Istruzione e formazione
VISITA IN TRENTINO DI UNA DELEGAZIONE COREANA GUIDATA DAL GRUPPO DAESUNG
Visita in Trentino di una delegazione coreana guidata da Young Tae Kim, presidente del Gruppo Daesung, vero e proprio colosso industriale che opera da oltre 60 anni in campo energetico e nelle tecnologie ambientali. La delegazione è in Trentino su invito della società SOFC-Power di...
Leggi
ANNO SCOLASTICO 2014-2015, GLI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME DEL PRIMO E SECONDO CICLO
L'Ufficio organizzazione, processi e servizi informativi del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati relativi alle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d'istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative...
Leggi
"STORIA DELLA SCUOLA TRENTINA. DALL'UMANESIMO AL FASCISMO": PRESENTATO IL VOLUME
E' stato presentato nella sala Belli del palazzo della Provincia, il volume "Storia della scuola trentina. Dall'Umanesimo al Fascismo" (ed. Il Margine 2013, collana "I Larici"). Alla presentazione, con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, sono...
Leggi
"LA STORIA DELLA SCUOLA TRENTINA. DALL'UMANESIMO AL FASCISMO"
Raccontata come un grande e appassionante romanzo collettivo, la storia della scuola trentina testimonia il lungo processo di alfabetizzazione e di educazione a partire da un minuzioso lavoro sulle fonti che l'autore, Quinto Antonelli, ha indagato, offrendo una panoramica completa sia della...
Leggi
COLLABORATORE SCOLASTICO: REVISIONE DELLE GRADUATORIE DI SECONDA FASCIA
La Giunta provinciale ha oggi approvato la revisione della graduatoria di seconda fascia e delle graduatorie di istituto di seconda fascia del profilo professionale di Collaboratore scolastico – Categoria A approvate con deliberazione della Giunta provinciale n. 74 del 25 gennaio 2008 e...
Leggi
TRENTINO E ISRAELE: APPROVATI GLI ESITI DEL PRIMO BANDO CONGIUNTO PER LA RICERCA INDUSTRIALE
Con una delibera del presidente Ugo Rossi sono stati approvati oggi gli esiti del processo di valutazione del bando sui progetti congiunti di ricerca applicata "tra imprese operanti in Provincia di Trento e nello Stato di Israele". Il Bando, lanciato nel febbraio 2013 a seguito...
Leggi
"SMART CITY": AL TG2 DOSSIER IL MEGLIO DELLE TECNOLOGIE E DELLA RICERCA TRENTINA
A TG 2 Dossier sabato 1 marzo, alle ore 23.30, andrà in onda una puntata dedicata alle realtà italiane in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Al centro dell'attenzione il Trentino, con i progetti della Provincia autonoma di Trento e dei...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI AL LICEO LINGUISTICO DI TRENTO
945 studenti, 41 classi, 108 docenti e 30 dipendenti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario: è il Liceo linguistico intitolato alla martire del nazismo Sophie Magdalena Scholl, che ha aperto i battenti nel settembre del 2012. Ieri pomeriggio il presidente della Provincia...
Leggi
PROGETTO GLAM, LA FONDAZIONE MACH COLLABORA CON WIKIMEDIA
Prende il via la collaborazione tra Wikimedia Italia e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'accordo si inserisce all'interno del progetto GLAM che coinvolge gallerie, biblioteche, archivi e musei per migliorare la copertura di Wikipedia su argomenti relativi al settore...
Leggi
NASCE IN TRENTINO UN TAVOLO PER IL VERDE
Nasce in Trentino un tavolo per il verde, un gruppo di lavoro coordinato dalla Fondazione Edmund Mach per analizzare i fabbisogni del comparto del verde urbano e ornamentale e individuare soluzioni sotto il profilo della formazione e della assistenza tecnica. Lo ha annunciato ieri il...
Leggi
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
ROSSI: "LA RETE NON PUÒ SOSTITUIRE I RAPPORTI UMANI"
Stamattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha portato i suoi saluti all'evento in streaming organizzato dall'ITT "Marconi di Rovereto", in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la famiglia e il Tavolo per l'educazione ai nuovi media e alla...
Leggi
MELLARINI ASSICURA IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA ALLE SCUOLE MUSICALI
"Nonostante i tempi impongano dei sacrifici, contiamo di poter fare uno sforzo, anche di ordine finanziario, nel prossimo triennio, per destinare ulteriori risorse al settore, nella convinzione che il ruolo svolto dalle scuole musicali al servizio dei giovani trentini sia di importanza...
Leggi
ROSSI IN VIDEOCONFERENZA PER IL SAFER INTERNET MONTH TRENTINO
Domani, 21 febbraio, si terrà l'evento clou del mese di iniziative promosse in Trentino nell'ambito del "Safer Internet Day". L'ITT "Marconi" di Rovereto diffonderà in streaming un confronto fra Mauro Berti della Polizia Postale e il giornalista Lucio Bragagnolo, che...
Leggi
"SAFER INTERNET MONTH": L'EVENTO PRINCIPALE SARA' IL 21 FEBBRAIO
Approda in piazza Dante il "Safer Internet Day", che in Trentino si articola nella formula del "Safer Internet Month", ovvero un mese intero di iniziative per sensibilizzare sui pericoli legati alla navigazione in internet, promosse dall'Agenzia provinciale per la...
Leggi
POSATORE ESPERTO DI PORFIDO: APPROVATO IL PROFILO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Il settore del porfido sta affrontando gli effetti della crisi globale degli ultimi anni mettendo in campo nuove soluzioni di business e investendo nelle persone. Nasce da questa esigenza la volontà della giunta provinciale di garantire al settore le risposte più idonee. Su proposta del...
Leggi
IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A PORTATA DI SMARTPHONE
Dopo la positiva esperienza del 2012, Trentino trasporti esercizio sceglie di nuovo la Fiera internazione di Karlsruhe in Germania per presentare l'innovativo progetto iBUS VOICE, mentre è già disponibile la app iBUS per informazioni su orari e percorsi. Il salone IT-TRANS, nato nel 2008...
Leggi
RADIO: LEGGE DI STABILITÀ ED ALTRI PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA NELLA PUNTATA DI QUESTA SETTIMANA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'impugnazione della legge di stabilità da...
Leggi
L'INCONTRO DEL PRESIDENTE ROSSI CON GLI STUDENTI DEL GARDASCUOLA DI ARCO
Dopo la visita al Centro di formazione professionale alberghiero di Riva del Garda, il presidente Ugo Rossi, accompagnato dalla dirigente Livia Ferrario, ha partecipato stamattina anche ad un incontro con gli studenti delle superiori dell'istituto comprensivo paritario Gardascuola di Arco....
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI AL CENTRO PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI RIVA DEL GARDA
La cerimonia di assegnazione del premio Mario Chiarani 2013 è stata l'occasione, per il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, di visitare il Centro di Formazione professionale di Riva del Garda, primo istituto alberghiero del Trentino, oggi frequentato da circa 300...
Leggi
ROSSI: PRONTI AD INVESTIRE SU UNA SCUOLA AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
Da una parte i vincoli di bilancio, dall'altra la dichiarata volontà di investire nella scuola. Sta dentro questi due estremi il patto che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha illustrato, nella sua veste di assessore all'istruzione, ai rappresentanti dei sindacati...
Leggi
SCADONO SABATO 15 FEBBRAIO LE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DEL 1' E DEL 2' CICLO
Mancano pochi giorni per poter iscrivere i propri figli al prossimo anno scolastico. Sono già molte le famiglie trentine che hanno scelto la modalità di iscrizione online per gli alunni delle classi prime, del primo e del secondo ciclo d'istruzione, evitando così inutili code presso le...
Leggi
"IL VOLO DELL'AQUILA": STORIA POPOLARE DELL'AUTONOMIA TRENTINA
Si intitola "Il volo dell'aquila", l'ultima pubblicazione realizzata dallo Studio d'Arte Andromeda, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, che ripercorre, dall'anno Mille ad oggi, la storia dell'Autonomia trentina attraverso i fumetti. Una storia che vuole essere il...
Leggi
ISCRIZIONI ON LINE ALLA SCUOLA, PRONTO IL VIDEO TUTORIAL
Mancano pochi giorni per iscrivere i figli a scuola, e i genitori trentini possono farlo anche online, evitando file alle segreterie scolastiche e scegliendo il momento a loro più comodo. Iscrivere online i figli alle scuole del Trentino è facile, come spiega il video tutorial che - sul...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO: SEMPRE PIÙ BANCOMAT PER ABBONAMENTI E CARTE A SCALARE
In poco meno di un anno in Trentino si contano già più di 1200 operazioni mensili di rinnovo abbonamento e ricarica a scalare compiute presso gli sportelli bancomat, una soglia che su base annua (circa 15.000 operazioni, oltre il 7% del totale) consente di diminuire il "traffico"...
Leggi
STARTUP E ICT MADE IN TRENTINO SU TG2 STORIE
Il servizio televisivo andato in onda nel TG2 della sera di martedì 21 gennaio ha raccontato gli sforzi innovativi del nostro territorio, focalizzando l'attenzione sull'ecosistema trentino dell'innovazione (Università di Trento, FBK, Trento RISE) e sul progetto TechPeaks, l'acceleratore di...
Leggi
OPERA UNIVERSITARIA, SÌ AL BILANCIO DI PREVISIONE
La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione dell'assessora all'università e ricerca, Sara Ferrari, che dà via libera al bilancio di previsione 2014 e pluriennale 2014-2016 dell'Opera Universitaria. Un bilancio a sua volta approvato dal Consiglio di amministrazione dell'Opera...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA L'INCONTRO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI CON IL PRESIDENTE ROSSI
Primo incontro questa settimana tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e gli studenti della Consulta provinciale di Trento. Un incontro a tu per tu dove al centro sono state le richieste degli studenti. Fra i temi dibattuti con il presidente il rapporto fra scuola e...
Leggi
PARTE IL PROGETTO NYMPHA-MD PER LA SALUTE MENTALE
Nympha, in sigla Next Generation Mobile Platform for Health in Mental Disorders, è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea che ha lo scopo di sperimentare nuovi modelli di presa in carico e assistenza del paziente con disturbi dell'umore, come il disturbo bipolare o la...
Leggi
SCUOLE DELL'INFANZIA: NOVITÀ E TEMPI PER L'ISCRIZIONE
L'Ufficio Infanzia del Dipartimento della conoscenza ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell'infanzia nell'anno scolastico 2014/2015 avranno inizio il giorno lunedì 3 febbraio 2013 e si concluderanno il giorno mercoledì 12 febbraio 2014. Si può presentare...
Leggi
FILIERA SCUOLA-FORMAZIONE-LAVORO: PARTE L'ITER PER PREDISPORRE L'ATTO DI INDIRIZZO
Definire la rete di servizi e di interventi che alimentano la filiera della conoscenza, quella che accompagna i giovani dalla scuola al mondo del lavoro. E' questo, in sintesi, l'obiettivo primario di un progetto per la definizione di un atto di indirizzo approvato, nella mattinata di oggi,...
Leggi
BIOMASSE, BIOGAS, BIOMETANO: UNA FILIERA VINCENTE VERSO IL 2020
E' in programma domani, dalle 10 alle 16, a San Michele all'Adige, presso la sala conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, il seminario regionale del progetto Biomaster coordinato dalla Fondazione Edmund Mach alla presenza degli assessori Michele Dallapiccola e Mauro...
Leggi
ROSSI: DAI GIOVANI IL PIÙ BEL MESSAGGIO IN DIFESA DELL'AUTONOMIA
Autonomia, innovazione, dialogo fra le generazioni, plurilinguismo, rapporto scuola-mondo del lavoro, valutazione degli insegnanti, educazione alla legalità: questi alcuni dei temi discussi stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche nella sua veste di...
Leggi
SCUOLA: ECCO I CORSI ABILITANTI PER DOCENTI PRECARI
Nel corso dei mesi di agosto e settembre anche in Trentino quasi 1100 docenti precari non abilitati in servizio presso le scuole nazionali da almeno un triennio si sono pre-iscritti ai corsi speciali abilitanti. Dopo alcuni mesi, dovuti ai ritardi nella diffusione di indicazioni da parte del...
Leggi
ROSSI: "SCUOLE MATERNE EQUIPARATE ESEMPIO DI AUTONOMIA"
Ha esordito con un "grazie a ciascuno di voi", il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, che ha partecipato oggi all'assemblea della Federazione Scuole materne, affiancato dalla dirigente generale del Dipartimento della conoscenza Livia Ferrario e dal dirigente...
Leggi
GAPMINDER DAY AL MUSE
Venerdì 7 febbraio, al MUSE – il Museo delle Scienze di Trento, si terrà il Gapminder Day, durante il quale sarà possibile conoscere da vicino il lavoro della Fondazione e i suoi ultimi progetti. A partire dalle 13.50 gli autori svedesi presenteranno in anteprima "Gapminder...
Leggi
INSETTI DA COPERTINA
Un risultato importante, quello ottenuto dalla Sezione di Zoologia degli Invertebrati e Idrobiologia del MUSE di Trento: sul numero di gennaio la rivista internazionale Ecography (al terzo posto per importanza negli studi sulla conservazione della biodiversità su quaranta riviste di settore...
Leggi
L'ASSEMBLEA ANNUALE DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE SCUOLE MATERNE DI TRENTO
Domenica 19 gennaio alle 9.30 presso la Sala Convegni delle Cantine Ferrari di Ravina di Trento si terrà l'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento sul tema "Un bilancio sul futuro. Costruire trasparenza e tangibilità della propria responsabilità e...
Leggi
VALANGHE, L'ERRORE COGNITIVO COGLIE ANCHE I PRATICANTI PIU' ESPERTI
Sono stati presentati stamani, nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Provincia autonoma di Trento, i risultati della ricerca sugli "Errori cognitivi nella valutazione del rischio valanghe". Lo studio - voluto e finanziato da Accademia della Montagna, all'interno...
Leggi
140 ANNI PER LA FONDAZIONE EDMUND MACH
Era il 12 gennaio 1874 quando la Dieta Tirolese di Innsbruck deliberò di attivare a San Michele all'Adige una scuola agraria con annessa stazione sperimentale per far rinascere l'agricoltura del Tirolo, affidandone la direzione qualche mese più tardi a Edmund Mach, brillante ricercatore...
Leggi