Pubblica Amministrazione


Ambiente , Pubblica Amministrazione
Domenica, 19 Ottobre 2025

Congresso Sat, Marchiori: “Una montagna abitata è una montagna viva”

Si è concluso oggi a San Lorenzo Dorsino il 127° Congresso della SAT – Società degli alpinisti tridentini, dedicato al tema della capacità di carico turistica dei territori montani. Alla sessione finale è intervenuto l’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Ottobre 2025

Cittadella della Protezione civile, un weekend per conoscere da vicino chi si prende cura del Trentino

Un laboratorio a cielo aperto per scoprire, anche giocando, come affrontare i rischi e vivere in sicurezza. È stata inaugurata oggi al Parco delle Albere di Trento la Cittadella della Protezione civile, l’evento che chiude la Settimana della Protezione civile del Trentino e che fino a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 18 Ottobre 2025

A Trento i migliori esperti di cybersicurezza

“Cybersecurity nella pubblica amministrazione: strategie e azioni” è il primo evento organizzato in Trentino sul tema della sicurezza informatica nella pubblica amministrazione e vedrà la partecipazione di alcuni tra i migliori esperti nazionali in tema di sicurezza e difesa...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 17 Ottobre 2025

Vallagarina, oltre 347 milioni di investimenti in opere pubbliche

Tra interventi infrastrutturali in esecuzione, in fase di progettazione oppure in corso di studio, gli investimenti della Provincia di Trento per l’intero territorio della Vallagarina ammontano complessivamente a più di 347 milioni di euro. Tra questi, vi è anche la variante di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Ottobre 2025

”L’inno al Trentino” cantato dai bambini: Isera accoglie la Giunta provinciale

È cominciata con l’inno al Trentino cantato dai bambini della scuola primaria “Rita Levi Montalcini” l’accoglienza alla Giunta provinciale presente questa mattina nel Comune di Isera per la seduta fuori porta. Al benvenuto hanno partecipato - assieme agli alunni e agli insegnanti...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Ottobre 2025

Intelligenza artificiale e Protezione civile, in arrivo una App per supportare i Comuni

L’intelligenza artificiale al servizio della Pubblica amministrazione per la prevenzione – e la gestione – dei rischi sul territorio. È questa la direzione intrapresa dalla Protezione civile del Trentino che - in collaborazione con l'Umse per l'intelligenza artificiale della Provincia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Ottobre 2025

Spinelli, sicurezza: “Proseguire con la collaborazione e l’approccio multidisciplinare”

“Siamo all'interno di un mondo professionale e personale che sta cambiando, con un’evoluzione tecnica che sta modificando molto i nostri rapporti e il nostro modo di pensare e di vivere, grazie a sistemi sempre più efficaci e innovativi ma con tecnologie che non sempre riusciamo a...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Ottobre 2025

In Sala Depero il saluto a 90 pensionati del mondo della scuola

Momento istituzionale di saluto dedicato oggi in sala Depero a 90 dipendenti del mondo della scuola trentina che hanno cessato il servizio nel corso del 2024. Tra i pensionati figurano personale ATA, ovvero amministrativi, tecnici di laboratorio, collaboratori scolastici, ma anche insegnanti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Ottobre 2025

Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol: via libera alla sottoscrizione definitiva dell’accordo stralcio per il rinnovo contrattuale del personale reg...

La Giunta regionale ha autorizzato la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo stralcio siglata lo scorso 10 ottobre e condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, riguardante il rinnovo del contratto collettivo per il personale dell’area dirigenziale e non dirigenziale della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Fugatti: “Alle forze dell’ordine il nostro grazie per l’impegno e il coraggio dimostrato ogni giorno”

“Desidero esprimere la mia vicinanza agli agenti rimasti feriti e rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato che, con prontezza e grande senso del dovere, hanno gestito una situazione di forte pericolo per la comunità – ha dichiarato Fugatti...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Concorso per assistente tecnico-sanitario-ambientale: ultimi giorni per presentare domanda

C’è tempo fino alle ore 12.00 di venerdì 24 ottobre per partecipare al concorso pubblico, per esami, per complessive 10 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di assistente tecnico/sanitario/ambientale – indirizzo civile, categoria C,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 14 Ottobre 2025

Digitale Facile, il Trentino centra l’obiettivo del PNRR

Con 23 punti attivi sul territorio e oltre 17mila cittadini facilitati, il Trentino raggiunge l’obiettivo del PNRR per la misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale”. Un risultato che arriva con oltre due mesi di anticipo rispetto alla scadenza nazionale fissata per il 31...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Sabato, 11 Ottobre 2025

Formazione Maestri Artigiani e Maestri Professionali: modificati i criteri

Su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, la Giunta Provinciale ha approvato un provvedimento per la modifica dei criteri per il conferimento dei titoli di Maestro Artigiano e di Maestro Professionale. D’ora in poi sarà...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Ottobre 2025

Fugatti: “La riforma dello Statuto rende più forte il Trentino”

“Il voto di oggi alla Camera rappresenta un passaggio storico nel percorso di aggiornamento e rafforzamento della nostra autonomia. È solo il primo passaggio, ma segna già un risultato politico e istituzionale di grande valore – ha commentato al termine della votazione il presidente...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Ottobre 2025

Al Festival dello Sport di Trento un Punto Digitale Facile per i cittadini

Durante la manifestazione che animerà Trento dal 9 al 12 ottobre prossimi, il Servizio Sicurezza e Gestioni Comuni della Provincia allestirà presso il pavillon di Piazza Duomo un Punto Digitale Facile. Lo sportello sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 18 per offrire supporto e consulenza...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Ottobre 2025

E' iniziato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Edizione 2025

E' iniziato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Edizione 2025, curato dall'Istat e coordinato a livello provinciale dall'ISPAT. A seguire alcune informazioni utili per le famiglie chiamate a compilare il questionario e in allegato l'elenco dei comuni campionati...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 06 Ottobre 2025

Eccellenza Trentina, il Progetto Bandiera premiato alla Vetrina Nazionale AIF per la Formazione nella PA

La Provincia autonoma di Trento - UMST digitalizzazione e reti, in stretta collaborazione con TSM - Trentino School of Management, nella primavera del 2025 ha raggiunto un traguardo di grande rilevanza, ottenendo dall’Associazione Italiana Formatori (AIF) una segnalazione di eccellenza per...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Sciopero, i dati di partecipazione del personale provinciale

Il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento ha raccolto i primi dati relativi alla partecipazione allo sciopero nazionale odierno. Per quanto riguarda il personale del comparto autonomie locali dipendente della Provincia, su un totale di 4.434...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Valsugana e Tesino, opere pubbliche per quasi 98 milioni di euro

Venti interventi per un totale di 97,7 milioni di euro, di cui undici per opere stradali. A tanto ammontano gli investimenti infrastrutturali messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento sul territorio di Valsugana e Tesino. L’opera più rilevante, per un costo di 48.441.935 euro, è...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

La Giunta accolta a Castel Ivano

Seduta fuori porta per la Giunta provinciale al completo, che questa mattina si è riunita a Castel Ivano, in Bassa Valsugana, comune nato nel 2016 dalla fusione degli ex municipi di Strigno, Spera, Ivano Fracena e Villa Agnedo. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Lavora con ISPAT

L’Istituto di statistica della Provincia autonoma di Trento (ISPAT), cerca rilevatori e rilevatrici per la realizzazione di indagini statistiche. Si tratta di un’opportunità di lavoro autonomo occasionale (non è necessario possedere partita Iva) con durata e compenso variabili in base...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Provincia, il saluto a 155 pensionati

Sono stati 155 i dipendenti del comparto Autonomie locali che, nel corso del 2024, hanno cessato il servizio: oggi la Sala Depero ha accolto la cerimonia di saluto con il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e il dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Nuovo personale per il Servizio Antincendi e Protezione Civile

E’ in arrivo nuovo personale per il Servizio Antincendi e Protezione Civile, presterà servizio presso il Corpo permanente dei Vigili del Fuoco: si tratta di 30 allievi Vigili del fuoco, che per circa otto mesi seguiranno un percorso formativo, due Ispettori Antincendi e due direttori...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Edilizia scolastica e asili nido, oltre 27,9 milioni di euro per 44 Comuni

Ammontano a 27.936.205,20 euro le risorse destinate dall’Amministrazione provinciale a 44 Comuni trentini per edilizia scolastica e servizi per la prima infanzia. Il provvedimento ha ricevuto oggi il via libera del Consiglio delle autonomie locali e sarà reso operativo venerdì con...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Spinelli: ”Avere competenze significa più responsabilità nel gestire le risorse”

Sono 29 i nuovi dipendenti provinciali, tra neoassunti e personale che ha cambiato inquadramento, in servizio a partire dal mese di ottobre, che sono stati accolti questa mattina nella sede della Provincia autonoma di Trento dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 30 Settembre 2025

Consorzi BIM e Autonomia speciale, incontro a Centrale Fies

Sabato 4 ottobre a Dro, negli spazi della Centrale Fies, si terrà un appuntamento di approfondimento dedicato al rapporto tra i Consorzi dei Bacini Imbriferi Montani e l’autonomia speciale trentina. L’iniziativa rientra nel calendario della rassegna “Autonomia. Il cammino della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Settembre 2025

Il presidente Fugatti incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Trento

"La collaborazione istituzionale non è solo un concetto astratto, ma per noi è una risorsa concreta in più per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha accolto oggi nel palazzo della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Settembre 2025

Dal 30 settembre apre la nuova piattaforma S.I. Pat

Da martedì 30 settembre 2025 sarà resa disponibile la nuova piattaforma "S.I. Pat" per la presentazione delle domande di incentivo per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità (Servizio "Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo")....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Settembre 2025

Trentino connesso, completato il Piano banda ultra larga

La Provincia autonoma di Trento, Infratel Italia, Open Fiber e Trentino Digitale hanno annunciato oggi il completamento del Piano Banda Ultra Larga (Bul) in Trentino, che ha portato la connettività ultraveloce in 164 dei 166 comuni del territorio provinciale, dei quali 161 sono raggiunti...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 26 Settembre 2025

A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini

Scatteranno nei prossimi mesi gli aumenti medi del 6% in busta paga per i dipendenti del comparto pubblico provinciale. Con le tre delibere approvate, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e degli assessori Francesca Gerosa e Mario Tonina per le parti di competenza, la Giunta ha...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Settembre 2025

Fibra ottica, concluso Piano Bul in Trentino

A sette anni dall'inizio dei lavori, si è concluso in Trentino il Piano Banda ultra larga (Bul), che ha portato la fibra ottica in 162 Comuni delle Aree Bianche (periferiche) della provincia. Il progetto, che garantirà per i prossimi decenni un’opera infrastrutturale strategica al...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Settembre 2025

Euregio, la presidenza passa dall'Alto Adige al Tirolo

Con la consegna delle chiavi al Tirolo, si sono svolte il 25 settembre a Salorno le ultime sedute della Giunta dell'Euregio e dell'Assemblea dell'Euregio sotto la presidenza dell'Alto Adige, ormai giunta al suo termine. Il presidente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e presidente della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Settembre 2025

Autonomia e Cooperazione, motori dello sviluppo del Trentino

Il movimento cooperativo è un attore fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale in Trentino. Un alleato chiave per le istituzioni dell’autonomia: ed è con questo spirito che si rinnova la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione trentina...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Settembre 2025

Scia per eventi pubblici, dal 1° ottobre invio solo online mediante la 'Stanza del cittadino'

A partire dal prossimo 1 ottobre entrerà in vigore ufficialmente la nuova modalità di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (Scia) relative a manifestazioni di spettacolo con presenza di pubblico fino a duecento e fino a duemila persone (le cosiddette Scia 200 e...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Settembre 2025

Brani di storia vissuta, il libro di Postal riaccende il dibattito sull’autonomia

“Nel ’61, quando esplodevano le bombe, pareva che tutti stessero perdendo; poi invece, ha vinto la politica”. Con queste parole Giorgio Postal ha sintetizzato lo spirito che anima il suo libro “Brani di storia vissuta”, presentato questa sera in una sala gremita al Grand Hotel di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Settembre 2025

Provincia, al via la sperimentazione sulla certificazione delle "competenze agili" dei dipendenti

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, l’avvio della sperimentazione per la certificazione delle competenze agili dei dipendenti provinciali. Si...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 20 Settembre 2025

Fugatti ringrazia il colonnello Ederle: “Carabinieri vicini alla comunità”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nella sede di piazza Dante il colonnello dei carabinieri Matteo Ederle, in procinto di lasciare il proprio incarico di comandante provinciale dell’Arma in Trentino, ricoperto dal febbraio 2022. Un’occasione...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Cristina Collettini è la nuova Direttrice del Museo Castello del Buonconsiglio

Oggi in Giunta provinciale la decisione di intesa tra il Presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla Cultura Francesca Gerosa: l’architetto Cristina Collettini è stata nominata nuova direttrice del Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio, uno dei più importanti complessi...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Fugatti: “Guardia di Finanza sempre presente, anche nelle situazioni critiche”

“Questa importante celebrazione è l’occasione per ringraziare le Fiamme Gialle per il loro lavoro quotidiano a tutela dei cittadini, della legalità e del rispetto delle regole che aiutano lo sviluppo della nostra economia. Una presenza essenziale, quella dei finanzieri, anche nelle...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il presidente Fugatti in visita al cantiere sulla strada del Muncion, in Val di Fassa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in corso per la messa in sicurezza della Strada provinciale 238 di Muncion, nel Comune di San Giovanni di Fassa. L'intervento, iniziato nel mese di settembre 2025 e molto atteso...


Leggi