Eusalp
Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica
"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore...
Leggi
Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità
Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del pomeriggio di oggi all’ex Convento agostiniani di Trento, sul tema “Crisi energetica,...
Leggi
EUSALP: martedì 11 ottobre a Bolzano la Conferenza sull'energia
La riduzione dei consumi energetici attraverso l'aumento dell'efficienza in tutti i settori e la decarbonizzazione del sistema energetico sono al centro delle attività di quest'anno della Strategia dell'Unione Europea per la Macroregione alpina (EUSALP), di cui Alto Adige e Trentino...
Leggi
Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP
"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, a cui sono...
Leggi
Eusalp: a Bolzano si riunisce il consiglio direttivo
Oggi, giovedì 15 settembre e domani venerdì 16, è prevista a Bolzano, presso NOI Techpark, la riunione dell'Executive Board EUSALP, l'organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di EUSALP, la cui presidenza è stata assunta per il 2022 congiuntamente...
Leggi
Ecosistemi forestali e cambiamenti climatici, il parere degli esperti
I boschi e i paesaggi alpini odierni saranno quelli del futuro? Molti degli effetti del cambiamento climatico sono già visibili in tutte le regioni dell’arco alpino e i modelli climatici elaborati concordano sul fatto che, se non vi sarà un’inversione di tendenza, temperature alte e...
Leggi
Come affrontare la crisi climatica che sta minacciando le foreste, ecco il seminario Eusalp
Il rapido cambiamento del clima minaccia le foreste e i loro ecosistemi, così preziosi per le generazioni attuali e soprattutto per quelle future. Eventi meteorologici estremi e gravi epidemie di parassiti stanno influenzando la crescita e la stabilità delle foreste, oltre a sconvolgere...
Leggi
EUSALP Energy Award 2022, iscrizioni aperte fino al 16 settembre 2022
Sono aperte fino al 16 settembre 2022 le iscrizioni al premio Energy Award 2022 promosso dalla Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP). Un riconoscimento per le migliori pratiche, che si propongono di promuovere l’attivazione e la partecipazione alla transizione energetica...
Leggi
Un premio ai progetti a sostegno della transizione energetica
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica nella Regione Alpina. EUSALP ha aperto infatti le iscrizioni a cittadini, Comuni, start-up, imprese, istituti di ricerca e ONG a un premio che intende riconoscere...
Leggi
Formazione duale: aperta fino al 15 settembre la consultazione sulle linee guida UNI
Definire criteri di qualità e linee guida omogenee per mettere in campo una formazione duale efficace nei territori alpini che fanno riferimento alla Strategia Macroregionale Alpina EUSALP e non solo. Questo lo scopo del CEN Workshop Agreement “Guidelines for dual-based training system”...
Leggi
Eusalp, conclusa a Trento la riunione dell'Executive Board
È terminata venerdì, presso il Castello del Buonconsiglio, con un fitto programma di incontri e confronti, la sessione in Trentino dell'Executive Board EUSALP, l'Organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di EUSALP. Fanno parte di EUSALP 48 Regioni...
Leggi
Eusalp, domani a Trento la conferenza finale del progetto Interreg Alpgov2
Due giorni all'insegna di Eusalp, la strategia macroregionale alpina di cui fanno parte 48 Regioni e Province di 7 Stati europei e la cui presidenza per il 2022 è in capo alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano. Domani, giovedì 23 giugno, dalle 10 alle 13 a...
Leggi
Sport e giovani, la sfida è nella scuola
Fra gli eventi a corollario del Torneo internazionale di calcio Eusalp ospitato dalle Giudicarie da mercoledì a domenica 19 giugno, si è tenuto questa mattina, presso la sala della Comunità di Valle a Tione di Trento, un convegno sul ruolo inclusivo che il gioco del calcio assume,...
Leggi
Torneo internazionale Eusalp: oggi la partenza ufficiale, da domani via alle partite
E' partito ufficialmente oggi il Torneo internazionale Eusalp di calcio con la cerimoniale inaugurale al centro sportivo Sesena di Tione dove le squadre partecipanti sono state accolte dagli organizzatori, dalle autorità, dal Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete e da...
Leggi
Torneo internazionale di calcio Eusalp al via nelle Giudicarie
Prende il via mercoledì 15 giugno con la cerimonia di inaugurazione il Torneo internazionale di Calcio organizzato nell'ambito della Presidenza di Eusalp che per il 2022 è in capo alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano. Il Torneo prevede la presenza di 12...
Leggi
Scommettere sui giovani per garantire un futuro alle terre alte
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Terre alte da valorizzare e continuare a rendere attrattive. Un tema al centro del dibattito dedicato alla macroregione alpina, nell’ambito del Festival dell’economia di Trento, al quale hanno preso parte l’assessore provinciale all’istruzione, università...
Leggi
Cerimonia di Laurea in piazza, il saluto dell'assessore all'università
L'assessore all'istruzione, cultura e università della Provincia autonoma di Trento, Mirko Bisesti ha partecipato, portando i saluti del presidente della Provincia autonoma e dell’Amministrazione provinciale, alla cerimonia di laurea che si è tenuta in Piazza Fiera. "Si tratta di...
Leggi
EUSALP, confronto sulla cooperazione nell'alta formazione professionale
"Dal confronto di oggi sono arrivati importanti contributi e sollecitazioni affinché si possano mettere in campo azioni reciproche per promuovere l’avvio di un percorso per il riconoscimento dei titoli all’interno dell’area alpina. Una sfida importante che i politici nazionali ed...
Leggi
Assegnati a Bolzano i "Green Infrastructure Award”, c'è anche un progetto trentino
A Bolzano si è tenuta la premiazione del progetto che ha coinvolto quaranta tra start-up, aziende affermate e menti creative di Austria, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera, che hanno candidato i loro prodotti, i loro servizi e le loro idee per questa edizione d’esordio....
Leggi
Eusalp intensifica il suo impegno per la digitalizzazione
La seconda Conferenza Digitale Alpina - DAC - si è svolta a Trieste il 3 e 4 maggio 2022, in Friuli Venezia Giulia. La conferenza è stata organizzata su iniziativa dei gruppi di lavoro tematici della Strategia UE per la regione alpina, Connettività & Accessibilità e Mercato del...
Leggi
Digital Alps Conference 2022, via alla due giorni Eusalp a Trieste
E' iniziato oggi e si conclude domani Trieste la "Digital Alps Conference 2022", un evento promosso dalla presidenza italiana Eusalp, guidata dalle Province autonome di Trento e Bolzano. Tema centrale della due giorni la sfida della digitalizzazione, una questione particolarmente...
Leggi
Piccole storie, grandi valori: il premio EUSALP al Trento Film Festival
Pellicole come strumento per valorizzare i territori di montagna e rendere sempre più attrattivi. Con questo spirito, nell’ambito del Trento film festival è stato consegnato nel pomeriggio il “Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui”, istituito dalla Provincia autonoma di Trento per...
Leggi
Eusalp, Bisesti: “L’arte racconta il pastoralismo e la tenacia dei suoi protagonisti”
“Il pastoralismo è parte integrante della cultura dei territori alpini. Attraverso questa mostra, la tenacia e la passione di chi mantiene vive le tradizioni della nostra terra trovano un nuovo canale di valorizzazione. Grazie a questa doppia esposizione, l’arte fotografica racconta un...
Leggi
Regioni alpine e sfida della digitalizzazione: a Trieste un evento promosso dalla presidenza italiana Eusalp
I prossimi 3 e 4 maggio Trieste ospiterà un evento promosso dalla presidenza italiana Eusalp, guidata dalle Province autonome di Trento e Bolzano, la "Digital Alps Conference 2022". Tema centrale della due giorni la sfida della digitalizzazione, una questione particolarmente...
Leggi
Eusalp a Trento, le proposte dei giovani sul futuro delle Alpi
La due giorni di riunioni a Trento nella sala Depero del palazzo della Provincia dell'Executive Board, l'organo di governo di Eusalp, si è conclusa con la realizzazione di un laboratorio per i giovani organizzato dalla Presidenza italiana Eusalp e realizzato con Skopia, al quale hanno...
Leggi
EUSALP: oggi e domani in Sala Depero le sessioni dell'organo di governo sotto la presidenza congiunta di Trento e Bolzano
È partita oggi e continua fino a domani, nella Sala Depero della nostra Provincia, con un fitto programma di incontri e confronti, la prima sessione in Trentino dell'Executive Board EUSALP, l'organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di...
Leggi
Laboratori e webinar Eusalp, iscrizioni possibili fino al 13 aprile
C'è più tempo, ovvero fino al 13 aprile, per potersi iscrivere ai laboratori e ai webinar Eusalp dedicati ai giovani tra i 18 e i 29 anni sui temi delle fake news, della comunicazione in Europa, e del futuro delle Alpi. Sono in totale cinque gli appuntamenti organizzati in aprile, maggio...
Leggi
Laboratori e webinar su giornalismo, futuro e lavoro nelle Alpi per i giovani di Eusalp
Cinque occasioni, tra webinar e laboratori, per i giovani tra i 18 e i 29 anni del Trentino e delle altre Regioni che aderiscono a Eusalp. Cinque possibilità per formarsi su temi come il lavoro del futuro, la digitalizzazione, le fake news assieme a giornalisti ed esperti e con la...
Leggi
Eusalp e i giovani, Yeman Crippa a Roma
Si è svolto nei giorni scorsi all'Ara Pacis a Roma il lancio delle iniziative in occasione dell'Anno Europeo dei Giovani, alla presenza della Commissaria europea per l'Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l'Istruzione e la Gioventù, Mariya Gabriel e il Sindaco di Tirana, Capitale europea...
Leggi
Eusalp, trasformare l'economia dello spazio alpino attraverso le tecnologie verdi
Un confronto tra esperti, rappresentanti politici e tecnici sull'impatto della transizione green rispetto allo spazio alpino in cui ricadono le 48 regioni appartenenti a sette stati diversi che fanno parte di Eusalp. E' quello andato in scena nel corso del convegno on line organizzato da...
Leggi
Formazione duale: le strategie di Eusalp
Trovare nuove forme e soluzioni condivise, capaci di rispondere ai bisogni degli studenti che si affacciano al mondo del lavoro e delle imprese attraverso la formazione duale. È questo l’obiettivo di un apposito tavolo di lavoro che ha preso il via oggi nell’ambito del Gruppo di Azione...
Leggi
Eusalp, il prossimo Annual Forum in programma a Trento a novembre
L'Annual Forum, evento finale della Presidenza Eusalp 2022 affidata alle Province autonome di Trento e di Bolzano, sarà all'insegna dei giovani e dell'ambiente, con una attenzione molto forte alla sostenibilità dell'evento anche nella sua parte organizzativa. A chiarire gli elementi del...
Leggi
Presentazione programma Eusalp, la conferenza stampa in tv
Il programma della presidenza trentina e altoatesina di Eusalp per il 2022 è stato presentato in conferenza stampa martedì scorso. Che ora si potrà rivedere in tv nelle giornate di oggi, sabato 12, alle 21 su Trentino TV e di lunedì 14 marzo alle 16.45 circa su Rttr. In evidenza nel...
Leggi
Dal Consiglio dei Giovani Eusalp a Bruxelles le proposte sul futuro dell'Europa
Questa mattina, 9 marzo, è iniziata la formazione peer-to-peer promossa dalla Presidenza italiana Eusalp 2022 e realizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi per il Consiglio dei Giovani EUSALP a Bruxelles. Il Consiglio è stato accolto dalle Direttrici degli uffici della Provincia autonoma...
Leggi
Giovani, sport e cultura protagonisti del programma della presidenza 2022 di Eusalp
Un ampio programma che coinvolge i giovani, lo sport e la cultura sul territorio e che mira a tre obiettivi fondamentali: contrastare il cambiamento climatico, far partecipare in modo attivo le nuove generazioni, ridurre le distanze tra i centri e le periferie in tutto l’arco alpino. Da...
Leggi
Eusalp 2022: conferenza stampa di presentazione del programma annuale
Le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno ufficialmente assunto dal 26 gennaio la presidenza della Strategia dell'Unione Europea per la Regione alpina (EUSALP) a nome dell'Italia. Lanciata nel 2015, EUSALP mira a sviluppare la Regione alpina come una regione attraente, competitiva e...
Leggi
Un premio europeo per la startup RUMA
Calcolare l’impronta ecologica di sistemi nel campo del turismo, degli eventi, e di progetti architettonico-infrastrutturali, promuovere progetti di compensazione delle emissioni e orientare uno sviluppo territoriale più sostenibile e circolare. Questa la mission di RUMA (Rural Urban...
Leggi
Südtirol un Trentino nemmen å di vorsitzarung vo EUSALP 2022
Südtirol un Trentino håm ågenump atz 26 von hoachnach di vorsitzarung vodar Européan Union vodar Alpinar Redjong (EUSALP) vorz Beleschlånt. Augelekk ’z djar 2015, EUSALP hatt azpe zil vürzovüara da alpinar Redjong azpe a Redjong boda zuarziaget di laüt, boda iz kompetitìf un...
Leggi
Südtirol ont Trentin barn president sai’ va de EUSALP 2022
Südtirol ont Trentin as de 26 van genner sai’ presidentn va de Strategi va de Europeische Union ver de alpin Region (EUSALP) ver en Balschlònt. EUSALP ist kemmen augaleik en 2015 ver za gem bèrt en de pèrng regionen ont asou mòchen kennen de doi grea’ region as steat en hèrz va de...
Leggi
L Sudtirol e l Trentin i tol su la presidenza EUSALP 2022
L Sudtirol e l Trentin i à tout su, a na vida ofizièla ai 26 de jené, la presidenza de la Strategia de l’Union Europeèna per la Region alpina (EUSALP) a inom de la Tèlia. Peà via del 2015, EUSALP l à chela de svilupèr la Region alpina acioche sie na region che soscede enteres, che...
Leggi