Pubblica Amministrazione


Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Novembre 2025

Il vicepresidente Spinelli ha ricevuto l’ambasciatore di Portogallo

Collaborazione istituzionale, cooperazione economica e scambi culturali. Sono questi, in sintesi, i principali temi affrontati dall'ambasciatore di Portogallo in Italia, Bernardo Festuche Pereira, e dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, nell'ambito...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Novembre 2025

Online "ChatPaT", il nuovo assistente virtuale della Provincia per orientarsi tra i servizi pubblici

Da oggi, 25 novembre 2025, è online ChatPaT, l’assistente virtuale per i servizi pubblici della Provincia autonoma di Trento. Il nuovo strumento digitale, che si affianca al recente rinnovo del Portale istituzionale, è pensato per aiutare cittadini, imprese, professionisti ed enti a...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

Martedì dell’Euregio: il 2 dicembre un confronto su democrazia, autonomia e partecipazione

Il prossimo Martedì dell’Euregio sarà dedicato a una riflessione sul futuro della democrazia e dell’autonomia nei territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. L’appuntamento, aperto alla cittadinanza, si terrà martedì 2 dicembre 2025, dalle 17.30 alle 19.30, a Casa...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Novembre 2025

Violenza sulle donne, i dati del fenomeno in Trentino

Ogni forma di abuso nei confronti delle donne rappresenta una profonda ferita per l’intera comunità. Con questa consapevolezza, la Provincia autonoma di Trento ha rinnovato oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Novembre 2025

Asili nido e tagesmutter, oltre 34 milioni di euro a Comuni e Comunità

Su proposta dell’assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale di Trento ha approvato oggi il provvedimento di assegnazione finale delle risorse a Comuni e Comunità, per l’anno in corso, per il sostegno dei servizi pubblici di asilo nido e tagesmutter, per un ammontare complessivo...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Novembre 2025

Formazione sui contratti pubblici

L’obiettivo è garantire una formazione costante e qualificata, in un ambito normativo complesso e in continua evoluzione, al personale del sistema pubblico trentino che si occupa di contratti e appalti pubblici. Lo prevede un accordo fra Provincia autonoma di Trento, TSM - Trentino School...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Novembre 2025

La trasformazione digitale inizia dalle persone

La pubblica amministrazione del futuro sarà a misura delle persone, sia per l’attenzione nello sviluppo di nuovi servizi verso cittadini ed imprese, sia per gli investimenti che un cambiamento così profondo comporta in termini di risorse umane e, soprattutto, di parità di genere. Il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Il Consiglio delle autonomie locali approva il Protocollo di finanza locale

È stato approvato oggi dal Consiglio delle autonomie locali (Cal) il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2026 che, come previsto dallo Statuto di autonomia, quantifica le risorse finanziarie da trasferire ai Comuni e agli altri enti locali e le misure necessarie a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 36 - 2025

Aggiornamenti sulla missione in Brasile, un appuntamento in materia di agricoltura e autonomia, la giornata del ringraziamento: sono i temi trattati nella puntata 36 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Sottoscritta l'ipotesi di accordo tra Apran e sindacati per il comparto sanità-area delle categorie

L’Agenzia per la rappresentanza negoziale della Provincia autonoma di Trento (Apran) ha sottoscritto questa sera con i sindacati un'ipotesi di accordo relativa al comparto sanità-area delle categorie. L’intesa, raggiunta al termine di una lunga e approfondita trattativa, segue la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

TSM, rinnovato il Consiglio di amministrazione

L’assemblea dei soci di TSM - Trentino School of Management, composta dalla Provincia autonoma di Trento, socio di maggioranza, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di Trento, si è riunita nel pomeriggio per nominare i componenti del Consiglio di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Novembre 2025

Inaugurata a Riva del Garda la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge”

È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, negli spazi antistanti la sede della Comunità Alto Garda e Ledro, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e parte della rassegna 'Autonomia. Il cammino della comunità...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 13 Novembre 2025

Mori ha il suo Punto Digitale Facile

È stato aperto ufficialmente lo scorso 3 novembre il Punto Digitale Facile di Mori, luogo dove i cittadini possono trovare supporto personalizzato e assistenza gratuita per l’utilizzo di personal computer e smartphone, così come per l’accesso ai servizi digitali della pubblica...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 13 Novembre 2025

La mostra 'Autonomia. La volontà del popolo è legge’ da domani a Riva del Garda

Dopo Trento, Dro e Pergine, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge” si sposta a Riva del Garda, presso il piazzale della sede della Comunità Alto Garda e Ledro, dove resterà visitabile fino al 31 dicembre 2025. L’inaugurazione è in programma domani, venerdì 14...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 35 - 2025

Missione in Brasile, "Progetto Bandiera", boschi e cambiamento, viabilità a Passo Rolle, progetti per lo sport: sono i temi trattati nella puntata 35 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Novembre 2025

L'agricoltura trentina tra storia e futuro

Un momento per guardare alla storia dell’agricoltura trentina, ma anche per parlare di sostenibilità, innovazione e delle sfide che attendono il settore, dalla manodopera alla formazione, dal passaggio generazionale alla lotta alle fitopatie fino alla nuova PAC. Sono stati molti i...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Brasile: il presidente Fugatti accolto a Laurentino, comune gemellato con Lona Lases

Un incontro dal forte valore simbolico e umano per celebrare i 150 anni dell’emigrazione trentina in Brasile. A Laurentino, in piazza Clemente Nardelli, la delegazione guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è stata accolta dal Consultore PAT per il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Novembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 41 - 2025

Dialogo tra mondo del credito e aziende, “Progetto bandiera”, Fem e tirocini, viabilità a Passo Rolle, Festival della famiglia di Trento, boschi e cambiamento: sono i temi trattati nella puntata 41 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 11 Novembre 2025

Furti e droga, Fugatti ringrazia Polizia e Procura: “Sicurezza è la priorità”

"La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta. Oggi, con questa vasta operazione contro furti e spaccio di droga, le istituzioni hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante impegnarsi con determinazione per proteggere la comunità”. Così il presidente della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 11 Novembre 2025

Brasile: il presidente Maurizio Fugatti incontra il segretario di Stato Fabricio Guazzelli Peruchin

Un confronto con il rappresentante del governo del Rio Grande do Sul per rafforzare il legame con lo Stato federato del sud del Brasile. È stato questo l’obiettivo del colloquio che il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha avuto a Caxias do Sul con il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 10 Novembre 2025

“Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza”, domani appuntamento a San Michele all’Adige

Si terrà domani, martedì 11 novembre, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, l’incontro “Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza”, dedicato al ruolo e all’evoluzione del comparto agricolo trentino, capace di trasformarsi nel...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 10 Novembre 2025

Fugatti a Bento Gonçalves: “L’emigrazione trentina è una radice viva che continua a unire la nostra comunità”

È iniziata a Bento Gonçalves la missione istituzionale della delegazione trentina in Brasile, guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha fatto tappa questa mattina nello Stato di Rio Grande do Sul, nella città simbolo dell’emigrazione trentina e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 07 Novembre 2025

Protezione Civile, incontro tra il presidente Fugatti e la delegazione del Rio Grande do Sul

Con la visita in Trentino della Protezione civile brasiliana, si rafforza la collaborazione internazionale in materia di gestione delle emergenze. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha ricevuto stamani una rappresentanza dello Stato brasiliano del Rio Grande...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Autonomia, focus sull’agricoltura

L’agricoltura sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Autonomia, il cammino della comunità trentina”, promossa dall’Assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia, con l’obiettivo di valorizzare e condividere con la cittadinanza il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

Spinelli: “Digitalizzazione e AI per abbattere la complessità della PA”

Digitalizzazione, intelligenza artificiale, gestione e protezione dei dati e servizi innovativi per offrire risposte migliori e tempestive, facilitare il dialogo tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Ma anche piattaforme interoperabili e sistemi di AI per supportare i decisori...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Spinelli: “Questo non è un periodo di crisi. Lavoriamo per potenziare la nostra economia”

“Questo non è un periodo di crisi, dal punto di vista dell’economia e delle opportunità di sviluppo. Ci sono, è vero, focolai su cui intervenire, ma gli indicatori su molti aspetti sono positivi, dal lavoro all’innovazione. Certamente in un quadro di incertezze internazionali e di...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 05 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 34 - 2025

La manovra di bilancio, la mostra “Sport. Le sfide del corpo”, le cerimonie per le vittime e i caduti delle guerre, nuova vita per il Bivacco Fiamme Gialle, il recupero delle carenze formative: sono i temi trattati nella puntata 34 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Novembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 - 2025

La manovra di bilancio, Trentino Startup Valley, nuova vita per il Bivacco Fiamme Gialle, un’iniziativa a Castel Thun, l’open day vaccinale, la mostra “Sport. Le sfide del corpo”, il recupero delle carenze formative: sono i temi della puntata 40 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Novembre 2025

Spinelli: “Dare il proprio contributo per scrivere pagine di pace, sviluppo e coesione”

“Ognuno di noi è chiamato in questa giornata a rinnovare l’impegno a dare il proprio contributo per scrivere pagine di pace, sviluppo e coesione. Lo dobbiamo al nostro Paese e ai suoi cittadini ma anche, in un mondo sempre più interconnesso, alla comunità internazionale, con cui...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Novembre 2025

Intelligenza artificiale, cloud, innovazione: la PA digitale trentina si presenta

Una mattinata dedicata all’innovazione digitale nella pubblica amministrazione trentina. Giovedì 6 novembre, a partire dalle 8.30 nella Sala Depero del Palazzo della Provincia, si terrà l’incontro “Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Novembre 2025

Sostegno a famiglie, imprese e tre nuove misure per la casa: ecco la manovra 2026-2028

Il sostegno alle famiglie e la conciliazione vita-lavoro, l’attrattività del territorio, il rilancio della competitività e dell’innovazione aziendale. Sono i capisaldi della manovra di bilancio di previsione 2026-2028 della Provincia autonoma di Trento, presentata oggi dal presidente...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

Il Trentino entra nella rete europea dei team sanitari di emergenza: al via il progetto EMT-PAT

Il Trentino entra nella rete europea dei team sanitari di emergenza con la partecipazione al progetto europeo Emergency Medical Team – Provincia autonoma di Trento (EMT-PAT). Sarà così costituita un’unità mobile flessibile, autosufficiente e pienamente operativa, in grado di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

La Provincia accoglie 37 nuovi dipendenti

Sono 37 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di novembre all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento, di cui il 92% di ruolo. Al 31 dicembre 2024 sono 5276 i dipendenti pubblici: 4510 presso le strutture provinciali, 315 non...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

Protezione civile, settimana di confronto e formazione con i colleghi del Brasile

Una delegazione della Protezione civile del Brasile – proveniente dagli Stati di Santa Catarina, Rio Grande do Sul e Paraná – è in visita in Trentino per una settimana di incontri, approfondimenti e scambi di esperienze con la Protezione civile trentina. L’obiettivo è quello di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Domenica, 02 Novembre 2025

Il Trentino ricorda le vittime e i caduti di tutte le guerre

Sessantamila trentini al fronte, dodicimila mai tornati a casa solo alla fine della Prima guerra mondiale . Numeri che non dicono tutto, ma raccontano il dolore di un popolo intero, di famiglie sradicate, di comunità travolte da un conflitto che ha cambiato per sempre la storia e...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 01 Novembre 2025

Carenze formative: lunedì conferenza stampa

Per illustrare i contenuti della proposta di legge in tema di recupero delle carenze formative è convocata una conferenza stampa lunedì 3 novembre 2025. Saranno presenti il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore all’istruzione, Francesca Gerosa. Appuntamento alle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 31 Ottobre 2025

Contributi all'acquisto della prima casa da recuperare, aumentate le risorse a disposizione

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia, Simone Marchiori, ha approvato l'incremento delle risorse prenotate sull'esercizio finanziario 2025 in relazione al numero di domande di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Ottobre 2025

TSM e SNA, insieme per promuovere l’eccellenza della formazione pubblica

Cresce e si rafforza la collaborazione fra TSM-Trentino School of Management e SNA Scuola Nazionale dell’Amministrazione che a Roma hanno rinnovato la propria partnership con la firma di un nuovo accordo quadro di durata quadriennale. L’intesa consolida e rilancia un'alleanza...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Presenza del lupo in Valsugana, il tema al centro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Si è svolta oggi, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Ottobre 2025

Il presidente della Repubblica Mattarella accolto al Castello del Buonconsiglio di Trento

Applausi dai cittadini e onori del picchetto militare hanno caratterizzato l'arrivo a Trento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, atteso dalle autorità locali. Il capo dello Stato, accompagnato dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, partecipa alla...


Leggi