Istruzione e formazione


Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Novembre 2022

Consulta provinciale degli studenti: rinnovate le cariche

Si rinnova la Consulta provinciale degli studenti - organismo istituzionale di rappresentanza degli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Oggi al Palazzo della Provincia a Trento si è svolta l'assemblea plenaria che ha visto l'elezione delle nuove cariche. Gli eletti sono:...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 05 Novembre 2022

Una festa della Sociologia

Una festa, per la facoltà, per chi ci ha studiato e insegnato, per l’Ateneo, per la Sociologia, dato che tutto ha avuto inizio qui, a Trento. Questo lo spirito che oggi ha animato le celebrazioni organizzate dal Dipartimento Sociologia e Ricerca sociale nello storico Palazzo di via Verdi...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 05 Novembre 2022

Un'opportunità per la scuola con il Martedì dell'Euregio

Nuovo appuntamento con i Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli: istruzione e formazione sono aspetti a cui l’Euregio ha sempre guardato con interesse, per questo è stato pensato un incontro dedicato ai docenti, con la presentazione delle iniziative messe in atto in ambito scolastico. Il...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Novembre 2022

TrentinOrienta, ecco la fiera degli istituti scolastici superiori

Venerdì 25 e sabato 26 novembre a Trento fiere sbarca TrentinOrienta. Una due giorni di iniziative, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che - accompagnati da famiglie e insegnanti - in questi mesi stanno individuando l’istituto di istruzione da frequentare a...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Novembre 2022

“Non isolarti: fidati di noi!” la scuola trentina invitata a partecipare alla campagna contro il cyberbullismo

“Non isolarti: fidati di noi!” è il titolo della campagna di comunicazione contro il cyberbullismo e contro la diffusione illecita di immagini intime mediante l’utilizzo di Internet e delle moderne tecnologie di comunicazione digitale a cui anche la scuola trentina è invitata a...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Novembre 2022

Opera universitaria: approvati tre nuovi bandi

Dal 21 novembre al 19 dicembre 2022 gli studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, nonché gli studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica e gli studenti dell’alta formazione...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Novembre 2022

Bisesti: “Chiara Santoli, una dolorosa perdita. Siamo vicini alla famiglia”

“L’intera comunità scolastica trentina e le istituzioni sono vicine alla famiglia di Chiara Santoli, colpita da una tragedia dolorosa. La scomparsa, sul lavoro, di una giovane trentina, competente, appassionata della propria professione, colpita da un incidente purtroppo mortale mentre...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Novembre 2022

Assistenti sanitari, un corso di laurea per 25. Segnana: “Prevenzione al centro”

La prevenzione al centro, per consentire alla popolazione di mantenersi in salute. Scommette su questo principio il nuovo corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria, per quale stamani si è aperto l’Anno accademico 2022/2023 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie....

Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Giovedì, 27 Ottobre 2022

Studenti a lezione di autodifesa per sostenere i miti e redimere i bulli

Sport, conoscenza di sé e difesa solidaristica per contrastare il bullismo. Ecco il progetto “Autodifesa a scuola”, rivolto alle ragazze e ai ragazzi degli istituti secondari di primo e secondo grado di tutto il territorio provinciale, promosso da Coni, Fijlkam (Federazione italiana...

Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Delegazione di docenti trentini in visita alle istituzioni europee

Europäische Werte – Menschenrechte und ihre Umsetzung (Valori europei - i diritti umani e la loro attuazione) è questo il titolo di un corso di formazione che si è tenuto a Strasburgo, a cui hanno partecipato nei giorni scorsi alcuni insegnanti delle scuole secondarie di primo e di...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Scuola, il Trentino lancia la battaglia per l’inclusione e contro la dispersione implicita

“Il sistema della formazione trentina nel complesso sta lavorando molto bene, come hanno confermato i risultati dei test Invalsi a luglio, e dà una risposta esauriente ai nostri giovani, che sono la risorsa per il futuro. Ci sono in ogni caso possibilità di miglioramento importanti, per...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Ottobre 2022

Bisesti: “Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola”

“In Trentino si sta investendo nella cultura della sicurezza sul lavoro ed è particolarmente importante che lo si faccia partendo dalla scuola, anche attraverso le opportunità che ci sono, come i progetti di alternanza scuola lavoro. In questo modo si possono dare ai giovani...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Il MUSE a quota 4 milioni di presenze

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento taglia il traguardo dei 4 milioni di visitatrici e visitatori dal 2013 a oggi. A staccare il fortunato biglietto non è stata una singola persona, ma due classi: la 4 B e la 4 C della scuola primaria “A. Nicolodi” di Trento. Le insegnanti sono...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Ottobre 2022

A Borgo Valsugana inaugurata la sede della Scuola delle professioni per il terziario dell'Università Popolare Trentina

Si è tenuta questa mattina l'inaugurazione ufficiale della nuova sede di Borgo Valsugana della Scuola delle Professioni per il Terziario dell'Università Popolare Trentina, che da questo anno scolastico ha attivato il corso per ottenere la nuova qualifica di “Operatore dei sistemi e dei...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Sabato, 22 Ottobre 2022

“Università, le competenze dei giovani la chiave per far crescere il Trentino”

Da varie parti d’Italia, finita la scuola, avevano scelto Trento per la loro esperienza universitaria e ora sono in piazza a festeggiare il conseguimento della laurea triennale. Ancora una volta assieme alla città, oltre che a famiglie e amicizie, per quello che dal 2015 è diventato una...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyber bullismo: approvato il bando

È stato approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il bando denominato “Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyber bullismo”. Il bando prevede l’attivazione, nell’anno scolastico 2022/2023, di...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Inaugurato il Festival internazionale di Informatici senza frontiere

Fino a sabato Rovereto accoglie una nuova edizione del Festival internazionale di Informatici Senza Frontiere, una tre giorni di innovazione sociale che ha come titolo di quest'anno “Domani è un altro giorno”. Sulla bilancia contenuti cruciali legati all’impatto che l’innovazione ha...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Per una pubblica amministrazione che guarda al futuro

Per affrontare i profondi cambiamenti in atto e dare risposte ai bisogni, sempre più complessi, di cittadini e imprese, la pubblica amministrazione deve acquisire nuove competenze in ambito manageriale, in un processo continuo di formazione e di aggiornamento. Da questa premessa nasce Il...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 19 Ottobre 2022

Spinelli: “Parte il progetto Technospace, il Trentino guarda al cosmo e alla fabbrica intelligente”

Il Trentino nello spazio non ha solo AstroSamantha. A guardare alle frontiere del cosmo e della tecnologia c’è anche il progetto Technospace. Un’iniziativa - partita oggi con l’evento di lancio al Muse di Trento - che coinvolge scuola, sistema della ricerca e università, per formare...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Ottobre 2022

Alternanza scuola lavoro in Trentino, un modello che funziona

Una riflessione ampia sul significato e sul valore dell’alternanza scuola lavoro in Trentino quella che si è tenuta oggi a Trento, nella sede di Tsm-Trentino School of Management, dove alla presenza di dirigenti scolastici, associazioni di categoria, formatori e dei vertici istituzionali...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Ottobre 2022

Tutor sportivo: confermato il progetto per studenti-atleti

Ha preso il via a inizio ottobre una nuova edizione del progetto “Tutor sportivo nelle scuole”, che nasce dalla volontà di promuovere azioni di sostegno a favore degli studenti della scuola secondaria di secondo grado che praticano attività sportiva a carattere agonistico, con...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Ottobre 2022

Stamani la visita dell'assessore Bisesti all'Istituto Salesiano

"Siamo ripartiti, in questo nuovo anno scolastico, senza le restrizioni alle quali ci aveva abituato la pandemia, con più leggerezza per così dire, ma il vostro impegno dovrà essere massimo, dovete cercare di dare sempre il meglio, perché rappresentate il nostro futuro". E'...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Lunedì, 17 Ottobre 2022

TechnoSpace, un viaggio alle frontiere della didattica

Decollerà mercoledì 19 ottobre alle 15.00 presso l’aula magna del MUSE di Trento TechnoSpace, progetto didattico innovativo dell’ Istituto Tecnico Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Rovereto che vede la collaborazione della Fondazione Bruno Kessler, l’Università di Trento e...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 15 Ottobre 2022

Diploma dopo 4 anni di scuola, sfida vinta per l’Istituto Sacro Cuore

Ha fatto da apripista nell’istituzione del primo percorso quadriennale di istruzione secondaria in Trentino, con il liceo delle Scienze umane internazionale. Una scommessa vinta, per l’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Trento, che ieri ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi e...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Calvino a scuola 100 anni dopo, oggi a Rovereto il convegno

Ha preso il via, nel pomeriggio di oggi, a Rovereto, una due giorni di convegno interamente dedicata alla figura di Italo Calvino, uno dei maggiori narratori e prosatori del XX secolo. L’iniziativa, organizzata da IPRASE, si inserisce in un programma più ampio, che intende celebrare i...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Alternanza scuola-lavoro in Trentino, un modello che funziona

Una riflessione ampia sul significato e sul valore dell’alternanza scuola-lavoro in Trentino. È questo l’obiettivo di un seminario di approfondimento in programma martedì 18 ottobre, presso la sede di Tsm-Trentino School of Management, al quale parteciperanno dirigenti scolastici,...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Ottobre 2022

La formazione come leva per lo sviluppo

In un’epoca di grandi cambiamenti e di crisi sociale, investire sulla formazione è quanto mai importante e diventa ancor più strategico mettere a sistema Scuole ed Enti che operano in questo settore, sviluppando nuove e più consolidate competenze. È un concetto ribadito a Roma nel...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Al via la diciassettesima edizione del concorso "Suoni universitari"

Riparte il Contest Musicale “Suoni Universitari”, il concorso realizzato da Opera Universitaria che ogni anno dà la possibilità a tanti giovani musicisti di mettersi in gioco con musica di propria composizione. Online il bando per iscriversi. C’è tempo fino al 23 ottobre 2022.

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Istituto Agrario, diploma in 4 anni per l'indirizzo territorio e ambiente

La Fondazione Edmund Mach assieme ad altre quattro scuole della Provincia autonoma di Trento ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione il via libera per attivare dal prossimo anno scolastico un nuovo progetto di percorso quadriennale. Si tratta di una sezione aggiuntiva che porterà al...

Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Ottobre 2022

Dal 21 al 26 ottobre si vota online per il rinnovo dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate

Nel mese di ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione che interesseranno la totalità delle scuole dell'infanzia sia provinciali che equiparate. A partire da quest’anno, le elezioni si svolgeranno online mediante un sistema di candidatura e voto elettronico,...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2022

Bisesti: “Scuole musicali, le responsabilità vanno chiarite ma il sistema è positivo”

“Siamo naturalmente disponibili a incontrare i sindacati per approfondire la situazione del comparto delle scuole musicali e discutere assieme delle prospettive per un rilancio di questo importante ambito formativo rivolto ai nostri giovani. Invito però a non utilizzare un episodio...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2022

La scuola delle professioni per il terziario presenta il proprio piano strategico

È quella che può essere definita la carta d'identità di una scuola, che esprime la concretezza del profilo e dell'impegno educativo e formativo a favore dei giovani e delle famiglie: il Piano strategico ha validità triennale e per l'adozione da parte del Consiglio direttivo necessita di...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2022

Calvino a scuola 100 anni dopo

A cento anni dalla nascita di Italo Calvino, (Cuba 15 ottobre 1923), IPRASE intende ricordare questo grande narratore e prosatore del XX secolo, attraverso una serie di iniziative che comprendono un convegno dedicato, un percorso formativo rivolto ai docenti e un concorso per le scuole. Le...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Itea e la sua storia: la parola agli studenti di arte, grafica e design

Fra le numerose attività messe in campo per festeggiare i 100 anni di Itea, la Società ha bandito quattro concorsi, uno dei quali rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, presenti sul territorio provinciale e con indirizzo in arte, grafica e...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 08 Ottobre 2022

Un concorso di idee per le scuole chiamate a rappresentare i 100 anni di Itea: la conferenza stampa

Uno sguardo nuovo e al tempo stesso importante quello degli studenti delle scuole trentine chiamati ad immaginare e a raffigurare la storia di Itea e il ruolo che, in un secolo di attività, questa istituzione ha avuto e continua a rivestire nella comunità trentina. Le finalità...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Personalizzazione dei percorsi e flessibilità nell’iter formativo: approvate le nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Fornire agli istituti di istruzione professionale con corsi diurni e corsi di educazione degli adulti dei criteri omogenei da seguire nella progettazione e realizzazione dei percorsi di istruzione professionale, a seguito della profonda revisione di settore intervenuta a livello...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico: attivato il Tavolo di coordinamento

Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è questo il compito assegnato al neo costituito Tavolo provinciale di coordinamento per la...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Donne e scienza: le storie delle prime laureate trentine per abbattere gli stereotipi culturali

Oggi pomeriggio a Trento l’incontro per promuovere la partecipazione femminile al mondo delle scienze e della tecnologia attraverso gli esempi concreti delle prime laureate trentine in ingegneria, matematica, scienze cognitive.

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Autorizzati in Trentino 5 ulteriori percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado

Sono 5 i percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado approvati dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2023/2024 nella provincia di Trento, che si aggiungono ad un sesto, già partito quest’anno, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “F. Fontana”...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Ottobre 2022

PNRR del Trentino, il budget sale a 1,54 miliardi di euro

“Allo stato attuale, il budget complessivo del PNRR del Trentino ha raggiunto l’importo complessivo di un miliardo e 546 milioni di euro, 234 milioni in più rispetto al dato ufficiale del maggio scorso. Si tratta di un insieme di progetti strategici che si è arricchito strada facendo e...

Leggi