Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Agosto 2017

"L’entroterra degli occhi": il poeta Franco Arminio domani a Castello Tesino

Venerdì 4 agosto alle 18 a Castello Tesino il poeta e “paesologo” Franco Arminio, con le sue “poesie d’amore e di terra” ci richiamerà ad un gesto semplice e fondamentale: quello di guardare, con attenzione e passione, il mondo intorno a noi. È il terzo appuntamento della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Agosto 2017

Festa della Madonna della Neve alla chiesetta alpina di Vaneze

La Pro Loco Monte Bondone, in collaborazione con l'Associazione Gallo Cedrone, organizza sabato 5 agosto una giornata di festa presso la chiesetta alpina di Vaneze. L'evento, patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comune di Trento, dall'Università e dall'Arcivescovado di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Agosto 2017

Il magico oboe di Albrecht Mayer e l'Ensemble Zandonai

Con Albrecht Mayer la musica classica abbandona ogni definizione angusta o canonica per essere solo musica che si confronta col mondo. Il tutto parte sicuramente dalla continua ricerca che Mayer mette in campo per trovare nuovi repertori per il proprio oboe, prestando la “sua voce” a...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2017

"Laboriosa morte": inaugurazione della mostra a Brentonico

Sarà inaugurata sabato 5 agosto alle 18.00 a Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico l’esposizione “Laboriosa morte: i disastri della guerra”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune di Brentonico e la Provincia autonoma di Trento. La mostra,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 02 Agosto 2017

Anouar Brahem musica che unisce i continenti

Il sodalizio tra il festival di musica in quota I Suoni delle Dolomiti e #Dolomitesvives, che pone al centro la sostenibilitá nel rapporto tra l'uomo e le Dolomiti, ha preso forma oggi 2 agosto nello splendido concerto di Anouar Brahem a Passo Sella. Il noto musicista tunisino si è esibito...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 01 Agosto 2017

Dal Garda alla Marmolada

Fabio Pasini ha raccolto in un libro, “Dal Garda alla Marmolada”, una quarantina di itinerari di trekking e una serie di approfondimenti, con l’aiuto di esperti del settore, sulle tematiche della Grande Guerra. Il progetto editoriale è stato illustrato oggi a Trento nell’ambito...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 01 Agosto 2017

Spettacoli d’incanto al cospetto del Lagorai

Il Lagorai è un insieme di montagne e vallate, di storia e di roccia, di sport e di attività all'aperto. È territorio e persone. È legame fra confini, antiche tradizioni e nuove opportunità. È una finestra aperta su ciò che ci circonda. È un racconto di emozioni e sensazioni, che...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 01 Agosto 2017

“Kawai a Ledro” rende omaggio a Beethoven

Ludwig van Beethoven ad agosto sarà di casa in Valle di Ledro, in Trentino: la musica classica, infatti, torna a essere grande protagonista con la rassegna per pianoforte “Kawai a Ledro”, che da martedì 8 a venerdì 25 sarà incentrata proprio sull'opera di Beethoven, assoluto...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 01 Agosto 2017

Per il "Cinema in Cortile" c'è "Il diritto di contare"

Nuovo appuntamento con la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 3 agosto è in programma "Il diritto di contare" di Theodor Melfi....


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 31 Luglio 2017

Musica senza frontiere con Anouar Brahem

Uomo di frontiera e frontiere, nato in una terra – la Tunisia – chiusa da un lato dal mare e dall'altro dal deserto, luoghi in cui tutto si scioglie senza lasciare tracce di identità, in cui l'uomo sa di essere solo di passaggio. Forse per questo Anouar Brahem è musicista che non...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Luglio 2017

"Architettura e spazio alpino" nella nuova puntata di Form@rt

Lo scorso maggio allo spazio Unicredit di Trento, per iniziativa della cattedra d'eccellenza "Adalberto Libera", è stato presentato un volume di grande interesse dedicato ai due architetti del Primiero: Willy Schweizer e Maria Grazia Piazzetta. Una storia professionale, la loro,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 31 Luglio 2017

Giuliano Carmignola e Jadran Duncumb nel cuore del Gruppo di Brenta

Appuntamento da non perdere per gli amanti della musica e della montagna quello del 1 agosto perché le vette da salire saranno entusiasmanti assieme a due grandi strumentisti come il giovane Jadran Duncumb e quello che è considerato uno dei massimi violinisti al mondo, Giuliano Carmignola....


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Luglio 2017

Nel cuore di Paneveggio risuonano gli strumenti costruiti con il legno della "Foresta dei violini"

Non capita tutti i giorni di ascoltare un concerto con strumenti costruiti con il legno che è cresciuto a poche centinaia di metri di distanza. È accaduto oggi a Malga Premesseria, un luogo incantevole che si trova nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio. L'occasione è stata la prima...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Luglio 2017

Al Muse, il Camp di talenti per le future aziende digitali

Hai meno di 45 anni e un talento per la trasformazione digitale da sviluppare? Il Digital Transformation Camp, laboratorio di trasformazione digitale, potrebbe dare la spinta ai tuoi progetti futuri. Dal 9 al 15 ottobre 2017, Muse FabLab ed Industrio Ventures promuovono un laboratorio di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

Casartisti. Cinquant'anni di Storia (1967-2017)

"Casartisti. Cinquant'anni di Storia (1967-2017)" ripercorre dalla fondazione ad oggi l'attività della casa attraverso opere d’arte, testimonianze fotografiche e scritte, locandine e materiali di documentazione e un convegno a conclusione dela mostra, per parlare del ruolo della...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2017

Scuole musicali e Corpi bandistici, firmata la convenzione che ne regola il rapporto

É stata firmata questa mattina a Trento la convenzione che regolerà il rapporto tra Scuole musicali e Corpi bandistici per la formazione musicale dei giovani trentini. Il testo - che ha le sue basi nell’Accordo per la Formazione Musicale Bandistica del 2014 - è stato sottoscritto dai...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

CinemAMoRe: continua il viaggio attraverso la provincia

Continuano gli appuntamenti di CinemAMoRe, la rassegna estiva che porta in alcune località della provincia il meglio dei tre film festival di respiro internazionale del Trentino. La Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

Porte aperte al Buonconsiglio e wi-fi libero nei giardini

Fino all'inizio di settembre i quattro portoni di accesso al Castello del Buonconsiglio di Trento saranno aperti in orario orario 10-18 e l’ ingresso ai giardini del Magno Palazzo e di Castelvecchio sarà libero. Inoltre vi sarà la possibilità di usufruire gratuitamente della nuova rete...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 27 Luglio 2017

VivinTrentino: domenica 30 luglio alle 9.15 su Rai 3

Torna domenica 30 luglio su Rai 3 alle 9.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Luglio 2017

I conti d'Arco per il castello

Si è tenuta nel primo pomeriggio di mercoledì 26 luglio alla Lizza del castello di Arco la conferenza stampa sull'incontro, avvenuto in mattinata, tra Comune di Arco, Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e famiglia nobiliare d'Arco, sulla valorizzazione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 26 Luglio 2017

Due giornate a Castel Thun fra nobili, soldati e cavalli

Proseguirà sabato 29 e domenica 30 luglio con un evento in programma a Castel Thun l'edizione 2017 della rassegna estiva «dicastelincastello» promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e con il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 26 Luglio 2017

"Bella Ciao", alla scoperta della canzone popolare italiana

Un progetto potente e rivoluzionario che torna dopo cinquant'anni dalla sua prima messa in scena con un nuovo arrangiamento musicale grazie a strumentisti di prim'ordine e a voci tra le più belle del nostro Paese. Ogni Paese ha tradizioni ed elementi unificanti. Uno dei più importanti...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 25 Luglio 2017

"I sapori dell’arte" sabato a Sanzeno l'inaugurazione

"I sapori dell’arte. Arte a confronto con il colore e la bellezza del cibo, da de Chirico al contemporaneo" verrà inaugurata sabato 29 luglio presso Casa de Gentili a Sanzeno (Tn). L’esposizione, curata da Marcello Nebl con la collaborazione di Pietro Weber e di Lucia Barison...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 25 Luglio 2017

"Lasciati andare" al Cinema in Cortile

Prosegue la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 27 luglio è in programma "Lasciati andare" di Francesco Amato. Appuntamento presso il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 24 Luglio 2017

Quartetto Kelemen, la grande classica sul Lagorai

I giovani musicisti di questa formazione d'archi hanno saputo imporsi a livello internazionale con una musica che pescando al repertorio classico sa emozionare e conquistare. Tra gli autori saranno proposti anche Schubert, Haydn e Beethoven Una formazione d'archi con Barnabás Kelemen al...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 23 Luglio 2017

In duemila per l'Alba de I Suoni delle Dolomiti

A Pra Castron di Flavona un concerto aI sorgere del sole conclude una settimana di eventi, un festival nel festival che ha visto protagonisti i musicisti della Kremerata Baltica e Mario Brunello


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 22 Luglio 2017

Tutti gli "ismi" di Armando Testa

A Rovereto, nel centenario della nascita, una mostra sugli universi visivi, i temi ricorrenti e le maggiori utopie di Armando Testa, il più celebre e amato pubblicitario italiano del secolo scorso. Dal 22 luglio il Mart propone un’indagine sulle ragioni delle scelte stilistiche di una...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 21 Luglio 2017

Seconda edizione Alpenclassicafestival dal 20 al 30 luglio a Bressanone ed in Val d'Isarco

Si alza il sipario sulla seconda edizione dell’Alpen Classica Festival. Dopo la fortunata edizione d’esordio, quella ospitata nel luglio 2016 in Val di Sole, Trentino, quest’anno il festival euroregionale di musica classica fa tappa in Alto Adige, precisamente in Valle Isarco. Ieri si...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 21 Luglio 2017

Dal 22 luglio al 3 settembre saranno in mostra 40 tele del pittore toscano

Il noto pittore toscano Luciano Pasquini esporrà le proprie opere ad Andalo nella Sala Civica in Piazza Centrale dal 22 luglio al 3 settembre. La mostra, che ha per titolo “L’intimo abbraccio del colore”, è curata da Graziano Cosner ed ha il patrocinio del Comune di Andalo....


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 21 Luglio 2017

Segantini: le nuove acquisizioni esposte alla Galleria Civica di Arco

Gli spazi della Galleria Civica G. Segantini di Arco, rinnovati dallo scorso 15 luglio grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento" curata da Alessandra Tiddia del Mart di Rovereto nell’ambito del progetto MAG/Mart "Segantini e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 20 Luglio 2017

Un'alba all'insegna del legame tra Uomo, Fede e Musica

I musicisti della Kremerata Baltica e Mario Brunello concludono la settimana musicale in Val Rendena con un appuntamento al sorgere del sole interamente dedicato al legame ancestrale tra esseri umani, musica e fede. L'appuntamento è per le ore 6 al Prà Castron di Flavona, domenica 23 luglio.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 20 Luglio 2017

"L’altra guerra" in mostra a Castel Ivano

Domenica 23 luglio si aprirà a Castel Ivano la mostra «L’altra guerra – Artisti e scrittori in Tirolo nella prima Guerra Mondiale». I contenuti dell’evento espositivo sono stati illustrati oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa da Massimo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Luglio 2017

A Smarano la 25ª edizione dell’International Organ Academy

Dal 1992 l’Associazione di promozione sociale "Mons. Celestino Eccher" di Smarano (Comune di Predaia) è impegnata nell’organizzazione di prestigiose rassegne concertistiche di musica d’organo, clavicordo e clavicembalo e di masterclass di perfezionamento nel campo della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Luglio 2017

"Sentinelle di Pietra": di Forte in Forte sul Sentiero della Pace

Organizzata dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e con il Centro Servizi Culturali S. Chiara, sarà proposta nei mesi di luglio e agosto la terza edizione della rassegna di eventi estivi...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Luglio 2017

Musica Riva Festival per la pace

Suoneranno per la prima volta insieme il 22 luglio, sul palco della Rocca, in occasione del concerto di apertura del festival, i musicisti della Bosnia Erzegovina che formano la nuovissima Orchestra della Pace, novità di Musica Riva Festival. La cui 34ª edizione si svolge a Riva del Garda...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Luglio 2017

Per "Cinema in Cortile" c'è "Arrival"

Per la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, giovedì 20 luglio è in programma "Arrival" di Denis Villeneuve. Appuntamento presso il cortile delle...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Luglio 2017

#Dolomitesvives incontra il “Südtirol Jazzfestival Alto Adige”

Mercoledì 19 luglio, nell’ambito del progetto #Dolomitesvives, la musica risuonerà tra le montagne. Il 19 luglio, in collaborazione con il“Südtirol Jazzfestival Alto Adige” Hamilton de Holanda, musicista proveniente da Rio de Janeiro, si esibirà alle nello splendido anfiteatro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Luglio 2017

Il vibrafono di Pushkarev apre la Campiglio Special Week

Lo scenario è stato quello del bellissimo Lago Nero nel Gruppo della Presanella. Un balcone naturale affacciato sul Gruppo del Brenta accarezzato da una leggera brezza estiva e dai pirotecnici suoni del musicista della Kremerata Baltica. Il vestito è quello di una qualsiasi altra...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 17 Luglio 2017

"Pianoforte nel parco", concerto con Monica Maranelli

Stanno riscuotendo interesse e partecipazione da parte del pubblico i concerti che si tengono presso il Parco delle Terme di Levico, inseriti nell’ambito di "Vivere i parco", iniziativa a cura del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Luglio 2017

Grandi concerti con Brunello e la Kremerata Baltica

Quasi un festival nel festival la Campiglio Special Week riunisce nel nome della musica e di grandi ospiti di caratura internazionale il profondo legame tra una valle e le proprie cime. Sette giorni fra musica, trekking e un'Alba sulle Dolomiti di Brenta. È come un vento la musica – la...


Leggi