Venerdì, 13 Dicembre 2024 - 10:45 Comunicato 3517

Concerto di Natale, a Trento
il debutto dell’Euregio Chamber Orchestra

Domani, sabato 14 dicembre, alle 19.00, la magia del Natale risuonerà nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco Saverio a Trento, con il Concerto dell'Euregio Chamber Orchestra, un’occasione per celebrare non solo le festività, ma anche il debutto di un progetto artistico e culturale di grande respiro.
Ad arricchire la serata, alcuni protagonisti di assoluto rilievo nel panorama musicale internazionale:
Alina Komissarova, violinista di fama mondiale, capace di catturare il pubblico con la sua tecnica impeccabile e l’intensità delle sue interpretazioni.
Hyunsun Kang, baritono coreano, apprezzato per la sua voce calda e la capacità di trasmettere emozioni profonde.
Il Coro Emerald, diretto da Michele Weiss, un ensemble che unisce precisione e passione in ogni esibizione.
La direzione dell’orchestra è affidata al maestro polacco Jan Miłosz Zarzycki, uno dei direttori più apprezzati della scena internazionale, celebre per la sua capacità di trasformare ogni performance in un’esperienza musicale di rara intensità.
L'iniziativa ha ricevuto il plauso della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, che ha commentato: "Per la prima volta in questo concerto si concretizza un progetto che coinvolge giovani professionisti della musica e del canto e protagonisti del panorama musicale internazionale: un evento che rappresenta un'occasione unica per la città di Trento e per tutto il nostro territorio".

Sarà un viaggio ideale tra tradizione e innovazione, con un repertorio che unisce celebri composizioni e brani inediti: da Razzetti a Händel e Purcell, da Lotti alle Musiche della tradizione natalizia, per immergersi nell’atmosfera delle feste.

Il concerto è sostenuto da Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Fondazione Tommasini Bisia, con il patrocinio di Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e Rotary Club. Non è solo un momento di grande musica, ma un’occasione per riflettere sul potere dell’arte come veicolo di integrazione e dialogo. La Euregio Chamber Orchestra ha l'intento infatti di creare una rete culturale che unisce giovani musicisti, molti dei quali alle prime esperienze professionali e valorizza il patrimonio artistico delle regioni coinvolte. È un progetto ambizioso, che nasce dall’idea di connettere giovani talenti provenienti dai tre territori dell’Euregio, che propone l'orchestra come simbolo di unità e integrazione, unendo musicisti di diversa provenienza per creare un linguaggio comune, capace di superare ogni confine, di abbattere le barriere linguistiche e culturali. Lavorare insieme in un contesto di alto livello permette loro di confrontarsi con colleghi e maestri provenienti da tradizioni diverse, arricchendo così il loro bagaglio tecnico e umano. Il progetto della Euregio Chamber Orchestra non si limita alla sfera artistica, ma abbraccia una visione più ampia, quella di un’Europa unita e in dialogo. La musica diventa così un mezzo per trasmettere valori universali, costruire ponti e unire le persone.

Per informazioni e prenotazioni:
Email: info@euregioklassika.eu

(us)


Immagini