Istruzione e formazione
LA RICERCA SULLO SPORT TROVA CASA IN TRENTINO
Un'università e oltre una ventina di centri di ricerca: è il sistema trentino della ricerca e dell'alta formazione impegnato in una nuova sfida, quella di valorizzare lo sport come driver di innovazione e opportunità per i giovani. 100 mila euro sono stati resi disponibili per cinque...
Leggi
È ATTIVO IL PROGETTO DI CROWDFUNDING TRENTINO 2013
Il progetto di crowdfunding è una delle novità della prossima Universiade Invernale Trentino 2013. Finalizzato a raccogliere finanziamenti a livello internazionale per una serie di progetti collaterali all'evento sportivo, il maggiore di quest'anno in Italia, costituisce un primato a...
Leggi
TRENTINO 2013: 26 BUONI MOTIVI PER LA 26' EDIZIONE DELLE UNIVERSIADI INVERNALI
Un po' per gioco, un po' per praticità, tra le tante ragioni che hanno concesso al Trentino l'onore di ospitare l'edizione invernale delle universiadi, ne abbiamo scelte 26 proprio come il numero della edizione 2013 di questa prestigiosa manifestazione. Eccole-
Leggi
L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 RENDE OMAGGIO AL GRANDE MENNEA
Quattro premi alla memoria di Pietro Mennea da consegnare agli altrettanti vincitori delle gare veloci su neve e ghiaccio, in programma dall'11 al 21 dicembre di quest'anno. Con questa iniziativa l'Universiade invernale Trentino 2013 intende ricordare le gesta sportive del grande campione...
Leggi
L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARA' UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Una medaglia d'oro a difesa dell'ambiente. L'Universiade Invernale Trentino 2013 si è posta come primo obiettivo da raggiungere la tutela delle aree protagoniste del grande evento sportivo – tra queste anche quella delle Dolomiti, patrimonio Unesco – e ha adottato un Manifesto di...
Leggi
TRENTINO 2013, SONO ATTESI 3.600 ISCRITTI DI 61 NAZIONI
Per la decima volta l'Italia ospiterà le Universiadi con la 26' edizione invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento - promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Trento e Cusi - si annuncia come il più grande...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA AVVIA IL PROCESSO DI APERTURA E VALORIZZAZIONE DEI PROPRI DATI
In questi giorni Informatica Trentina ha messo a disposizione all'indirizzo www.dati.trentino.it alcuni dati aziendali: dati sul proprio bilancio, sulla compagine societaria, sugli esiti delle gare e sul calendario eventi. Si tratta, ad oggi, della prima società di sistema ad aderire con...
Leggi
TRENTINO 2013: ANTICIPATA ALLE ORE 11 LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'UNIVERSIADE INVERNALE
La conferenza stampa di presentazione dell'Universiade invernale in programma a Roma per giovedì 19 settembre, è stata anticipata alle ore 11. Si terrà nel Salone d'onore del Coni, presso il Foro Italico, vi parteciperanno il presidente del CONI, Giovanni Malagò e il presidente del CUSI,...
Leggi
BES: ECCO LE MISURE GIA' DECISE DALLA GIUNTA PER GARANTIRE IL SERVIZIO
La Giunta provinciale di Trento da sempre segue con attenzione i processi di integrazione ed inclusione in ambito scolastico, inclusi i cosiddetti BES, i bisogni educativi speciali. Orienta la propria organizzazione e gli interventi messi in campo secondo il principio fondamentale che...
Leggi
DOCENTI CLIL, CONSEGNATI I PRIMI DIPLOMI IPRASE/ATENEO
Consegnati i primi diplomi ai docenti CLIL (Content and Language Integrated Learning) abilitati a insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera negli istituti superiori di secondo grado della Provincia, così come previsto dalla recente Riforma dei Licei, decisa a livello...
Leggi
LA NOTTE DEI RICERCATORI 2013 A TRENTO
Laboratori, esperimenti, dimostrazioni, maratona della scienza, spettacoli, installazioni, caffè della ricerca, giochi e tante sorprese per tutte le età e per tutti i gusti. Torna venerdì 27 settembre a Trento la Notte dei Ricercatori, l'iniziativa europea per far toccare con mano ai...
Leggi
"PUNTARE SULLA SCUOLA E' PUNTARE SUL FUTURO"
"Auguro a tutti gli studenti trentini un anno ricco di esperienze e di crescita. Per questo motivo vi invito a cogliere le opportunità che la scuola vi offre investendo in conoscenza per un futuro più solido e più ricco di opportunità". Con queste parole l'assessore provinciale...
Leggi
I PRIMI DOCENTI ABILITATI A INSEGNARE DISCIPLINE NON LINGUISTICHE IN LINGUA STRANIERA
La scuola trentina, prima in Italia, ora dispone dei docenti CLIL abilitati a insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera. Venerdì 13 settembre alle ore 15.00 al Dipartimento di Lettere e Filosofia la consegna dei primi attestati del corso di perfezionamento universitario in...
Leggi
OLIVI: "MECCATRONICA, APERTURE SIGNIFICATIVE DA FBK ED UNIVERSITA'"
"Sono molto soddisfatto perché sul progetto Meccatronica ho registrato oggi un'importante e rinnovata sintonia da parte di tutti i soggetti coinvolti: imprese, scuole, centri di ricerca ed università. Questa Giunta provinciale ha investito quasi 90 milioni di euro nella costruzione di...
Leggi
SCUOLA: DOMANI L'INIZIO DELLE LEZIONI CON INSEGNANTI E ORARI "REGOLARI"
Domani - mercoledì 11 settembre - i 69.774 studenti della scuola trentina potranno iniziare le lezioni con gli insegnanti in classe e con orari praticamente definitivi. Intenso è stato in questi giorni il lavoro delle segreterie delle istituzioni scolastiche che giovedì, venerdì, sabato,...
Leggi
DOMANI IL PUNTO SUL PROGETTO MECCATRONICA
A che punto è il "Progetto Meccatronica"? A lavori quasi ultimati del nuovo Polo di Rovereto, domani mattina nel corso di una riunione di carattere tecnico presso la sede di Trentino Sviluppo, in via Zeni 8 a Rovereto, l'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro...
Leggi
"MELA GIOCO, MELA RIDO, MELA MANGIO", UNA FESTA IN FAMIGLIA
Oggi, presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, la presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Sono intervenuti Marta Dalmaso, assessore all'istruzione e allo sport;...
Leggi
TRENTINO 2013: A ROMA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'UNIVERSIADE INVERNALE
Per la quinta volta l'Italia ospiterà l'Universiade invernale, grazie alla 26' edizione in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento 2013 vede come protagonisti la Provincia autonoma di Trento, l'Università degli Studi di Trento, il Comune di Trento e il Cusi. La...
Leggi
SUONA LA CAMPANELLA PER 69.774 STUDENTI
Mercoledì prossimo, 11 settembre, il via al nuovo anno scolastico in Trentino. Sono complessivamente 69.774 gli studenti delle istituzioni scolastiche provinciali e non provinciali chiamati in classe. Il numero complessivo di iscritti, se comprendiamo i 16.276 delle scuole dell'infanzia,...
Leggi
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, SUMMER SCHOOL A CANDRIAI
Cinque giornate di formazione per diciannove consigli di classe di quindici diversi Istituti Comprensivi, con un centinaio di docenti coinvolti: sono i numeri della "Summer School" intensiva organizzata a Candriai dall'Iprase sul tema dell'inclusione degli alunni con "Bisogni...
Leggi
UNA GIORNATA DI FESTA ALL'INSEGNA DELLA MELA
Martedì 10 settembre, ore 12.30. presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, Piazza Dante 15, presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Interverranno Marta Dalmaso,...
Leggi
UNIVERSIADE: FIRMATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI TRENTO PER FINANZIAMENTI IMPIANTI ASIS E TRENTO FUNIVIE
Il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013 e il Comune di Trento, con Asis e Trento Funivie, ha siglato una convenzione che garantisce il finanziamento di alcuni interventi di adeguamento delle strutture che saranno sede degli eventi sportivi previsti nel capoluogo e...
Leggi
INDIVIDUATI I GENI DELLA TEXTURE DELLA MELA, PREMIATA LA FONDAZIONE MACH
Poco dopo la notizia del premio vinto dal gruppo di analisi sensoriale, arriva un altro importante riconoscimento per la ricerca della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. E anche in questo caso è la mela a fare da padrona. Lo studio dei geni responsabili della texture, firmato...
Leggi
AL CENTRO DELLE CITTÀ SMART CI SARANNO LE PERSONE
Mettere i cittadini al centro. Questo il messaggio conclusivo della prima edizione della conferenza internazionale "DCOF – Digital Cities of the Future". Organizzata dal polo dell'innovazione Trento RISE, dall'Osservatorio Smart Cities dell'ANCI, dal Consorzio dei Comuni Trentini...
Leggi
IL TRENTINO SMART TERRITORY PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
"Questa conferenza ha una dimensione fortemente territoriale, che parte dal livello locale per arrivare a quello nazionale ed europeo. Perché ogni città è un caso a sé. Per i problemi della nostra città, del nostro territorio, serve ad esempio una ricetta trentina." Così si...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO E BORGO VALSUGANA IL VIA AL NUOVO ANNO
Il nuovo anno scolastico per i circa 16.000 bambini delle scuole dell'infanzia del Trentino è stato simbolicamente inaugurato dall'assessore all'istruzione e allo sport Marta Dalmaso in tre diverse scuole dell'infanzia e provinciali di Trento e Borgo Valsugana: Scuola dell'Infanzia...
Leggi
PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER L'INNOVAZIONE DELLE CITTÀ DIGITALI
Le migliori esperienze nazionali ed europee nel settore delle città digitali e dei servizi intelligenti per le smart cities saranno al centro della due giorni di incontri dal titolo "Digital Cities of the Future", che ha preso il via oggi a Trento presso la sede del Consorzio dei...
Leggi
IL PROGRAMMA ANNUALE PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE TRENTINA
Oggi la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, riguardo al programma annuale delle attività per la formazione professionale 2013-2014. Si tratta di un programma che si colloca in un particolare momento di innovazione per...
Leggi
ACCORDO CON LA FONDAZIONE "DEMARCHI" PER RICERCA IN AMBITO SOCIALE E FORMAZIONE
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, la deliberazione che dà via libera allo schema di accordo di programma con la Fondazione "Franco Demarchi" per la realizzazione di interventi e di attività di...
Leggi
NUOVI INTERVENTI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
Promuovere gli interventi per prevenire situazioni di difficoltà e consentire il pieno sviluppo della personalità dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) quali disturbi evolutivi delle abilità scolastiche. Lo prevede la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo...
Leggi
NUOVA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
Cambia la procedura di valutazione della dirigenza scolastica. La nuova metodologia è il frutto di una sintesi delle sperimentazioni finora attuate a livello locale e nazionale e la Provincia autonoma di Trento è la prima in Italia ad applicare la valutazione diretta dei dirigenti...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO E BORGO VALSUGANA IL VIA AL NUOVO ANNO DELLE MATERNE
Inizia lunedì prossimo, 2 settembre 2013, l'anno scolastico per le scuole dell'infanzia trentine. Sarà l'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ad inaugurare ufficialmente il nuovo anno per i circa 16 mila bambini delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate....
Leggi
L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Abbassare di un grado la temperatura negli uffici e nelle scuole, attenuare l'illuminazione pubblica in determinati orari compatibili con la sicurezza, promuovere una mobilità "verde" e alternativa, sono queste alcune delle proposte per compensare la produzione di anidride...
Leggi
LA PRIMA MEDAGLIA D'ORO DELL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 E' PER L'AMBIENTE
Una medaglia d'oro a difesa dell'ambiente. L'Universiade Invernale Trentino 2013 si è posta come primo obiettivo da raggiungere la tutela delle aree protagoniste del grande evento sportivo – tra questa anche quella Dolomitica patrimonio Unesco – e ha adottato un Manifesto di...
Leggi
TRASPORTO SCOLASTICO E ABBONAMENTI
Dallo scorso 3 luglio, gli sportelli delle Casse Rurali trentine sono attivi per l'emissione del tesserino cartaceo o per il caricamento della smart card per l'anno scolastico 2013/2014 periodo che si stima interesserà al trasporto ben 45.000 alunni e studenti, dai più piccoli della scuola...
Leggi
SCUOLA, I DOCENTI SUPPLENTI SARANNO CHIAMATI CON UN SMS
Gli insegnanti che, nel rispetto della graduatoria, saranno chiamati dagli istituti scolastici a coprire le supplenze saranno interpellati, a partire dal prossimo e ormai imminente anno scolastico, con un semplice SMS. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale con una delibera firmata...
Leggi
ROSSI: "VOGLIAMO ESSERE I MIGLIORI IN EUROPA"
"Non c'è contraddizione a parlare di innovazione in questo posto dove si respira la tradizione, perché la tradizione altro non è che innovazione che ha funzionato. È con questo spirito che dobbiamo affrontare la giornata odierna, dedicata all'innovazione, alla ricerca, ai giovani;...
Leggi
SCUOLA, IL CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI
Regolarmente concluse oggi le operazioni di immissione in ruolo del personale docente di scuola primaria e secondaria, con la copertura delle 140 cattedre previste. Contestualmente il dirigente del Servizio amministrazione e attività di supporto del Dipartimento della conoscenza della...
Leggi
APERTE LE ISCRIZIONI A DUE MASTER UNIVERSITARI
Per l'anno accademico 2013/2014, il Polo universitario delle professioni sanitarie dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza, in convenzione con l'Università degli studi di Verona, due master universitari multidisciplinari di 1' livello.-
Leggi
LA NAZIONALE DI BASKET SALUTA L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
La neve e il ghiaccio non sono decisamente l'ambiente ideale per le loro gesta sportive, ma gli azzurri della nazionale italiana di basket si sono trovati decisamente a loro agio oggi a Trento nella visita alla sede della 26' Universiade invernale, l'evento che dall'11 al 21 dicembre...
Leggi