Istruzione e formazione
VIOLENZA DI GENERE: UNA RETE TRENTINA PER LA PREVENZIONE
Segnalare alle forze dell'ordine o agli operatori sociali e sanitari gli episodi di violenza contro le donne è un atto di civiltà, perchè la violenza di genere è "un problema della società", non un fatto privato, può toccare ognuno di noi, i nostri familiari o i nostri figli...
Leggi
COLLABORATORI SCOLASTICI: RIAPPROVATE LE GRADUATORIE
Si è conclusa la revisione della graduatoria di seconda fascia e delle graduatorie d'istituto di seconda fascia del profilo professionale di Collaboratore scolastico – Categoria A. La revisione è stata finalizzata a conservare nelle graduatorie, che presentavano complessivamente 5.701...
Leggi
STUDENTI ATTIVI: "STAZIONE FUTURO" FA TAPPA IN PROVINCIA
La richiesta di Stazione Futuro, un movimento politico apartitico composto da un centinaio di studenti trentini, di incontrare il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è stata soddisfatta. Oggi pomeriggio, al palazzo della provincia in Piazza Dante, cinque studenti hanno...
Leggi
APPROVATO LO SCHEMA DI INTESA SUGLI OBBLIGHI DEL CONCORSO AL PATTO DI STABILITA' FRA PROVINCIA E UNIVERSITA'
Via libera dalla Giunta provinciale nella seduta di venerdì scorso allo schema di intesa fra Provincia autonoma e Università di Trento licenziato nell'ultima settimana di maggio dalla quinta Commissione consiliare e relativo al rispetto del patto di stabilità 2014. "L'intesa...
Leggi
PROSEGUE IL POTENZIAMENTO DELLA FILIERA SCUOLA-LAVORO
Quarto anno di formazione professionale, anno integrativo per il conseguimento dell'esame di Stato, percorsi di inserimento nel mercato del lavoro anche grazie alle opportunità di "Garanzia giovani": sono alcuni dei punti principali contenuti nel piano stralcio approvato nel corso...
Leggi
BAMBINI PLURILINGUE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Sono stati illustrati nei giorni scorsi, in occasione di due seminari organizzati dall'Ufficio Infanzia della Provincia, gli esiti di una ricerca scientifica sulle ricadute dell'accostamento precoce alla lingua straniera nella Scuola dell'Infanzia. La ricerca, condotta da Michele Daloiso...
Leggi
INAUGURATO A ROVERETO IL NUOVO POLO EDUCATIVO 0-6 ANNI
Taglio del nastro ufficiale oggi pomeriggio a Rovereto per il nuovo polo educativo 0-6 anni di via Udine che ospita l'Asilo nido Primi Passi e la scuola per l'infanzia "Cesare Battisti". Una struttura all'avanguardia che in 4 sezioni accoglie 80 bambini per l'asilo nido e 100...
Leggi
EUREGIO: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 LUGLIO AL CONCORSO "SAIL OF PAPERBURG AWARD 2014"
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino fa parte della Comunità di lavoro delle Regioni europee di confine (AGEG) e può quindi essere particolarmente interessante la partecipazione al concorso "Sail of Papenburg Award 2014". Il concorso prende in esame progetti, idee o strategie...
Leggi
GLI STUDENTI DELLA CONSULTA "SPIEGANO" L'AUTONOMIA
Cos'è l'Autonomia? Lo slogan della campagna lanciata un paio di anni fa dalla Provincia (Autonomia: il diritto di sentirsi in dovere) oggi si è arricchito di un paio di parole in più: sono "partecipazione" e "coinvolgimento". Perché era proprio questo lo spirito che...
Leggi
DOMANI LA FINALE DEL TORNEO DI DIBATTITO "A SUON DI PAROLE"
Domani, mercoledì 4 giugno, la finale della quarta edizione del torneo di dibattito "A suon di parole". A pochi giorni dalle elezioni europee l'argomento su cui disputeranno i giovani studenti della IV superiore riguarda proprio un tema legato al multiculturalismo e alle...
Leggi
CAD OLYMPICS. IL PREMIO ARCA VA A TRE STUDENTESSE DEL "POZZO" DI TRENTO
Hanno ridisegnato la propria scuola, ideando una sopraelevazione in legno luminosa, confortevole, efficiente dal punto di energetico e a prova di terremoto. Con un tocco, è il caso di dirlo, tutto femminile. Così Anna Bortolameotti, Martina Arndoldi e Jessica Casagranda, tre ragazze della...
Leggi
IL RAPPORTO 2014 DI ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI TRENTO
AlmaLaurea ha presentato il XVI Profilo dei laureati al convegno "Opportunità e sfide dell'istruzione universitaria in Italia" che s'è tenuto oggi all'Università di Scienze Gastronomiche di Bra. L'indagine ha coinvolto 230mila laureati del 2013 di 64 Atenei aderenti da almeno un...
Leggi
"PROGETTA UNA CASA ARCA": PREMIAZIONI SABATO 31 MAGGIO A ROVERETO
Vengono da 19 regioni italiane, ma anche da Croazia e Slovenia. Sono i 1.500 studenti, in rappresentanza di 80 istituti tecnici, che si sono sfidati nelle CAD Olympics 2014, tredicesima edizione delle olimpiadi per programmatori CAD organizzate all'Istituto "Fontana" di Rovereto....
Leggi
NUOVA VITA PER I PC DEL CENTRO DI RICERCA CREATE-NET
Se libri, abiti e mobili sono da tempo entrati nel mercato del riuso ora tocca anche al mondo dell'informatica. Infatti grazie alla donazione di un quantitativo non indifferente di laptops e altro materiale informatico da parte del Centro di Ricerca CREATE-NET al Servizio Emigrazione e...
Leggi
L'OMAGGIO DI "TERRA TRENTINA" ALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTAGNA
Sono le "bollicine" del momento, il prodotto trentino dell'anno protagonista di festival, feste e fiere e dunque sono loro, le birre artigianali trentine, new entry tra le produzioni di montagna, che Terra Trentina ha voluto mettere sulla copertina del numero 2/2014, dedicandogli...
Leggi
TIROCINI PER LAUREATI A BRUXELLES, APPROVATI I NUOVI CRITERI
La giunta provinciale ha approvato stamani la modifica dei criteri di partecipazione ai tirocini formativi presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles. Le novità riguardano le due selezioni annuali dei candidati, la semplificazione della procedure per la presentazione...
Leggi
ANNO SCOLASTICO 2014-2015: APPROVATE LE REGOLE PER L'APERTURA DELLE GRADUATORIE
Un avvio regolare dell'anno scolastico 2014-2015, all'insegna della stabilizzazione dei precari e della valorizzazione della continuità didattica: la conferma arriva da un conchiuso di Giunta approvato stamani, su proposta del presidente Ugo Rossi, che dà il via libera all'apertura del...
Leggi
TIROCINI ALL'ESTERO, APERTE LE ISCRIZIONI AI PROGRAMMI DEL PROGETTO MO.VE.
Anche nel 2014 la Provincia offre a 300 giovani trentini la possibilità di partecipare a delle esperienze di full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell'Unione Europea all'interno del progetto MoVE – Mobilità verso l'Europa, cofinanziato dal Fondo sociale europeo.-
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL BANDO "SEED MONEY"
Grazie al bando "Seed Money" oggi, ci sono 37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici....
Leggi
BENESSERE: REPORT DEL SERVIZIO STATISTICA
La salute è l'elemento che le persone considerano fondamentale per il proprio benessere. Il dato emerge dal nuovo report sull'importanza delle dimensioni del benessere per i cittadini residenti in Trentino presentato dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. La...
Leggi
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, ENTRO IL 31 MAGGIO LE DOMANDE DI ACCREDITAMENTO
Entro il 31 maggio 2014 tutti i soggetti interessati dovranno presentare la domanda per ottenere l'accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado del Dipartimento della...
Leggi
FLESSIBILITÀ E STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA LE INDICAZIONI FORNITE DALL'ESECUTIVO PROVINCIALE
La Giunta provinciale ha approvato la deliberazione nella quale si fissano le direttive rivolte all'Apran, al fine dell'apertura dei tavoli negoziali con le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del personale della scuola, per la revisione dei contratti collettivi provinciali...
Leggi
INAUGURATO OGGI IL LICEO LINGUISTICO SOPHIE SCHOLL
Un liceo linguistico è per definizione una finestra aperta sul mondo. Se poi è intitolato a Sophie Scholl, la giovane tedesca che aderì alla Rosa Bianca, il gruppo antinazista, di ispirazione cristiana, che ebbe il coraggio di opporsi a Hitler, pagando per questo con la sua vita,...
Leggi
DIECI AZIONI PER UNA SCUOLA TRENTINA LIBERA DALLA DROGA
Promuovere interventi a carattere informativo ed educativo in ambito scolastico per favorire la promozione di stili di vita sani e responsabili. Queste, in sintesi, le finalità del progetto "Libera la scuola 2.net". L'iniziativa, presentata questa mattina presso il Palazzo...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO RUOLO NELL'AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO
Informatica Trentina conferma il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi socio-economici di sviluppo ed innovazione del Trentino. La presentazione del Bilancio 2013, oggi, nella Sala belli della Provincia, è stata l'occasione per fare il punto delle attività realizzate nel...
Leggi
LIBERA LA SCUOLA 2.NET: MARTEDI' 13 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Martedì 13 maggio 2014, alle ore 12, presso l'Aula Magna Sud del Palazzo dell'Istruzione in Via Gilli 3, a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto "Libera la scuola 2.net". L'iniziativa nasce da un accordo di collaborazione, giunto alla seconda...
Leggi
RADIO: WELFARE, URBANISTICA, SCUOLA, CULTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le decisioni della Giunta per le...
Leggi
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI NELLA SCUOLA TRENTINA
L'accordo sulla stabilizzazione dei precari è stato raggiunto. Poco fa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha infatti sottoscritto con i sindacati (con l'astensione di UIL scuola e Gilda ) il piano di miglioramento del sistema scolastico trentino che prevede, tra le...
Leggi
I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA IN PROVINCIA DI TRENTO
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report pubblicato oggi, un'analisi dei servizi socio-educativi per la prima infanzia in provincia di Trento per gli anni educativi 2010/2011...
Leggi
EUREGIO: FRA I "TEMI DEL MESE" ANCHE LA FONDAZIONE MACH
Ogni mese l'Euroregione informa con testi, foto e video su personalità, luoghi interessanti e temi giuridici di attualità a carattere transfrontaliero. Questo mese sulla pagina web viene dedicato ampio spazio alla Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige, al personaggio tirolese...
Leggi
TORBOLE: IMPENNATA D'USO DELLA RETE WIFI DI TRENTINO NETWORK
L'utilizzo delle nuove tecnologie sta rapidamente aumentando in Trentino. A rivelarlo sono gli oltre milletrecento utenti che durante il Campionato Europeo di Surf Techno 293 di Torbole– tenutosi dal 20 al 27 aprile scorso - si sono costantemente collegati alla rete della società di...
Leggi
DEFINITI I PERCORSI DELL'ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL BIENNIO 2014-2016
Approvati dalla Giunta provinciale i percorsi dell'alta formazione professionale per il biennio 2014-2016. Enaip Centro professionale di Tione, ITI Marconi di Rovereto, Istituto Artigianelli per le arti grafiche di Trento e Opera Armida Barelli di Rovereto saranno gli enti attuatori dei...
Leggi
CINQUE BORSE DI STUDIO PER DISCENDENTI DI EMIGRATI DI ORIGINE TRENTINA
La Giunta provinciale ha oggi approvato i criteri e le modalità per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero, per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2014-2015. Le domande entro...
Leggi
SCUOLA E GRADUATORIE PROVINCIALI, NUOVO REGOLAMENTO
La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo regolamento di attuazione dell'art. 92 della legge provinciale sulla scuola in materia di graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole a carattere statale. Il regolamento disciplina le modalità di formazione ed...
Leggi
"CERTILINGUA": IL RICONOSCIMENTO A DUE STUDENTESSE ROVERETANE
Si chiama "Certilingua" ed è l'attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e europee-internazionali. Valeria Prosser e Lucia Graziola, due ex studentesse del Liceo Rosmini di Rovereto, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento oggi in Provincia. La dirigente...
Leggi
SCUOLA DIGITALE: LA TECNOLOGIA AIUTA LA REVISIONE DELLE GRADUATORIE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI
E' tempo di revisione delle graduatorie scolastiche, e anche in questo caso la scuola trentina ha adottato le nuove tecnologie per semplificare e rendere più veloce il processo. In occasione della richiesta di conferma per rimanere nella graduatoria stilata nel 2008, i candidati...
Leggi
IL LICEO MAFFEI DI RIVA AMPLIA L'OFFERTA SCOLASTICA
Il provvedimento approvato in data di oggi, dalla Giunta provinciale, autorizza l'ampliamento dell'offerta scolastica del Liceo "A. Maffei" di Riva del Garda prevedendo l'introduzione dell'indirizzo "liceo musicale e coreutico – sezione musicale". Considerando ormai...
Leggi
"SEED MONEY": 37 NUOVI PROGETTI DI IMPRESA
Sono 37 le nuove iniziative imprenditoriali in fase di avvio grazie all'ultimo bando dell'iniziativa "Seed Money" (Bando FESR 1/2013). Si aggiungono ai 53 attualmente operanti. Riceveranno assistenza finanziaria per un periodo di 18 mesi in modo da facilitare la fase di avvio...
Leggi
FEM 140, BOOM DI PUBBLICO ALLE PORTE APERTE. IN MIGLIAIA TRA STAND E LABORATORI
Si sono chiuse con un bilancio positivo le celebrazioni dei 140 anni della Fondazione Edmund Mach. Sabato la cerimonia inaugurale con le autorità e lo spettacolo "3d mapping" al monastero, domenica le porte aperte con sette ore ininterrotte di attività e percorsi guidati, che...
Leggi
RADIO: PARI OPPORTUNITÀ, ACCORDO CON LA GERMANIA PER LO STUDIO, GIOVANI, CHIUSURA UFFICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dei nuovi criteri relativi ai contributi per...
Leggi