Pubblica Amministrazione


Ambiente , Cultura
Venerdì, 01 Marzo 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": FONDO UNICO TERRITORIALE, INSIEME PER L'8 MARZO, UNIVERSIADE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del via libera definitivo alle modalità di...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Marzo 2013

FONDO UNICO TERRITORIALE, 200 MILIONI DI RISORSE PER IL TERRITORIO

Tre settimane fa la Giunta aveva discusso le direttive attuative del Fondo Unico territoriale, ieri il Consiglio delle Autonomie ha espresso il parere favorevole alle modalità di attuazione ed oggi la Giunta provinciale - accogliendo la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Febbraio 2013

LE CONGRATULAZIONI AL NUOVO RETTORE DA PARTE DEL PRESIDENTE PACHER

Appena appresa la notizia della nomina a Rettore dell'Università di Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha telefonato alla professoressa Daria De Pretis per farle le congratulazioni ed augurarle buon lavoro. Il presidente Pacher e il nuovo Rettore...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 28 Febbraio 2013

ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"

Si svolgerà domani, venerdì 1 marzo 2013, alle ore 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento, il consueto "incontro del venerdì" che segue alla riunione settimanale della Giunta provinciale. Durante la conferenza stampa verranno presentati...

Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Giovedì, 28 Febbraio 2013

IL LAVORO DELLE DONNE? 59 GIORNI A SALARIO ZERO

Dall'inizio dell'anno sono trascorsi 59 giorni, tanti quanti - secondo le ultime rilevazioni della Commissione europea - una donna dovrebbe lavorare in più per guadagnare quanto un uomo. Ecco spiegato perchè oggi, 28 febbraio, cinquantanovesimo giorno dell'anno, si celebra la Giornata...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Febbraio 2013

"LA PROVINCIA INFORMA" E LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI

La tessera sanitaria è anche "Carta provinciale dei Servizi" e permette di entrare in contatto direttamente con la Pubblica Amministrazione tramite internet e di accedere a informazioni e servizi. La "Carta dei Servizi" fa parte dei nuovi strumenti di interazione tra...

Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 25 Febbraio 2013

"SPAVENTAPASSERI", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Spaventapasseri/Scarecrow, terza edizione. Fedeli alla filosofia di progetti che crescono nel tempo ad Arte Sella arrivano 4 nuovi personaggi ad arricchire la collezione di dispositivi costruiti a difesa dei raccolti. Lo spaventapasseri appartiene da secoli alle culture contadine di tutto il...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Febbraio 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": STARTUP, PREVENZIONE MORTI IN CULLA, FAMELAB, TUNNEL DEL BRENNERO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà di Startup innovative e di come in Trentino sia...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2013

NUOVA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER IL SETTORE FORESTALE

Più risorse per gli interventi colturali di difesa del suolo, e meno per finanziare l'acquisto di attrezzatura forestale da parte delle ditte boschive e per gli interventi colturali di miglioramento ambientale. E' quanto prevede una delibera, firmata dall'assessore Tiziano Mellarini ed...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Febbraio 2013

"LA PROVINCIA INFORMA" E IL MONDIALE "FULL DIGITAL"

I mondiali di Fiemme 2013, in corso di svolgimento, hanno fatto registrare un primato sul campo: essere i più tecnologici della storia dello sci nordico. Il merito di questo risultato va al sistema trentino perché ha saputo garantire all'appuntamento mondiale, assieme al Comitato...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 20 Febbraio 2013

TRASPARENZA SUGLI ATTI: NESSUN IMPEDIMENTO

Nessun impedimento alla consultazione della documentazione, benchè riservata, da parte di un consigliere provinciale, nessun ostacolo alla trasparenza. E' quanto afferma la segreteria della Giunta provinciale in relazione alle affermazioni del consigliere provinciale Giorgio Leonardi...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 20 Febbraio 2013

FIEMME 2013, INVEST IN TRENTINO PRESENTA I MONDIALI DIGITALI E ACCESSIBILI

In occasione degli imminenti mondiali di sci nordico di Fiemme 2013, il canale inglese della Provincia Autonoma di Trento, Invest in Trentino, ha dedicato una pagina web all'evento sportivo. In queste ore sono stati pubblicati tre nuovi video dedicati alle applicazione per smartphone...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 19 Febbraio 2013

GOVERNANCE DELLE SOCIETÀ DI TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO

Con una nota di precisazioni, rispetto alle interpretazioni date in questi giorni dai diversi soggetti intervenuti sulle modifiche allo statuto di Trentino trasporti spa approvate ieri nell'assemblea straordinaria della società, il presidente della Provincia autonoma di Trento fa il punto...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 18 Febbraio 2013

TUNNEL DEL BRENNERO: RATIFICATO DALLA GIUNTA L'ACCORDO CON IL GOVERNO

Come preannunciato, questa mattina la Giunta provinciale ha ratificato con propria delibera i contenuti dell'intesa siglata venerdì fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Mario Ciaccia riguardante da un...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 16 Febbraio 2013

FIEMME 2013, LA MOBILITA' PUBBLICA E' SOSTENIBILE DURANTE I MONDIALI

I mondiali di sci nordico Fiemme 2013 saranno all'insegna della mobilità sostenibile. E questo grazie all'impegno a 360 gradi profuso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comitato organizzatore, e dalle due società Trentino trasporti esercizio e Trentino trasporti per garantire il...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Febbraio 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": CASSA INTEGRAZIONE, MONDIALI, MEDIAZIONE FAMILIARE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà dei meccanismi per l'anticipo della cassa...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Febbraio 2013

A FIEMME 2013 LA MEDAGLIA D'ORO VA ALL'INNOVAZIONE DEL SISTEMA TRENTINO

Ai mondiali di sci nordici di Fiemme 2013, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo 2013, è già stata assegnata la prima medaglia d'oro: non è una medaglia sportiva ma all'innovazione e questa è andata al sistema trentino perché ha saputo garantire, assieme al Comitato organizzatore e...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Febbraio 2013

FIEMME 2013, VELOCITÀ AI MONDIALI? ADDIO SCIOLINA, ARRIVA LA FIBRA

Il futuro è ubiquità, velocità e innovazione. A rivelarlo sono i Mondiali di sci nordico di Fiemme 2013, dove l'infrastruttura tecnologica realizzata dalla società di sistema Trentino Network consente di vedere attiva una nuova realtà, quella offerta dalle potenzialità della fibra...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Febbraio 2013

ALTIPIANI CIMBRI VERSO IL DISTRETTO FAMIGLIA

Anche gli Altipiani Cimbri hanno intrapreso la strada per arrivare alla certificazione territoriale familiare. Un percorso che ha oggi ricevuto dalla Giunta provinciale un primo via libera con l'approvazione dello schema di accordo volontario d'area per favorire lo sviluppo nella Comunità...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Febbraio 2013

AL VIA IL PROGETTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE ALL'ESTERO

La giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma del presidente della Provincia autonoma che permetterà alla nostra provincia di aderire al progetto europeo Track (Transnational acknowledgement of work experience in foreign companies). Il suo obiettivo è quello di...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 15 Febbraio 2013

VIVIFIEMME: I MONDIALI DI SCI NORDICO 2013 SONO A PORTATA DI SMARTPHONE

"ViviFiemme" è la app che ti farà vivere i mondiali di Fiemme in tempo reale e con la libertà dei cellulari di nuova generazione. Il panorama delle iniziative innovative in vista dei mondiali di sci nordico si arricchisce di una nuova proposta. ViviFiemme permette di accedere ad...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Febbraio 2013

UTILIZZAZIONI FORESTALI: VIA AI CORSI DI QUALIFICAZIONE E AGGIORNAMENTO

Il Servizio Foreste e Fauna ha dato il via all'attività 2013 di qualificazione ed aggiornamento degli addetti alle utilizzazioni forestali. Sono state confermate le ormai pluridecennali attività di formazione in materia di organizzazione, tecnica e sicurezza dei lavori di utilizzazione...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Febbraio 2013

"TUTELA DELL'AMBIENTE: LARGO AI GIOVANI E ALLE SOLUZIONI INNOVATIVE"

Ha rivolto in particolare la sua attenzione ai giovani, oggi, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, intervenendo al convegno "Il contributo delle aree protette per il governo del Trentino", promosso dalla Sat e dalla Provincia alle Gallerie di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Febbraio 2013

TRENI TRA BRENNERO E BOLOGNA, RESPINTA "CON FORZA" OGNI IPOTESI DI TAGLIO

"La Provincia autonoma di Trento non ritiene accettabile un taglio "proporzionale", rispetto ad altre realtà regionali che ad oggi non hanno ancora affrontato il delicato, impegnativo ed oneroso percorso di "subentro" gestionale". Lo scrive il presidente della...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Febbraio 2013

FIEMME 2013, I MONDIALI PIÙ TECNOLOGICI DELLA STORIA SUL CANALE WEB IN INGLESE DELLA PROVINCIA

Manca meno di una settimana al via dei mondiali di sci nordico 2013, che per la terza volta verranno ospitati dalla valle trentina, ed anche il sito in inglese della Provincia – www.investintrentino.it – è pronto a promuovere la manifestazione. Per l'occasione è stato preparato uno...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Febbraio 2013

VIA LIBERA AL PROGETTO PER IL DEPURATORE TRENTO 3

Via libera al progetto definitivo del primo lotto della costruzione dell'impianto di depurazione di Trento 3. Lo ha deciso il Comitato Tecnico-amministrativo dei lavori pubblici e della protezione civile che si è riunito questo pomeriggio per valutare una serie di opere pubbliche.-

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Febbraio 2013

PACHER: NO AI TAGLI ANNUNCIATI DA TRENITALIA SUGLI INTERREGIONALI

Con una nota pervenuta venerdì 8 febbraio scorso l'Amministratore delegato di Trenitalia ha comunicato che dal prossimo 10 marzo Trenitalia, a fronte di assenza di comunicazioni del Ministero rispetto alle risorse statali relative ai treni interregionali, si vedrà costretta ad operare...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Febbraio 2013

APERTURA DELLA MOSTRA "ANDATA E RITORNO"

Venerdì 15 febbraio alle 17.30, presso le Gallerie di Piedicastello di Trento, si terrà l'inaugurazione di "Andata e Ritorno", una mostra promossa da Trentino trasporti esercizio, Trentino trasporti e la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Provincia...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Febbraio 2013

LAVORI PUBBLICI E APPALTI, CAMBIA IL REGOLAMENTO

La Giunta provinciale, dopo l'iter approvativo che ha visto l'OK del Consorzio dei comuni e della commissione consiliare, ha oggi dato definitiva attuazione alla modifica dell'articolo 63 del regolamento sui lavori pubblici per intervenire sui ribassi anomali. Si tratta di una modifica che...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Febbraio 2013

DIFESA PASSIVA DELLE COLTURE: SARANNO RICONSIDERATE ANCHE LE DOMANDE ACCOLTE PARZIALMENTE

Le domande di contributo per le polizze assicurative contro i danni alle colture provocati da calamità naturali o avversità atmosferiche, presentate nel 2012 e accolte solo in parte per l'esaurirsi delle disponibilità finanziarie, saranno riconsiderate automaticamente nell'esercizio di...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Febbraio 2013

FONDO UNICO TERRITORIALE, ECCO LE DIRETTIVE ATTUATIVE

La Giunta provinciale ha discusso oggi le direttive attuative del Fondo Unico territoriale, che verranno sottoposte al Consiglio delle Autonomie Locali. La proposta individua le modalità operative, contabili e gestionali che completano il quadro attuativo, in modo da avviare la fase...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Febbraio 2013

TRE PERCORSI POSSIBILI PER UN APPRENDISTATO CHE SI RINNOVA

Alla disoccupazione giovanile si risponde con un giusto mix di formazione e lavoro, facendo se necessario scelte innovative, coinvolgendo più direttamente le imprese e facendo tesoro anche delle esperienze che si realizzano all'estero, in particolare nei paesi di lingua tedesca. Sono queste...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

SOSTEGNO AL LAVORO: ACCORDO TRA AGENZIA E COMUNITÀ ROTALIANA

Il mercato del lavoro richiede misure concrete a sostegno dell'occupazione, soprattutto di giovani e di fasce deboli. Dopo l'Alto Garda, la Vallagarina, la Val di Non e le Giudicarie, l'Agenzia del lavoro ha sottoscritto nel pomeriggio di oggi il protocollo di intesa con la Comunità...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 05 Febbraio 2013

INFORMATICA TRENTINA SI CONFERMA PARTNER STRATEGICO PER LO SVILUPPO TERRITORIALE

Le società in house dell'ICT devono diventare partner strategici di regioni e provincie autonome per affiancarli in un percorso di programmazione dell'innovazione pubblica capace di sostenere la crescita di un territorio e trainare quindi lo sviluppo del comparto ICT in generale. Questa le...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Febbraio 2013

BRACCONAGGIO IN TRENTINO: VIGILANZA EFFICACE, FENOMENO SOTTO CONTROLLO

Il fenomeno del bracconaggio è certamente presente anche in Trentino, ma non vi sono elementi concreti per sostenere che si tratti di una delle aree in Italia dove esso è più rilevante. Vi sono invece, al contrario, numerose evidenze che il Trentino è tra le province e regioni italiane...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Febbraio 2013

NUOVI TAGLI ALLE SPESE DISCREZIONALI NEL 2013

E' stato annunciato come uno degli obiettivi del programma di Giunta per il 2013: parliamo di un ulteriore contenimento delle spese discrezionali dell'apparato provinciale, formalizzato oggi con una decisione della Giunta, su proposta del presidente Alberto Pacher. Già nel 2012, in realtà,...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Gennaio 2013

INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA "TRENTINA" DI ROCCHETTA DI VARA

Pur sotto la pioggia, che ha ricordato la drammatica alluvione del 25 ottobre 2011, quella di oggi è stata una giornata di festa a Rocchetta di Vara, piccolo comune montano della Liguria dove intervenne, nei giorni successivi all'alluvione, la Protezione civile trentina. Motivo della festa...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 30 Gennaio 2013

UNA NUOVA PICCOLA IMPRESA SI INSEDIA NEL BIC DI BORGO VALSUGANA

Una nuova realtà imprenditoriale fa il suo ingresso al BIC di Borgo Valsugana. Si tratta di una piccola impresa, la Brentapack srl, che produce contenitori, chiusure e imballaggi per il settore alimentare e non alimentare e che da un brevetto svilupperà nei prossimi due anni un progetto di...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Gennaio 2013

GIUNTA: OBIETTIVI E AZIONI DA QUI ALL'AUTUNNO

Non sarà una navigazione a vista quella che la Giunta si appresta a fare in questo 2013, e fino alla scadenza elettorale di novembre, quando i trentini saranno chiamati alle urne per le nuove elezioni provinciali. La "road map" dell'esecutivo è stata presentata oggi agli organi...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 28 Gennaio 2013

ECONOMIA, IL CONTESTO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE

Contestualmente all'esame del documento programmatico - la "road map" che guiderà i prossimi mesi di attività del Governo provinciale - la Giunta ha oggi discusso, a partire da una serie di documenti economici, anche del contesto, nazionale ed internazionale, nel quale il...

Leggi