Turismo e sport
Defibrillatori negli impianti sportivi: prorogato il termine per la richiesta dei contributi
Il termine per la presentazione delle domande di concessione dei contributi per l’acquisto di defibrillatori, che sarebbe scaduto il prossimo 5 dicembre, è stato prorogato al 20 dicembre 2016. Lo prevede una delibera della Giunta provinciale approvata oggi su proposta dell’assessore allo sport.
Leggi
Il Trentino ad "Artigiano in Fiera"
Alla principale rassegna nazionale del settore il territorio si racconta attraverso le creazioni dei suoi artigiani e le eccellenze del settore agroalimentare. Denominatore comune l’amore per le proprie radici e la volontà di tramandarle
Leggi
Vacanze di dicembre, ecco la mappa delle giornate a bollino nero
Se avete in previsione di spostarvi durante le prossime festività natalizie, segnatevi le date da bollino nero per il traffico: le giornate del 7 e 8 dicembre, soprattutto in A22 careggiata nord (traffico in arrivo), domenica 11 dicembre sempre in A22 (questa volta in careggiata sud per i...
Leggi
Turismo accessibile: verso un Trentino per tutti, il convegno
Il territorio trentino è da sempre vocato all'ospitalità, al volontariato e all'integrazione sociale. Numerose sono le attività promosse dalle organizzazioni che operano nel territorio al fianco di persone diversamente abili e promuovono iniziative culturali, sportive, di assistenza e di...
Leggi
La Città Stato di Chonqging in visita in Trentino
Una delegazione di alto livello della città cinese di Chonqging, guidata Zhang Lin capo del Distretto Chongqing Yuzhong e che coinvolgeva i direttori dei settori afferenti al turismo, al commercio e all’educazione, ha visitato il Trentino incontrandosi, tra gli altri, anche con...
Leggi
Lago di Garda, concessioni provinciali di ormeggi prorogate di due anni
Le concessioni di ormeggi nelle acque lacuali demaniali del lago di Garda che sono direttamente gestite dalla Provincia e la cui scadenza è fissata a fine 2016, sono automaticamente rinnovate , senza formalità d'istruttoria, per un ulteriore biennio. Lo ha deciso stamane, approvando una...
Leggi
E l'inverno parte con i migliori auspici
Il settore sta segnando una forte ripresa negli investimenti, nell’impiantistica (61 i milioni investiti nel 2016 dalle società) e nelle strutture ricettive (+44% di domande di finanziamento di lavori). Un ruolo importante in termini di visibilità è giocato dai grandi eventi sportivi...
Leggi
La stagione invernale al via: investimenti, comunicazione e grandi eventi sportivi
Si terrà domani, martedì 22 novembre, alle ore 12 in sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in Piazza Dante 15, la conferenza stampa su investimenti, comunicazione e grandi eventi sportivi per la stagione invernale che è alle porte.
Leggi
“Paesi che vai” fa tappa a Trento
Le eccellenze archeologiche, culturali e storiche della Città del Concilio saranno protagoniste sul piccolo schermo nel programma condotto da Livio Leonardi. Focus, inoltre, su Castel Toblino e sull’enogastronomia, con in primo piano la carne salada dell’azienda Linea Carni Sighel di...
Leggi
"Garda by Bike", approvato il protocollo per accedere ai finanziamenti
Un altro passo avanti verso il "sogno" di percorrere in bicicletta, quasi a pelo d'acqua in un ambiente di straordinario fascino, lungo un anello di 140 chilometri, l'intero lago di Garda: lo ha compiuto stamane la Giunta provinciale approvando il Protocollo d'intesa che sarà...
Leggi
Nuove idee per far incontrare turismo e agricoltura
Torna il concorso dedicato all'integrazione tra il mondo agricolo e turistico. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su proposta dell'assessore al turismo e all'agricoltura. Dopo le fortunate edizioni 2012, 2013 e 2014 "Il turismo incontra l'agricoltura" torna anche nel 2017 come...
Leggi
"Il Trentino turistico piace perché sintesi tra cultura latina e mitteleuropea"
"La distanza tra Italia e Polonia si sono azzerate perché il vostro Paese rappresenta un'attrazione unica in campo religioso (Roma) e culturale (Venezia e Firenze). Allo stesso tempo la distanza tra Trentino e Polonia si è accorciata, nonostante la competizione con altre destinazioni...
Leggi
Dopo un'estate brillante, al via la stagione invernale
Ottimi i dati di settembre, con un +11,1% nei pernottamenti. Importante l’apporto della Trentino Guest Card, che invoglia gli ospiti a spostarsi e a visitare musei e castelli. L’assessore provinciale: «La diversificazione ci sta dando ragione»
Leggi
Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro
Validità limitata al solo 2016, finanziamenti che tengono conto dell'imposta di soggiorno entrata in vigore un anno fa, perequazione a favore delle Apt con minore movimento turistico, elevata attenzione sull'attività delle stesse aziende di promozione turistica per lo sviluppo di...
Leggi
L’offerta invernale protagonista a Skipass
Il Trentino, rappresentato in Emilia dalle Apt che fanno parte dei caroselli Dolomiti Superski e Skirama Dolomiti, presenterà domenica il rinnovo della partnership tra la Fisi e il nostro territorio. La grande novità di quest’anno è il concorso “Vinci un Trentino coi fiocchi!”, che...
Leggi
L'offerta invernale delle Alpi si conferma al top
In occasione di theAlps sono stati illustrati i risultati del progetto di ricerca “Turismo invernale nelle Alpi”, sottolineandone gli aspetti positivi e l’unicità di questi territori. Il Trentino ha presentato agli operatori stranieri la sua ricca offerta e ha raccolto apprezzamenti...
Leggi
Sport: rinviati i termini per le domande di finanziamento
I termini per la presentazione delle domande di contributo in materia di promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo sono stati rinviati a quando saranno approvati i nuovi criteri di applicazione della nuova legge sullo sport approvata quest'anno. La Giunta ha scelto di rinviare...
Leggi
Millegrobbe nuova capitale dello sleddog
Saranno numerosissimi gli eventi di caratura internazionale organizzati lungo gli splendidi tracciati che si sviluppano intorno alla malga. Il progetto, dall’importante valenza turistica, permetterà a tutti di avvicinarsi a questa disciplina sportiva, con ben 60 cani da slitta a...
Leggi
Il Sistema Trentino si promuove in Corea del Sud
“Una missione particolarmente fruttuosa, finalizzata ad estendere e diversificare gli sbocchi di mercato per l’economia ed il turismo trentino e ad avviare mirati rapporti di collaborazione tecnologica e industriale tra i nostri centri di ricerca, la nostra università e la Corea, uno...
Leggi
Turismo digital e social, doppio premio al Trentino
Alla Fiera TTG Incontri il territorio della farfalla si aggiudica il Premio Italia Destinazione Digitale 2016 per la migliore reputazione e performance nell’ospitalità e assegnato analizzando oltre 6 milioni di recensioni on line in Italia e nel mondo
Leggi
Trentino Sport Days 2016: lo sport da conoscere, da provare e da condividere
Trentino Sport Days è un evento dedicato all’offerta sportiva del territorio Trentino, in programma dal 14 al 16 ottobre 2016 nel quartiere fieristico di Riva del Garda. La manifestazione è organizzata da Riva del Garda Fierecongressi con il supporto della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Promozione dell'attività sportiva: stanziati ulteriori 150 mila euro per il 2016
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Tiziano Mellarini, ha stanziato oggi ulteriori fondi, pari a 150 mila euro, destinati alla promozione dell’ attività sportiva per l’anno 2016. Lo stanziamento deriva dalla recente variazione di bilancio che ha destinato ulteriori...
Leggi
Defibrillatori negli impianti sportivi: la Provincia copre le spese per l'acquisto
I proprietari ed i gestori di impianti sportivi, le società sportive dilettantistiche e le associazioni sportive obbligate, per la tipologia delle strutture sportive, a possedere un defibrillatore potranno contare sul contributo della Provincia per l'acquisto dell'attrezzatura medica. Come...
Leggi
L'identità del territorio nei suoi prodotti a marchio
Presentata la nuova campagna di comunicazione per incentivare tra i residenti ed i turisti il consumo dei prodotti identificati dal Marchio Qualità Trentino. Obiettivo delle azioni diffondere un’alimentazione più sana e consapevole basata su prodotti certificati, veri e propri...
Leggi
Trentino pedala: venerdì 23 al MUSE la premiazione dei vincitori
Parte da Piazza Dante a Trento, attraversa la città e arriva al MUSE la biciclettata organizzata domani dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE, il Comune di Trento e l’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi nell'ambito dell'evento “A tutta mobilità...
Leggi
Auto storiche alla scoperta del territorio
Con la tredicesima edizione di Adac Trentino Classic si rinnova anche quest’anno, dal 19 al 23 settembre, il matrimonio tra la nostra provincia e l’importante associazione d’oltralpe. 115 vetture d’epoca e circa 225 partecipanti saranno impegnati in un affascinante percorso che, con...
Leggi
Alla Borsa Internazionale del Turismo Montano, le nuove sfide delle aree protette trentine
Dal 16 al 18 settembre a Trento e Rovereto si svolgerà la Borsa Internazionale del Turismo Montano-BITM, il focus di quest'anno è sul turismo giovanile, natura e vacanze responsabili. In quest'ambito il sistema delle aree protette del Trentino ha voce in capitolo e, da anni, offre diverse...
Leggi
Mellarini "Lo sport ha valore educativo e formativo"
"Qui noi prepariamo i cittadini del domani e lo facciamo con una formazione completa che punta allo sport proprio per i suoi valori educativi e formativi fondamentali. Questa scuola è in rete con il proprio territorio e dialoga con i genitori, con i ragazzi e con le associazioni, in...
Leggi
Promozione dello sport: firmata intesa fra Provincia e Aquila Basket
E’ ormai unanimemente riconosciuto che lo sport sia uno degli strumenti più efficaci per aiutare i giovani nella loro crescita psicologica, emotiva, sociale, oltre che fisica. Consapevole della forte valenza educativa dello sport la Provincia autonoma di Trento ha messo in campo in questa...
Leggi
Inaugurato in Val di Sole il Campionato del Mondo di mountain bike
Con la cerimonia sul palco della Bike Arena di Daolasa, preceduta da una suggestiva sfilata dal Municipio di Commezzadura, sono stati ufficialmente inaugurati, ieri sera, i Campionati del Mondo Uci Mtb Val di Sole. Aldo Bordati, presidente del comitato organizzatore, ha ricordato la sfida...
Leggi
Rio 2016: il grazie del Trentino ai campioni olimpici
“Un gesto semplice, ma significativo, a nome non tanto delle istituzioni, ma di tutta la comunità trentina, per dirvi grazie per l’impegno con cui avete gareggiato e per le grandi emozioni che ci avete regalato”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi e l’assessore Tiziano...
Leggi
Domani il grazie del Trentino agli atleti olimpici
Martedì 6 settembre il presidente del Trentino Ugo Rossi e l'assessore allo sport Tiziano Mellarini incontreranno in Provincia gli atleti olimpici: Francesca Dallapè, i giocatori della Trentino Volley Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza, Giordano Benedetti negli...
Leggi
Identità linguistica e turismo. I Ladini incontrano la comunità della Grecìa salentina
Durante tre giornate fitte di incontri, dal 9 all’11 settembre 2016, la comunità ladina di Fassa e la comunità della Grecìa salentina saranno unite in uno scambio culturale che rinsalderà l’amicizia e la collaborazione tra le due minoranze linguistiche, lontane per posizione...
Leggi
Val de la Mite, autorizzato il prolungamento dell'impianto di innevamento programmato
"Via libera" ambientale dalla Giunta provinciale all'estensione dell'impianto di innevamento programmato su tutto il tracciato della pista Val de la Mite nel comprensorio sciistico gestito dalla Pejo Funivie Spa. La delibera, approvata stamane, porta la firma dell'assessore ai...
Leggi
Inaugurazione del balcone panoramico delle Dolomiti sull’Alpe Tognola
Mercoledì, 31 agosto 2016, sarà inaugurato a San Martino di Castrozza il “Balcone panoramico delle Dolomiti”, realizzato sull’Alpe Tognola. Il ritrovo è fissato alle ore 11 presso la partenza della cabinovia Tognola. L'intervento è stato realizzato dal Parco naturale Paneveggio...
Leggi
Trentino capitale del MTB. Rossi: "Grazie a chi unisce alla passione per lo sport l'amore per il proprio territorio"
"Grazie a tutte le persone che si mettono in gioco perché questi eventi sono possibili se ci si mette una doppia passione: per lo sport anzitutto ma anche per il proprio territorio; e qui entra in campo anche un legittimo orgoglio per riuscire a dimostrare quanto sia bello il...
Leggi
Orgogliosi del Trentino olimpico
Il Trentino si conferma terra di sportivi ed è grande la soddisfazione per i successi che sono stati raggiunti a Rio, dove si sono appena concluse le Olimpiadi. Se il medagliere vede l'Italia al nono posto con 28 medaglie, lusinghieri sono stati i risultati degli atleti e delle atlete...
Leggi
Alfabetizzazione motoria alle elementari: prosegue la collaborazione con il CONI
Su proposta del governatore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato, anche per l’anno scolastico 2016/2017, il progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” autorizzando la firma della relativa convenzione con il CONI – Comitato Olimpico nazionale Italiano. Il...
Leggi
Da Innsbruck alla Val di Non, 180 km sui passi di San Romedio
Il 2016 è stato proclamato anno nazionale dei cammini, 6mila 600 km di vie lungo la Penisola percorse a piedi seguendo i passi dei pellegrini. Un esercizio che per alcuni diventa spirituale, per altri un nuovo modo di fare vacanza, rallentando. Anche l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha...
Leggi