Mercoledì, 09 Aprile 2025 - 14:56 Comunicato 838

Su Radio Italia Anni 60, condotta da Chiara Limelli, toccherà le principali tematiche ambientali
“Educarsi all’ambiente”: da giovedì 10 aprile una trasmissione realizzata con i parchi del Trentino

Al via domani - giovedì 10 aprile - “Educarsi all’ambiente”, nuova trasmissione radiofonica di Radio Italia anni 60 realizzata assieme ai parchi del Trentino, il Parco Naturale Adamello Brenta, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e il Parco Nazionale dello Stelvio (sezione trentina), che toccherà, nel corso delle sue 34 puntate, le principali problematiche ambientali del nostro territorio, e non solo. Quella di apertura sarà una puntata che abbraccerà il Trentino nel suo complesso: la giornalista di Radio Italia Anni 60 Chiara Limelli dialogherà con il Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento. Dal giovedì successivo, ogni parco di volta in volta sarà chiamato ad intervenire, con i suoi responsabili ed esperti, per mettere a fuoco un argomento diverso.
Parco naturale Adamello-Brenta

Le attività estive dei parchi, la ricerca, i centri per i visitatori, i percorsi tematici: “Educarsi all’ambiente” toccherà di volta in volta un argomento diverso, con l’intento di contribuire a sviluppare una consapevolezza collettiva riguardo alle problematiche ambientali, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, le energie rinnovabili, la mobilità ecologica, la gestione dei rifiuti, la conservazione degli ecosistemi e l'inquinamento. Al centro della trasmissione condotta da Limelli, quindi, la necessità di sensibilizzare le persone e soprattutto le nuove generazioni sull'importanza della sostenibilità, della tutela dell'ambiente e delle risorse naturali, ma anche di stimolare azioni concrete e promuovere comportamenti responsabili nei confronti della natura: ad esempio, ridurre i consumi e la corrispondente produzione di rifiuti, riciclare, conservare l'acqua, limitare l'uso della plastica.

34 le puntate previste, con una messa in onda alla settimana: la prima messa in onda sarà sempre il giovedì alle 19.30. La trasmissione verrà poi replicata venerdì alle 6.30 e domenica alle 9.30 e verrà postata sul sito di Radio Italia Anni 60 (www.radioitaliatrentinoaltoadige.it) dove sarà visibile tutta la settimana. Ogni puntata sarà dedicata a un parco, alternando i tre enti. 4 minuti circa la durata della trasmissione. 

(at)


Immagini