Istruzione e formazione
LE ISCRIZIONI NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA: DAL 30 GENNAIO ALL'8 FEBBRAIO
L'Ufficio Scuola Infanzia del Dipartimento della conoscenza ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell'infanzia nell'anno scolastico 2013/2014 avranno inizio il giorno mercoledì 30 gennaio 2013 e si concluderanno il giorno venerdì 8 febbraio 2013. Si può...
LeggiBANDO TRENTINO-ISRAELE: PROROGATA AL 14 MARZO LA SCADENZA
È stata prorogata al 14 marzo la scadenza per la presentazione di proposte progettuali relative alla prima fase del "Bando per l'avvio di progetti congiunti di ricerca applicata tra imprese operanti in Trentino e nello Stato di Israele". Spostate di conseguenza di 42 giorni anche...
LeggiTIROCINIO PRESSO LA PROVINCIA, APPROVATA LA CONVENZIONE CON L'UNIVERSITÀ DI UDINE
La Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con l'Università di Udine che regola lo svolgimento di attività di tirocinio di formazione ed orientamento presso le strutture provinciali da parte degli studenti. Come previsto dalle norme del settore, l'obbiettivo della...
LeggiAGENDA DIGITALE, IL TRENTINO TRA LE REGIONI PIÙ AVANZATE D'ITALIA
Il Trentino è tra le Regioni italiani che maggiormente si è distinto nell'applicazione dell'Agenda Digitale italiana ed europea. Il dato emerge dal rapporto sulle Agende Digitali Regionali, presentato negli scorsi giorni a Bologna. Lo studio rappresenta lo stato dell'arte in Italia e...
LeggiTECHPEAKS, IL PIÚ GRANDE GRUPPO DI BUSINESS ANGELS IN ITALIA VISITA TRENTO RISE
Nei giorni scorsi un gruppo di dirigenti di IAG, il maggior gruppo di business angels italiano e uno dei importanti d'Europa, ha visitato la sede di Trento Rise e l'ecosistema trentino dell'innovazione. Il focus, oltre alle startup della ricerca, si è concentrato su progetti di grande...
LeggiTECHPEAKS, IL TRENTINO INVESTE SUI TALENTI PER CREARE OLTRE 100 STARTUP
Il Trentino apre le porte della ricerca a oltre 100 talenti che da tutto il mondo arriveranno a Trento dove potranno far crescere, non solo la loro idea di impresa, ma soprattutto la loro persona, il loro talento appunto. Durante un percorso di formazione unico nel suo genere, i talenti del...
LeggiAGLI ICT DAYS 2013 – ORIZZONTI 2015 GRANDE SPAZIO ALLE STARTUP
Il Trentino punta a trasformarsi in un'economia della conoscenza competitiva a livello globale. A questo scopo le startup, ossia le nuove aziende innovative create da giovani di talento, sono indispensabili. Ecco perché gli ICT Days 2013 – Orizzonti 2015 riservano loro grande spazio.-
LeggiESAME DI STATO ANCHE PER GLI STUDENTI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE TRENTINA
Nella seduta odierna la Giunta ha approvato lo schema di Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento ed il Ministero dell'Istruzione, università e ricerca per la definizione dei "Criteri generali per la realizzazione degli appositi corsi annuali per gli studenti che hanno...
LeggiCONSERVATORIO "BONPORTI", DANILO CURTI CONFERMATO PRESIDENTE
La Giunta provinciale ha confermato Danilo Curti nell'incarico di presidente del Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti" di Trento. La nomina decorre dal 15 febbraio 2013 e dura per tre anni. Danilo Curti era stato nominato presidente del Conservatorio dal 15 febbraio...
LeggiOPEN SOURCE ANCHE NELLA SCUOLA NON COME RISPARMIO MA COME DOVERE ETICO
Tutti convinti, dagli amministratori agli esperti tecnici ed ai singoli insegnanti: è tempo di introdurre e diffondere con convinzione programmi liberi, come Open source, anche nelle scuole, non solo per un problema di forte risparmio, ma anche e, principalmente, per un dovere etico nei...
LeggiLA SCUOLA TRENTINA RILANCIA SULL'INNOVAZIONE "VERSO UNA SCUOLA OPEN"
Sono poco meno di duecento i docenti ed operatori della scuola già iscritti ai due pomeriggi organizzati dal Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante, il 17 e 18 gennaio prossimo, per il Convegno e workshop "Verso una scuola open": il primo...
LeggiIN ARRIVO UN'AREA DI RICERCA CNR IN TRENTINO
Siglato oggi in Provincia un accordo quadro fra Provincia autonoma di Trento e Consiglio nazionale delle ricerche, per dare vita ad un'are di ricerca Cnr in Trentino. Essa costituisce la cornice unitaria entro la quale collocare le attività già in corso fra i due soggetti, nel contesto del...
LeggiA LEZIONE CON ITEA SPA. ALL'ISTITUTO FLORIANI DI RIVA DEL GARDA L'ABC DI UN CANTIERE EDILE
A fianco delle tradizionali lezioni curriculari, da novembre scorso e per i prossimi mesi i tecnici di Itea Spa affiancheranno in alcuni interventi "ad hoc" i docenti dell'Istituto tecnico Floriani di Riva del Garda. L'obiettivo è di dare spazio a professionisti di settore per un...
LeggiALLE 17 LA FIRMA DELL'ACCORDO QUADRO FRA PROVINCIA E CNR
Sarà siglato oggi alle 17 - non alle 16.30 come in precedenza annunciato - il nuovo accordo quadro fra Provincia autonoma e Centro nazionale delle ricerche, che disegna la cornice unitaria entro il quale collocare le tante attività già in corso fra i due soggetti, assieme al sistema...
LeggiISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E TARIFFA PER IL PROLUNGAMENTO D'ORARIO
Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, due delibere riguardanti le scuole dell'infanzia: una con le disposizioni generali per l'iscrizione e l'ammissione per l'anno scolastico 2013-2014 e l'altra con la...
LeggiQUALITÀ DELLA VITA? TRENTO AL PRIMO POSTO
Trento è la città italiana in cui si vive meglio. A rivelarlo è la classifica elaborata dall'Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi sulla qualità della vita. A giocare un ruolo importante sugli alti standard di benessere della nostra città sono stati anche i valori relativi...
LeggiRI-FORMARE LE AZIENDE PER USCIRE DALLA CRISI
Di formazione, orientamento, politiche attive del lavoro e fabbisogni delle imprese si discuterà il 24 gennaio 2013 a Rovereto, presso la sala conferenze del MART, in occasione del convegno "Ri-formare le aziende. Orientamento e Formazione per accelerare la ripresa". L'evento,...
Leggi"INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE – PROSPETTIVE DI SVILUPPO DI TERRITORI E DESTINAZIONI"
L'Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell'Accademia Europea di Bolzano organizza mercoledì 16 gennaio 2013 dalle 10 alle 13 presso l'EURAC di Bolzano, viale Druso 1, una conferenza sul tema "Innovazione attraverso la cooperazione – Prospettive di...
Leggi