Pubblica Amministrazione
"OSPITI CHI?" GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, CONFERENZA STAMPA A TRENTO
In occasione della "Giornata mondiale del Rifugiato", in Trentino diverse iniziative (locandina allegata) sono state promosse per il 19 e 20 giugno dai vari soggetti pubblici e privati che operano in questo settore della solidarietà. I dettagli e il significato di ognuna di esse...
Leggi
ECCO I "FLIRT", DUE NUOVI TRENI REGIONALI DA OGGI SUI BINARI LUNGO LA LINEA DEL BRENNERO
FLIRT è un acronimo per l'inglese "Fast Light Regional Train", ovvero Elettrotreno Regionale Rapido Leggero Innovativo, ed identifica efficacemente le peculiarità di questa macchina. Ebbene, il trasporto ferroviario regionale sulla linea del Brennero si arricchisce proprio di due...
Leggi
RINNOVATO L'OSSERVATORIO FAUNISTICO
Tra gli organi di consulenza che supportano l'attività dell'Amministrazione provinciale che devono essere rinnovati, nella loro composizione, ad ogni nuova legislatura c'è l'Osservatorio Faunistico provinciale. Alla nomina dei nuovi componenti (per alcuni si tratta di una riconferma) ha...
Leggi
PROMOZIONE TURISTICA: APPROVATO DALLA GIUNTA LO SCHEMA DI RIORDINO
Approvazione preliminare stamani, da parte della Giunta provinciale, della proposta presentata dall'assessore Michele Dallapiccola, riguardante il riordino del settore della promozione turistica. La proposta contiene innanzitutto una ridefinizione dei ruoli dei diversi attori: nuova Trentino...
Leggi
DIRIGENZA PROVINCIALE: IN ARRIVO UNA RIFORMA ALL'INSEGNA DELLA FLESSIBILITA'
Flessibilità e maggiore mobilità, superando la logica della dirigenza a vita: questo il cuore della mini-riforma della dirigenza pubblica su cui la Giunta provinciale di Trento oggi ha discusso in una seduta svoltasi nel pomeriggio in Piazza Dante. Elemento centrale, la creazione di un...
Leggi
OLIVI: PIÙ LAVORO E PIÙ EQUITÀ CON IL NUOVO "PROGETTONE"
Nella "partita" occupazione, il "Progettone" giocherà da titolare. E non è tanto una questione di cifre, anche se gli amanti dei numeri potranno apprezzare il fatto che, pur in piena spending rewiev la Provincia ha destinato 3 milioni di euro in più e che i lavoratori...
Leggi
"IL TRENTINO AVRÀ GLI STRUMENTI PER UN NUOVO MODELLO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA"
"In questo momento stiamo ridisegnando il Trentino del futuro, partendo proprio dal riordino istituzionale. Uno dei passaggi chiave è la rappresentatività delle comunità locali nel processo decisionale della giunta e degli organismi decisionali. Credo che le nuove tecnologie possano...
Leggi
CARTOGRAFIA E CONFINI DEL TERRITORIO TRENTINO
La cartografia storica è un'imprescindibile fonte conoscitiva che consente di ricostruire e di visualizzare il territorio nella sua evoluzione, fornendo in tal modo gli elementi per comprenderne i mutamenti culturali, economici e sociali, avvenuti nel corso dei secoli. Da questa...
Leggi
NUOVE OPPORTUNITÀ E STRUMENTI PER IL DIALOGO TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CITTADINI
Il Consorzio dei Comuni Trentini, in collaborazione con la fondazione Ahref, promuove e organizza domani, mercoledì 11 giugno 2014 alle ore 9.30 presso la sala convegni del Consorzio dei Comuni Trentini, in via Torre Verde 23 a Trento, il convegno Parteci.Pa - Nuove opportunità e nuovi...
Leggi
LE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, DOMANI LA PRESENTAZIONE
Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 10 giugno, alle ore 12.00, presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, con la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Interverranno l'assessore provinciale alla cultura,...
Leggi
L'AQUILA DI SAN VENCESLAO... ALL'AQUILA BASKET
Una cerimonia poco formale, ma molto sentita quella andata in scena oggi nel palazzo della Provincia a Trento, dove il presidente Ugo Rossi e gli assessori Tiziano Mellarini (sport), Michele Dallapiccola (turismo) e Sara Ferrari (ricerca) hanno ricevuto dirigenti e giocatori dell'Aquila...
Leggi
MATTEOTTI: IL PRESIDENTE UGO ROSSI A COMASINE PER COMMEMORARE IL 90' DELLA MORTE
Il nonno di Giacomo Matteotti, lo stagnino Matteo Matteotti, era originario di Comasine, nella Val di Peio. Da qui si era trasferito a Fratta Polesine nel 1859, l'anno stesso della sua morte. Suo figlio Girolamo portò avanti e allargò l'attività paterna: commerciante in ferro e rame,...
Leggi
RADIO: GIOVANI E LAVORO, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, AUTONOMIA, TRIDENTUM ROMANA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 6 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: giovani e imprenditorialità...
Leggi
APRE LA PISTA CICLABILE DELLE GIUDICARIE NEL TRATTO DEL LIMARÒ
"Le piste ciclabili sono un patrimonio del Trentino: sia da un punto di vista turistico, sia per la scelta di una provincia sempre più sostenibile". L'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi commenta così l'apertura del nuovo tratto della pista ciclabile che,...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Si terrà martedì 10 giugno alle ore 12.00 presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Alla presentazione interverranno l'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini;...
Leggi
OLIVI A CLES: SVILUPPO E LAVORO A PARTIRE DAI TERRITORI
Mettere insieme energie e risorse per rilanciare lo sviluppo e il lavoro, facendosi carico, ognuno per la sua parte, delle relative responsabilità: il senso del Patto per lo sviluppo e il lavoro siglato qualche settimana fa da Provincia e parti sociali più rappresentative è racchiuso in...
Leggi
SVINCOLO DI RONCAFORT: LA PROCEDURA È ANCORA IN CORSO PER MOTIVI TECNICI
Un quotidiano locale, nell'edizione di oggi, affronta il tema dell'intervento tra la tangenziale di Trento e la Strada provinciale 235, lo svincolo di Roncafort, in un articolo dal quale si deduce che la gara sia stata completata e l'appalto sia stato congelato per motivi che non si sa bene...
Leggi
AFFITTI, LA PROVINCIA HA GIÀ RISPARMIATO OLTRE UN MILIONE DI EURO
"Verrebbe voglia di liquidare la cosa con una battuta: la Provincia non taglia gli affitti? Per forza, li ha già tagliati". Così Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture della Provincia autonoma di Trento, riguardo ad un articolo pubblicato oggi da un quotidiano locale nel...
Leggi
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, LA DIRIGENZA PROVINCIALE SI AGGIORNA
Prevenzione della corruzione: nei giorni scorsi si è tenuto presso Trentino School of Management un corso di formazione per dirigenti generali e dirigenti di servizio della Provincia autonoma di Trento. Molte infatti le novità introdotte recentemente dalle norme italiane ed internazionali....
Leggi
GARA A 22: NEL BANDO PER LA CONCESSIONE, LA TUTELA E LE PREROGATIVE DEI TERRITORI
La Provincia autonoma di Trento ha partecipato oggi pomeriggio al Lingotto di Torino all'audizione indetta dall'Autorità di regolazione dei trasporti per la definizione dello schema di bando di gara relativo all'affidamento della concessione per l'Autostrada del Brennero. All'incontro...
Leggi
SVINCOLO PER PADERGNONE IN LOCALITÀ "DUE LAGHI", SULLA GARDESANA OCCIDENTALE
"E' la messa in sicurezza di un tratto di strada particolarmente delicato sotto il profilo dei flussi, il motivo principale di questo intervento": con queste parole l'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi ha commentato la consegna, avvenuta oggi,...
Leggi
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: UN CAMMINO FRA CONTINUITA' E RINNOVAMENTO
Si è tenuta oggi nella sala della Cooperazione l'assemblea annuale delle associazioni di volontariato impegnate nel campo della cooperazione allo sviluppo, con progetti realizzati in Africa, Asia, America Latina, Europa orientale, sostenuti anche dalla Provincia autonoma di Trento....
Leggi
APPROVATO IL RENDICONTO GENERALE DELLA PROVINCIA 2013
Approvato venerdì scorso dalla Giunta provinciale il Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2013. Il bilancio si chiude con un avanzo di consuntivo di 372 milioni di euro.-
Leggi
APPROVATO LO SCHEMA DI INTESA SUGLI OBBLIGHI DEL CONCORSO AL PATTO DI STABILITA' FRA PROVINCIA E UNIVERSITA'
Via libera dalla Giunta provinciale nella seduta di venerdì scorso allo schema di intesa fra Provincia autonoma e Università di Trento licenziato nell'ultima settimana di maggio dalla quinta Commissione consiliare e relativo al rispetto del patto di stabilità 2014. "L'intesa...
Leggi
OLIVI: SULL'OCCUPAZIONE DATI ISTAT INCORAGGIANTI MA PROSEGUIAMO CON L'AZIONE RIFORMATRICE
Sono incoraggianti i dati sull'occupazione diffusi dall'Istat e e relativi al primo trimestre 2014 (da gennaio a marzo), rispetto allo stesso trimestre 2013. In Trentino aumentano le forze lavoro e gli occupati e calano i disoccupati: tutti e 3 gli indicatori, quindi, sono per la prima volta...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: GIOVEDI' 5 A CLES CON IL VICEPRESIDENTE OLIVI
Prosegue il ciclo di incontri organizzato dal vicepresidente Alessandro Olivi in Trentino, per confrontarsi con i diversi soggetti pubblici e privati - comunità di valle, comuni, imprenditori, realtà associative - ed in generale con tutti i cittadini interessati, sui temi dello sviluppo e...
Leggi
SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: DOMANI L'ASSEMBLEA GENERALE DELLE ASSOCIAZIONI
Si terrà domani - mercoledì 4 giugno - alle ore 16.30, presso la sala della Cooperazione di via Segantini 10, a Trento - l'assemblea generale delle associazioni impegnate in attività di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, assieme all'assessora provinciale competente...
Leggi
GLI STUDENTI DELLA CONSULTA "SPIEGANO" L'AUTONOMIA
Cos'è l'Autonomia? Lo slogan della campagna lanciata un paio di anni fa dalla Provincia (Autonomia: il diritto di sentirsi in dovere) oggi si è arricchito di un paio di parole in più: sono "partecipazione" e "coinvolgimento". Perché era proprio questo lo spirito che...
Leggi
ROSSI: L'AUTONOMIA NON E' UN SEMPLICE INSIEME DI NORME
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, chiudendo oggi il confronto sulla pubblica amministrazione fra Sabino Cassese, Mauro Marcantoni, Innocenzo Cipolletta e Nadio Delai, ha evidenziato come l'Autonomia non sia un semplice insieme di norme, ma abbia l'ambizione di...
Leggi
RADIO: FESTIVAL, SVILUPPO, GIOVANI E LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 30 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: i numeri del Festival...
Leggi
OLIVI A TIONE: LO SVILUPPO RIPARTA DAI TERRITORI
"Parlare di sviluppo, lavoro, coesione sociale scegliendo le comunità di valle, gli enti locali e gli attori territoriali come interlocutori vuol dire indicare una direzione chiara: oggi queste politiche passano attraverso la capacità di un territorio di fare rete, di valorizzare i...
Leggi
MODERNIZZAZIONE E SVILUPPO, PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO COMITATO
Questa mattina, a pochi giorni dalla nomina, si è insediato in sede plenaria il Comitato per la modernizzazione del sistema pubblico e per lo sviluppo; a presiederlo il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti. Il comitato, riunitosi presso il palazzo della...
Leggi
VECCHIO CARCERE: LA COMPETENZA IN MATERIA DI BENI STORICO-ARTISTICI E' DEL TRENTINO
Nessun reato può essere imputato ai componenti della Giunta provinciale per quanto riguarda la progettata demolizione del vecchio carcere di Trento: questa la nota dell'Avvocatura della Provincia, a commento anche di alcune notizie diffuse oggi dagli organi di informazione locale. Ma...
Leggi
ALLA PRESENZA DI NAPOLITANO L'ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO RAI SU CESARE BATTISTI
Ieri sera, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l'anteprima di "Cesare Battisti - L'ultima fotografia", una produzione Rai Educational – Rai Storia, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: GIOVEDI' A TIONE IL VICEPRESIDENTE OLIVI
Continua nelle Giudicarie il ciclo di incontri sul territorio avviato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, per esaminare le prospettive di sviluppo e lavoro rilanciate recentemente anche con la sottoscrizione di uno specifico Patto con le parti economiche e...
Leggi
DISAGI AL TRAFFICO PER L'ARRIVO DEL GIRO IN TRENTINO
Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento ricorda che nella giornata di mercoledì 28 maggio, avrà luogo la 17a tappa del Giro d'Italia, con partenza a Sarnonico in Val di Non ed arrivo a Vittorio Veneto. Lungo le principali strade interessate dalla corsa ciclistica,...
Leggi
PORTALE PAT: RIORGANIZZATE LE PAGINE DEL "PUNTO INFORMATIVO"
Il portale della Provincia autonoma di Trento si allinea sempre di più alle esigenze di trasparenza dell'amministrazione. Per facilitare l'accessibilità, la completezza e la semplicità di consultazione delle informazioni alcuni contenuti sono stati riorganizzati in una specifica sezione,...
Leggi
TIROCINI PER LAUREATI A BRUXELLES, APPROVATI I NUOVI CRITERI
La giunta provinciale ha approvato stamani la modifica dei criteri di partecipazione ai tirocini formativi presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles. Le novità riguardano le due selezioni annuali dei candidati, la semplificazione della procedure per la presentazione...
Leggi
ANNO SCOLASTICO 2014-2015: APPROVATE LE REGOLE PER L'APERTURA DELLE GRADUATORIE
Un avvio regolare dell'anno scolastico 2014-2015, all'insegna della stabilizzazione dei precari e della valorizzazione della continuità didattica: la conferma arriva da un conchiuso di Giunta approvato stamani, su proposta del presidente Ugo Rossi, che dà il via libera all'apertura del...
Leggi
FINANZIATI ASILO NIDO E TAGESMUTTER CON OLTRE 12 MILIONI DI EURO
Assegnati oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore agli enti locali, Carlo Daldoss - la quota per il 2014 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Si tratta di 12.664.099,49 euro nell'ambito del Fondo per il...
Leggi