
Riprende dunque da oggi l’emissione del bollettino valanghe: all’indirizzo www.valanghe.report ogni giorno, alle 17.00, i servizi valanghe dei tre territori dell'Euregio forniranno previsioni sulla situazione valanghiva per i giorni successivi.
Il sito è in sette lingue, tra cui tedesco, italiano e inglese. Nella scorsa stagione il bollettino valanghe, consultabile anche attraverso i social media, ha registrato cinque milioni di consultazioni ogni giorno.
Il sito, anche quest’anno, vede delle novità significative: le informazioni per la stagione invernale 2024/2025 sono state ad esempio ampliate con ulteriori mappe meteorologiche sui venti, ancora più facili da usare, e viene visualizzato ed evidenziato in tempo reale un eventuale aggiornamento del bollettino valanghe.