
La conferenza si inserisce nella ricca programmazione di eventi collaterali alla mostra “Food Sound” che riprende i temi dell'esposizione e li sviluppa con la creazione di iniziative di esplorazione del mondo sensoriale legato al cibo a tutto tondo. Dalle conferenze con importanti nomi del mondo scientifico e divulgativo, a performance esperienziali che fondono cucina e musica, da laboratori sensoriali a incontri con autrici e autori di libri, fino a eventi interattivi e giocosi dedicati al pubblico giovane e giovanissimo, un programma per tutti i gusti per scoprire che “si mangia anche con le orecchie”.
Dopo la prima conferenza scientifica con Charles Spence e l’intervento del 9 aprile con Vincenzo Russo, il ciclo di incontri più strettamente “scientifici” si concluderà il prossimo 16 ottobre in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, con Antonella Viola, nota immunologa e divulgatrice scientifica, professoressa del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova.
***
Vincenzo Russo
Vincenzo Russo è professore ordinario di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso l’Università IULM di Milano. Fondatore e Direttore Scientifico del Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab.
Ha diretto progetti di ricerca nazionali sui temi riguardanti il rapporto tra emozioni, decisioni e comportamenti di consumo e ha svolto, con il suo gruppo di ricerca di neuromarketing, centinaia di ricerche applicate per aziende commerciali e per organizzazioni no profit. Ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche, saggi e articoli di divulgazione.