Eusalp


Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Entro il 15 maggio in palio 150 biglietti Interrail per i giovani che quest'estate vogliono scoprire le regioni alpine

Aumentare l'attrattività del trasporto pubblico, promuovendo tra i giovani l’uso dei mezzi di trasporto sostenibili e incoraggiandone comportamenti di viaggio rispettosi dell'ambiente. Questi gli obiettivi del progetto Youth Alpine Interrail (Yoalin) della Commissione Internazionale per...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Jungenrot Eusalp, s hòt zait ver za schraim se inn finz as de 31 van moi

[Mòcheno] Bètterbècksln, s ovòll va de biodiversitet ont s òlbe mear verkear as de strosn van telder: der alpineplòtz ist noch za belln verstea’ bos as men mechet tea’ turch a zòmmòrbet van mearer regionen va de Europeische Union ver de Alpineregion (Eusalp), asou as de...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Rat von djungen Eusalp ma makse meldn vor atz 31 von madjo

[Cimbro] Klima bèkslom, di biodeversitét boda geat hèrta mearar vorliarantese, di aute boda auvülln di beng in di teldar: dise soinz di khempf vor in alpinar raum boma mocht ånemmen pittnar gelaichegen stratedjì zbisnen in Alpinar Redjongen vodar Européan Uniong (Eusalp), zoa azta...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Consei di joegn Eusalp, candidatures avertes enscin ai 31 de mé

[Ladino] Mudament climatich, smendrament de la biodesvalivanza e semper più trafich te la valèdes: l raion alpin l cogn ge fèr front a desvaliva endesfides per cheles che ge vel la colaborazion de la desvaliva regions te la Strategia de l’Union Europeèna per la Region Alpina (Eusalp),...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Consiglio dei giovani Eusalp, candidature aperte fino al 31 maggio

Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una serie di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (Eusalp), per rendere il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Aprile 2025

I giovani alla scoperta delle regioni alpine con Arge Alp e Yoalin: in palio 150 biglietti Interrail

Da Trento via Innsbruck alla Svizzera, passando per Monaco di Baviera, fino a Lione e ritorno, via Milano: questo è solo uno degli itinerari che si possono percorrere con un unico biglietto Interrail, che permette di raggiungere 33 Paesi e 30.000 destinazioni con un unico pass ferroviario,...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Aprile 2025

In Provincia entrano 58 nuovi lavoratori, il benvenuto dell’assessore Spinelli e dei dirigenti

Sono 58 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di marzo e di aprile all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento. I nuovi assunti, con un’età media di 39,3 anni, hanno incontrato questa mattina, nella sede di piazza Dante,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Settembre 2024

Competenze trasversali e mercato del lavoro nella regione alpina: in Slovenia una conferenza organizzata dalla PAT

Si è tenuta a ad Izola, in Slovenia, giovedì 19 settembre scorso una conferenza sul tema delle competenze trasversali dal titolo “Soft Skills: Common Goals, Common Ground”, organizzata dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne della Provincia autonoma di Trento, che...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Pitch Your Project: EUSALP alla ricerca di progetti giovani per la Regione alpina

Sono aperte le candidature per la settima edizione di Pitch Your Project” (PYP), il concorso annuale della Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (EUSALP) rivolto a giovani fra i 16 e i 29 anni, cittadini o residenti in uno dei sette paesi alpini membri della Strategia. In...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Luglio 2024

Alla scoperta delle professioni di montagna con il Gruppo d’Azione 3 di EUSALP

Le sfide e le opportunità legate alle scelte professionali e di vita nelle zone di montagna sono state il focus del camp che si è tenuto nella prima metà di luglio nelle Prealpi del Vercors, nel sud-est della Francia, presso il locale ente di formazione professionale per adulti (AFRAT) e...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Marzo 2024

Consiglio dei Giovani EUSALP, candidature aperte fino al 15 maggio

Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una moltitudine di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni su progetti comuni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Martedì, 28 Novembre 2023

EUSALP, i giovani protagonisti della crescita dei territori

Il 21 novembre scorso, a Strasburgo si è tenuta la finale di “Pitch Your Project”, il concorso annuale di EUSALP giunto alla sesta edizione, rivolto a giovani fra i 16 e i 25 anni. Tra i vincitori, al primo posto: il progetto "Trash to Treasure", sul recupero dei rifiuti nei...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Ottobre 2023

EUSALP al lavoro sulle opportunità professionali dei giovani nelle aree montane

Si sono riuniti recentemente a Trento i membri del Gruppo d’Azione 3 (AG 3) della Strategia europea per la Regione alpina (EUSALP) provenienti da cinque Stati: Austria, Francia, Italia, Slovenia e Svizzera. Il Gruppo AG 3 si occupa di mercato del lavoro, istruzione e formazione e la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Luglio 2023

EUSALP: al via la sesta edizione del concorso "Pitch your project"

Anche quest’anno si rinnova l’impegno di EUSALP per un sempre maggiore coinvolgimento dei giovani, un invito ad essere protagonisti del futuro della Regione Alpina. Fino al 10 settembre prossimo sono aperte le candidature per la sesta edizione del concorso “Pitch Your Project”...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Luglio 2023

EUSALP: competenze trasversali e opportunità di lavoro in montagna per i giovani tra le priorità del Gruppo d’azione 3

Si è tenuta a Scuol, in Svizzera, lo scorso 15 giugno, la sessione di lavoro congiunta dell’Executive Board EUSALP e dei coordinatori dei nove Gruppi d’azione tematici, che ha approvato il piano di lavoro per il triennio 2023-2025 del Gruppo d’azione 3 di EUSALP “Mercato del lavoro,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Maggio 2023

Da Dante ai giovani: il futuro raccontato da EUSALP al Festival dell’Economia 2023

Dopo gli ottimi risultati registrati nell’ambito del 71° Trento Film Festival recentemente concluso, l'eredità lasciata dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano, viene raccolta da due eventi che si terranno nell’ambito del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Maggio 2023

"Innesti" vince il premio EUSALP del Trento Film Festival

Il film Innesti di Sandro Bozzolo (Italia, 2022) si è aggiudicato il Premio EUSALP “Quello che mi tiene qui” del 71° Trento Film Festival. La giuria del premio, presieduta dall’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti e composta da Elisabetta Montagni, Marzia Bortolameotti,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Aprile 2023

Consiglio dei Giovani EUSALP: candidature aperte fino al 13 maggio

Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli alpine: lo spazio alpino sta affrontando una moltitudine di sfide che richiedono la cooperazione attraverso le Alpi su progetti comuni nella Strategia dell’UE per la Regione Alpina (EUSALP)...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 17 Marzo 2023

Eusalp torna al Trento Film Festival con due nuove iniziative

Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia della montagna, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio internazionale sulle culture delle 'terre alte'. Proprio per il valore riconosciuto e consolidato della manifestazione, nell’ambito della sua...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Marzo 2023

Support EUSALP, prosegue l'impegno della Provincia nei progetti strategici per lo spazio alpino

Ribadito l’impegno della Provincia autonoma di Trento nella Strategia europea della Regione Alpina (EUSALP), in continuità con gli ottimi risultati raggiunti nel 2022 durante la presidenza congiunta delle Province autonome di Trento e Bolzano: lo conferma la delibera approvata oggi su...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Tonina: “Brennero, rendere l’intermodalità più competitiva”

Rendere l’intermodalità più competitiva, ottimizzando la filiera anche con il supporto del digitale per ridurre i tempi del trasferimento merci gomma-rotaia. È uno degli obiettivi di sistema del Trentino condivisi con gli altri territori nell’ambito del progetto “iMONITRAF!”,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Forum Eusalp, i numeri di un evento che ha visto protagonista il Trentino

La consegna della tradizionale ruota, simbolo della presidenza Eusalp, ieri al Teatro Sociale di Trento, ha sancito in modo ufficiale il passaggio di consegne fra la presidenza italiana, affidata a Trentino e Alto Adige, e quella svizzera che per i prossimi 12 mesi guiderà la Macrostrategia...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 25 Novembre 2022

EUSALP, the Annual Forum takes stock of a year of presidency

Responding to the energy crisis, mitigating the effects of climate change, and involving young people: these are the cornerstones of the Italian presidency of EUSALP for 2022, led by the Autonomous Provinces of Trento and Bolzano, which in Trento is currently witnessing the final event of...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Novembre 2022

Con la cerimonia al Teatro Sociale si è concluso ufficialmente l'anno di presidenza italiana di EUSALP

All'insegna dell'ultimo verso dell'Inferno di Dante, "E quindi uscimmo a riveder le stelle", simbolo di ritrovata luce e di speranza e motto della presidenza italiana di EUSALP, si è chiuso un anno intenso, dedicato ai progetti di rinascita post pandemia e di sviluppo delle...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Tonina: i beni UNESCO nelle Alpi, un valore aggiunto per le comunità coinvolte

I beni UNESCO, quelli naturali ma non solo, anche quelli culturali e, in senso lato, "intangibili", sono stati al centro di un seminario EUSALP questa mattina al teatro Sociale, apertosi con i saluti del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente, Mario Tonina. Dei molti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

”Eusalp, i territori alpini uniti per le sfide comuni”

I territori alpini sono uniti per affrontare le sfide comuni, partendo dai temi prioritari che sono certamente mobilità sostenibile, cambiamenti climatici, energia, territorio, sviluppo, contrasto allo spopolamento della montagna e futuro dei giovani. Questo il messaggio sottolineato...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

EUSALP, con l'Annual Forum il bilancio di un anno di presidenza

Rispondere alla crisi energetica, mitigare gli effetti del cambiamento climatico, e coinvolgere i giovani: sono i capisaldi della presidenza italiana di EUSALP per il 2022, guidata dalle Province autonome di Trento e Bolzano, che a Trento vede in questi giorni l'evento finale dell'Annual...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Tonina: “Per l’ambiente servono innovazione e concretezza”

Idee, servizi e modelli innovativi sono l’oggetto del premio "Green infrastructure goes business award"; la presentazione dell’edizione 2023 è in programma oggi al Teatro Sociale di Trento, nell’ambito del Forum annuale di Eusalp. In apertura dell’appuntamento è...


Leggi
Europa e attività internazionali , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 24 Novembre 2022

Eusalp e le sfide dell’arco alpino, Fugatti, Bisesti e Kompatscher incontrano la delegazione svizzera

Il presidente della Regione Trentino Alto Adige Südtirol e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha incontrato assieme al collega altoatesino Arno Kompatscher e all’assessore provinciale trentino Mirko Bisesti, la delegazione svizzera con il presidente della Conferenza dei...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP, domani conferenza stampa a chiusura della presidenza trentina

Si terrà domani, 24 novembre, l'appuntamento clou per le delegazioni presenti a Trento per l'Annual Forum di EUSALP: la Sala Depero del palazzo di Piazza Dante, infatti, ospiterà l'Assemblea Generale, a cui è prevista la partecipazione di alti rappresentanti dei territori compresi nella...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 23 Novembre 2022

All'Annual Forum di EUSALP la sperimentazione di Max Casacci e la sua opera sonora “Earthphonia”

Nel fitto programma di appuntamenti che scandiranno la tre giorni dedicata all’Annual Forum di EUSALP, oltre ai numerosi incontri che vedranno la partecipazione di illustri esponenti dei sette Paesi membri della strategia Eu per le regioni alpine, troverà spazio anche un interessante...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP, al via l’appuntamento di Trento

Si è aperto ufficialmente oggi l’Annual Forum EUSALP, l'evento finale della Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta congiuntamente dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea, dedicato ai temi chiave affrontati quest'anno: rispondere alla...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Eusalp, il contributo delle donne nello sviluppo delle aree alpine

La splendida cornice del Castello del Buonconsiglio, un gioco appositamente creato per l'occasione dall'Associazione Andromeda e un gruppo attento e variegato di persone: sono stati questi gli "ingredienti" della serata organizzata ieri a Trento che ha permesso ai partecipanti di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP: anche la splendida voce di Antonella Ruggiero nel ricco calendario di incontri e sedute

Si terrà a Trento dal 22 al 25 novembre l'Annual Forum di EUSALP, evento finale della Presidenza EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine, presieduta quest'anno congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano con il supporto della Commissione europea. Tre giorni di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Novembre 2022

Eusalp, due eventi dedicati al contributo delle donne nello sviluppo delle aree alpine

Due momenti di riflessione sul ruolo femminile nella storia e nello sviluppo delle regioni alpine, con l’ausilio di un gioco appositamente creato per EUSALP e con il contributo di esperte qualificate: “Where are women in the Alps”, questo il titolo dei due momenti in programma nelle...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 15 Novembre 2022

Nelle scuole della Regione Alpina con la Fondazione Antonio Megalizzi e il Consiglio giovanile di EUSALP

Cittadinanza, partecipazione attiva e ambiente sono solo alcuni dei temi al centro del progetto realizzato dalla Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta dalle Province autonome di Trento e Bolzano, in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi e cofinanziato dalla DG REGIO della...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 11 Novembre 2022

Annual Forum di EUSALP, Bisesti: "I giovani protagonisti nel definire le politiche dello sviluppo delle Regioni alpine"

L’Annual Forum EUSALP è l’evento che ogni anno chiude la Presidenza di turno di EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine: quest'anno la presidenza è presieduta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea. Proprio a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 07 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP, appuntamento a Trento il 22-25 novembre

Si terrà a Trento e avrà un appuntamento di rilevo nella Sala Depero del palazzo di Piazza Dante, l'Annual Forum di EUSALP, evento finale della Presidenza EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine, presieduta quest'anno congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano...


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Tonina: “Comunità energetiche, fare presto sui decreti attuativi nazionali”

“Di fronte alla crisi energetica e alla necessità di rispondere ai cambiamenti climatici che sono innegabili, vedi la siccità che abbiamo sofferto e in parte è ancora presente, occorre agire in fretta. Andando nella giusta direzione e cogliendo tutte le opportunità. Dobbiamo farlo in...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Settimana Europea delle Regioni e delle Città, Bisesti: "Giovani protagonisti e cittadini attivi delle proprie comunità"

Nel cuore della Settimana Europea delle regioni e delle città (European Week of Regions and Cities), il più grande evento che ogni anno a Bruxelles viene dedicato alla politica di coesione, l’assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è intervenuto online, ospite in...


Leggi