Istruzione e formazione
TIROCINI ALL'ESTERO, APERTE LE ISCRIZIONI AI PROGRAMMI DEL PROGETTO MO.VE.
Anche nel 2014 la Provincia offre a 300 giovani trentini la possibilità di partecipare a delle esperienze di full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell'Unione Europea all'interno del progetto MoVE – Mobilità verso l'Europa, cofinanziato dal Fondo sociale europeo.-
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL BANDO "SEED MONEY"
Grazie al bando "Seed Money" oggi, ci sono 37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici....
Leggi
BENESSERE: REPORT DEL SERVIZIO STATISTICA
La salute è l'elemento che le persone considerano fondamentale per il proprio benessere. Il dato emerge dal nuovo report sull'importanza delle dimensioni del benessere per i cittadini residenti in Trentino presentato dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. La...
Leggi
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, ENTRO IL 31 MAGGIO LE DOMANDE DI ACCREDITAMENTO
Entro il 31 maggio 2014 tutti i soggetti interessati dovranno presentare la domanda per ottenere l'accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado del Dipartimento della...
Leggi
FLESSIBILITÀ E STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA LE INDICAZIONI FORNITE DALL'ESECUTIVO PROVINCIALE
La Giunta provinciale ha approvato la deliberazione nella quale si fissano le direttive rivolte all'Apran, al fine dell'apertura dei tavoli negoziali con le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del personale della scuola, per la revisione dei contratti collettivi provinciali...
Leggi
INAUGURATO OGGI IL LICEO LINGUISTICO SOPHIE SCHOLL
Un liceo linguistico è per definizione una finestra aperta sul mondo. Se poi è intitolato a Sophie Scholl, la giovane tedesca che aderì alla Rosa Bianca, il gruppo antinazista, di ispirazione cristiana, che ebbe il coraggio di opporsi a Hitler, pagando per questo con la sua vita,...
Leggi
DIECI AZIONI PER UNA SCUOLA TRENTINA LIBERA DALLA DROGA
Promuovere interventi a carattere informativo ed educativo in ambito scolastico per favorire la promozione di stili di vita sani e responsabili. Queste, in sintesi, le finalità del progetto "Libera la scuola 2.net". L'iniziativa, presentata questa mattina presso il Palazzo...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO RUOLO NELL'AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO
Informatica Trentina conferma il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi socio-economici di sviluppo ed innovazione del Trentino. La presentazione del Bilancio 2013, oggi, nella Sala belli della Provincia, è stata l'occasione per fare il punto delle attività realizzate nel...
Leggi
LIBERA LA SCUOLA 2.NET: MARTEDI' 13 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Martedì 13 maggio 2014, alle ore 12, presso l'Aula Magna Sud del Palazzo dell'Istruzione in Via Gilli 3, a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto "Libera la scuola 2.net". L'iniziativa nasce da un accordo di collaborazione, giunto alla seconda...
Leggi
RADIO: WELFARE, URBANISTICA, SCUOLA, CULTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le decisioni della Giunta per le...
Leggi
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI NELLA SCUOLA TRENTINA
L'accordo sulla stabilizzazione dei precari è stato raggiunto. Poco fa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha infatti sottoscritto con i sindacati (con l'astensione di UIL scuola e Gilda ) il piano di miglioramento del sistema scolastico trentino che prevede, tra le...
Leggi
I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA IN PROVINCIA DI TRENTO
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report pubblicato oggi, un'analisi dei servizi socio-educativi per la prima infanzia in provincia di Trento per gli anni educativi 2010/2011...
Leggi
EUREGIO: FRA I "TEMI DEL MESE" ANCHE LA FONDAZIONE MACH
Ogni mese l'Euroregione informa con testi, foto e video su personalità, luoghi interessanti e temi giuridici di attualità a carattere transfrontaliero. Questo mese sulla pagina web viene dedicato ampio spazio alla Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige, al personaggio tirolese...
Leggi
TORBOLE: IMPENNATA D'USO DELLA RETE WIFI DI TRENTINO NETWORK
L'utilizzo delle nuove tecnologie sta rapidamente aumentando in Trentino. A rivelarlo sono gli oltre milletrecento utenti che durante il Campionato Europeo di Surf Techno 293 di Torbole– tenutosi dal 20 al 27 aprile scorso - si sono costantemente collegati alla rete della società di...
Leggi
DEFINITI I PERCORSI DELL'ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL BIENNIO 2014-2016
Approvati dalla Giunta provinciale i percorsi dell'alta formazione professionale per il biennio 2014-2016. Enaip Centro professionale di Tione, ITI Marconi di Rovereto, Istituto Artigianelli per le arti grafiche di Trento e Opera Armida Barelli di Rovereto saranno gli enti attuatori dei...
Leggi
CINQUE BORSE DI STUDIO PER DISCENDENTI DI EMIGRATI DI ORIGINE TRENTINA
La Giunta provinciale ha oggi approvato i criteri e le modalità per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero, per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2014-2015. Le domande entro...
Leggi
SCUOLA E GRADUATORIE PROVINCIALI, NUOVO REGOLAMENTO
La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo regolamento di attuazione dell'art. 92 della legge provinciale sulla scuola in materia di graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole a carattere statale. Il regolamento disciplina le modalità di formazione ed...
Leggi
"CERTILINGUA": IL RICONOSCIMENTO A DUE STUDENTESSE ROVERETANE
Si chiama "Certilingua" ed è l'attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e europee-internazionali. Valeria Prosser e Lucia Graziola, due ex studentesse del Liceo Rosmini di Rovereto, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento oggi in Provincia. La dirigente...
Leggi
SCUOLA DIGITALE: LA TECNOLOGIA AIUTA LA REVISIONE DELLE GRADUATORIE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI
E' tempo di revisione delle graduatorie scolastiche, e anche in questo caso la scuola trentina ha adottato le nuove tecnologie per semplificare e rendere più veloce il processo. In occasione della richiesta di conferma per rimanere nella graduatoria stilata nel 2008, i candidati...
Leggi
IL LICEO MAFFEI DI RIVA AMPLIA L'OFFERTA SCOLASTICA
Il provvedimento approvato in data di oggi, dalla Giunta provinciale, autorizza l'ampliamento dell'offerta scolastica del Liceo "A. Maffei" di Riva del Garda prevedendo l'introduzione dell'indirizzo "liceo musicale e coreutico – sezione musicale". Considerando ormai...
Leggi
"SEED MONEY": 37 NUOVI PROGETTI DI IMPRESA
Sono 37 le nuove iniziative imprenditoriali in fase di avvio grazie all'ultimo bando dell'iniziativa "Seed Money" (Bando FESR 1/2013). Si aggiungono ai 53 attualmente operanti. Riceveranno assistenza finanziaria per un periodo di 18 mesi in modo da facilitare la fase di avvio...
Leggi
FEM 140, BOOM DI PUBBLICO ALLE PORTE APERTE. IN MIGLIAIA TRA STAND E LABORATORI
Si sono chiuse con un bilancio positivo le celebrazioni dei 140 anni della Fondazione Edmund Mach. Sabato la cerimonia inaugurale con le autorità e lo spettacolo "3d mapping" al monastero, domenica le porte aperte con sette ore ininterrotte di attività e percorsi guidati, che...
Leggi
RADIO: PARI OPPORTUNITÀ, ACCORDO CON LA GERMANIA PER LO STUDIO, GIOVANI, CHIUSURA UFFICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dei nuovi criteri relativi ai contributi per...
Leggi
FEM 140, DOMANI LE CELEBRAZIONI E SPETTACOLO MAPPING AL TRAMONTO
E' tutto pronto per le celebrazioni del 140esimo anniversario della Fondazione Edmund Mach, evento patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Euregio con l'adesione del Presidente della Repubblica. Domani alle 17.30, cerimonia inaugurale in aula magna, con il viceministro...
Leggi
"SEED MONEY" E SOSTEGNO DELL'IMPRENDITORIALITÀ IN TRENTINO
Si terrà lunedì prossimo, 14 aprile, con inizio alle ore 9.00 presso la Sala Belli del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante a Trento, l'evento annuale del Programma Operativo FESR (fondo europeo di sviluppo regionale) dedicato al progetto " Seed Money" e...
Leggi
STUDENTI, ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON LA GERMANIA
Su proposta del presidente, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e il Segretariato della Conferenza permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione della Repubblica Federale di Germania. In base all'accordo, 43 studenti tedeschi di...
Leggi
GPSPEED, LA MIGLIORE TECNOLOGIA DIGITALE TRASVERSALE DEL TRENTINO
Gpspeed è una nuova piattaforma, sviluppata dal centro di ricerca CREATE-NET, che ha vinto il premio per la miglior tecnologia digitale trasversale, assegnato da una giuria di esperti nell'ambito della manifestazione ICT Days 2014 tenutasi a Trento nelle giornate dal 2 al 4 aprile.-
Leggi
INAUGURATA LA SCUOLA MEDIA "ALIGHIERI" DI AVIO
La comunità di Avio si è oggi ufficialmente appropriata delle nuove scuole medie Dante Alighieri, con una festa a cui hanno partecipato in massa i giovani allievi, che dall'autunno scorso utilizzano l'edificio, le loro famiglie, gli insegnanti e le autorità locali. Il presidente della...
Leggi
"TECHPEAKS, LA SFIDA E' CREARE IMPRESE, GENERANDO VALORE E OCCUPAZIONE"
"Il Trentino è un territorio amico dell'innovazione perché mette a disposizione un ecosistema di imprese e ricerca unico in Italia. La Provincia autonoma di Trento ha creduto fin da subito nello sviluppo improntato su talenti e innovazione tecnologica e continua a mettere a...
Leggi
I CONTRIBUTI 2014 PER GLI EMIGRATI TRENTINI
Su indicazione del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare i limiti di spesa, validi per il 2014, per la concessione di contributi nell'ambito degli interventi nel settore dell'emigrazione. Il budget complessivo, ridotto di circa 100.000 euro rispetto allo...
Leggi
APPROVATE LE DISPOSIZIONI ALLE SCUOLE PER L'ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO
Nella seduta odierna la Giunta ha approvato le disposizioni generali per l'adozione dei libri di testo nel primo e secondo ciclo di istruzione e formazione per l'anno scolastico 2014-2015. La disciplina relativa alla fornitura dei libri di testo stabilisce che agli studenti iscritti alla...
Leggi
FISCO E SCUOLA 2014-2016: EDUCARE I GIOVANI ALLA LEGALITA' FISCALE
Dopo i buoni risultati ottenuti nel biennio scolastico 2011-2013, la Giunta provinciale, su proposta del presidente, Ugo Rossi, ha deciso di rinnovare, con durata triennale, il protocollo d'intesa tra l'Assessorato all'istruzione della Provincia autonoma di Trento e la Direzione provinciale...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INFORMAZIONE E LA COMUNICAZIONE
Sei percorsi di approfondimento. Oltre quaranta appuntamenti. Più di cinquanta aziende all'evento "Placement" con centinaia di colloqui con gli studenti dell'ateneo trentino. Sono alcuni dei numeri degli ICT Days – Orizzonti 2016, la manifestazione dedicata dell'innovazione made...
Leggi
LE COMPETENZE DIGITALI: UNA RISPOSTA PER LO SVILUPPO, MA DA SOLE NON BASTANO
Un quadro a prima vista positivo per il Trentino, quello emerso durante l'evento "Le professioni dell'ICT: le opportunità del mercato del lavoro", promosso da Informatica Trentina durante gli ICT Days 2014 e tenutosi ieri sera, mercoledì 2 aprile, a Sociologia. Se è vero,...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA PROMUOVE UNA RIFLESSIONE SULLE COMPETENZE ICT
Il 2014 deve diventare per l'Italia l'anno della ripresa. Tra le leve anticicliche per rilanciare il Pil e l'occupazione nazionale, un ruolo di primo piano è rappresentato dall'ICT. Non a caso, è in atto anche in Europa una crescente riflessione su quelle che sono le competenze ICT...
Leggi
A TRENTO L' IOT DAY ITALY 2014
Per celebrare la Giornata internazionale dell'Internet delle cose (IoT, International Internet of Things Day), CREATE-NET promuove per il 9 di aprile un evento aperto al pubblico, di particolare interesse per imprenditori, piccole e medie imprese, sviluppatori di applicazioni dell'IoT e, in...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI ALLA FESTA DEI DIPLOMATI DEL LICEO "ROSMINI" DI TRENTO
Accolto nell'Aula Magna della scuola dalla dirigente scolastica Matilde Carollo, da Livia Ferrario, dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza, dall'assessore comunale Andrea Robol, dai rappresentanti del corpo docente e dei genitori, dall'orchestra e dal coro del Liceo e dai 150...
Leggi
IL CALENDARIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015
Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha approvato la delibera proposta dal presidente, Ugo Rossi, contenente il "Calendario delle attività didattiche nella scuola dell'infanzia, nelle istituzioni scolastiche e nelle istituzioni formative per l'anno scolastico 2014-2015"....
Leggi
A TRENTO SCIENZIATI E TECNOLOGI RIUNITI PER IL FUTURO DELLA RICERCA
Riflettori sulla ricerca questo fine settimana a Trento, dove si riunisce il Comitato esecutivo dell'Unione Internazionale delle Società di Scienza e Tecnologia (Iuvsta). L'appuntamento è in programma da venerdì 28 a domenica 30 marzo presso villa Madruzzo. Temi sul tappeto saranno, tra...
Leggi
IL TRENTINO INCORAGGIA IL NUOVO CORSO DI MYANMAR
Il Trentino vuole essere attento al nuovo corso politico ed economico che si è avviato in Birmania dopo cinquant'anni di isolamento, ed incoraggiarlo affinchè il processo di democratizzazione in atto possa accompagnare e facilitare sempre più lo sviluppo delle sue relazioni con gli altri...
Leggi