Cultura


Cultura
Martedì, 29 Ottobre 2019

'Conversazioni con tè', Esistenze Rammendate

Mercoledì 30 ottobre alle 17.30 riprendono gli incontri alla Biblioteca della Provincia di Trento in via Romagnosi, 7. Riccardo Mazzeo dialoga con Claudio Martinelli, dirigente del Servizio attività culturali su un tema di grande attualità. I grandi della letteratura (Flaubert, Joyce,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Ottobre 2019

La Soprintendenza incontra l’Università

Di cosa si occupa la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, quali sono le sue funzioni, quali gli ambiti in cui è chiamata ad esprimersi? Di questo e molto altro si parlerà durante alcune conversazioni organizzate in collaborazione con l’Università degli...


Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Dipinti di seta con aperitivo e l'arte del sarto

Martedì 29 visita esclusiva con aperitivo e mercoledì 30 ottobre conferenza dedicato al mondi dei tessuti e all’arte del sarto, nell'ambito della mostra "Fili d’oro, dipinti di seta" al Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Il Karnyx di Sanzeno. Il richiamo

Da strumento di guerra utilizzato dai Celti in battaglia per terrorizzare i nemici a strumento musicale per rievocare suoni perduti. Il karnyx di Sanzeno non solo è tornato a fare sentire la sua voce dopo oltre 2000 anni, ma ha saputo anche affascinare e interessare le generazioni più...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 25 Ottobre 2019

Trentino Pedala 2019, il cicloconcorso che premia le persone, la salute, l'ambiente

La quarta edizione del cicloconcorso Trentino Pedala si è conclusa al MuSe con la cerimonia di premiazione che ha visto consegnare premi (diversi) a 45 persone: 25 i premi (ad estrazione) per coloro che hanno percorso più di 100 km, registrati sul portale Trentino Pedala e/o sull'App; 20 i...


Leggi
Cultura
Venerdì, 25 Ottobre 2019

Festival "I volti del Romanino" al Castello del Buonconsiglio

Sabato 26 ottobre ad ore 16 la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio ospiterà il concerto di musica barocca, moderna e contemporanea intitolato “Romanino in punta d’archetto” nell’ ambito del festival “I volti del Romanino. Rabbia e fede”, promosso dall’associazione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Ottobre 2019

L'incontro sugli orientamenti per le politiche culturali disponibile in versione integrale

Per chi non avesse avuto modo di partecipare, o semplicemente volesse rivedere il confronto fra il panel di esperti che si è riunito a Castel Belasi lunedì scorso, 21 ottobre 2019, sugli orientamenti per le politiche culturali a cui ha partecipato anche l'assessore alla cultura Mirko...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Ottobre 2019

Strozzi-Klein: apre il 25 ottobre il nuovo Focus nelle Collezioni del Mart

Il 25 ottobre all’interno delle Collezioni permanenti del Mart apre un nuovo Focus che mette in dialogo il pittore seicentesco Bernardo Strozzi e l’artista contemporaneo Yves Klein. Un confronto inedito e stimolante, che attraversa tre secoli di storia dell’arte.


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Ottobre 2019

La difesa contro le alluvioni in Trentino: storia e attualità

Nell'Archivio provinciale di Trento si conservano i progetti che testimoniano l'intensa attività di sistemazione idraulico-forestale iniziata dall'amministrazione statale austriaca e proseguita da quella italiana (1882-1950). La prossima iniziativa nell'ambito del ciclo degli “Incontri...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Tinti e ritinti e i colori della natura al Buonconsiglio

Come colorare una vecchia sciarpa o una maglietta bianca dimenticata nei cassetti senza ricorrere a colori artificiali? Alcuni consigli per recuperare e ridar vita ai nostri vecchi tessuti in maniera ecologica e con colori naturali saranno svelati nel fine settimana nei due incontri...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

"Stava 19 luglio 1985" al Teatro Sociale di Trento

Debutterà il 7 novembre al Teatro Sociale di Trento, lo spettacolo “19 LUGLIO 1985. Una tragedia Alpina”, scritto e diretto dal registra trentino Filippo Andreatta con il supporto drammaturgico di Marco Bernardi e la musica di Davide Tomat. Si tratta di una coproduzione di OHT Office...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Ottobre 2019

"Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada": l'incontro di studi

E' in programma venerdì 25 ottobre dalle 9 alle 13 al Museo di Riva del Garda il seminario "Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada", nell'ambito della mostra allestita al MAG "Il Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai...


Leggi
Cultura
Lunedì, 21 Ottobre 2019

L’ abito fa il vescovo e il Filo del Rinascimento

Martedì 22 ottobre in scena l’ultima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra evento dell’anno. Mercoledì 23 ottobre ad ore 18 incontro con Giovanni Villa sul Filo del Rinascimento.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Bisesti: “Dagli orientamenti per le politiche culturali, i nuovi Stati Generali della Cultura”

Una riflessione a tutto tondo sulle politiche culturali e su tematiche relative al management culturale, ciascuno per il proprio ambito di competenza: il prestigioso panel di esperti che oggi si è riunito a Castel Belasi, splendido maniero recentemente aperto al pubblico a Campodenno, ha...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 20 Ottobre 2019

60° della Fanfara di Pieve di Bono. Tonina: “Una presenza significativa all’interno delle comunità”

Nella mattina di domenica 20 ottobre 2019, presso la Chiesa parrocchiale di Santa Giustina a Pieve di Bono, il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia di Trento, Mario Tonina, è intervenuto ai festeggiamenti per i 60 anni della Fanfara ANA di...


Leggi
Cultura
Domenica, 20 Ottobre 2019

Dialoghi sulla cultura: a Castel Belasi domani incontro e conferenza stampa

"Ripensare le politiche culturali oggi" è il titolo dato all'incontro nell'ambito del ciclo Dialoghi sulla cultura che si terrà a Castel Belasi domani, lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 10, alla presenza dell'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti. L'incontro è...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Ottobre 2019

“T-essere memoria. Filo e filò: racconti di trame e tessuti dal passato”

Il progetto “T-essere memoria”, dedicato alle persone che con-vivono con l'Alzheimer, sta prendendo piede in molte realtà del territorio provinciale. Ultima in ordine di tempo l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Giudicarie Esteriori”, a Santa Croce del Bleggio, dove nei...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Ottobre 2019

Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada

Nell'ambito della mostra “lI Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi”, venerdì 25 ottobre, dalle ore 9 alle 13, presso il MAG Museo Alto Garda a Riva del Garda, si terrà il seminario “Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 17 Ottobre 2019

Focus Live Festival, il primo festival della scienza a Trento

Una tre giorni di intense “emozioni” scientifiche grazie alla collaborazione tra il MUSE – Museo delle Scienze e la rivista di divulgazione scientifica FOCUS all’insegna della “freccia del tempo”, vale a dire: come sarà il mondo tra 10 anni? Come vogliamo vivere nel 2029? Come...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Ottobre 2019

Storie di tessuto, stoffa e abbracci

Domenica 20 ottobre al Castello del Buonconsiglio appuntamento per tutte le famiglie con una giornata dedicata a scoprire la mostra "Fili d'oro, dipinti di seta": alle ore 11 si terrà la visita guidata alla mostra e alle ore 15 lo spettacolo teatrale per famiglie dedicata ai...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

Caduti trentini: oggi Platter e Fugatti alle Gallerie

Visita istituzionale oggi alle Gallerie di Piedicastello, nell'ambito delle iniziative per la “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra”, del Landeshauptmann del Tirolo, Günther Platter, accompagnato dal suo vice, Josef Geisler ed accolto dal presidente...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

«Where is the music?»: la rassegna Generazioni ad Arco parla di musica rap e trap

È dedicato alla musica rap e trap il quinto appuntamento della rassegna “Generazioni”, in programma sabato prossimo, 19 ottobre, al centro giovani Cantiere 26 di Arco. Si comincia alle 18.30 con Ivan Carozzi, giornalista, scrittore e autore televisivo, da poco nelle librerie con...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 15 Ottobre 2019

Focus Live Festival: giovedì 17 ottobre conferenza stampa di presentazione

Dal 18 al 20 ottobre il Muse ospiterà "Focus Live", il primo Festival della scienza nato grazie alla collaborazione tra il Museo delle Scienze di Trento e la rivista di divulgazione scientifica Focus. Protagonista sarà la scienza raccontata in tutte le declinazioni, dalla fisica...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Ecco i finalisti di Strike 2019, tra musica, impresa e solidarietà internazionale

Sono stati scelti i 10 finalisti dell'edizione 2019 di “Strike! - Storie di giovani che cambiano le cose”. Gli eletti hanno svolto una giornata in compagnia dei formatori diplomati alla Scuola Holden di Torino Benedetta Gallo e Mattia Venturi, per imparare a esporre la loro storia in...


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Ottobre 2019

L'arte della seta al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 16 ottobre alle ore 18 si terrà la seconda conferenza dedicata all’Arte della seta nel Quattrocento con Alessandra Geromel e giovedì 17 ottobre alle 18 serata esclusiva in castello con i “veluderi” e l’aperitivo in Loggia del Romanino.


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 12 Ottobre 2019

Museo Nazionale Storico degli Alpini: domani l'inaugurazione

Nei frenetici giorni dell'Adunata la posa della prima pietra. Poi la pausa dovuta agli importanti ritrovamenti archeologici riaffiorati durante gli scavi sul Doss Trento, la “montagna della memoria”. Domenica 13 ottobre, però, dopo lunghi mesi di lavoro, la struttura del Museo Nazionale...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Il mercante Pantaleone al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 11 ottobre in scena la prima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra- evento dell’anno. Sabato 12 e domenica 13 laboratori e attività per famiglie.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 13 ottobre porte aperte alle famiglie al S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, al Museo delle Palafitte di Fiavé e al Museo Retico di Sanzeno in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’iniziativa, che quest’anno giunge alla settima...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Ottobre 2019

La Via della seta e Contrappunti d'arte

Mercoledì 9 ottobre alle 18 la prima conferenza dedicata alla Via della seta nel mondo contemporaneo con Alberto Saccavini e giovedì 12 alle 18 serata esclusiva in castello con arte e aperitivo con Mirco Longhi.


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Successo per la 14^ edizione della festa del radicchio di Bieno

Da quattordici anni la festa del radicchio di Bieno, nata con l'intento di dare risalto ad un prodotto tipico che ha riscosso nel tempo un sempre maggiore apprezzamento, propone nella prima domenica di ottobre una giornata dedicata alla degustazione e alla valorizzazione di questo prodotto,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Ottobre 2019

"Borzage", nella nuova puntata di Formart

Ha realizzato 110 pellicole, fra quelle interpretate da attore e quelle dirette da regista e ha vinto due Oscar. Con lui e per lui hanno lavorato Gary Cooper, Marlene Dietrich, Ginger Rogers, Specer Tracy, Clark Gable, Joan Crawford e Victore Mature. Ma chi è Frank Borzage? Con Victor...


Leggi
Cultura
Sabato, 05 Ottobre 2019

"Il sacro e il quotidiano", ieri al MAG l'inaugurazione della mostra

A 50 anni dalla scoperta dell'area archeologica di San Martino ai Campi, è stata inaugurata ieri al MAG Museo Alto Garda di Riva del Garda la mostra Il Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi, curata dalla Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Oggi i lavori della Giunta provinciale ospitati nel Comune di Ronzone

Proseguono le riunioni del venerdì della Giunta provinciale nei Comuni trentini: oggi ad ospitare l'esecutivo è stato il Comune di Ronzone. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali sono stati accolti dal sindaco Stefano Endrizzi e da altri amministratori...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 03 Ottobre 2019

Il presidente Fugatti incontra l'ambasciatore del Cile Romero Pizzarro

Ci sono molti punti in comune fra il Trentino ed il Cile e non solo perché nel paese sudamericano è significativa la presenza dei nostri concittadini lì emigrati. Lo ha detto chiaramente oggi l’ambasciatore della Repubblica del Cile in Italia, Sergio Romero Pizzarro, incontrando per una...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Ottobre 2019

Il sito www.castellideltrentino.it ha vinto il premio Italia medievale 2019

Sabato 30 novembre nella prestigiosa Sacrestia del Bramante nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano il gruppo di lavoro coordinato dal Castello del Buonconsiglio riceverà il premio Italia Medievale 2019 nella categoria “turismo” per la realizzazione del sito...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Ottobre 2019

"All’ombra della porpora", il 10 ottobre l'incontro in Archivio provinciale

Negli archivi trentini si celano testimonianze epistolari e diaristiche d’indubbio pregio e interesse per lo studio e la comprensione del polimorfo e controverso mondo dei cardinali durante il ‘lungo’ Settecento. Durante il prossimo incontro organizzato presso l’Archivio provinciale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 02 Ottobre 2019

"Il Sacro e il Quotidiano" la nuova mostra del MAG - Museo Alto Garda

Si inaugura venerdì 4 ottobre alle 18.30 la mostra "Il Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi", curata Cristina Dal Rì, Achillina Granata e Nicoletta Pisu della Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni archeologici della Provincia...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2019

"Everyday Life", nella nuova puntata di Formart

Everyday Life è la mostra della Galleria Civica di Trento nata per dialogare con il tema dell'ultimo Festival dell'Economia dedicato a "Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza". Nel momento storico che stiamo vivendo le tecnologie della visione producono immaginari più o...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

I 40 anni dell’Università della terza età e del tempo disponibile: un’opportunità di crescita per essere cittadini attivi nella comunità

Oggi è stato presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. Tra le numerose novità proposte quest’anno figurano i corsi sulla storia del design,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

"Ottobre di Fili" al Castello del Buonconsiglio

Ottobre corre sul “velluto” al Castello del Buonconsiglio con un calendario ricco di appuntamenti e serate dedicate al prezioso mondo dei tessuti antichi.


Leggi