Pubblica Amministrazione
TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO, SCIOPERO MERCOLEDÌ 19 MARZO
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali aderiscono a livello locale allo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale nella giornata di mercoledì 19 marzo 2014.-
Leggi
GIUSTIZIA: LE "BUONE PRATICHE" IN RETE
Il progetto interregionale/transnazionale "Diffusione di best practices negli uffici giudiziari italiani", cofinanziato dal Fondo sociale europeo attraverso i Programmi operativi regionali 2007/2013 e dalle singole regioni e province italiane, ha cercato di promuovere, a livello...
Leggi
LA FUSIONE DEI COMUNI E' UN FATTORE COMPETITIVO STRATEGICO PER TUTTO IL TRENTINO
Il prossimo 13 aprile gli elettori residenti a Coredo, Taio, Tres, Smarano e Vervò saranno chiamati ad esprimere il loro voto sulla fusione dei loro comuni nel nuovo comune unico di Predaia. Alcune assemblee informative rivolte alla popolazione si stanno svolgendo nei paesi dell'altopiano:...
Leggi
AL RECUPERO DI UN EDIFICIO RURALE IL PREMIO APRIE 2014
Anche negli interventi di recupero edilizio si possono ottenere ottime prestazioni in termini di contenimento dei consumi. Lo dimostra il progetto di ristrutturazione di Casa Giordani a Villazzano di Trento, risultato il progetto vincitore della quinta edizione del premio APRIE, il concorso...
Leggi
A22: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DELLA PROVINCIA
Provincia e A22 mettono a segno un importante risultato per quanto riguarda il bando di gara per la nuova concessione autostradale: una sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato il precedente pronunciamento del Tar del Lazio, dichiarando innanzitutto il bando impugnabile e poi, nel...
Leggi
TITOLO V E NUOVO SENATO. ROSSI: "OCCORRONO CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA PER LA NOSTRA AUTONOMIA"
"Il testo del disegno di legge sulla riforma del Titolo V della Costituzione presentato dal governo è una base di partenza. Da parte nostra c'è ampia disponibilità a lavorare assieme alle altre regioni perché questa possa trasformarsi in una occasione di riforma che tuteli non solo...
Leggi
IL TRENTINO LAVORA AD UN MODELLO LOCALE DEI TRIBUTI EFFICIENTE ED EQUO
"Il sistema dei tributi è funzionale al futuro dell'Autonomia trentina. In Trentino stiamo lavorando al nuovo assetto innovativo del sistema dei tributi. L'obiettivo è di bilanciare la pressione fiscale dello Stato italiano e ridare competitività al territorio della nostra provincia....
Leggi
"L'AUTONOMIA GARANTISCE SERVIZI DIFFUSI SUL TERRITORIO TERRITORIO"
"Autonomia significa anche investire sul territorio e sulla comunità, garantendo i servizi fondamentali alle persone. E' grazie all'Autonomia che il Trentino ha saputo sviluppare al meglio un modello orizzontale, capace di rispondere anche nei piccoli paesi, qual è Faedo, ai bisogni...
Leggi
L'ASSESSORE GILMOZZI PRESENTA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE
All'interno della manovra legata all'assestamento del bilancio 2014 un capitolo importante è quello della nuova programmazione delle opere pubbliche. "Pur dovendo fare i conti con l'evidente impatto delle restrizioni finanziarie - afferma Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e...
Leggi
ENGEENERING: WORKSHOP LUNEDI' SULLA GESTIONE DEI TRIBUTI LOCALI
Engineering Tributi, realtà leader nel settore delle Ict che ha appena inaugurato la sede legale a Trento, organizza lunedì - 10 marzo - assieme alle partner trentine Alysso e Okkam il workshop "I nuovi poteri fiscali della Provincia e gli strumenti innovativi per la gestione dei...
Leggi
LA PROVINCIA PREMIATA PER GLI OPEN DATA GEOGRAFICI E TEMATICI
Negli scorsi giorni la Provincia autonoma di Trento è stata premiata a Roma dall'Associazione OpenGeoData Italia come miglior amministrazione italiana nella divulgazione degli open data. "Il Trentino – si legge nella motivazione del premio – ha avviato un percorso virtuoso che ha...
Leggi
DUE NUOVI BANDI DI MAESTRO ARTIGIANO PER ACCONCIATORE ED ESTETISTA
Dopo i bandi riservati a posatori di porfido, fotografi e video operatori, la giunta provinciale ha approvato stamani, su iniziativa del vicepresidente ed assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, la delibera a sostegno della professionalizzazione di altri due...
Leggi
VIA LIBERA AL RENDICONTO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il conto finanziario del Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2013. Il bilancio si chiude con un avanzo di consuntivo di 372 milioni di euro.-
Leggi
APPROVATO DALLA GIUNTA L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
"Pensiamo sia una buona manovra, che tiene fermi i capisaldi su cui si fonda il sistema Trentino, a partire dalle politiche sociali, ma introduce anche elementi innovativi, soprattutto sul versante del lavoro e dello sviluppo. In futuro l'uso intelligente della leva fiscale in favore...
Leggi
FINANZA LOCALE, UN PROTOCOLLO D'INTESA PER SOSTENERE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE E LE FAMIGLIE
Il riconoscimento della piena autonomia gestionale dei Comuni ai fini del raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa pubblica. La valorizzazione della nuova competenza provinciale in materia di tributi locali attraverso un approccio "di sistema" tra Provincia e...
Leggi
ROSSI ALL'INCONTRO SULL'AUTONOMIA CON LE ASSOCIAZIONI DI CONFINDUSTRIA DEL NORD ITALIA
Non ha usato giri di parole, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, all'incontro promosso oggi dalla Federazione dell'Industria del Trentino-Alto Adige presso la Metalsistem Spa di Rovereto per parlare delle autonomie regionali assieme alle Confindustrie del Nord...
Leggi
INCONTRO IERI SUL PROGETTO DI FUSIONE DEI COMUNI DI DAONE, PRASO E BERSONE
In un incontro pubblico tenutosi ieri a Daone gli amministratori locali hanno illustrato alla popolazione lo stato dell'arte del progetto di fusione tra i tre comuni di Daone, Bersone e Praso che il 13 aprile prossimo saranno chiamati al referendum. Alla serata è intervenuto anche...
Leggi
LADINI, MOCHENI, CIMBRI: NUOVO REPORT CON I DATI DEL CENSIMENTO
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento diffonde oggi sul proprio sito Internet un nuovo report con i risultati definitivi della Rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra, svolta in...
Leggi
LA SELEZIONE PER LA NOMINA DELLA/DEL CONSIGLIERA/E E VICE CONSIGLIERA/E DI PARITÀ NEL LAVORO
Il Servizio per il personale della Provincia autonoma di Trento ricorda che è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la nomina della/del consigliera/e e vice consigliera/e di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento ai sensi dell'articolo 16,...
Leggi
LAVORO, LA PROVINCIA AIUTA I DISOCCUPATI A CREARE NUOVE IMPRESE
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, ha incontrato oggi i futuri imprenditori che – grazie all'intervento di "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale" di Agenzia del lavoro - sono stati sostenuti nel realizzare una propria idea di...
Leggi
DISOCCUPATI, COME GARANTIRE SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE
Domani, 5 marzo ad ore 11.30, presso la Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento di piazza Dante 15, si terrà la conferenza stampa indetta dall'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi dedicata all'intervento 9 di Agenzia del lavoro denominato "Sostegno allo...
Leggi
INCONTRO PUBBLICO A DAONE CON L'ASSESSORE DALDOSS
Il progetto di fusione dei tre comuni di Bersone, Daone e Praso, partito alcuni mesi fa, giunge ora ad uno snodo fondamentale: il referendum previsto per domenica 13 aprile. Con questa consultazione i cittadini delle tre comunità saranno chiamati a esprimere un sì o un no alla fusione...
Leggi
INAUGURATA A TRENTO LA SEDE LEGALE DI ENGINEERING TRIBUTI
Trento, 28 Febbraio 2014 - Engineering consolida la sua presenza sul territorio e inaugura a Trento la sede legale di Engineering Tributi, azienda specializzata nella gestione delle attività legate alla fiscalità locale. Al taglio del nastro sono intervenute per le istituzioni Alessandro...
Leggi
APPROVATO IL BILANCIO 2014 DELL'ISTITUTO MOCHENO/BERSNTOLER KULTURINSTITUT
Su proposta del Presidente Ugo Rossi, la Giunta ha oggi approvato il bilancio di previsione 2014 e pluriennale 2014-2016 dell'Istituto Culturale Mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut, al quale è stato assegnato un contributo per il funzionamento nel 2014 pari a 315.000 euro. Per i programmi di...
Leggi
NUOVO BANDO DI MAESTRO ARTIGIANO PER FOTOGRAFI E VIDEO OPERATORI
Il titolo di maestro artigiano ha da oggi una nuova figura professionale: il fotografo video operatore. La giunta ha approvato stamani, su iniziativa dell'assessore provinciale allo sviluppo e al lavoro Alessandro Olivi, la delibera in cui si istituisce questa nuova certificazione di una...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA IL COMANDANTE REGIONALE DELL'ESERCITO, GENERALE PALLADINI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha ricevuto, per una visita di presentazione e reciproca conoscenza, il comandante regionale dell'Esercito, generale Fabio Palladini. Nel corso dell'incontro il presidente Rossi ha confermato l'importanza della collaborazione con...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E I LAVORI PUBBLICI
Da una parte la permuta di immobili tra Provincia, Agenzia del Demanio, Guardia di Finanza e Ministero dei beni culturali per dare corpo al progetto di unificare, in un unico polo amministrativo, gli uffici provinciali; dall'altra il tema degli investimenti in lavori pubblici nel contesto...
Leggi
SERVIZI E MODULISTICA CONDIVISA TRA GLI UFFICI DELLA VAL DI FASSA
E' iniziato il percorso che porterà tutti gli uffici tecnici dei comuni della Val di Fassa ad adottare gli stessi strumenti e la stessa modulistica, il tutto grazie alla nuova piattaforma Giscom erogata da Informatica Trentina. Si tratta di una soluzione semplice ma potente, che garantisce...
Leggi
ROSSI IN VALLE DI FASSA: "UN PERCORSO DA FARE ASSIEME FRA VISIONE DEL FUTURO E REALIZZABILITA'"
Una panoramica a 360 gradi sui progetti, le problematiche aperte, le strategie di sviluppo futuro della valle di Fassa, ma anche sulla sua identità, risorsa preziosa per tutto il Trentino: questo il significato della giornata di ieri, che il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
CONSIGLIERA E VICE CONSIGLIERA DI PARITÀ NEL LAVORO, SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA
Il Servizio per il personale della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la nomina della/del consigliera/e e vice consigliera/e di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento ai sensi dell'articolo 16,...
Leggi
I SETTE COMUNI DELLA VAL DI FASSA CONDIVIDONO STRUMENTI E MODELLI DEGLI UFFICI TECNICI
Giovedì 27 febbraio, alle ore 11 presso la Sala del Consei General nella sede del Comun General de Fascia, a Pozza di Fassa, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa che vedrà i sette comuni fassani condividere strumenti e modalità operative degli uffici tecnici....
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI: FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA PER RAZIONALIZZARE E VALORIZZARE PATRIMONIO IN PROVINCIA DI TRENTO
L'Agenzia del Demanio, la Provincia Autonoma di Trento, la Guardia di Finanza e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) hanno firmato stamane a Trento un Protocollo d'intesa per ottimizzare il patrimonio immobiliare utilizzato dalle Amministrazioni pubbliche,...
Leggi
NASCE IN TRENTINO UN TAVOLO PER IL VERDE
Nasce in Trentino un tavolo per il verde, un gruppo di lavoro coordinato dalla Fondazione Edmund Mach per analizzare i fabbisogni del comparto del verde urbano e ornamentale e individuare soluzioni sotto il profilo della formazione e della assistenza tecnica. Lo ha annunciato ieri il...
Leggi
DISCUSSO CON LE PARTI SOCIALI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
Doppio incontro oggi del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme a parte della sua Giunta e ai dirigenti e ai tecnici di settore, per discutere i contenuti della manovra di assestamento di Bilancio 2014, prima con il Consiglio delle autonomie e poi, nel tardo...
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI, FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DEL DEMANIO E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Sarà presentato domani - alle ore 12 presso la Sala Fedrizzi del Palazzo della Provincia di piazza Dante - il protocollo di intesa tra Agenzia del Demanio, Provincia autonoma di Trento, Guardia di Finanza e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per ottimizzare l'uso...
Leggi
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
RADIO: LA MANOVRA DI BILANCIO IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della manovra di bilancio, di nuovi servizi sul...
Leggi
ASSEGNATO AL CONSIGLIO PROVINCIALE IL FINANZIAMENTO PER L'ANNO 2014
Su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha assegnato al Consiglio della Provincia autonoma di Trento la somma di 9.480.000 euro per la sua organizzazione e il suo funzionamento relativi all'anno 2014.-
Leggi
MELLARINI ASSICURA IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA ALLE SCUOLE MUSICALI
"Nonostante i tempi impongano dei sacrifici, contiamo di poter fare uno sforzo, anche di ordine finanziario, nel prossimo triennio, per destinare ulteriori risorse al settore, nella convinzione che il ruolo svolto dalle scuole musicali al servizio dei giovani trentini sia di importanza...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL PROGETTO TELEPAT
Conciliazione famiglia lavoro, nuovi modelli organizzativi e nuove tecnologie; tutto questo nel progetto TelePat, che oggi riguarda circa 200 dipendenti provinciali. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della...
Leggi