Sicurezza e protezione civile


Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 18 Gennaio 2025

A Fiera di Primiero la 14esima giornata provinciale della Polizia locale

Lunedì 20 gennaio 2025, giorno di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, si svolgerà a Fiera di Primiero la 14esima giornata provinciale della Polizia Locale. All’ evento parteciperanno numerose rappresentanze dei corpi della polizia locale operanti sul territorio provinciale....


Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 13 Gennaio 2025

Concorso per pilota di elicottero, domande entro le ore 12.00 del 7 febbraio 2025

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 7 febbraio 2025 per presentare domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo indeterminato della figura professionale di pilota di elicottero del Corpo permanente dei Vigili del fuoco della...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Alpinista disperso, più di 70 persone impegnate nelle ricerche

Oltre 70 operatori delle diverse componenti del sistema di Protezione civile del Trentino si sono attivati oggi in Adamello in questa nuova giornata di ricerche dell’alpinista inglese di 36 anni, Aziz Ziriat, disperso dal primo gennaio. Gli operatori del Soccorso alpino e speleologico del...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Meteo, sole e vento forte da sabato a lunedì

Meteotrentino comunica che dal pomeriggio sera di oggi e nella prossima notte i venti di foehn tenderanno ad attenuare o cessare temporaneamente mentre la nuvolosità intensificherà con possibili locali deboli o debolissime nevicate: qualche centimetro di neve potrà cadere soprattutto sui...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Dicembre caldo e poco piovoso: le analisi di Meteotrentino riferite al mese scorso e al 2024

Dicembre 2024 è stato caldo e poco piovoso; le temperature minime sono state particolarmente alte, da segnalare alcuni episodi di foehn e deboli nevicate a bassa quota. Inoltre il 2024, analogamente al 2022 ed al 2023, è stato eccezionalmente caldo e piovoso; le temperature medie sono...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Cavedago, al via l’iter per la realizzazione della caserma dei Vigili del Fuoco

È stato pubblicato sul sito Contracta l'avviso di procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Cavedago. L’importo base dell’appalto, relativamente ai soli lavori, è fissato in poco più di 1,9 milioni di...


Leggi
Sicurezza e protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 07 Gennaio 2025

Strembo, gara da 3.944.416,14 euro per la caserma dei carabinieri, dei vigili del fuoco e magazzino comunale

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura di gara per conto del Comune di Strembo relativa alla progettazione esecutiva e ai lavori di “realizzazione di un edificio ad uso magazzino comunale, caserma dei vigili del fuoco e caserma dei carabinieri” nel...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 07 Gennaio 2025

Viabilità, attualmente non si registrano particolari disagi

Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento, considerate le attuali condizioni meteorologiche, non segnala particolari disagi alla circolazione. La neve è caduta a partire mediamente da 1200-1300 metri di quota e localmente sotto sui settori occidentali.


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 05 Gennaio 2025

Meteo: deboli nevicate fra stanotte e domattina

Meteotrentino comunica che nella prossima notte e soprattutto al mattino di domani deboli o debolissime precipitazioni potrebbero interessare il Trentino con quota neve mediamente oltre 1500 - 1700 m s.l.m. e localmente sotto sui settori settentrionali e occidentali. A quote medio basse la...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 31 Dicembre 2024

Meteo: bel tempo per Capodanno, da giovedì variabile

Meteotrentino segnala che per Capodanno è previsto bel tempo, ma in seguito la pressione inizierà a cedere ed i flussi in quota tenderanno a rinforzare da ovest. Giovedì è prevista nuvolosità variabile e dalla sera e nella notte tra giovedì e venerdì il veloce passaggio di un fronte...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Grandi carnivori, nuovi cassonetti anti-orso e isole ecologiche

Prosegue l’installazione di isole ecologiche e cassonetti anti-orso nelle aree del Trentino in cui i grandi carnivori sono maggiormente presenti. L’iniziativa - promossa dal Settore grandi carnivori del Servizio Faunistico e dall’Agenzia per la depurazione della Provincia autonoma di...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Meteo. Attese forti raffiche di vento fino a mercoledì

Meteotrentino comunica che, dalla scorsa notte, forti e freddi venti settentrionali a carattere di Föhn in valle hanno iniziato a interessare le Alpi. In quota le raffiche più intense sono previste già dalla sera di oggi e nella prossima notte - mattino di domani quando, nelle zone...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 22 Dicembre 2024

Meteo: deboli nevicate previste nel pomeriggio - sera

Meteotrentino comunica che nel pomeriggio - sera di oggi il passaggio di un fronte freddo determinerà deboli o debolissime nevicate con accumuli nulli o al più di qualche centimetro soprattutto in montagna. I venti tenderanno ad intensificarsi da Ovest Sudovest, specie in quota, per poi...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Federazione dei corpi vigili del fuoco volontari del Trentino in assemblea

L’Auditorium S. Orsola a Ciré di Pergine ha ospitato l’assemblea provinciale ordinaria dei comandanti e degli ispettori dei corpi e delle unioni distrettuali dei vigili del fuoco volontari del Trentino. L’assemblea, molto partecipata, è stata chiamata ad approvare la relazione...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Contrasto alla criminalità, una piattaforma condivisa per la sicurezza

Rinforzare la rete tra le istituzioni che puntano a garantire la sicurezza dei cittadini con azioni che valorizzino gli strumenti a disposizione, prevedendo in particolare, nell'ambito di un partenariato contro la criminalità organizzata, un canale efficiente per lo scambio di informazioni...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Meteo, neve in arrivo

Meteotrentino comunica che nelle prossime ore e soprattutto nella prossima notte precipitazioni deboli o moderate diffuse con quota neve in calo fino a 800 - 1000 m e localmente sotto specie durante le fasi più intense ed a fine evento. Oltre i 1500 - 1700 m attesi 10 - 25 cm di neve o...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 19 Dicembre 2024

La Protezione civile guarda alle nuove generazioni

Il mondo della protezione civile si racconta alla comunità trentina, con incontri itineranti nelle scuole e appuntamenti territoriali. L’obiettivo, per il 2025, è di favorire l’ingresso di nuovi volti tra le fila delle diverse strutture operative, guardando in particolare alle nuove...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Corpo Forestale trentino, impegno costante per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini

In un'era di sfide sempre più complesse, dove la tutela del patrimonio naturale e la sicurezza dei cittadini sono essenziali, il Corpo Forestale trentino svolge un ruolo fondamentale, al servizio della comunità e dell’Autonomia. L’impegno fattivo del corpo è stato al centro della...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Domani attese precipitazioni

Meteotrentino comunica che dopo il caldo anomalo degli ultimi giorni, registrato soprattutto in montagna, dalle ore centrali di domani, giovedì 19, da Ovest, inizieranno deboli precipitazioni che risulteranno inizialmente nevose oltre i 1500 - 1800 m e localmente sotto specie sui settori...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2024

A Folgaria la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco e Stazione del Soccorso Alpino; Vigili del Fuoco volontari a Mori e Arco; innovazione e digitalizzazione; la rassegna dedicata ai vini resistenti; l’edizione 2024 di “Strike!”: sono i temi trattati nella puntata 16 - 2024 de "La...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 18 Dicembre 2024

La Provincia informa - Puntata 16/2024

Guarda
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 17 Dicembre 2024

Rischio idrogeologico, ottenuti finanziamenti statali per quasi 21 milioni di euro

Tre progetti strategici per la riduzione del rischio idrogeologico in Trentino hanno ottenuto un finanziamento complessivo di 20 milioni 782mila euro dal Ministero dell’Ambiente. La Provincia autonoma di Trento contribuirà per un ammontare di 6,7 milioni di euro per questi interventi, che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Dicembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 49 – 2024

Novità per il servizio di continuità assistenziale; a Folgaria inaugurata la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco e Stazione del Soccorso Alpino; innovazione e digitalizzazione, un convegno; la rassegna dedicata ai vini resistenti; l’edizione 2024 di “Strike!”: sono i temi della...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 16 Dicembre 2024

Vigili del fuoco volontari di Arco, fino ad oggi 632 interventi

Il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Arco ha festeggiato nel weekend la Festa del patrono con una cena per i volontari con le famiglie nella caserma in località Brutt’agosto. Il Comandante Stefano Bonamico ha dedicato la serata al collega rimasto coinvolto in un incidente stradale...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 16 Dicembre 2024

Volontariato di Protezione civile, aggiornati i criteri di finanziamento

La Giunta provinciale, in vista del rinnovo della convenzione con le organizzazioni iscritte nell'elenco provinciale del volontariato di protezione civile per i prossimi cinque anni, ha aggiornato i criteri e le modalità per il finanziamento delle spese sostenute nell'ambito delle...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 15 Dicembre 2024

Folgaria, una nuova casa per Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino

“La sinergia fra Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino è un bel messaggio di collaborazione, valore fondamentale nelle emergenze. Ma accanto all’importanza del tema della sicurezza, il nostro mondo del volontariato porta avanti anche tanti altri valori che fanno parte dell’Autonomia del...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 15 Dicembre 2024

Vigili del Fuoco di Mori, dall'inizio dell'anno 490 interventi

È stato un anno intenso per i volontari di Mori sempre a disposizione della propria comunità. Finora nel 2024 si contano un totale di 490 interventi per 7730 ore uomo complessive. L’attività più richiesta, con 78 interventi, riguarda la bonifica da insetti (vespe e calabroni, in...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 12 Dicembre 2024

Cavedago: 353.599,50 euro aggiuntivi per la nuova caserma dei vigili del fuoco

La Giunta provinciale ha assicurato l’integrazione di risorse per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Cavedago. La decisione è stata assunta con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti e approvata venerdì scorso che riguarda i finanziamenti della Cassa...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Bacini montani, ripresi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige

Sono ufficialmente ripresi i lavori di sistemazione idraulica della golena del fiume Adige, ossia dell’area compresa tra la riva e l’argine del corso d’acqua. L’intervento era stato sospeso durante la stagione estiva e autunnale a causa dei livelli particolarmente elevati del fiume...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

La Provincia informa - Puntata 15/2024

Guarda
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Rovereto, 1,3 milioni di euro in più per la “casa” della Protezione civile

Via libera all’integrazione del contributo che porterà alla realizzazione del nuovo polo della Protezione civile di Rovereto. L’approvazione in Giunta di un’apposita delibera su proposta del presidente Maurizio Fugatti, segue la definizione di criteri e modalità per l'ammissione a...


Leggi
Sicurezza e protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Sant’Orsola, integrati i finanziamenti per la nuova caserma dei vigili del fuoco

Via libera dalla Giunta all’integrazione del finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco di Sant’Orsola Terme. La decisione è stata adottata con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti e approvata venerdì scorso, che riguarda...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Riprende l’emissione del bollettino valanghe

Riprende l’emissione del bollettino valanghe. In Trentino sono arrivate le prime nevicate significative. Nell’ultimo fine settimana le precipitazioni nevose, che hanno interessato anche alcuni fondovalle, hanno determinato accumuli al suolo non particolarmente abbondanti anche se in...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Mezzocorona, crollati 300 metri cubi di roccia che sovrastavano castel San Gottardo

Nella serata di ieri, un'imponente frana ha interessato la località Ischia di Mezzocorona. Attorno alle 22.20 diverse persone hanno segnalato un forte boato provenire dalla zona del castello di San Gottardo. La quantità di materiale franato sovrastava i ruderi del castello ed è stata...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Un autunno meteorologico più caldo e più piovoso della media

L’autunno meteorologico 2024 (settembre, ottobre e novembre) è stato più caldo e più piovoso della media nonostante un novembre molto asciutto. Lo conferma l'analisi stagionale di Meteotrentino.


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

Immacolata, la situazione del traffico post nevicata

Prosegue il rientro dei vacanzieri dalle festività dell’Immacolata trascorse in Trentino. Dopo la nevicata che ha interessato il territorio dalla scorsa notte con la fase più intensa e diffusa al primo mattino di oggi, il traffico sulla rete stradale si sta intensificando, con...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

A Mezzolombardo celebrata Santa Barbara con il presidente Fugatti

È stata una settimana densa di celebrazioni in onore di Santa Barbara, quella che sta volgendo al termine. Ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha preso parte a quelle organizzate dal corpo dei vigili del fuoco volontari di Mezzolombardo,...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

S. Barbara a Pergine Valsugana, Fugatti: “Momento di forte unione, importante la presenza delle istituzioni”

Tanti pompieri, fra i quali numerosi allievi, ma anche tanti cittadini oltre a rappresentanti delle Forze dell'Ordine, della Protezione Civile, del mondo cooperativo, dell'associazionismo e del volontariato hanno partecipato oggi alle celebrazioni per Santa Barbara organizzate dal...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

Neve, fino a 20 centimetri sopra gli 800 metri. Traffico regolare

La neve scesa nella notte ha imbiancato anche i fondovalle, regalando al paesaggio un incantevole aspetto invernale. Tuttavia, se da un lato i fiocchi rendono l’atmosfera più suggestiva, dall’altro comportano una serie di sfide, soprattutto sotto il profilo viabilistico. Stamani la...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 07 Dicembre 2024

Canal San Bovo, integrate le risorse per il Nuovo Centro di Protezione Civile

Nuove risorse per il Centro di Protezione Civile di Canal San Bovo. Le ha stanziate la Giunta provinciale che nell’ultima seduta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato l’integrazione del finanziamento concesso dalla Cassa provinciale antincendi al Comune di Canal San...


Leggi