Turismo e sport
Terramare: Il racconto del cambiamento in bicicletta tra foreste, laghi e mare
Quattro itinerari di divulgazione scientifica dedicati a ecosistemi e biodiversità percorsi - in sella alla bicicletta - da alcuni ricercatori italiani impegnati in Ricerche Ecologiche di Lungo Termine (Rete LTER-Italia), e nello studio e analisi dei dati di biodiversità (Infrastruttura di...
Leggi
La serie A si gioca in anticipo in Trentino
Il nostro territorio si conferma la “casa” estiva dei grandi club calcistici italiani, grazie a condizioni climatiche ideali e a strutture di alto livello. Allenamenti aperti al pubblico, incontri amichevoli ed eventi serali caratterizzeranno la preparazione pre-campionato delle squadre...
Leggi
Progetto Leader: costituita la Commissione
L'accelerazione che la Provincia ha inteso dare, con l'approvazione dei primi attesi bandi, all'attuazione delle misure previste dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 spinge in avanti anche il Progetto Leader, lo strumento finalizzato a promuovere "dal basso" progetti di...
Leggi
Giornata europea dei rifugi nel segno della coralità
Domenica 26 giugno prima edizione della manifestazione promossa da Accademia della montagna del Trentino. A mezzogiorno 19 cori trentini si esibiranno in altrettante strutture alpinistiche. Si potranno inoltre sostenere le iniziative dell’Associazione “Oskar for Langtang” rivolte ai...
Leggi
“Sentinelle di pietra, di forte in forte sul Sentiero della Pace”
Dall'8 luglio al 31 agosto l'appuntamento è con “Sentinelle di pietra, di forte in forte sul Sentiero della Pace”. Torna, per il secondo anno consecutivo, la ricca rassegna, ambientata nelle fortezze del Trentino, di spettacoli, escursioni, laboratori didattici, letture e presentazioni...
Leggi
"Sentinelle di Pietra" 2016, la presentazione della rassegna
Una ricca rassegna di spettacoli, escursioni, laboratori didattici, letture e presentazioni di novità editoriali arricchita da una mostra d'arte contemporanea in luoghi del tutto singolari e suggestivi quali le fortezze del Trentino: dal Passo del Tonale alle Dolomiti lungo il Sentiero...
Leggi
Trentino e Riviera romagnola più vicine: nel weekend treni diretti sulla linea Monaco-Rimini
Buone notizie per tutti coloro che quest'estate vorranno raggiungere la Riviera romagnola. Dal 18 giugno all’11 settembre, ogni weekend, le ferrovie DB-ÖBB, hanno attivato un collegamento tra Monaco e Rimini con fermate a Trento e Rovereto. Nello specifico, nei giorni di venerdì e...
Leggi
"Vivere il parco" 2016
Continuano le iniziative di valorizzazione dello storico Parco delle Terme di Levico, che nel corso dell’estate ospiterà “Vivere il parco”. L’attività programmata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale, in collaborazione con l'APT Valsugana, è...
Leggi
Grande successo per Alpenradtour
Verrà trasmessa il prossimo 9 luglio alle 20.15 sui canali televisivi ORF 2 e BR, una trasmissione speciale di 90 minuti dedicata all’Alpenradtour, la manifestazione dedicata ai cicloamatori promossa dall’Euregio. La sesta tappa, attraverso la Valle dell’Adige, ha toccato Mezzocorona...
Leggi
Val di Fassa, le rassicurazioni della Giunta provinciale sulle infrastrutture da finanziare
La Provincia autonoma di Trento conferma il proprio impegno a sostenere alcune delle infrastrutture ritenute “strategiche” dalla Val di Fassa. La Giunta provinciale metterà, inoltre, a disposizione circa 3,3 milioni di finanziamenti, attraverso il Fondo Strategico centrale delle...
Leggi
Dragon boat, le pagaie delle pari opportunità
C'è una disciplina sportiva dove a fare risultato sono le pari opportunità, e c'è un campionato organizzato dall'Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) che in Trentino mette in campo, anzi in acqua, squadre che devono essere obbligatoriamente miste, composte da uomini e donne. Lo sport è...
Leggi
UISP Trentino Dragon Boat: domani conferenza stampa
Riflettori sull'edizione 2016 del Campionato trentino di Dragon boat promosso dal comitato UISP domani mattina in Regione. Presso la sala giunta infatti, l'assessora Sara Ferrari e gli organizzatori della manifestazione entreranno indettagli di un programma che coinvolge partecipanti di...
Leggi
Turismo: riunito il Tavolo azzurro
Riunito oggi il Tavolo azzurro, organismo che raccoglie tutti gli attori del settore del turismo, sotto l'egida dell'assessorato. La riunione aveva come primo punto all’ordine del giorno, l’imposta di soggiorno. L’assessore Michele Dallapiccola ha esposto la situazione dopo i primi 5...
Leggi
Il Trentino protagonista a Berna in occasione della Festa della Repubblica
In occasione della festa per i 70 anni dalla nascita della Repubblica Italiana a Berna il Trentino è stato invitato quale ospite d’onore al grande evento organizzato ieri a Berna dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera. Una importante occasione di promozione per il turismo e la filiera...
Leggi
Una pedalata tra i vigneti per il Nobel
Il programma di Radio2 Rai Caterpillar condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti ha proposto la candidatura della bicicletta al Premio Nobel per la Pace. Sabato 28 maggio si è qui di organizzata una pedalata da Rovereto a Mori per sostenere questa iniziativa.
Leggi
Riva accoglie la tappa finale dell’Alpen Rad Tour
Riva del Garda si appresta ad accogliere e celebrare la conclusione dell’Alpen Rad Tour, un meraviglioso viaggio in bicicletta in 7 tappe dalla Baviera al Garda Trentino che partirà domenica 29 Maggio da Seebruck per concludersi proprio davanti al lago di Garda domenica 5 Giugno....
Leggi
Rossi tra i futuri "chef di territorio": "Siate ambiziosi, il turismo trentino ha bisogno di voi"
"Siate ambiziosi, pensate alto, guardate lontano, perchè dobbiamo essere sicuri di avere persone che siano capaci di salire sulle vette e saper interpretare il mondo globale, con la convinzione di avere dentro l'anima del nostro territorio, il vero fattore di competizione che possiamo...
Leggi
Studenti universitari stranieri ambasciatori del Trentino e delle Dolomiti
Partecipata cerimonia, ieri pomeriggio, presso la sala Alberto Silvestri della Facoltà di Economia a Trento, a conclusione del progetto "Studenti universitari ambasciatori delle Dolomiti e del Trentino", organizzato da Accademia della Montagna del Trentino in collaborazione con...
Leggi
Il giorno del "Ruggito" e della Notte Verde in centro
Maxi schermo nella piazza del Mart per assistere al programma di Marco Presta e Antonello Dose. Nel pomeriggio la pedalata fino a Mori per sostenere la candidatura della bicicletta al premio Nobel della Pace e poi la lunga Notte “Green” con la “Cena in Bianco e Verde” su una tavolata...
Leggi
Il Trentino saluta il Giro d'Italia
Lo spagnolo Alejandro Valverde ha vinto la 16^ tappa del Giro d'Italia tagliando il traguardo di Andalo in solitaria. L'ultima volta che la corsa rosa era arrivata sulla Paganella era il 1973 e aveva vinto un certo Eddy Merckx. Delusione per i tanti tifosi di Vincenzo Nibali che è crollato...
Leggi
Sport e innovazione: per la finale Hype di Trento oltre 120 startup candidate da tutta Europa
Centoventitrè startup da diciassette Paesi. Tante sono le aziende innovative candidate per la finale europea della Global Sport Innovation Competition in programma a Trento il 31 maggio. La vincitrice volerà alla super finale a Rio nel cuore delle Olimpiadi 2016. Una vetrina per le start...
Leggi
Sport e innovazione: da Trento a Rio 2016 a caccia di start up
Domani, martedì 24 maggio, alle 11 in sala stampa della Provincia la presentazione dell’evento che il Trentino ospiterà il prossimo 31 maggio. Obiettivo: selezionare la migliore start up del settore innovazione e sport che gareggerà nella super finale a Rio nel cuore delle Olimpiadi...
Leggi
Il Giro d'Italia una grande vetrina per il Trentino
Dall’Olanda, sede della partenza del 99° Giro d’Italia, alle Dolomiti. Come da tradizione, quando la corsa a tappe più amata dagli italiani entra nella sua fase più attesa, sono le montagne ad ergersi a protagoniste. Montagne che fanno rima con Trentino, teatro martedì 24 e...
Leggi
"Decanter" live dal Mart, tra assaggi di arte e sapori
Giovedì 26 maggio la prima delle cinque dirette di Radio2 Rai da Rovereto con i conduttori Fede e Tinto che dedicheranno la puntata ai vini e alle eccellenze agroalimentari della Vallagarina. Al termine della trasmissione, per il pubblico intervenuto, una esclusiva visita guidata alle tre...
Leggi
Pro loco finanziate in base alla qualità delle iniziative
Cambiano, dopo quasi dieci anni, i criteri di finanziamento delle Pro loco. Non più contributi concessi a ciascuna Pro loco in base alle presenze turistiche ed al numero dei residenti nel comune di riferimento, ma un sostegno misurato in base alla qualità organizzativa ed alla capacità di...
Leggi
Roma - Pinzolo, la storia continua
Grazie al rinnovo dell’accordo tra Trentino Marketing e i vertici della società capitolina, i giallorossi svolgeranno nuovamente il proprio ritiro estivo in Val Rendena dopo la felice esperienza dello scorso anno. I camp per i bambini e lo store ufficiale animeranno il villaggio del...
Leggi
Trentino, l'estate più vivace dell'arco alpino
Tra grandi eventi sportivi, appuntamenti culturali, quattro progetti speciali dedicati a cicloturismo, grandi salite, fishing, montagna e rifugi. Un investimento di oltre 5 milioni di euro per le iniziative di marketing e di promozione online e offline tra Italia e mercati internazionali. Ed...
Leggi
Imposta di soggiorno anche per chi soggiorna in appartamenti in affitto
Da domenica, 1° maggio, l'imposta di soggiorno dovrà essere versata anche dai turisti che soggiornano negli appartamenti in affitto. Ciò, conformemente a quanto stabilito dal Consiglio provinciale, approvando la legge di stabilità per il 2016. Da domenica quindi i possessori degli...
Leggi
Marketing turistico-territoriale 2016: approvato il programma operativo
Azioni mirate e selezionate che consentano, a fronte di una riduzione delle risorse, di incrementare la già elevata notorietà dell’immagine turistica del Trentino, che nel 2015 ha fatto registrare il segno più, con la ripresa del mercato italiano e la tenuta di quelli esteri. E’...
Leggi
Dal primo maggio attivo il servizio BICIBUS Trento - Sarche
Sarà attivo dal primo maggio, il nuovo servizio BICIBUS Trento – Sarche, che collegherà il Capoluogo ai più bei paesaggi della Valle dei Laghi, per arrivare alle Dolomiti di Brenta e al Lago di Garda. Fino al 19 giugno solamente nei fine settimana, poi, per tutta l’estate, dal...
Leggi
Dal primo maggio al via il servizio BICIBUS Trento – Sarche
Sarà attivo dal primo maggio, il nuovo servizio BICIBUS Trento – Sarche, che collegherà il Capoluogo ai più bei paesaggi della Valle dei Laghi, fino alle Dolomiti di Brenta e al Lago di Garda. L'iniziativa sarà presentata domani, mercoledì 27 aprile, nel corso di una conferenza...
Leggi
Per la Vallagarina un weekend da protagonista in FM
Presentato ieri al Mart, Radio2PlayRovereto porterà nella Città della Quercia le popolari trasmissioni Rai Caterpillar, Decanter, Radio2 Social Club e Il Ruggito del Coniglio: una tre giorni di promozione di tutto il territorio lagarino con show in diretta ed eventi collaterali...
Leggi
Lungo i binari della storia e della cultura
Dopo il tutto esaurito registrato la scorsa estate, si rinnova l’iniziativa che si snoda sulla tratta ferroviaria della Trento-Malé e che, in quattro tappe, permette di scoprire altrettanti manieri - San Michele e Caldes in Val di Sole, Valer e Thun in Val di Non - per un vero e proprio...
Leggi
"Dalla crisi del latte si esce con una nuova immagine dei prodotti trentini"
"L'agricoltura di montagna, e la zootecnia in particolare, è il "boccino" dell'economia di un territorio, senza il quale non è possibile il gioco delle bocce". All'assemblea dei 320 soci del Consorzio Produttori Latte Delle Valli Trentine (Latte Trento), che si è...
Leggi
L' estate trentina presentata a Monaco di Baviera
Partecipato incontro con la stampa tedesca organizzato da Trentino Marketing per illustrare le principali novità relative all’estate trentina. È intervenuto l’assessore Tiziano Mellarini che ha presentato l’offerta culturale del territorio
Leggi
Ortinparco saluta la primavera celebrando le buone leguminose
La scelta dell'Organizzazione delle Nazioni Unite di dichiarare il 2016 anno internazionale dei legumi ispira anche la tredicesima edizione di Ortinparco, la festa dedicata a tutto quanto fa orto in programma dal 22 al 25 aprile al Parco delle Terme di Levico, accendendo i riflettori su una...
Leggi
Cicloconcorso Trentino pedala: sono 1350 gli iscritti
Ad un mese dal via sono già 1.350 gli iscritti a “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad...
Leggi
Ad Apt e Pro loco l'anticipo sui finanziamenti 2016
Sei milioni e 90 mila euro alle Apt, poco meno di 350.000 euro ai Consorzi pro loco: è l'ammontare dell'anticipo, pari al 35 % dei contributi ordinari concessi lo scorso anno, che la Giunta provinciale ha deciso oggi di assegnare alle Aziende per il turismo e alle associazioni pro loco...
Leggi
Via libera alle "Grandi salite del Trentino". A breve la nuova cartellonistica.
Via libera oggi dalla Giunta provinciale alle "Grandi salite del Trentino", luoghi dove si sono scritte alcune delle pagine più belle del ciclismo italiano. Le Grandi salite, in tutto 23, distribuite sull'intero territorio provinciale, saranno al tempo stesso un'attrazione...
Leggi