Istruzione e formazione
PARI OPPORTUNITÀ, IN PROVINCIA ARRIVANO LE "AZIONI POSITIVE". E A SCUOLA SI DISCUTE DI DIFFERENZE DI GENERE
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. I direttori donna superano...
Leggi
PARI OPPORTUNITÀ E RELAZIONI DI GENERE: LA PROVINCIA VARA UN PIANO DI AZIONI E DUE PROGETTI
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. Per riequilibrare le...
Leggi
TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
L'Universiade Invernale Trentino 2013 sarà un evento sportivo ad emissioni zero, secondo il Manifesto di sostenibilità adottato dal Comitato organizzatore, in linea con le indicazioni ambientali della Provincia autonoma di Trento. Le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride...
Leggi
"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE
L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...
Leggi
INTERCULTURA: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO "QUI NESSUNO E' STRANIERO"
I nuovi media per raccontare la realtà, in particolare quella dell'intercultura, dell'incontro fra culture diverse, che ha oggi come teatro soprattutto la scuola. Questi i temi al centro del concorso per testi e immagini "Qui nessuno è straniero", nato nell'ambito del laboratorio...
Leggi
I "SUONI UNIVERSITARI" SONO SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Sono sedici, tra band e artisti solisti, i protagonisti dell'edizione 2013 di "Suoni Universitari". Il concorso, promosso dall'Opera Universitaria, è cresciuto anno dopo anno, confermandosi di grande richiamo per le giovani band del Trentino che ruotano attorno all'Università. Il...
Leggi
I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO METTONO IN SCENA "ULISSE E IL VELO"
Ulisse lascia la ninfa Calipso e riprende il mare a bordo di una zattera per tornare finalmente a casa. Dopo un viaggio tranquillo di alcuni giorni lo vede il suo nemico Poseidone, che scatena una tempesta. L'eroe omerico naufraga, ma una dea gli offre un velo che lo salva. Da questo...
Leggi
LUNEDÌ "FRUTTA DAY" ALLA SCUOLA MUGGIOLI DI POVO
Sarà la Scuola primaria Muggioli di Povo ad ospitare quest'anno il "Frutta day", momento conclusivo della quarta edizione del programma "Frutta nelle scuole". L'iniziativa, finanziata con fondi comunitari e nazionali e gestita dal MIPAAF in collaborazione con la...
Leggi
FINANZIAMENTI PER PROGETTI EDUCATIVI, NUOVI CRITERI E MODALITA'
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e sport Marta Dalmaso, ha approvato nuovi criteri e modalità con cui le scuole, gli istituti formativi provinciali e paritari e i soggetti privati possono proporre e realizzare progetti educativi nell'ambito del Fondo per la...
Leggi
CASTELLO IN GIALLO: IL CASTELLO DI STENICO RACCONTATO DAGLI UNDER 18
Lunedì 10 giugno alle 9, presso la Sala della Cooperazione di Trento, ci sarà la premiazione del concorso scolastico "Castello in Giallo. il Castello di Stenico raccontato dagli under 18", promosso dal Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali" in...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA ALL'ECOSPORTELLO DI TRENTO
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente celebrata in tutto il mondo giovedì 5 giugno, il presidente Alberto Pacher si è recato in visita all'Ecosportello aperto quasi 3 anni fa dalla Provincia in via Torre Verde, dove ha inaugurato la mostra "...Nulla si distrugge, tutto si...
Leggi
MEZZANA: UNA NUOVA DESTINAZIONE CULTURALE PER IL TURISMO E LE SCUOLE
La Valle di Sole può contare su una nuova destinazione turistica e culturale: il percorso storico-didattico "Oggi come Ieri". Si tratta di uno spazio espositivo di 400 metri quadrati che il Caseificio Presanella ha realizzato all'interno della propria struttura di Mezzana per...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": FESTIVAL DELL'ECONOMIA, FORMAZIONE E IMPRESE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il "Festival dell'Economia" aperto con Spence,...
Leggi
DALL'EUREGIO UN CONTRIBUTO DECISIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI SUOI TERRITORI
A soli due anni dalla sua istituzione il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha portato avanti numerosi progetti fornendo un contributo decisivo per lo sviluppo economico e sociale dei suoi territori. Per il 2013 sono 13 i progetti diretti. Questo quanto detto ieri a Bolzano al termine...
Leggi
TRENTINO 2013, BURGSTAHELR TESTIMONIAL DEL SEMINARIO SPORT, ECONOMIA E INNOVAZIONE
L'insolito legame tra sport, economia e innovazione è stato al centro dell'incontro promosso dall'Universiade Trentino 2013 con gli studenti della Facoltà di Economia di UniTrento. Testimonial d'eccezione il giocatore Matteo Burgsthaler, campione d'Italia, d'Europa e del mondo di pallavolo...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER:"APPREZZAMENTO PER IL LAVORO DI EURICSE"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha partecipato questo pomeriggio, presso la sede della Federazione della Cooperazione a Trento, al Consiglio di indirizzo di Euricse. A cinque anni dalla nascita i soci si sono riuniti per fare un bilancio dei risultati...
Leggi
VALSUGANA, UNA SVOLTA PER IL FUTURO: DIALOGO E AZIONI DI SISTEMA ALLA BASE DI INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ
Ieri sera, a Borgo Valsugana, presso l'Auditorium della Comunità di Valle, si è svolto l'incontro "Valsugana una svolta per il futuro". Obiettivo: presentare le potenzialità e le iniziative promosse dall'ecosistema trentino dell'innovazione, in primo luogo dalla Provincia...
Leggi
"QUANTO TI VUOI BENE?", IL FUTURO E' AL FEMMINILE
Arriva a Trento "Quanto ti vuoi bene?", la mostra di Microsoft Italia, che conta per l'occasione della collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, l'Università degli Studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, Trento RISE, Informatica Trentina e Trentino Sviluppo....
Leggi
INFORMATICA TRENTINA PRESENTA IL BILANCIO 2012 E I RISULTATI DELL'ULTIMO TRIENNIO
Informatica Trentina, la società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il settore dell'Ict, presenta alla stampa il bilancio 2012. L'appuntamento è fissato per le ore 11 di mercoledì 29 maggio 2013, presso la sede di via Gilli 2 a Trento. La conferenza stampa sarà l'occasione...
Leggi
"IMPRESA IN AZIONE": LA APP LIFETN DEL LICEO GALILEI ALLA FINALE DI PALERMO
Grande successo per il team del Liceo Scientifico Galilei di Trento a "Impresa in azione": primi classificati per il Triveneto nella selezione di Junior Achievement, svoltasi lo scorso 9 maggio a Verona, gli studenti trentini sono ora pronti per la competizione nazionale, che si...
Leggi
CAD OLYMPICS, PREMIATI AL POLO TECNOLOGICO DI ROVERETO I VINCITORI
Atto finale per le CAD OLYMPICS edizione 2013 ieri al Polo Tecnologico di Rovereto, dove si sono tenute le premiazioni dei vincitori di queste particolari olimpiadi di autocad uniche in Italia. Nate dalla felice intuizione di alcuni docenti dell'Istituto "Fontana" di Rovereto, le...
Leggi
I NUOVI MANUTENTORI DEGLI STRUMENTI MUSICALI A FIATO PER BANDA
In Trentino ci sono circa 10 mila strumenti musicali utilizzati dai circa 2400 bandisti (ai quali si affiancano altrettanti allievi) degli 86 Corpi bandistici e fanfare che aderiscono alla Federazione provinciale: chi provvede alla loro manutenzione ed al mantenimento della qualità di...
Leggi
CAD OLYMPICS, DOMANI ALLE 11 LE PREMIAZIONI A ROVERETO
Atto finale per le CAD OLYMPICS edizione 2013. Domani mattina, sabato 25 maggio, alle ore 11 presso il Polo Tecnologico di Rovereto si terranno infatti le premiazioni dei vincitori di queste particolari olimpiadi di autocad uniche in Italia. Nate dalla felice intuizione di alcuni docenti...
Leggi
UNIVERSIADE INVERNALE 2013, APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
Mancano 200 giorni all'appuntamento con l'Universiade Invernale 2013, evento di rilievo internazionale nella cui organizzazione è impegnata la Provincia autonoma di Trento, insieme all'Università e ai Comuni di Trento e Rovereto. In vista di una piena riuscita della manifestazione sportiva...
Leggi
ORO PER LA SQUADRA DEL LICEO GALILEI ALLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2013
La squadra del liceo "G. Galilei" di Trento, composta da Andrea Dalla Costa, Gioele Casagranda, Andrea Pedot e Filippo Quattrocchi della classe 2H ad indirizzo Scienze Applicate ha iscritto il nome del Trentino Alto Adige nell'albo d'oro delle Olimpiadi di Problem Solving, svoltesi...
Leggi
INTERVISTA DI KENGO KUMA AD INVEST IN TRENTINO
Ieri - 21 maggio - il Mart di Rovereto ha ospitato la lectio magistralis dell'archistar giapponese Kengo Kuma sul tema "il potere dei luoghi". L'evento, organizzato congiuntamente da Progetto Manifattura, Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della...
Leggi
SCUOLA E INDUSTRIA LAVORANO IN PARTNERSHIP CON IL PROGETTO "TU SEI"
Nella sala di rappresentanza della Regione gremita dai giovani partecipanti all'evento conclusivo del progetto "Tu sei", realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento, sono state premiate oggi le iniziative di eccellenza delle...
Leggi
"GENERE E SCUOLA", LE ESPERIENZE IN TRENTINO
Un confronto di esperienze, attorno ad un tema centrale: questo è "Genere e scuola", l'incontro che si è svolto oggi, presso l'aula magna del Palazzo dell'istruzione di via Gilli, a Trento. Ad organizzarlo l'Università di Trento, l'Iprase e gli assessorati all'istruzione e allo...
Leggi
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, ENTRO IL 31 MAGGIO LE DOMANDE DI ACCREDITAMENTO
Entro il 31 maggio 2013 tutti i soggetti interessati dovranno presentare la domanda per ottenere l'accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota il Servizo Istruzione del Dipartimento della Conoscenza.-
Leggi
LA SCOLA LADINA DE FASCIA PREMIATA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO
Sofia Ghetta e Valentina Perut, studentesse della Scuola Ladina di Fassa, che erano accompagnate dal loro professore Germano Basile, sono state ospiti del Salone Internazionale del Libro di Torino, ove hanno ritirato il riconoscimento per la prestigiosa menzione d'onore ricevuta dalla giuria...
Leggi
LA PASSIONE PER LA MONTAGNA SI APPRENDE FIN DA PICCOLI
"È difficile appassionare i ragazzi alla montagna quando sono nella fase dell'adolescenza. Per questo motivo abbiamo pensato di intervenire sui bambini della scuola primaria". A parlare è Egidio Bonapace, presidente dell'Accademia della Montagna del Trentino, che questa mattina...
Leggi
LIBERARE LA SCUOLA DALLA DROGA: PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO
Un progetto sulle dipendenze e gli stili di vita "a rischio" rivolto alle scuole superiori del Trentino, che univa gli aspetti sociali, educativi e di prevenzione a quelli sanitari e terapeutici: questo in sintesi "Liberare la scuola", nato da un sodalizio tra il...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": TRENTINO NETWORK, SALUTE, AMIANTO, SCUOLA, DOLOMITI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il bilancio d'esercizio 2012 di Trentino Network; il...
Leggi
PROSEGUE LA CRESCITA ED IL CONSOLIDAMENTO DI TRENTINO NETWORK
E' stato approvato il bilancio d'esercizio 2012 dall'assemblea dei soci di Trentino Network che presenta un valore della produzione che supera i 17 milioni euro con un incremento del 28% rispetto all'anno precedente e un risultato netto pari a 140 mila euro. A sostegno del dato finale...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA "GREEN GAME: UN TORNEO PER NON GIOCARSI IL PIANETA"
"Green game - Un torneo per non giocarsi il Pianeta" è un gioco a quiz, promosso dalla Rete trentina di educazione ambientale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA), dedicato alle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Le classi...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: LE ACCONCIATURE NEL TEMPO IN MOSTRA
Il 6 maggio scorso l'Istituto di Formazione professionale Sandro Pertini di Trento ha aperto le porte per mostrare i risultati di un intero anno di attività. Il progetto dal titolo "le acconciature nel tempo" si è concretizzato in una vera e propria esposizione di oltre 80...
Leggi
PROGETTI "TU SEI", SCUOLE TRENTINE E MONDO DEL LAVORO IN PARTNERSHIP
La cerimonia conclusiva dell'iniziativa "Tu Sei", con la premiazione dei migliori progetti realizzati dalle scuole nel corso dell'anno scolastico 2012/2013 si terrà il 21 maggio 2013 dalle 9 alle 12 presso la sala di rappresentanza della regione. All'incontro parteciperanno...
Leggi
UNA PROVINCIA TECNOLOGICA…DA MEDAGLIA DI BRONZO
Un sistema informatico intelligente che migliora la capacità di fare rete e i tempi di interazione tra i vari enti pubblici ottenendo anche una riduzione dei costi di trasferta con l'aumento del telelavoro e della formazione a distanza. È questa, in sintesi, la motivazione che sta alla...
Leggi
PER UNA SCUOLA LIBERA DA DROGHE: VENERDI' UN CONVEGNO IN REGIONE
Si terrà venerdì - 17 maggio - dalle ore 14.30 alle ore 18, nella sala Rosa del Palazzo della Regione di Trento, in piazza Dante, per iniziativa della Provincia autonoma di Trento e della presidenza del Consiglio dei Ministri, il convegno "Libera la scuola", dedicato all'esame di...
Leggi
GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA LADINA DI FASSA METTONO IN MUSICA DANTE ALIGHIERI
Lunedì 22 aprile scorso, dopo il voto della giuria popolare, della prestigiosa Accademia della Crusca e della casa editrice Loescher, sono stati comunicati i vincitori del Premio Nazionale di Lettura Dantesca intitolato ‘La Selva, il Monte, le Stelle'. Tra questi hanno ricevuto una...
Leggi