Cultura
Cinema in cortile: “Bohemian Rapsody”
Ultimo appuntamento con "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana viene proposta la pellicola in inglese con sottotitoli in italiano “Bohemian Rapsody", regia di...
Leggi
“Vivere il Parco” chiude i concerti estivi con la musica barocca
Ultimo appuntamento dell’itinerario musicale “Vivere il Parco”, la rassegna estiva che ha proposto generi e stili musicali diversi, pensati per portare i suoni fra gli alberi ed i fiori. Nel Parco delle terme di Levico, sabato 31 agosto alle 18, presso l’installazione Sequoia, è...
Leggi
Lunedì al cinema: "Il conformista"
Il 26 agosto viene proiettata l'ultima pellicola della rassegna "Lunedì al cinema", dedicata al regista Bernardo Bertolucci e promossa da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria nell'ambito del Cinema in Cortile. In cartellone figura il film “Il...
Leggi
A Castel Stenico concerto di liuti
Giovedì 22 agosto ad ore 21.00 terzo e conclusivo concerto della breve rassegna estiva di musica da camera organizzata al Castello di Stenico dal Nuovo Ensemble di Trento. Appuntamento alle ore 21 con l'ArciTrio, ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggi
Cinema in cortile: “Vice – L’uomo nell’ombra”
Giovedì 22 agosto penultimo appuntamento di "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Al pubblico sarà proposta la pellicola “Vice – L’uomo nell’ombra" di Adam McKay. Il...
Leggi
Arriva il progetto: "1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer"
Si intitola “1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer” ed è un progetto coordinato dal punto di vista scientifico ed organizzativo dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Museum Passeier, con la collaborazione della Federazione Schützen del Trentino, per...
Leggi
Un prestigioso quintetto di fiati tra le Dolomiti
Quello dell'Accademia di Santa Cecilia e Royal Concertgebouw Orkest di Amsterdam si muove nella musica a 360 gradi per ricreare tutta la ricchezza dei timbri orchestrali, lasciando spazio anche a brani non esclusivamente di stampo classico, passando da Gioachino Rossini a Nino Rota
Leggi
Il Flauto magico giovedì 22 al parco delle Terme di Levico
Dedicato ai bambini e alle famiglie lo spettacolo Il Flauto magico tratto dall’Opera di Wolfgang Amadeus Mozart, che si terrà giovedì 22 agosto ad ore 18.00 presso la serra del Parco delle terme di Levico. Lo spettacolo,proposto dal Tribsterill Trio, si inserisce nell’ambito della...
Leggi
"1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer": lunedì la conferenza stampa
Si terrà lunedì 19 agosto alle 12 presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante la conferenza stampa relativa alla presentazione di alcune iniziative e strumenti finalizzati alla valorizzazione della figura di Andreas Hofer e alla divulgazione storica della...
Leggi
Opportunità di tirocinio a Bruxelles per laureati
Una borsa di studio di 3.000 euro e una postazione di lavoro con tutte le dotazioni informatiche per ciascuno dei due laureati che vorranno cogliere l'opportunità, proposta dalla Provincia autonoma, di approfondire le conoscenze delle Istituzioni europee a Bruxelles, presso l'ufficio per i...
Leggi
Ferragosto: castelli aperti in Trentino
Sarà un Ferragosto ricco d’arte quello proposto dai castelli provinciali che saranno aperti anche nelle giornate di lunedì 19 e lunedì 26 agosto nel consueto orario dalle 10 alle 18. Il Castello del Buonconsiglio propone la mostra "Fili d'oro e dipinti di seta. Velluti e ricami tra...
Leggi
Chef Stellato al Mart: arriva Alfio Ghezzi
Presentata nella sua nuova veste a novembre, la Caffetteria del Mart avrà presto un nuovo gestore. Ad aggiudicarsi la gara indetta a giugno è lo chef Alfio Ghezzi, due stelle Michelin.
Leggi
Un Tavolo per valorizzare il patrimonio culturale ecclesiastico e sviluppare il turismo religioso
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti e dell'assessore alla promozione e al turismo Roberto Failoni, l'accordo per la costituzione di un Tavolo di lavoro fra Conferenza episcopale del Triveneto, le province autonome di Trento e Bolzano...
Leggi
Canti sacri al sorgere del sole
Suggestivo appuntamento al sorgere del sole con i canti sacri nel parco di Levico Terme nell’ambito di "Vivere il Parco", la rassegna musicale che anima l’estate del parco proponendo generi e stili musicali diversi pensati per portare i suoni fra gli alberi ed i fiori del...
Leggi
L'"impresa" (mai raccontata) della Pieve di San Lorenzo
Finalmente svelati, grazie alla ricerca archeologica, molti dei segreti della Pieve di San Lorenzo. Ieri sera, nel giorno del patrono San Lorenzo, presso il complesso monumentale della pieve di Vigo Lomaso è stato presentato il volume “Alle origini delle Pieve di San Lorenzo. Storia e...
Leggi
Torna a splendere Castel Belasi
Dopo 17 anni dall’inizio dei lavori di restauro, ieri pomeriggio a Campodenno ha aperto le porte al pubblico Castel Belasi, un monumento che rappresenta un punto di riferimento ed un valore identitario per tutta la popolazione locale, alla quale è stato restituito il gioiello più...
Leggi
Inaugurata la sede del Parco Museo Malga Zonta - Base Tuono
Da montagna di guerra a montagna di pace. Questo è stato passo Coe, testimone di lacerazioni dolorose, segnate dagli eventi che qui si svolsero durante i due conflitti mondiali e dalle tensioni della Guerra fredda. “Lo stesso luogo è oggi un parco museo, unico nel suo genere nell’arco...
Leggi
Il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico e il S.A.S.S. aperti a Ferragosto
L’archeologia non va in vacanza e anche a Ferragosto i musei della Soprintendenza per i beni culturali - il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno e il S.A.S.S. a Trento - saranno visitabili per una immersione nella storia più antica del Trentino.
Leggi
Lunedì al cinema: “Il tè nel deserto”
Il 12 agosto arriva "Lunedì al cinema", nell'ambito di "Cinema in cortile", rassegna organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Quest'anno la programmazione di film all’aperto del lunedì è dedicata al regista Bernardo Bertolucci:...
Leggi
Inaugurazione del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono
Sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 11.00 a Folgaria, presso il Lago Coe, nella palazzina che fu il Corpo di Guardia della Base missilistica di Malga Zonta - Monte Toraro, attiva dal 1966 al 1977, la sede del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono. Un modo per raccontare la zona di passo Coe...
Leggi
Frontiere-Grenzen 2019: l’edizione dei record
Decima edizione per Frontiere - Grenzen, il Premio letterario delle Alpi: ed è una edizione da record. Quasi trecento infatti - per la precisione, 292 - i racconti inviati per essere sottoposti al giudizio della giuria, già al lavoro. Sei i Paesi rappresentati. 102 i racconti in lizza per...
Leggi
“Alle origini della Pieve di San Lorenzo. Storia e archeologia del costruito e del contesto”
Nel giorno del patrono San Lorenzo, sabato 10 agosto, alle ore 21, presso il complesso monumentale della pieve di Vigo Lomaso, sarà presentato il volume “Alle origini delle Pieve di San Lorenzo. Storia e archeologia del costruito e del contesto”. Coordinata da Enrico Cavada e edita...
Leggi
Cinema in cortile: “Il testimone invisibile”
Torna "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Giovedì 8 agosto è in programma “Il testimone invisibile": la pellicola con Miriam Leone e Riccardo Scamarcio è stata girata in...
Leggi
Ai Suoni delle Dolomiti c'è Stephan Joscho con tutta l'eneria del Gipsy Jazz
Lui è tra i più bravi chitarristi acustici del momento e a soli 14 anni ha iniziato a costruire la sua brillante carriera di stella del gipsy jazz dopo aver scoperto un certo Django Reinhardt, reinterpretando e rinnovando questo genere ai massimi livelli. Stiamo parlando di Joscho Stephan...
Leggi
A Levico Terme il progetto musicale “Divina Euterpe - Compositrici a Corte”
Proseguono nel parco di Levico Terme, con un omaggio alle compositrici del passato e alla loro musica, gli appuntamenti musicali nell’ambito della manifestazione “Vivere il Parco”. Domenica 11 agosto ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia il trio formato da Michele Favaro al...
Leggi
Con Frang e Altstaedt la grande musica vola alto
Un pubblico giovane e numeroso - oltre duemila spettatori – ha seguito il concerto proposto da I Suoni delle Dolomiti dei due giovani fuoriclasse del violino e del violoncello che si sono esibiti per la prima volta “en plein air” accompagnati dal vento e dai suoni della natura
Leggi
Villa Angerer: approvato schema di accordo
Approvato con decisione della Giunta, su proposta dell'assessore all'urbanistica Mario Tonina e del collega Roberto Failoni (turismo, artigianato commercio, sport)uno schema di accordo preliminare fra Provincia e Comune di Arco per il recupero e la riqualificazione del complesso...
Leggi
Frang e Altstaedt, i giovani talenti ai "Suoni"
Due autentiche eccellenze musicali, ancorchè giovanissimi, sono gli attesi protagonisti di questo concerto tra le montagne e gli specchi d’acqua in quota della val di Fiemme dove proporranno Bach, Paganini, Kodàly
Leggi
Palazzo delle Albere, le proposte dei trentini
Un incontro molto partecipato quello che ieri sera ha richiamato decine di persone al Palazzo delle Albere dove, su iniziativa dell’assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, si discuteva a ruota libera proprio del futuro del monumento già sede del museo d’arte...
Leggi
68. Trento Film Festival: si aprono le iscrizioni
Si aprono giovedì 1° agosto le iscrizioni per partecipare alla selezione dei film per la 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà a Trento dal 25 aprile al 3 maggio 2020. I moduli d’iscrizione e i relativi regolamenti da domani saranno quindi disponibili sul sito web...
Leggi
Visite guidate alla scoperta degli scavi archeologici nell’antica chiesa di San Pietro
Dal mese di giugno la chiesa di San Pietro, nell’area cimiteriale di Mezzolombardo, è interessata da una campagna di scavo archeologico che sta dando interessanti risultati. Le ricerche in corso saranno presentate sabato 3 agosto dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 in occasione di...
Leggi
Cinema in cortile: “Ancora un giorno”
Torna giovedì 1° agosto "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana è in programma la pellicola “Ancora un giorno", regia di Raùl de la Fuente e Damian Nenow. Il...
Leggi
Al Castello di Stenico la musica di Mozart e Haydn
Mercoledì 31 luglio al castello di Stenico ad ore 21 il Nuovo Ensemble di Trento, in collaborazione con l’Apt Terme di Comano e con il Castello del Buonconsiglio, proporrà un concerto d'eccezione con il quartetto Prometeo al quale si unirà, come seconda viola, Lorenzo Bertoldi. Ingresso...
Leggi
Palazzo delle Albere: domani alle 20.30 l'incontro sul futuro
Si terrà domani alle 20.30 l'incontro promosso dall'Assessorato provinciale all’istruzione, università e cultura per discutere con la comunità trentina sul futuro del Palazzo delle Albere. Tutti sono invitati a partecipare: cittadini e associazioni culturali del territorio potranno...
Leggi
Victoria Mature in visita alla mostra dedicata a Frank Borzage
Victoria Mature, figlia dell'attore Victor Mature, originario di Pinzolo, ha visitato nei giorni scorsi la mostra dedicata Frank Borzage, allestita presso i Musei di Ronzone fino al 13 ottobre. Victoria Mature è arrivata appositamente dagli Stati Uniti per rendere omaggio sia al grande...
Leggi
Levico, Open Frontiers Project al Parco delle Terme
C'è grande attesa per la rassegna musicale “Vivere il parco”, ambientata nella cornice del Parco delle Terme di Levico. Giovedì 1° agosto alle 21 la grande musica sarà protagonista con il concerto dell’Open Frontiers Project. Il gruppo è formato da John Helliwell, già...
Leggi
"Cinema in cortile" annullato per maltempo: come richiedere il rimborso del biglietto
A causa del maltempo, è stata annullata la proiezione del film “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti, in programma la sera del 25 luglio nel cortile delle scuole Crispi Bonporti, nell'ambito della rassegna Cinema in cortile, promossa da Comune di Trento, Trentino film...
Leggi
Sotto le vette il vigoroso respiro degli ottoni
I Suoni delle Dolomiti propongono il concerto del settetto “Septura Brass”, la formazione che riunisce musicisti delle più prestigiose istituzioni musicali londinesi e che ha ridefinito la musica da camera con trascrizioni e arrangiamenti pensati per gli strumenti a fiato
Leggi
Cinema in cortile: “Momenti di trascurabile felicità”
Torna giovedì 25 luglio "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana è in cartellone la pellicola “Momenti di trascurabile felicità", regia di Philippe Daniele...
Leggi
"Trentino Book Festival", nella nuova puntata di Formart.
Trentino Book Festival, appuntamento fisso del giugno lacustre trentino: parliamo naturalmente di Caldonazzo, un borgo che ogni anno rivive il piacevole tumulto di una 3 giorni densa di eventi, temi, personaggi e soprattutto di libri. Ed è così che in questi tre giorni si passeggia per il...
Leggi