Istruzione e formazione
Trentino Comunità n° 14
Un anno con Anffas Trentino per ricordare 50 anni di storia – Istruzione scolastica paritaria: le risorse finanziarie per il 2015- Il Parco dello Stelvio riparte: ok all'intesa e all'assunzione degli operai stagionali - Il rilancio del Primiero ha un futuro certo
AscoltaTrentino Comunità n° 9
Nasce il liceo scientifico a indirizzo sportivo - Ad Aldeno con la consegna di 23 alloggi Itea inizia un progetto di coresidenzialità tra generazioni - Costituzione e Statuto di autonomia in Braille - Premio insediamento e atomizzatori: aperti due nuovi bandi
AscoltaTrentino Comunità n° 8
Lavori socialmente utili: si dovranno accettare le proposte degli enti locali - Acque trentine in buono stato ma c’e’ il piano per renderle ancora migliori - Sul tema "desiderio e conflitto" ad aprile ritorna Educa, il festival dell'educazione - Lucarelli: "In Trentino ci...
AscoltaTrentino Comunità n° 5
150 giovani sui luoghi della memoria di Trento - Rossi ha incontrato il ministro Boschi per parlare di autonomie speciali – Bullismo e droga nelle scuole: per fermarli basta un sms - Provincia: ulteriore calo delle spese di rappresentanza
AscoltaTrentino Comunità n° 3
Scuola trentina: in arrivo due concorsi per la copertura di 160 posti per l'insegnamento delle lingue - Il trentunesimo campionato italiano di sci alpino e nordico per Vigili del Fuoco - Qualita' e sicurezza nei servizi di trasporto - Legge di Stabilità, anche la provincia ha ritirato i...
AscoltaTrentino Comunità n° 47
Trilinguismo, il Ministro Giannini "promuove" il piano Trentino; l'Europa deve promuovere i talenti e far crescere l'eccellenza; Cooperazione tra scuole, accordo con il Land Tirolo; Trentino sviluppo: approvato dalla Giunta il piano triennale.
AscoltaINFANZIA: LA FEDERAZIONE SCUOLE MATERNE PRESENTA IL BILANCIO SOCIALE
Quasi duemila volontari, più di mille insegnanti, circa cinquecento tra cuochi e operatori d'appoggio, 136 scuole e quasi novemila bambini. Sono i numeri della Federazione provinciale delle scuole materne che ieri, nel corso di un convegno, ha presentato il proprio bilancio sociale....
Leggi
Trentino Comunità n° 45
Loppio-Busa e circonvallazione di Cles: saranno finanziate nel 2017; Scuola e impresa assieme, per il lavoro e la ripresa economica; Istituito il Registro provinciale degli assistenti familiari; Inaugurata la nuova elisuperficie di Pozza di Fassa; Due unità cinofile del trentino superano la...
AscoltaATTIVATO UN PROGETTO DI INSEGNAMENTO INTEGRATO DELLE SCIENZE
"Insegnamento integrato di Fisica e Chimica". Questo il nome del progetto formativo sperimentale autorizzato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, che sarà attivato presso l'istituto tecnico e tecnologico "Buonarroti" di Trento, a decorrere...
Leggi
Trentino Comunità n° 44
Manovra 2015: obiettivo crescita - Comunicare la Grande guerra, i musei del Tirolo storico a confronto - Diplomarsi con l’apprendistato: al via il progetto per la qualifica e il diploma professionale nell'ambito di garanzia giovani - Attività culturali: le domande per i contributi entro...
AscoltaLA BANDA LARGA E INTERNET FANNO CRESCERE LE AZIENDE TRENTINE
La banda larga e, più in generale internet, hanno davvero un effetto benefico sullo sviluppo economico delle imprese sul territorio. La conferma arriva dalla ricerca condotta dall'Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche della Fondazione Bruno Kessler che analizza, per...
Leggi
BICENTENARIO ARMA DEI CARABINIERI: RICONOSCIMENTO AL LICEO ARTISTICO VITTORIA
In occasione delle celebrazioni per il bicentenario dalla propria fondazione, l'Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ha bandito, per l'anno scolastico...
Leggi
ROSSI AI RAGAZZI DEL CFP DI TIONE: DATEVI OBIETTIVI AMBIZIOSI
Non sono solo trentini, ma arrivano da Venezia, Salerno, Napoli e persino dalla Russia i giovani che frequentano il percorso di alta formazione che al CFP di Tione consente di acquisire la qualifica di tecnico superiore di cucina e ristorazione. Li ha incontrati stamani il presidente della...
Leggi
ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado della Provincia autonoma di Trento informa che da martedì 7 ottobre a giovedì 16 ottobre 2014 possono essere presentate le domande di iscrizione per l'ingresso anticipato alla scuola dell'infanzia (gennaio 2015) dei bambini che entro il 31...
Leggi
SCAMBI SCOLASTICI: IL TRENTINO ENTUSIASMA GLI STUDENTI TEDESCHI
Sono 43 gli studenti germanici che lo scorso fine settimana hanno lasciato il Trentino, dopo avervi soggiornato per due settimane. I ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sono stati ospitati presso altrettante famiglie trentine ed hanno frequentato le lezioni con gli studenti...
Leggi
CONTO ALLA ROVESCIA PER "MATILDA – THE MUSICAL"
C'è grande fermento per la presentazione del musical "Matilda", uno spettacolo in lingua inglese, realizzato dagli alunni delle scuole elementari e medie di Segonzano e Giovo, che verrà proposto, venerdì 26 settembre alle ore 9, al Teatro Sambapolis di Trento. "Matilda –...
Leggi
ANCHE L'ISTITUTO "DON MILANI" DI ROVERETO PROTAGONISTA AL QUIRINALE
"Dico grazie, con orgoglio, a tutti coloro che fanno parte della scuola trentina. Ancora una volta un ambito riconoscimento, in questo caso attribuito dalla Presidenza della Repubblica, sottolinea la bontà della nostra proposta educativa". Con queste parole il presidente della...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI APRE L'ANNO SCOLASTICO ALL'ALBERGHIERO DI LEVICO TERME
Accolto dal dirigente Federico Samaden, dal corpo insegnanti, dai collaboratori e da tutti gli studenti dell'Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme, il presidente Ugo Rossi, che era accompagnato dalla dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia...
Leggi
ROSSI AGLI STUDENTI: PONETEVI DELLE SFIDE AMBIZIOSE
Con tre studenti del secondo anno nei panni di piccoli professori, è iniziata con una breve lezione di zoologia nell'atrio del liceo la visita al Prati di Trento da parte del presidente della Provincia autonoma. Reduce da un'analoga visita all'istituto alberghiero di Levico, Rossi stamani...
Leggi
ROSSI A LEDRO: UN DISEGNO ESIGENTE PER UNA SCUOLA DI QUALITA'
E' stata la scuola media di Bezzecca l'ultima tappa del tour che ha portato il presidente della Provincia autonoma di Trento in tre istituti del Trentino, in occasione dell'inizio delle lezioni. Accolto dal sindaco, Achille Brigà, dalla dirigente scolastica, Valentina Zanolla e da Maurizio...
Leggi
CAMPANELLA AL VIA PER 70.500 STUDENTI TRENTINI
Dopo la scuola dell'infanzia, che ha dato il via alle lezioni per 16.142 bimbi lo scorso 1 settembre, tocca ora ai più grandi delle scuole elementari, medie, superiori e della formazione professionale, che inizieranno l'anno scolastico dopodomani, mercoledì 10 settembre...
Leggi
A RIVA ROSSI AUGURA BUON INIZIO D'ANNO
È stato Capitan Miky, con la sua tuta spaziale costruita con rifiuti di plastica di ogni fattura, l'ospite a sorpresa dell'incontro di inizio anno alla scuola Rione Degasperi a Riva del Garda. Qui, analogamente a quanto fatto poco prima a Trento, il presidente della Provincia autonoma, Ugo...
Leggi
ROSSI: TRAMITE VOI GLI AUGURI A TUTTE LE SCUOLE DELL'INFANZIA
Con i ritornelli "Guten morgen" e "If you are happy clap your hands" i bambini dell'asilo "Al Torrione" di Trento hanno accolto questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi nella sua prima tappa del "giro" che tra poco lo...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO, RIVA E MARCO IL VIA AL NUOVO ANNO DELLE MATERNE
Inizia lunedì prossimo, 1 settembre 2014, l'anno scolastico per le scuole dell'infanzia trentine. Sarà il presidente Ugo Rossi, ad inaugurare ufficialmente il nuovo anno per i circa 16 mila bambini delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate. Il presidente sarà prima alla scuola...
Leggi
GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI
Cosa significa essere insegnante oggi, quali sono i valori e le prospettive educative del nostro tempo, quali le risorse e le responsabilità individuali e collettive nel mondo della scuola? Sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso di una giornata di formazione rivolta agli...
Leggi
IMMISSIONI IN RUOLO NELLE SCUOLE: GIA' 460 GLI "STABILIZZATI"
Si sono concluse le operazioni di immissione in ruolo del personale docente della scuola statale, del personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) ed assistente educatore, e del personale insegnate della scuola dell'infanzia. In questa prima fase si sono stabilizzate 460 persone, in...
Leggi
LE ALPI PRIMA DEI DINOSAURI: I SEGRETI DELLA LOCOMOZIONE NEGLI ANFIBI
Il rinvenimento di una serie di reperti fossili di eccezionale rarità distribuiti tra Lombardia e Trentino ha permesso ai ricercatori del MUSE di ricostruire il modo di camminare di antichissimi anfibi simili a salamandre. Lo studio è stato pubblicato sull'ultimo numero dell'importante...
Leggi
2,5 MILIONI DI EURO AL MUSE PER LA RICERCA
La Provincia autonoma di Trento finanzierà nel 2014 con 2,5 milioni di euro la ricerca del Muse. A deciderlo è stata la Giunta provinciale che stamani ha approvato la deliberazione presentata dall'assessora alla ricerca, Sara Ferrari nella quale si ricorda come il museo delle scienze...
Leggi
SCUOLA: DEFINITI GLI INCARICHI DIRIGENZIALI
Definire in tempi rapidi l'affidamento degli incarichi dirigenziali della scuola trentina, per essere pienamente operativi all'avvio dell'anno scolastico. Questo l'obiettivo della deliberazione, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi, con la quale si...
Leggi
SCUOLA ELEMENTARE: AL VIA LE PRIME IMMISSIONI IN RUOLO DI INSEGNANTI
Dal 29 luglio si sono avviate le prime immissioni in ruolo di insegnanti della scuola elementare. Nelle prime due giornate sono stati complessivamente assegnati 100 incarichi a tempo indeterminato, di cui 77 per scuola elementare e 23 sul sostegno. Soddisfazione quindi degli aspiranti...
Leggi
DIMOSTRATA L'EFFICACIA DELLE RETI CONTRO LA DROSOPHILA SUZUKII
La Fondazione Edmund Mach prosegue le attività di sperimentazione e ricerca per fronteggiare il problema Drosophila suzukii, l'insetto che depone le uova su ciliegio, albicocco, fragola e piccoli frutti. L'attenzione dei tecnici e dei produttori rimane alta in un'annata che, a causa delle...
Leggi
FINANZIATO IL PROGETTO "CLASSE BILINGUE"
Potenziare l'insegnamento delle lingue straniere nei programmi della scuola primaria, in linea con gli indirizzi europei. Questo l'obiettivo di una delibera a firma del presidente Ugo Rossi, approvata questa mattina dalla Giunta provinciale. Si tratta di un ulteriore finanziamento del...
Leggi
SCUOLE DELL'INFANZIA: SARANNO ASSUNTI 241 INSEGNANTI A PARTIRE DALL'ANNO 2014-2015
241 insegnanti di scuole dell'infanzia saranno assunti in vista del prossimo anno scolastico. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale con una delibera a firma del presidente Ugo Rossi con la quale viene modificato il programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno 2014-2015....
Leggi
TIROCINI ESTIVI NEGLI ALBERGHI, DOMANI LA FIRMA DELLA CONVENZIONE
Verrà firmata domani, martedì 22 luglio - alle ore 11, nella sala stampa di piazza Dante, palazzo della Provincia - la convenzione quadro tra Enaip Trentino e Asat, Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, per favorire i tirocini estivi dei giovani studenti...
Leggi
SERVIZI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015
L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente intende affidare, previa confronto concorrenziale ai sensi della L.P. 23/1990, i servizi di educazione ambientale per l'anno 2014/2015.-
Leggi
PROCEDE IL PIANO DI ASSUNZIONI DEI DOCENTI DELLA SCUOLA STATALE
Come anticipato dal presidente Rossi nell'incontro del 9 luglio scorso con i sindacati della scuola, oggi sono stati approvati i primi due atti necessari ad avviare il processo di stabilizzazione del precariato. Infatti, con due distinti provvedimenti, la Giunta ha istituito la cosiddetta...
Leggi
SCUOLA DELL'INFANZIA: L'APRAN AUTORIZZATAA SOTTOSCRIVERE LA MODIFICA DEL CONTRATTO
Nuova tappa nel processo di stabilizzazione dei precari della scuola trentina. La Giunta provinciale, dopo aver autorizzato, nei giorni scorsi, l'Apran alla sottoscrizione dell'accordo di modifica del contratto del personale docente della scuola, nella seduta odierna ha autorizzato la stessa...
Leggi
CORSO ANNUALE PER L'ESAME DI STATO NELL'ISTRUZIONE PROFESSIONALE
Agricoltura e ambiente, industria, artigianato e servizi sono i settori nei quali, a partire dal prossimo anno scolastico, saranno attivati i corsi annuali che permetteranno agli iscritti di conseguire il Diploma di Istruzione professionale. I corsi sono rivolti a studenti in possesso dei...
Leggi
RADIO: IN "TRENTINO COMUNITÀ" POLITICHE FISCALI, RICERCA E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 11 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà delle ultime...
Leggi
UNIVERSIADE INVERNALE: IL TRENTINO PROTAGONISTA NEL MONDO
"Una straordinaria macchina organizzativa" così Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha definito oggi l'Universiade invernale che si è tenuta in Trentino lo scorso dicembre, citando il presidente...
Leggi