![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/convegno-musica-image/3680740-1-ita-IT/Convegno-musica_imagefullwide.jpg)
Il convegno rappresenta un momento di studio e confronto a livello nazionale su prospettive e sviluppi dell’insegnamento della pratica musicale nella scuola italiana dai primi gradi di istruzione agli studi accademici.
L’evento è pubblico ed è rivolto a tutti coloro che a vari livelli operano nella scuola nell’ambito della formazione musicale: docenti delle scuole di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici, docenti universitari e dei Conservatori, studenti di corsi accademici AFAM e Università. L’iniziativa è riconosciuta ai fini dell’aggiornamento e la partecipazione è gratuita.
Il programma della giornata prevede tre nuclei tematici sviluppati in 3 sessioni con 3 relazioni ciascuna seguite da una breve discussione finale: prima sessione “Musica e strumento per la formazione dell’individuo”, seconda sessione “Offerta musicale nella scuola: la pratica musicale nella verticalità dei curricoli”, terza sessione “Normativa nazionale e formazione dei docenti in ambito musicale”.
Programma e iscrizioni: www.vivoscuola.it/Prossimi-appuntamenti-calendario-eventi/La-Scuola-MusicAbile