Istruzione e formazione


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Aprile 2016

Dalla didattica 2.0 alla pedagogia 2.0

Quali saranno le professioni del futuro? E come deve essere ripensata la scuola? Questi gli interrogativi al centro dell’evento organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler nell’ambito di EDUCA. L’incontro è stato aperto dal vicepresidente e assessore alla sviluppo economico e lavoro,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

Ad Educa l'esperienza dei "libri viventi"

Oggi nell’ambito del festival dell'Educazione l’incontro, organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi, “Dal carcere la biblioteca vivente”, un momento di dialogo con Ulderico Maggi e Francesca Rapanà per promuovere uno strumento che aiuta a superare stereotipi e preconcetti. Ospite...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Aprile 2016

Trentino Young Scientist Challenge: ecco i vincitori

Creatività, innovazione, comunicazione o metodologia scientifica:sono stati premiati oggi i migliori progetti delle tre scuole medie che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto Trentino Young Scientist Challenge dell'Università di Trento. A Lettere e Filosofia la fase finale...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

EDUCA: gli appuntamenti di sabato 3 aprile

La seconda giornata della VII edizione del festival dell'educazione in corso a Rovereto tra ospiti big, laboratori e spettacoli e un Corso Bettini animato da giochi in strada, spazi per disegnare, per coltivare un giardino, per divertirsi in cucina, attività sportive, punti di lettura dove...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Aprile 2016

A EDUCA i cuori pensano e raccontano

La mattinata di apertura di EDUCA si è conclusa con il momento simbolico che ha coinvolto bambini e ragazzi nella campagna culturale del festival “L’educazione mi sta a cuore” e con la premiazione del concorso rivolto alle scuole “E tu cosa ci metti dentro al cuore?” . Tra le...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Aprile 2016

EDUCA: domani si inizia con quasi 900 bambini e ragazzi

Incontri, laboratori, spettacoli dedicati alle scuole e la premiazione del concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", così inizia domani 15 aprile, la prima giornata della VII edizione del festival dell'educazione che proseguirà fino a domenica 17 aprile. Con bambini e...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Nuove tecnologie e grandi carnivori, dal Trentino ad Harvard

La ricercatrice della Fondazione Edmund Mach, Francesca Cagnacci, attualmente all’Università di Harvard come Professore a invito in Biologia della Conservazione, terrà oggi presso il prestigioso Museo di Storia Naturale di Harvard una presentazione pubblica intitolata “Mammiferi in...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 12 Aprile 2016

Concorso docenti: 610 le domande per 477 posti

La procedura di iscrizione on line, partita il 7 marzo, si è conclusa il 6 aprile alle ore 17, termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione al concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Istruzione e formazione
Lunedì, 11 Aprile 2016

Alley-oop: scuola e Aquila Basket uniti dalla moda

Alley-oop è una delle azioni più spettacolari del basket che richiede l’interazione tra due giocatori, ma è anche, nella primavera 2016, una collezione di moda ispirata a questo sport, esito della collaborazione tra la società sportiva Dolomiti Energia Basket Trentino e il mondo...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Aprile 2016

Corsi di lingue all’estero: la Giunta stanzia 700 mila euro in voucher

Sono stati 614 gli studenti che l’estate scorsa hanno deciso di investire in formazione linguistica beneficiando di voucher individuali a sostegno delle spese stanziati grazie a un progetto co-finanziato dall’ Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, Stato Italiano e Provincia autonoma...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Aprile 2016

Personale docente: definiti i parametri e potenziato l'organico

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato due delibere, proposte dal governatore Ugo Rossi, che fissano i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Aprile 2016

Scuola-lavoro: le cooperative entrano in classe

Il mondo del lavoro, in particolare quello cooperativo, entra a scuola, grazie al protocollo sottoscritto oggi fra il governatore del Trentino, Ugo Rossi, e Giorgio Fracalossi, presidente della Federazione trentina della Cooperazione. L'obiettivo è promuovere l'alternanza scuola-lavoro nel...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Aprile 2016

Rossi: “Il vostro lavoro, per costruire assieme il futuro"

Una cinquantina di dipendenti provinciali, tra personale della materna e lavoratori del settore amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, andati in pensione nell’ultimo anno, sono stati ricevuti questo pomeriggio in Sala Depero nel palazzo della Provincia, per il tradizionale...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Aprile 2016

La 1C della Scuola Bresadola seconda premiata al Concorso internazionale di Poesia "Castello di Duino"

Nuovo riconoscimento per le scuole trentine: la classe 1C 2015/2016 della Scuola secondaria di 1° grado "G. Bresadola" di Trento ha vinto ex aequo il secondo premio del Concorso internazionale di Poesia e Teatro
 "Castello di Duino", nella sezione "Progetti per le...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Aprile 2016

EDUCA premia scuole e artisti

33 classi di scuole di ogni ordine e grado e da molte parti del Trentino hanno aderito al concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", l' iniziativa ideata da Comitato promotore di EDUCA, il festival dell'educazione, per dare voce a bambini e ragazzi. Le opere sono state...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Marzo 2016

Quarto anno all’estero 2016-'17 nei Paesi Ue: approvati i criteri di concessione dei voucher individuali

Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Marzo 2016

Quarto anno all’estero in Paesi Extraeuropei: approvati i criteri per le borse di studio

Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 23 Marzo 2016

Educa 2016: la conferenza stampa

Dopo una pausa di due anni e una versione "leggera" nel 2015, il festival Educa torna alla sua formula originaria di tre giorni. Il tema, il programma e le novità della manifestazione organizzata da Con.Solida e promossa da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Marzo 2016

Progetto 100 classi in montagna: sport e movimento ad alta quota

“100 classi in montagna” è un progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Trento, organizzato dal Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento della Conoscenza e realizzato in collaborazione con il CONI di Trento e con la Scuola Alpina...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 19 Marzo 2016

L'ex Ministro De Mauro: “Apprendere lingue straniere rafforza anche l'italiano"

Dialogo molto interessante quello avvenuto nel primo giorno di apertura del Festival delle Lingue in corso di svolgimento a Rovereto. Davanti ad una platea di insegnanti e di dirigenti scolastici hanno parlato di educazione linguistica l'ex ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 18 Marzo 2016

Partenza col botto per il Festival delle Lingue

Partecipazione al di sopra delle aspettative e tanto entusiasmo oggi a Rovereto nella prima giornata del Festival delle Lingue, iniziativa promossa da Iprase del Trentino in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Rovereto. All'inaugurazione ha preso parte anche...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 17 Marzo 2016

Salute degli adolescenti: presentato il report HBSC

Lo studio HBSC sui comportamenti legati alla salute dei ragazzi in età scolare è un'indagine internazionale svolta in collaborazione con l'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della Sanità. In provincia di Trento è coordinata e promossa dai Dipartimenti provinciali Salute e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Marzo 2016

Rovereto per due giorni capitale delle lingue

Il 18 e il 19 marzo la città di Rovereto ospiterà il Festival delle Lingue, iniziativa organizzata da IPRASE, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ed inserita nel Piano Trentino Trilingue...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Martedì, 15 Marzo 2016

Inaugurato il nuovo Polo specialistico di filiera della grafica, della comunicazione e del design

Tre scuole - il Centro moda Canossa, l'Istituto Pavoniano Artigianelli e l'istituto Sacro Cuore - un unico obiettivo: creare un polo formativo di filiera che sappia essere centro e occasione formativa per gli studenti, ponte di collegamento con il mondo del lavoro, ma anche occasione di...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Lunedì, 14 Marzo 2016

TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto

"Siete importanti perché siete ospiti e in Trentino l'ospite è sacro". Con queste parole, l'assessore provinciale al turismo Michele Dallapiccola ha salutato oggi gli studenti e gli insegnanti trentini e spagnoli che, nell'ambito del progetto di Partenariato Strategico “Step to...


Leggi
Istruzione e formazione , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Lunedì, 14 Marzo 2016

Il benvenuto del governatore Rossi agli studenti di Granada, ospiti del Tambosi

"Si intitola "Step to Europe" ed è un progetto internazionale, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, che unisce tre scuole, ITE "Tambosi Battisti" di Trento, IES "Francisco Ayala" di Granada e "Halesowen College" di Birmingham. I ragazzi...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 11 Marzo 2016

TRENTINO TRILINGUE


Leggi
Istruzione e formazione , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Venerdì, 11 Marzo 2016

Piano Trentino Trilingue: lo stato dell'arte

"Entro il 2020 il Piano Trentino Trilingue sarà a regime in tutte le classi di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi per la prima infanzia e la formazione professionale - spiega il governatore del Trentino, Ugo Rossi -. Sono dunque pienamente rispettate...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 11 Marzo 2016

Nominato il nuovo coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico

Favorire il confronto e l’integrazione tra le numerose realtà che a vario titolo si occupano di formazione musicale in ambito provinciale, è questa la principale finalità del neo-costituito Tavolo di coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico. Nominato dalla Giunta...


Leggi
Istruzione e formazione , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Venerdì, 11 Marzo 2016

Arriva il Festival delle Lingue: a Rovereto il 18 e il 19 marzo

Oltre 70 workshop e 40 protagonisti nei processi di insegnamento e apprendimento delle lingue, un'occasione di incontro tra docenti impegnati nell'insegnamento delle lingue, ma anche fra studenti e fra autori, operatori e protagonisti dell’editoria scolastica, e poi incontri, laboratori,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 11 Marzo 2016

Scuola, chiuse le iscrizioni: ecco i dati definitivi

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Marzo 2016

Il presidente Rossi "sentitevi protagonisti del vostro futuro"

E' stata una cerimonia partecipata quella che ha visto oggi protagonisti una cinquantina di studenti dell'istituto Floriani di Riva del Garda che lo scorso luglio si sono diplomati. E' stata l'occasione per rincontrarsi - tra studenti e insegnanti, tra compagni di classe - e fare il punto su...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Marzo 2016

Scuola, il prossimo anno si inizia il 12 settembre e si finisce il 9 giugno 2017

Il prossimo anno scolastico le lezioni inizieranno il 12 settembre 2016 e si concluderanno il 9 giugno 2017. Per le scuole dell’infanzia le attività didattiche per l’anno scolastico inizieranno giovedì 1 settembre 2016 e termineranno venerdì 30 giugno 2017. Queste date dovranno...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Marzo 2016

Scuola: 1600 assunzioni nei prossimi tre anni

1600 insegnanti saranno assunti nella scuola trentina nei prossimi 3 anni. Di questi, 900 arriveranno dalle graduatorie provinciali e da precedenti concorsi e complessivamente saranno 600 gli assunti dal nuovo concorso, tra vincitori - pari ai 477 posti di fabbisogno e altri 123 tra i...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Marzo 2016

Rossi: “Legalità valore importante, le leggi si applicano”

“La legalità è un valore importante, che va sempre difeso con comportamenti corretti. Se è legittimo esprimere la non condivisione di una nuova normativa è, invece, del tutto inopportuno che un dipendente pubblico dichiari di non volerla applicare. Per queste ragioni, il rifiuto a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 27 Febbraio 2016

Alternanza scuola-lavoro: partono i tirocini curricolari

Un passo fondamentale per l'attuazione dell'alternanza scuola-lavoro, strategia che la Provincia persegue da tempo per colmare la distanza fra l'istruzione scolastica e il mondo del lavoro in ogni sua espressione, dalla produzione ai servizi: parliamo dei tirocini curricolari, oggetto di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Febbraio 2016

Global Schools: selezione per uno o più consulenti per il monitoraggio e la valutazione del progetto europeo

La Provincia autonoma di Trento seleziona un consulente (o team di consulenti) per il monitoraggio e la valutazione del progetto europeo “Global Schools”. la scadenza per la presentazione delle offerte è il 21 marzo 2016. "Global Schools" è un progetto triennale, finanziato...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 16 Febbraio 2016

Anno scolastico 2016-2017, gli iscritti on line alle classi prime del primo e secondo ciclo

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Febbraio 2016

Finanziamento alle scuole musicali, assegnati gli acconti 2016

Quasi due milioni e mezzo di euro. A tanto ammonta complessivamente il finanziamento, stanziato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, in favore delle 13 scuole musicali iscritte nel registro provinciale. Si tratta di un acconto sui...


Leggi