Istruzione e formazione
ROSSI A LEDRO: UN DISEGNO ESIGENTE PER UNA SCUOLA DI QUALITA'
E' stata la scuola media di Bezzecca l'ultima tappa del tour che ha portato il presidente della Provincia autonoma di Trento in tre istituti del Trentino, in occasione dell'inizio delle lezioni. Accolto dal sindaco, Achille Brigà, dalla dirigente scolastica, Valentina Zanolla e da Maurizio...
Leggi
CAMPANELLA AL VIA PER 70.500 STUDENTI TRENTINI
Dopo la scuola dell'infanzia, che ha dato il via alle lezioni per 16.142 bimbi lo scorso 1 settembre, tocca ora ai più grandi delle scuole elementari, medie, superiori e della formazione professionale, che inizieranno l'anno scolastico dopodomani, mercoledì 10 settembre...
Leggi
A RIVA ROSSI AUGURA BUON INIZIO D'ANNO
È stato Capitan Miky, con la sua tuta spaziale costruita con rifiuti di plastica di ogni fattura, l'ospite a sorpresa dell'incontro di inizio anno alla scuola Rione Degasperi a Riva del Garda. Qui, analogamente a quanto fatto poco prima a Trento, il presidente della Provincia autonoma, Ugo...
Leggi
ROSSI: TRAMITE VOI GLI AUGURI A TUTTE LE SCUOLE DELL'INFANZIA
Con i ritornelli "Guten morgen" e "If you are happy clap your hands" i bambini dell'asilo "Al Torrione" di Trento hanno accolto questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi nella sua prima tappa del "giro" che tra poco lo...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO, RIVA E MARCO IL VIA AL NUOVO ANNO DELLE MATERNE
Inizia lunedì prossimo, 1 settembre 2014, l'anno scolastico per le scuole dell'infanzia trentine. Sarà il presidente Ugo Rossi, ad inaugurare ufficialmente il nuovo anno per i circa 16 mila bambini delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate. Il presidente sarà prima alla scuola...
Leggi
GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI
Cosa significa essere insegnante oggi, quali sono i valori e le prospettive educative del nostro tempo, quali le risorse e le responsabilità individuali e collettive nel mondo della scuola? Sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso di una giornata di formazione rivolta agli...
Leggi
IMMISSIONI IN RUOLO NELLE SCUOLE: GIA' 460 GLI "STABILIZZATI"
Si sono concluse le operazioni di immissione in ruolo del personale docente della scuola statale, del personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) ed assistente educatore, e del personale insegnate della scuola dell'infanzia. In questa prima fase si sono stabilizzate 460 persone, in...
Leggi
LE ALPI PRIMA DEI DINOSAURI: I SEGRETI DELLA LOCOMOZIONE NEGLI ANFIBI
Il rinvenimento di una serie di reperti fossili di eccezionale rarità distribuiti tra Lombardia e Trentino ha permesso ai ricercatori del MUSE di ricostruire il modo di camminare di antichissimi anfibi simili a salamandre. Lo studio è stato pubblicato sull'ultimo numero dell'importante...
Leggi
2,5 MILIONI DI EURO AL MUSE PER LA RICERCA
La Provincia autonoma di Trento finanzierà nel 2014 con 2,5 milioni di euro la ricerca del Muse. A deciderlo è stata la Giunta provinciale che stamani ha approvato la deliberazione presentata dall'assessora alla ricerca, Sara Ferrari nella quale si ricorda come il museo delle scienze...
Leggi
SCUOLA: DEFINITI GLI INCARICHI DIRIGENZIALI
Definire in tempi rapidi l'affidamento degli incarichi dirigenziali della scuola trentina, per essere pienamente operativi all'avvio dell'anno scolastico. Questo l'obiettivo della deliberazione, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi, con la quale si...
Leggi
SCUOLA ELEMENTARE: AL VIA LE PRIME IMMISSIONI IN RUOLO DI INSEGNANTI
Dal 29 luglio si sono avviate le prime immissioni in ruolo di insegnanti della scuola elementare. Nelle prime due giornate sono stati complessivamente assegnati 100 incarichi a tempo indeterminato, di cui 77 per scuola elementare e 23 sul sostegno. Soddisfazione quindi degli aspiranti...
Leggi
DIMOSTRATA L'EFFICACIA DELLE RETI CONTRO LA DROSOPHILA SUZUKII
La Fondazione Edmund Mach prosegue le attività di sperimentazione e ricerca per fronteggiare il problema Drosophila suzukii, l'insetto che depone le uova su ciliegio, albicocco, fragola e piccoli frutti. L'attenzione dei tecnici e dei produttori rimane alta in un'annata che, a causa delle...
Leggi
FINANZIATO IL PROGETTO "CLASSE BILINGUE"
Potenziare l'insegnamento delle lingue straniere nei programmi della scuola primaria, in linea con gli indirizzi europei. Questo l'obiettivo di una delibera a firma del presidente Ugo Rossi, approvata questa mattina dalla Giunta provinciale. Si tratta di un ulteriore finanziamento del...
Leggi
SCUOLE DELL'INFANZIA: SARANNO ASSUNTI 241 INSEGNANTI A PARTIRE DALL'ANNO 2014-2015
241 insegnanti di scuole dell'infanzia saranno assunti in vista del prossimo anno scolastico. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale con una delibera a firma del presidente Ugo Rossi con la quale viene modificato il programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno 2014-2015....
Leggi
TIROCINI ESTIVI NEGLI ALBERGHI, DOMANI LA FIRMA DELLA CONVENZIONE
Verrà firmata domani, martedì 22 luglio - alle ore 11, nella sala stampa di piazza Dante, palazzo della Provincia - la convenzione quadro tra Enaip Trentino e Asat, Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, per favorire i tirocini estivi dei giovani studenti...
Leggi
SERVIZI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015
L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente intende affidare, previa confronto concorrenziale ai sensi della L.P. 23/1990, i servizi di educazione ambientale per l'anno 2014/2015.-
Leggi
PROCEDE IL PIANO DI ASSUNZIONI DEI DOCENTI DELLA SCUOLA STATALE
Come anticipato dal presidente Rossi nell'incontro del 9 luglio scorso con i sindacati della scuola, oggi sono stati approvati i primi due atti necessari ad avviare il processo di stabilizzazione del precariato. Infatti, con due distinti provvedimenti, la Giunta ha istituito la cosiddetta...
Leggi
SCUOLA DELL'INFANZIA: L'APRAN AUTORIZZATAA SOTTOSCRIVERE LA MODIFICA DEL CONTRATTO
Nuova tappa nel processo di stabilizzazione dei precari della scuola trentina. La Giunta provinciale, dopo aver autorizzato, nei giorni scorsi, l'Apran alla sottoscrizione dell'accordo di modifica del contratto del personale docente della scuola, nella seduta odierna ha autorizzato la stessa...
Leggi
CORSO ANNUALE PER L'ESAME DI STATO NELL'ISTRUZIONE PROFESSIONALE
Agricoltura e ambiente, industria, artigianato e servizi sono i settori nei quali, a partire dal prossimo anno scolastico, saranno attivati i corsi annuali che permetteranno agli iscritti di conseguire il Diploma di Istruzione professionale. I corsi sono rivolti a studenti in possesso dei...
Leggi
RADIO: IN "TRENTINO COMUNITÀ" POLITICHE FISCALI, RICERCA E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 11 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà delle ultime...
Leggi
UNIVERSIADE INVERNALE: IL TRENTINO PROTAGONISTA NEL MONDO
"Una straordinaria macchina organizzativa" così Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha definito oggi l'Universiade invernale che si è tenuta in Trentino lo scorso dicembre, citando il presidente...
Leggi
INVALSI 2013/14: GLI STUDENTI TRENTINI AI VERTICI NAZIONALI
Sono stati presentati oggi a Roma presso il MIUR, alla presenza del ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, i risultati delle rilevazioni INVALSI condotte nel mese di maggio e di giugno. Gli esiti riguardano il campione di classi (6.610) in cui la somministrazione...
Leggi
SCUOLA: UN PERCORSO UNITARIO
La stabilizzazione dei precari della scuola ed i meccanismi di abilitazione degli insegnanti sono temi complessi e vanno affrontati in una visione organica, non un pezzo alla volta. E' questo il presupposto che il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, nella sua veste di...
Leggi
GENOMICA DELLE ROSACEE, RICERCATRICE FEM VINCE PREMIO A SEATTLE
Sara Montanari, ricercatrice della Fondazione Edmund Mach, ha vinto il primo premio al 7' Congresso di Genomica delle Rosacee di Seattle con un lavoro sulla genetica delle resistenze nel pero.-
Leggi
ECCO I PRIMI 4 INCROCI "SOSTENIBILI" FEM, ORA SI PUNTA ALLA RESISTENZA
"San Michele continua a perseguire obiettivi pratici per l'agricoltura trentina utilizzando metodologie ed approcci avanzati. L'obiettivo è creare un brand trentino legato non solo al terroir, ma anche a vitigni sviluppati in provincia quindi varietà altamente qualificate, resistenti...
Leggi
CITTÀ, SVILUPPO ED ENERGIA: ECCO COME SI MISURA LA SOSTENIBILITÀ
L'Università di Trento in collaborazione con le Nazioni Unite costruisce uno strumento di valutazione con il progetto "DSUE - Database of Sustainable Urban Energy".-
Leggi
TRENTO RISE: UNA MISSION SEMPRE PIU' ORIENTATA ALL'INNOVAZIONE
Innovazione e rapporto con le imprese: è questa mission che la Giunta provinciale di Trento affida a Trento Rise, associazione partecipata da Università e FBK, oggetto di una delibera - proposta dell'assessora all'università e ricerca Sara Ferrari - che approva la terza modifica della...
Leggi
SCUOLA: VIA LIBERA ALL'APRAN PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI
Il miglioramento del sistema scolastico trentino - uno dei cardini della nuova legislatura - passa anche attraverso la stabilizzazione dei precari. E' questo il senso della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. Il provvedimento, infatti,...
Leggi
LE CARTE GEOGRAFICHE DEL TRENTINO: UN ARCHIVIO PER RACCOGLIERLE
Firmato questa mattina in Rettorato un protocollo d'intesa tra la Provincia e l'Università per censire, studiare, classificare, catalogare e digitalizzare le carte geografiche e le fonti scritte collegate che riguardano il Trentino. Una possibilità per studiosi, appassionati e curiosi di...
Leggi
AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA TRENTINO E ARAUCANIA
Proseguire sulla strada della collaborazione e dello scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche, con un vantaggio reciproco e in un'ottica di sviluppo economico e sociale condiviso: si è parlato di questo nell'incontro che si è svolto questa mattina presso il palazzo della...
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE UNIONCAMERE COME PRIMO INCUBATORE CLEANTECH
Progetto Manifattura è il primo incubatore certificato di cleantech in Italia. La certificazione rilanciata da Unioncamere, l'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, è stata consegnata all'incubatore trentino di Rovereto specializzato in start-up...
Leggi
NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'OPERA UNIVERSITARIA
Con una delibera a firma dell'assessora all'università e ricerca Sara Ferrari, la Giunta provinciale ha nominato oggi il Consiglio di amministrazione ed il Collegio dei Revisori dell'Opera Universitaria, che resterà in carica per cinque anni. Presidente sarà il professor Alberto Molinari,...
Leggi
PERSONALE DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA, PROCLAMATI I VINCITORI DEL CONCORSO
A conclusione dei lavori della Commissione esaminatrice, la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha approvato oggi le graduatorie del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione del personale docente di religione cattolica nelle scuole secondarie di primo...
Leggi
CONCORSO STRAORDINARIO DOCENTI, NUOVE DISPOSIZIONI PER L'UTILIZZO DELLE GRADUATORIE
Il Ministero dell'Istruzione, Università e ricerca, con un decreto dello scorso 23 maggio, ha disposto che i candidati, inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito del concorso ordinario per il reclutamento di personale docente, non collocati in posizione utile tale da risultare...
Leggi
RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...
Leggi
ENERGIA: DALLA RUSSIA INTERESSE PER IL TRENTINO
Si chiama gasplasma ed è una nuova tecnologia, l'evoluzione della combustione, che permette di trasformare i rifiuti in combustibile e dunque in energia elettrica, riducendo drasticamente le emissioni. In Trentino vi è un'azienda, la Sofcpower che produce i generatori che poi trasformano...
Leggi
INVESTIMENTO IN RICERCA IN TRENTINO A LIVELLI EUROPEI
Pubblicata oggi dal Servizio Statistica una pubblicazione sulla ricerca e l'innovazione in Trentino dal 2000 al 2011, realizzata sulla base dei dati raccolti dall'Istat su tutto il territorio nazionale. I dati in serie storica mostrano una crescita continua della spesa per ricerca e sviluppo...
Leggi
CRISI FINANZIARIE: WILLIAM JANEWAY DOMANI ALLA FBK IN VIA SANTA CROCE
Economia, innovazione, intervento pubblico, speculazioni, crisi finanziarie: sono i temi al centro dell'incontro pubblico organizzato per domani pomeriggio - 19 giugno - alle ore 17. 30 in via Santa Croce 77, a Trento, presso la sede della Fbk. Ospite d'onore William Janeway, economista,...
Leggi
FISCO E SCUOLA: SIGLATO NUOVO PROTOCOLLO FRA PROVINCIA E AGENZIA DELLE ENTRATE
Pagare le tasse non solo si deve, ma è cosa che torna a vantaggio di tutti i cittadini, perché sono le tasse a finanziare i servizi pubblici, a partire dalla scuola. Per questo, è importante che la cultura della legalità in questa materia parta proprio da lì, dalle aule scolastiche. E'...
Leggi
EUREGIO: UN FONDO DI RICERCA COMUNE FRA LE TRE UNIVERSITA'
Festa dei media dell'Euregio oggi ad Innsbruck, con i presidenti delle Province autonome di Bolzano e di Trento, Ugo Rossi e Arno Kompatscher, il Capitano del Tirolo Günther Platter e i rettori delle tre università, Daria de Pretis, Walter Lorenz e Tilmann Märk. Un'occasione, per...
Leggi