Pubblica Amministrazione
Il punto su grandi opere, investimenti e autonomia
Investimenti sul territorio e nuove infrastrutture, rafforzamento e ampliamento delle competenze dell’autonomia e terzo mandato. Sono questi, in sintesi, i temi trattati durante l’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e il ministro delle infrastrutture e dei...
Leggi
Nominati i commissari straordinari per i comuni di Capriana e Madruzzo
Sono Giuseppe Zorzi e Mariano Bosetti i commissari straordinari individuati dalla Giunta provinciale per amministrare rispettivamente i comuni di Capriana e Madruzzo, dove non sono state presentate candidature alla carica di sindaco per la consultazione elettorale prevista domenica 4 maggio...
Leggi
Il 2 maggio 2025 le strutture provinciali rimarranno chiuse
Nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici provinciali rimarranno chiusi, con l'eccezione delle strutture che svolgono servizi indispensabili per la cittadinanza. La Giunta provinciale, con deliberazione 1675 del 25 ottobre 2024, ha infatti disposto che l'intera giornata sia fruita...
Leggi
Domani alle 12.15 conferenza stampa in Provincia
Questa settimana la consueta riunione della giunta provinciale viene anticipata alla giornata di domani, martedì 29 aprile 2025. Al termine, verso le 12.15 è prevista una conferenza stampa in sala Belli.
Leggi
La testimonianza della Provincia all’ultimo saluto al Papa
Anche la Provincia autonoma di Trento ha portato l’ultimo saluto a Papa Francesco testimoniando la vicinanza ad uno dei pontefici più amati per il tramite dell’assessore all’urbanistica e trasporti.. In questa giornata storica e carica di significati per milioni di credenti nel mondo,...
Leggi
Ripartire dal 25 aprile per coltivare libertà, democrazia e autonomia
L’80° anniversario della Liberazione è l' occasione per rinnovare l’impegno comune verso i valori che da quella giornata hanno preso forma: libertà democrazia, autogoverno. È un’eredità che ha radici profonde anche in Trentino, e che trova continuità nelle istituzioni e nella...
Leggi
Centro S. Chiara, ok alla modifica del Regolamento di organizzazione e funzionamento
Questo pomeriggio la Giunta provinciale ha adottato in via definitiva, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura, la delibera con la quale si dà l’ok alla variazione del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. A...
Leggi
Papa Francesco. Il cordoglio della Provincia autonoma di Trento
Un grande dolore e assieme un grande vuoto. La scomparsa di papa Francesco scuote anche tutta la comunità trentina e le sue istituzioni come sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento che ricorda i momenti in cui ha potuto incontrare personalmente il pontefice. "Sia...
Leggi
Nuove competenze e innovazioni che rafforzano l’Autonomia
L’Autonomia del Trentino Alto Adige-Südtirol si rafforza con nuove competenze, percorsi innovativi e maggiori garanzie. Si va infatti dai temi dell’ambiente e del commercio, che divengono materie di competenza esclusiva, alla gestione della sicurezza in relazione ai grandi carnivori...
Leggi
Riforma dell’Autonomia, domani la conferenza stampa a Salorno
Il disegno di legge costituzionale di riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige, approvato in via preliminare dal consiglio dei ministri, è ora sul tavolo del consiglio regionale e dei consigli provinciali per i relativi pareri prima dell’avvio...
Leggi
Egato Trentino, la Giunta nomina Marco Viola commissario
È Marco Viola, già dirigente della Provincia autonoma di Trento, il commissario ad acta nominato dalla Giunta provinciale di Trento con provvedimento presentato dall’assessore enti locali, con il compito di adempiere all’approvazione e adesione obbligatoria all’Egato Trentino con...
Leggi
Caserme delle Viote, verso un concorso di idee per la valorizzazione del sito
Un passo concreto verso la riqualificazione delle storiche caserme austroungariche situate alle Viote, sul Monte Bondone. La Provincia autonoma di Trento ha conferito a Patrimonio del Trentino l’incarico di realizzare uno studio di fattibilità propedeutico all’indizione di un concorso...
Leggi
Infrastruttura digitale europea: l’evento I-Com a Bruxelles
L’Ufficio per i Rapporti con l’UE della Provincia autonoma di Trento, insieme a Hub Innovazione Trentino (HiT), ha ospitato martedì 8 aprile un evento di I-Com (Istituto per la Competitività) dal titolo “Verso L’Infrastruttura Digitale Pubblica Europea: L’esperienza di PagoPA tra...
Leggi
Autonomia, il Consiglio dei ministri approva il progetto di riforma
Questa sera il Governo di Roma ha approvato il disegno di legge costituzionale di riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Il testo era stato presentato al Consiglio dei ministri dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli,...
Leggi
Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025
Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia...
Leggi
Comune di Trento, a maggio apre il nuovo punto di facilitazione digitale
Aprirà lunedì 5 maggio all’Ufficio Relazioni con il pubblico di via Belenzani a Trento, il nuovo punto di facilitazione digitale finanziato dal Pnrr, che offrirà aiuto e formazione ai cittadini per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Il progetto, realizzato in...
Leggi
Il presidente della Provincia ha ricevuto il nuovo questore di Trento Nicola Zupo
Continuare sulla strada della collaborazione tra istituzioni pubbliche provinciali e statali per garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia delle attività economiche, sociali e culturali presenti in Trentino. È quanto emerso durante l’incontro tra il presidente della...
Leggi
Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri: il 3 aprile scadono i termini
Alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 scadono i termini per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...
Leggi
Provincia e Camera di commercio: al via il nuovo accordo di programma
Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028 siglato da Camera di Commercio di Trento e Provincia...
Leggi
Schützen testimoni della nostra storia e della nostra Autonomia
“Desidero ringraziarvi per le tante iniziative che avete organizzato lo scorso anno in Trentino e al di fuori del territorio provinciale. Voglio qui ricordare anche la vostra partecipazione agli eventi euroregionali più importanti, nei quali avete contribuito a trasmettere nella...
Leggi
Prosegue il percorso verso il Centro studi sulle Autonomie
Nell'iconica sala Trentino, nel palazzo della Provincia in piazza Dante, è tornato a riunirsi il comitato di esperti per elaborare il progetto scientifico e la proposta di forma giuridica del nuovo Centro studi sulle autonomie, gli stakeholder che dovrà coinvolgere e i temi di cui dovrà...
Leggi
Francesco Spagnolli nominato nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach
Francesco Spagnolli è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Edmund Mach (FEM). La nomina è stata deliberata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, dopo il parere favorevole espresso dalla prima...
Leggi
Il compendio immobiliare “ex Masera” andrà in uso al Comune di Levico Terme
Il compendio immobiliare “ex Macera”(pp.ff 1640/1, 1640/2, 1640/3 e p.ed 1832 in C.C. Levico) andrà in uso al Comune di Levico Terme. Lo ha deciso la Giunta provinciale che in merito ha adottato un provvedimento su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio,...
Leggi
Il saluto del presidente al Questore Fabrizio Mancini
“Si è trattato di un periodo contraddistinto da una stretta e proficua collaborazione tra la Questura, l'intera struttura provinciale con i suoi Dipartimenti. Nel ringraziare Mancini per il lavoro svolto, auguro da parte mia e di tutta la Provincia un miglior prosieguo di carriera nel...
Leggi
Concorso scuola, l’intelligenza artificiale a supporto dei candidati
Interpretare normative e gestire le procedure è da oggi più facile per gli utenti, grazie anche ai nuovi servizi digitali della pubblica amministrazione trentina e all’intelligenza artificiale. La conferma arriva dall’esperienza degli oltre 800 candidati che hanno inviato la propria...
Leggi
La Provincia assume 40 operai stradali qualificati con contratto di formazione lavoro
La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva. Il concorso è suddiviso per 16 ambiti territoriali ed il personale...
Leggi
Appalti Case di riposo, un nuovo ufficio dedicato in Apac
È operativo da questa settimana il nuovo ufficio dedicato agli appalti delle Case di riposo: si trova all’Apac (Agenzia provinciale per gli appalti e contratti) e occupa personale di Upipa e della Provincia, con i costi divisi a metà tra i due enti. Si tratta di un’esperienza che...
Leggi
Personale sanità, scuole ed enti pubblici: quasi 21 milioni di euro per il solo 2025
Un nuovo pacchetto di risorse economiche è stato destinato dalla Giunta provinciale ai tavoli contrattuali per il personale pubblico, dando attuazione al Protocollo d'intesa firmato con i sindacati del pubblico impiego nel giugno 2024 e previsto dalla legge di stabilità provinciale per il...
Leggi
“La Sostenibilità Digitale è strategica per la pubblica amministrazione”
La sala stampa della Camera dei Deputati ha ospitato ieri l'incontro istituzionale di presentazione del “Decalogo della sostenibilità digitale delle società in-house della PA”, su iniziativa dell’onorevole Enzo Amich e con la partecipazione dell’onorevole Salvatore Deidda...
Leggi
Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri, domande entro il 3 aprile
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...
Leggi
Protezione civile, la visita della console d’Australia
Il sistema di Protezione civile del Trentino si è presentato alla console d’Australia a Milano, Rachel White, oggi in visita istituzionale sul nostro territorio. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti l’ha ricevuta nel palazzo di Piazza Dante assieme al...
Leggi
Progetto del nuovo ospedale, il Tar respinge il ricorso degli Ordini professionali
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento ha respinto il ricorso degli Ordini professionali che chiedevano di applicare integralmente la normativa dell’equo compenso nella gara per la progettazione del Nuovo ospedale del Trentino, bando aggiudicato nel febbraio scorso ad...
Leggi
Come valutare l'impatto delle politiche pubbliche
Che si tratti di gestire ingenti fondi, come nel caso del PNRR, o di amministrare finanziamenti più limitati, resta prioritario garantire il migliore utilizzo possibile delle risorse pubbliche, destinandole agli impieghi che possano generare il massimo beneficio. Ma come riuscire a fare...
Leggi
Rete Tetra, estesa la copertura alla galleria di Martignano e all’ospedale di Mezzolombardo
Trentino Digitale continua l’attività di aggiornamento e potenziamento della rete per le emergenze e le urgenze (Tetra) della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento. Negli scorsi giorni, i tecnici della società in house hanno attivato il servizio di radiocomunicazione...
Leggi
Pnrr e lotta alle frodi, siglato il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Guardia di finanza
Rafforzare le misure volte a prevenire e contrastare le violazioni ai danni dell’interesse pubblico, in particolare in materia di illeciti sull’utilizzo dei fondi PNRR, attraverso il costante scambio di informazioni, dati e notizie. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 2,42 milioni di euro
Sei nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2,42 milioni di euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali, Giulia Zanotelli. I lavori riguardano la sistemazione e messa in...
Leggi
Mediocredito, anche Trento approva l’intesa per la cessione delle quote della Regione
La Giunta provinciale trentina, con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema del protocollo d’intesa con la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Trentino-Alto Adige sulla cessione della partecipazione della Regione nella società Mediocredito spa....
Leggi
A Trento il meeting conclusivo del progetto europeo REBUILD
Si è svolto oggi presso il MUSE di Trento l’incontro conclusivo del comitato direttivo del progetto europeo REBUILD - Research and Education Building Urban Institutions for Local Development. Avviato nell’aprile 2021 con un finanziamento di 4,47 milioni di euro dall’Unione Europea, il...
Leggi
Larice e abete per la bandiera in legno donata alla Provincia
Una bandiera della Provincia autonoma di Trento realizzata interamente in legno, di larice e abete, levigata per riprodurre le onde di un vessillo issato nel vento. È l’opera che Alessandro Oss, di Pergine Valsugana, artigiano per passione e creatore di piccoli lavori in materiale...
Leggi
Oggi a Trento un incontro di formazione ACI per gli operatori degli Sportelli telematici dell'automobilista
Si è tenuto oggi nella Sala Belli del palazzo sede della provincia in Piazza Dante, un incontro di aggiornamento professionale dedicato agli Sportelli Telematici dell'Automobilista (STA) degli studi di consulenza automobilistica trentini e altoatesini, organizzato dall'Automobile Club...
Leggi