Istruzione e formazione
Nominato il nuovo coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico
Favorire il confronto e l’integrazione tra le numerose realtà che a vario titolo si occupano di formazione musicale in ambito provinciale, è questa la principale finalità del neo-costituito Tavolo di coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico. Nominato dalla Giunta...
Leggi
Arriva il Festival delle Lingue: a Rovereto il 18 e il 19 marzo
Oltre 70 workshop e 40 protagonisti nei processi di insegnamento e apprendimento delle lingue, un'occasione di incontro tra docenti impegnati nell'insegnamento delle lingue, ma anche fra studenti e fra autori, operatori e protagonisti dell’editoria scolastica, e poi incontri, laboratori,...
Leggi
Scuola, chiuse le iscrizioni: ecco i dati definitivi
L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della...
Leggi
Il presidente Rossi "sentitevi protagonisti del vostro futuro"
E' stata una cerimonia partecipata quella che ha visto oggi protagonisti una cinquantina di studenti dell'istituto Floriani di Riva del Garda che lo scorso luglio si sono diplomati. E' stata l'occasione per rincontrarsi - tra studenti e insegnanti, tra compagni di classe - e fare il punto su...
Leggi
Scuola, il prossimo anno si inizia il 12 settembre e si finisce il 9 giugno 2017
Il prossimo anno scolastico le lezioni inizieranno il 12 settembre 2016 e si concluderanno il 9 giugno 2017. Per le scuole dell’infanzia le attività didattiche per l’anno scolastico inizieranno giovedì 1 settembre 2016 e termineranno venerdì 30 giugno 2017. Queste date dovranno...
Leggi
Scuola: 1600 assunzioni nei prossimi tre anni
1600 insegnanti saranno assunti nella scuola trentina nei prossimi 3 anni. Di questi, 900 arriveranno dalle graduatorie provinciali e da precedenti concorsi e complessivamente saranno 600 gli assunti dal nuovo concorso, tra vincitori - pari ai 477 posti di fabbisogno e altri 123 tra i...
Leggi
Rossi: “Legalità valore importante, le leggi si applicano”
“La legalità è un valore importante, che va sempre difeso con comportamenti corretti. Se è legittimo esprimere la non condivisione di una nuova normativa è, invece, del tutto inopportuno che un dipendente pubblico dichiari di non volerla applicare. Per queste ragioni, il rifiuto a...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro: partono i tirocini curricolari
Un passo fondamentale per l'attuazione dell'alternanza scuola-lavoro, strategia che la Provincia persegue da tempo per colmare la distanza fra l'istruzione scolastica e il mondo del lavoro in ogni sua espressione, dalla produzione ai servizi: parliamo dei tirocini curricolari, oggetto di...
Leggi
Global Schools: selezione per uno o più consulenti per il monitoraggio e la valutazione del progetto europeo
La Provincia autonoma di Trento seleziona un consulente (o team di consulenti) per il monitoraggio e la valutazione del progetto europeo “Global Schools”. la scadenza per la presentazione delle offerte è il 21 marzo 2016. "Global Schools" è un progetto triennale, finanziato...
Leggi
Anno scolastico 2016-2017, gli iscritti on line alle classi prime del primo e secondo ciclo
L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative...
Leggi
Finanziamento alle scuole musicali, assegnati gli acconti 2016
Quasi due milioni e mezzo di euro. A tanto ammonta complessivamente il finanziamento, stanziato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, in favore delle 13 scuole musicali iscritte nel registro provinciale. Si tratta di un acconto sui...
Leggi
"Fai la tua parte per un internet migliore!"
'Play your part for a better Internet', fai la tua parte per rendere internet migliore, è lo slogan del Safer Internet Day 2016 e il titolo del convegno che si è tenuto oggi presso il Dipartimento della Conoscenza a Trento, per celebrare, in contemporanea in oltre 100 nazioni, la giornata...
Leggi
Educare alla financial literacy
Promuovere azioni didattiche sul tema dell’alfabetizzazione finanziaria a scuola, per sviluppare nei ragazzi la capacità di gestire in modo adeguato la complessità dei diversi ambiti economico-finanziari, è questa una delle finalità dei seminari proposti da IPRASE - Istituto...
Leggi
“Social verso real nella relazione fra giovani”, il tema del Safer Internet Day 2016
Il Safer Internet Month, nato come spin off dal Safer Internet Day è un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra...
Leggi
Safer Internet Day e Safer Internet Donne: la conferenza stampa di presentazione
Per il quinto anno la Provincia autonoma di Trento aderisce al Safer Internet Day, la giornata internazionale di sensibilizzazione sul rapporto dei giovani con i social media, tra rischi e potenzialità. Il Safer Internet Day darà il via al Safer Internet Month (11 febbraio-11 marzo), un...
Leggi
Giovanni Maria Flick: "La memoria deve essere la chiave di lettura del presente"
Un incontro partecipato, ma soprattutto vissuto in prima persona. Protagonisti più di duecento studenti trentini oggi all'ITT Buonarroti di Trento e le scuole trentine grazie alla diretta streaming. Ospite e relatore Giovanni Maria Flick. Ha dato il benvenuto il presidente Ugo Rossi, anche...
Leggi
Paolo Ghezzi nuovo presidente del Conservatorio Bonporti
Paolo Ghezzi, giornalista e scrittore, ex direttore del quotidiano l’Adige, è stato nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Sara Ferrari, nuovo presidente del Conservatorio Bonporti di Trento, per i prossimi tre anni. La nomina, come prevede lo Statuto del...
Leggi
Il 1° febbraio Giovanni Maria Flick dialogherà con gli studenti
Proseguono le iniziative in Trentino per il Giorno della Memoria. Il 1° febbraio alle 9, all’Istituto tecnico tecnologico Buonarroti di Trento ci sarà un incontro per gli studenti trentini con Giovanni Maria Flick. L’appuntamento, voluto dalla Presidenza della Provincia, dal titolo...
Leggi
La formazione professionale incontra il mondo dell’imprenditoria di settore
In occasione della 40° edizione di Expo Riva Hotel prosegue la collaudata partnership tra il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e l’Associazione Albergatori ed imprese turistiche della provincia di Trento - ASAT. Le due realtà saranno presenti in fiera...
Leggi
Rossi alla Federazione scuole materne: "Grazie per la coesione sociale che assicurate alla nostra Autonomia"
"Nuovo modello di finanziamento centrato sul budget, che amplia gli spazi di autonomia e di responsabilità delle scuole; procedure innovative nelle convocazioni annuali dei precari; qualificazione e stabilizzazione del personale; piano del trilinguismo; distribuzione dell'offerta...
Leggi
Giorno della memoria: tutte le iniziative per non dimenticare
È un calendario fitto di eventi, incontri, dibattiti quello organizzato in Trentino per il Giorno della Memoria. Innumerevoli sono le iniziative in programma, che si "spalmeranno" su tutto il Trentino prima e dopo il Giorno della memoria. Il programma è coordinato...
Leggi
La buona scuola si costruisce assieme
"Quella trentina è già una buona scuola ma vogliamo migliorarla ulteriormente e lo faremo assieme". E' questo il messaggio che il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha lanciato questo pomeriggio ai dirigenti scolastici incontrati al Palazzo dell'istruzione per fare il punto sul...
Leggi
Scuole dell'infanzia: da lunedì 1 all'11 febbraio le iscrizioni
Con una deliberazione proposta dal presidente Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016-2017. Le iscrizioni avranno inizio lunedì 1° febbraio 2016 e si concluderanno giovedì 11 febbraio 2016....
Leggi
Trentino Comunità n.3
In arrivo risorse per rafforzare il sistema duale e la formazione professionale - A22: firmato l’accordo per il rinnovo della concessione - Malgara: la Provincia in aiuto ai dipendenti che da mesi non percepiscono lo stipendio - Educa 2016: libertà e regole il tema della VII...
AscoltaCall for educa 2016: libertà e regole il tema della VII edizione
Sono più di 250 le organizzazioni (scuole, associazioni e cooperative, centri di ricerca, musei e altri enti culturali, imprese e istituzioni) che dal 2008 ad oggi hanno contribuito alla costruzione del programma delle varie edizioni del festival dell'educazione che si tiene ogni anno a...
Leggi
Iscrizioni online all'anno scolastico 2016/2017: si parte!
Si parte il 15 gennaio e ci sarà un mese di tempo, in Trentino, per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo ciclo e del secondo ciclo per l'anno scolastico 2016/2017. La domanda di iscrizione online si può completare comodamente da casa, nell'orario...
Leggi
In arrivo risorse per rafforzare il sistema duale e la formazione professionale
3,2 milioni di euro per il 2015 e altrettanti per il 2016, sono le risorse messe a disposizione dal governo alla Provincia autonoma di Trento per rafforzare il sistema duale e la formazione professionale. Poco fa a Roma il presidente Ugo Rossi e il sottosegretario di Stato Luigi Bobba hanno...
Leggi
Rossi: "La formazione professionale un ingrediente per creare un Trentino più competitivo"
Stamane il governatore Ugo Rossi ha inaugurato la palestra appena restaurata del Centro di Formazione Professionale di Villazzano. "Voglio esprimere un ringraziamento al direttore, ai vostri insegnanti e formatori, a tutti voi ragazzi e vi chiedo di aiutarci perché per vincere le...
Leggi
La "Provincia Informa Lis": protocollo A22, edilizia scolastica, accordo con Ducati, nuova imprenditorialità
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
Anno scolastico 2016/2017: nuove iscrizioni alle scuole del primo e secondo ciclo
È fissato al 15 febbraio 2016 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione per l'anno 2016/2017 alle istituzioni scolastiche del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Entro il 31 agosto 2016 scade invece il termine per la presentazione...
Leggi
Trentino Comunità n.1
A22, il 14 gennaio la firma del protocollo d’intesa con il Ministero - Edilizia scolastica: riprogrammato il piano degli investimenti - Un accordo negoziale con il Centro Ricerche Ducati di Trento - Nuova imprenditorialità, selezionate 140 domande
AscoltaIn "Trentino Comunità": protocollo A22, edilizia scolastica, accordo con Ducati, nuova imprenditorialità
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda dal 1° gennaio sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: A22, il 14 gennaio la firma del protocollo...
Leggi
Metodologia Montessori: attivazione di nuovi percorsi nella scuola dell'infanzia e primaria
La legislazione nazionale prevede la possibilità di strutturare alcune realtà scolastiche secondo la metodologia pedagogica “Montessori”. Anche all’interno del sistema scolastico provinciale, risultano presenti in forma diffusa, nell’ambito dei processi educativi attivi, elementi...
Leggi
Scuole dell'infanzia, anno scolastico 2016/17: invariata la tariffa per il prolungamento d'orario
Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie...
Leggi
Edilizia scolastica: riprogrammato il piano degli investimenti
La realizzazione dell’Istituto d’Arte Vittoria a Trento e la conferma, con inizio dal 2016, del progetto di ampliamento del Liceo Maffei di Riva del Garda. Sono questi due dei principali interventi inseriti nel nuovo aggiornamento del piano straordinario degli investimenti di edilizia...
Leggi

IN SERVICE TEACHER EDUCATION: TEACHER QUALITY FOR STUDENT SUCCESS - SPECIAL ISSUE - VOLUME 7 n° 2
With this special issue we intend to contribute to the debate on in service teacher education from a technical and scientific viewpoint, publishing a series of articles aiming to answer the following questions, among others: How can we plan teacher learning about quality profiles in...
Leggi
Il governatore Rossi alla consegna del premio "Stainer"
"Il premio Stainer ci ricorda che conta la competenza ma serve anche il cuore": il governatore Ugo Rossi lo ha sottolineato questa mattina a Lavis, portando il suo saluto agli studenti, riuniti al "Palavis" su iniziativa dell'Istituto Comprensivo di Scuola primaria e...
Leggi
Rossi ai dirigenti scolastici: ”Grazie perché ci aiutate a tenere alta la qualità del nostro sistema scolastico e formativo”
“Il 2015 è stato per la scuola trentina un anno molto impegnativo, che ci ha permesso però di ottenere risultati lusinghieri nel processo di efficientamento del sistema. E se la nostra scuola ha dato un segnale importante, lo è anche per merito vostro”. Queste le parole del...
Leggi