifugi altoatesini, "un meraviglioso patrimonio”

La questione e le rivendicazioni nazionali, che riguardarono la popolazione di lingua italiana quando il Trentino faceva parte dell’Impero austro-ungarico e i tedeschi del Sudtirol a partire dalla fine della Prima guerra mondiale (con l’Alto Adige diventato ormai territorio del Regno),...


Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Maggio 2017

La musica dei codici musicali trentini del Quattrocento al Buonconsiglio

Sabato 6 maggio alle ore 17.30 primo appuntamento con la musica dei codici musicali trentini del Quattrocento in Sala Grande al Castello del Buonconsiglio. Ingresso libero


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 03 Maggio 2017

Gilmozzi: "Solo insieme siamo in grado di affrontare le sfide in termini di sostenibilità"

Dopo Zagabria, la mostra fotografica "Dolomiti. Il cuore di Pietra del mondo" organizzata dalla Fondazione Dolomiti UNESCO in collaborazione con il National Geograpich (prima Croato e, ora, Ceco), è stata inaugurata oggi a Praga alla Galerie Novoměstské radnice. Le opere, 50...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 03 Maggio 2017

Studenti in scena nel Meeting «La Scuola a Teatro»

Il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto quest'anno alla ventunesima edizione e culminerà nelle giornate di venerdì 5, lunedì 8 e martedì 9 maggio 2017 nel Meeting finale “LA...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 03 Maggio 2017

Trento Film Festival: "Don Hurton? Un mito e un faro"

I soccorritori omaggiano don Josef Hurton, fondatore, nel 1966, della Scuola nazionale cani da valanga del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico del Cai. L’ex parroco di Solda, quasi novantenne, racconta, nel corso di un incontro alla Caritro, moderato dal giornalista Stefano...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Maggio 2017

Trento Film Festival: la Terra di Guidoni vista dallo spazio

Nuovo appuntamento del Trento Film Festival il 3 maggio, alle 21, all’Auditorium Santa Chiara, con la serata evento dedicata al pianeta Terra e ai gravi problemi ambientali legati al riscaldamento globale. Evento, realizzato in collaborazione con il Muse-Museo delle Scienze di Trento, che...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Maggio 2017

Cognetti: "Vado in Nepal per scrivere un libro di viaggio"

Paolo Cognetti al Trento Film Festival. Lo scrittore milanese che al suo esordio nel romanzo, con “Le otto montagne”, ha fatto il botto, tradotto già, mano a mano, in una trentina di Paesi , ha incontrato alla Caritro gli studenti di alcuni istituti superiori cittadini. Già autore di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Maggio 2017

Torna l’Industry day nell’ambito del Trento Film Festival

Ritorna l’Industry day, il convegno dove si approfondiscono aspetti legati al cinema di montagna, alla distribuzione al marketing, nonché alla promozione di progetti audiovisivi e di videogioco in ambito europeo. L’appuntamento è il 5 maggio a partire dalle 9.30, nella sala conferenze...


Leggi