Turismo e sport
DALLAPICCOLA: "TASSA DI SOGGIORNO, ABBIAMO RISPOSTO AD UNA RICHIESTA DEL TESSUTO PRODUTTIVO"
L'assessore al turismo Michele Dallapiccola torna sul tema della tassa di soggiorno per spiegare perché la Giunta provinciale ha presentato l'emendamento che prevede lo spostamento dell'entrata in vigore della nuova imposta. "E' la risposta ad una richiesta del tessuto produttivo –...
Leggi
IL VIVAIO DELLE IDEE PORTERÀ AD EXPO MILANO 2015 LA COMUNITÀ DELL'INNOVAZIONE TRENTINA
Dopo Cles, tocca a Rovereto - e in particolare a Progetto Manifattura - ospitare la nuova iniziativa di lancio di Expo Milano 2015. Questa volta saranno di scena il tema dell'innovazione, le idee, i progetti imprenditoriali e le startup che in Trentino stanno crescendo e sviluppandosi...
Leggi
UN SISTEMA INTEGRATO PER LE CICLABILI DEL LAGO DI GARDA
Il sistema delle piste ciclabili attorno al Lago di Garda ha un ruolo strategico e prioritario per lo sviluppo del turismo nazionale. E' quanto ha affermato oggi a Bit 2015, la Borsa internazionale del turismo che si è aperta ieri a Milano, in un incontro con l'assessore al turismo della...
Leggi
IMPOSTA DI SOGGIORNO: SI PARTE IL PRIMO NOVEMBRE
"Una vittoria del sistema turistico trentino, che ha saputo ritrovare l'unità attorno al comune riconoscimento del valore di un settore fondamentale per tutto il Trentino e la sua economia". Sono le prime parole, di soddisfazione, espresse dall'assessore al turismo Michele...
Leggi
IL SISTEMA TRENTINO SI PROMUOVE A CHENGDU IN CINA
Si avvia verso la conclusione la missione di sistema organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, insieme a Trentino Sviluppo e Trentino Marketing con la collaborazione di Confindustria Trento e Trentino Export, a Chengdu, capitale della Provincia del Sichuan, l'area attualmente di più...
Leggi
TERME DEL TRENTINO IN RETE: VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER RILANCIARE IL SETTORE
Dopo l'unanime parere favorevole espresso il 16 gennaio scorso dalla seconda Commissione permanente del Consiglio provinciale, la Giunta provinciale ha provveduto stamane all'adozione, su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele...
Leggi
DOMANI A TRENTO IL PRESIDENTE DEL CONI MALAGO'
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, sarà domani a Trento per la firma dei protocolli d'intesa fra la Provincia e il Coni con cui verrà confermata e rilanciata l'attività a sostegno dello sport in Trentino. Saranno presenti il presidente Ugo Rossi e l'assessore competente Tiziano...
Leggi
CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE, I PRIMI VINCITORI
Una situazione meteorologica impegnativa ha fatto da cornice alle prime gare del Campionato italiano di sci della Protezione Civile. Oggi, sull'alpe di Pampeago, si è disputato lo slalom gigante. Il maltempo, con una forte nevicata, vento e temperature scese fino a – 8 gradi centigradi,...
Leggi
IN VAL DI FIEMME IL XII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE
Il Trentino si prepara ad ospitare il Campionato italiano di sci della Protezione Civile. La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e con la Rivista "La Protezione Civile Italiana", organizza infatti il 12' Campionato...
Leggi
L'ASSESSORE MELLARINI PRESENTA I CAMPIONATI NAZIONALI DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE
Oggi alle 12.15, presso la Sala Stampa della Provincia, l'assessore provinciale Tiziano Mellarini terrà una conferenza stampa per presentare i dodicesimi Campionati nazionali di sci della Protezione Civile che si terranno in Val di Fiemme dal 28 gennaio all'1 febbraio 2015. In Val di...
Leggi
A EXPO RIVA HOTEL DALLAPICCOLA SULLE STRATEGIE PER IL TURISMO
È come una medicina, una cura che deve essere somministrata per il bene del paziente, ma se in un primo momento può sembrare amara, alla lunga porterà benefici che porteranno alla guarigione. Può essere riassunto in questo modo il messaggio che questa mattina l'assessore provinciale al...
Leggi
GIA' STACCATI 331 VOUCHER PER "SKI FAMILY": SUGLI SCI ASSIEME A MAMMA E PAPA'
La stagione sciistica soltanto all'inizio ma l'Agenzia per la famiglia ha già registrato un ottimo risultato: 331 voucher distribuiti a famiglie trentine e non per agevolare la pratica di questo sport "in famiglia". L'iniziativa Ski Family, giunta alla sua quinta edizione,...
Leggi
LA SCUOLA IN HOTEL E I "NUOVI" ALBERGHI: DUE STAND DELLA PROVINCIA A EXPO RIVA HOTEL
Nell'anno di Expo 2015 sono la lotta allo spreco di cibo (che inizia principalmente in cucina), oltre all'alta formazione professionale, i temi che faranno da "guida" alla 39a edizione di Expo Riva Hotel, il tradizionale appuntamento dedicato al mondo dell'ospitalità e della...
Leggi
SALUMI "QUALITÀ TRENTINO": FILIERA CERTIFICATA DALLA STALLA AL NEGOZIO
Carne salada, mortandela, luganega e speck: sono queste le specialità della salumeria trentina che possono fregiarsi, accanto ad altre produzioni agroalimentari d'eccellenza, del marchio "Qualità Trentino" e che, da oggi, possono presentarsi ai consumatori con una ulteriore...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, CAMPIONATI SCI VIGILI DEL FUOCO, TRASPORTI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 16 gennaio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: scuola fra stabilizzazione e...
Leggi
STEFANO GROSS TRIONFA AD ADELBODEN: I COMPLIMENTI DI ROSSI E MELLARINI
La notizia del trionfo del fassano Stefano Gross alla coppa del mondo di sci giunge velocemente anche a Trento ed istantanei sono i complimenti del presidente della Provincia autonoma, Ugo Rossi e dell'assessore provinciale allo sport, Tiziano Mellarini. "Quella conquistata nello slalom...
Leggi
PRUDENTI SULLA NEVE: CHIUSO IL CICLO DI INCONTRI DEL TAVOLO DELLA MONTAGNA
Si è chiuso ieri negli spazi della Fondazione Caritro, a Trento, il ciclo di conferenze "Prudenti sulla neve", promosse dal neocostituito Tavolo della Montagna in previsione della giornata nazionale "Sicuri sulla Neve" che si svolgerà il 18 gennaio prossimo per...
Leggi
E' ON LINE TRENTINO PER TUTTI: IL PORTALE DELL'ACCESSIBILITÀ
Tutte le informazioni utili all'accessibilità dei luoghi e dei servizi in Trentino, sono raccolte da oggi sul sito www.trentinopertutti.it con l'obiettivo di favorire il diritto di cittadinanza e l'inclusione. È frutto di un progetto partecipato che ha coinvolto Accademia della Montagna,...
Leggi
"TRENTINOPERTUTTI", IL SITO CHE INFORMA SUL TRENTINO ACCESSIBILE
Un sito web, "Trentino per tutti", che risponde all'esigenza di raccogliere e mettere a disposizione informazioni su tutto ciò che il territorio trentino offre, con attenzione alle informazioni sulle barriere architettoniche e sull'accessibilità, dalle strutture ricettive agli...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA, 30 ANNI CHE HANNO CAMBIATO (IN MEGLIO) IL TRENTINO
Ogni giorno almeno 150 mila trentini lavorano, viaggiano, mangiano, si curano e si documentano grazie ad Informatica Trentina. La società di sistema del settore Ict celebra proprio in questi giorni i 30 anni di attività: il Trentino moderno e innovativo è realtà anche grazie ad una...
Leggi
LINEA BIANCA RACCONTA I VOLTI DELL'INVERNO TRENTINO
Sono terminate ieri le riprese della trasmissione Rai Linea Binaca, che hanno coinvolto Val di Fassa, Val di Fiemme e Primiero. Il conduttore Massimiliano Ossini parlerà di sci, freeride, sicurezza sulla neve, gastronomia e tradizioni culturali. Ottanta minuti di immagini, parole e...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PIANO RIFIUTI, PALAZZO DELLE ALBERE, IMPRESE ED EXPORT, PROFESSIONI DELLA MONTAGNA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: aggiornato il piano provinciale di...
Leggi
MONTAGNA CONSAPEVOLE E PRUDENZA SULLA NEVE: DOMANI CONFERENZA STAMPA
In Trentino ogni anno il Soccorso alpino effettua dagli 800 ai 1.000 interventi di soccorso, di cui il 20% agli alpinisti e circa il 60% rivolti agli escursionisti. Diventa perciò fondamentale sapersi avvicinare alla montagna e avere un approccio consapevole all'alta quota che tenga conto...
Leggi
IL TRENTINO AD "ARTIGIANO IN FIERA"
Edizione da ricordare quella 2014 di "Artigiano in Fiera", la mostra-mercato dedicata alle produzioni artigianali di qualità in svolgimento fino all'8 dicembre a Rho Fiera Milano. L'assessore Michele Dallapiccola, nel rivolgersi agli artigiani trentini presenti, ha detto:...
Leggi
PRODOTTI LATTIERO-CASEARI: APPROVATI I PROGETTI DI PROMOZIONE
Per i progetti di commercializzazione del settore lattiero - caseario la Giunta provinciale ha destinato, per il 2014, la cifra complessiva di 2.186.000 euro. La delibera di approvazione dei progetti presentati da Trentingrana Con.Ca.S.T. e dal Consorzio Produttori Latte delle Valli Trentine...
Leggi
ATTIVITÀ SPORTIVE: NUOVI CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI
"Grande attenzione ai giovani e ai diversamente abili e semplificazione burocratica" sono queste la parole chiave - sintetizzate dall'assessore allo sport Tiziano Mellarini - dei nuovi criteri per la concessione dei contributi in materia di sviluppo e promozione delle attività...
Leggi
L'ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ DEL TRENTINO AD EXPO 2015
Sarà il Trentino dell'identità e delle eccellenze quello che nel 2015 parteciperà all'Expo di Milano, l'esposizione universale in programma dal 1' maggio al 31 ottobre. Nella cornice "futuristica" del Muse, il Trentino ha ufficializzato oggi la propria partecipazione e i temi...
Leggi
"MATTI PER LA NEVE", MARTEDÌ IL CONVEGNO SUL PERICOLO DA VALANGA
Tempo di neve, tempo (anche) di valanghe e dunque di prevenzione di un pericolo connaturato alla montagna invernale. Se ne parlerà martedì 2 dicembre a Trento Fiere, per iniziativa di Accademia della montagna del Trentino, al convegno "Matti per la neve. La percezione e la prevenzione...
Leggi
TURISMO INCONTRA AGRICOLTURA: OGGI A BOLZANO PREMIATI I PROGETTI EUREGIO
Ben 83 tra iniziative e idee su come potenziare la cooperazione turismo-agricoltura sono state presentate nella quarta edizione del concorso "Turismo incontra agricoltura". I progetti arrivano dall'intera area dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino-
Leggi
UNO SPORTELLO DI DEUTSCHE BAHN APRIRÀ PRESSO LA TRENTO MALÈ
"In un momento storico in cui stiamo cercando, con i colleghi altoatesino e sudtirolesi, di creare un unico interlocutore per l'Europa sul fronte delle merci, non possiamo dimenticare che i tre territori vivono di connessioni importanti, sotto tutti i profili, incluso quello legato al...
Leggi
IL TRENTINO BIODIVERSO SI PRESENTA SU CANALE 5
La nota trasmissione condotta da Edoardo Raspelli e da Ellen Hidding, nella puntata in onda domenica 23 novembre alle 11.50, farà luce sul delicato equilibrio fra uomo e natura. Le riprese, effettuate a settembre, hanno fatto tappa al Parco faunistico di Spormaggiore a al Muse, nel capoluogo-
Leggi
FORUM TURNAT: UNA STRATEGIA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE
Si è svolto nel pomeriggio al MUSE il Forum TurNat (Turismo-Natura): una strategia per lo sviluppo sostenibile del turismo nelle Aree Protette del Trentino. Un' occasione per condividere con gli stakeholder territoriali le opportunità legate al turismo sostenibile e presentare i principali...
Leggi
FORUM SUL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE
Venerdì 14 novembre 2014 presso l'Aula Magna del MUSE si terrà il Forum TurNat: una strategia per lo sviluppo sostenibile del turismo nelle Aree Protette del Trentino. Il forum, promosso da Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette, Provincia autonoma di Trento e Trentino School of...
Leggi
CONTRIBUTI PER LO SPORT, SOSPESE LE DOMANDE
La Giunta Provinciale, con la deliberazione adottata nella seduta di ieri, ha disposto la sospensione dell'applicazione dei criteri attualmente vigenti per le agevolazioni in materia di sport, rivolte in particolare a società sportive, Federazioni Sportive, Discipline sportive associate,...
Leggi
IL TRENTINO E LUCA MERCALLI LANCIANO A SKIPASS IL "METEODECALOGO"
Una serie di consigli elaborati dal più popolare meteorologo italiano aiuteranno gli italiani ad utilizzare al meglio e con maggiore consapevolezza le previsioni meteo. L'innovativo progetto di comunicazione del Trentino realizzato in collaborazione con Regione Veneto e Alto Adige è stato...
Leggi
ROSSI: DOBBIAMO VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
"La Provincia è pronta a fare la sua parte, ma il territorio deve crederci fino in fondo ed accettare la sfida della coesione". Con queste parole il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto oggi agli Stati generali del turismo di Primiero. Una...
Leggi
LA BIODIVERSITÀ TRENTINA AL "SALONE DEL GUSTO"
Dal 23 al 27 ottobre al Lingotto di Torino, nello stand curato da Trentino Marketing, spazio alle storie e alle produzioni di chi vive con passione il territorio provinciale: formaggio, pane e cereali, birra e mele.-
Leggi
TURISMO E PARCO: AL VIA IL PERCORSO VERSO LA "CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE"
A Villa Weslperg al mattino e a Predazzo nel pomeriggio. Istituzioni, associazioni e cittadini hanno partecipato al primo incontro del Forum della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile", strumento che punta ad una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo di un...
Leggi
IMPIANTI A FUNE, SICUREZZA NEL TEMPO ELEMENTO FONDAMENTALE
Stamane, nella sede di Trentino Sviluppo, si è svolto un convegno organizzato dal SIF (Servizio Impianti a Fune) della Provincia autonoma di Trento e dall'Ordine degli ingegneri provinciale, in collaborazione con l'Associazione Italiana Prove non Distruttive. All'incontro è intervenuto...
Leggi
CONVEGNO SULLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A FUNE
Il settore degli impianti a fune in Trentino Alto Adige costituisce l'elemento trainante dell'economia turistica invernale con oltre 600 impianti e circa 200 milioni di passaggi annuali, di cui circa 70 solo in Trentino. In pratica, prendendo a riferimento i dati dell'anno 2012, sui circa...
Leggi