Istruzione e formazione
L’assessore Bisesti: “Di fronte al cambiamento investiamo assieme nella formazione continua”
La formazione continua è indispensabile per dotarsi delle competenze necessarie in un mercato del lavoro e in una società in costante cambiamento: lo ha evidenziato l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti intervenendo questa mattina al convegno “Fondimpresa Trento - Il...
LeggiQuarta serata del concorso “Suoni Universitari”
Si concludono domani, 30 novembre, le esibizioni dei gruppi selezionati per il concorso “Suoni Universitari”. Il prossimo 7 dicembre la serata finale, con la proclamazione del gruppo vincitore.
Leggi"Euregio fa scuola": aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso
Dalla storia dell'Euregio, alle diverse lingue parlate nei tre territori, con uno sguardo al futuro. Attraverso 10 unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio e a fine...
LeggiLo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai ha concluso, con un seminario, la prima edizione di TrentinOrienta
“Genitori e figli in trasformazione: come accompagnare le scelte nella preadolescenza”, è questo il titolo di un seguitissimo seminario, tenuto oggi a Trento, dallo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai. Il seminario ha avuto luogo nel contesto di TrentinOrienta, la due...
LeggiFormazione continua per sostenere lo sviluppo
La formazione come motore dello sviluppo per un’amministrazione pubblica sempre più innovativa, digitale, veloce, in grado di semplificare le relazioni con cittadini e imprese. Questo l’obiettivo che si pone il piano di formazione 2023, da quest’anno “Catalogo”, di Tsm-Trentino...
LeggiTrentinOrienta: buona la prima
E’ stata all’insegna della partecipazione l’apertura della prima edizione di TrentinOrienta, l’evento di orientamento scolastico dedicato a tutte le scuole della provincia. A inaugurare il primo giorno del festival è stato l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko...
LeggiTaglio del nastro stamane per la prima edizione di TrentinOrienta
Sono già 2000 gli studenti accreditati che dalle prime ore della mattina stanno visitando gli stand delle scuole di secondo grado e della formazione professionale trentina. Poco fa il taglio del nastro con l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la...
LeggiScuola, l’assessore Bisesti agli studenti: “Impegnatevi anche in politica, no all’omologazione”
Un invito all’impegno in favore della comunità di appartenenza è stato rivolto dall’assessore provinciale all’istruzione, Mirko Bisesti agli studenti del liceo Prati di Trento, che questa mattina ha incontrato in occasione dell’assemblea di istituto. L’esponente della Giunta ha...
LeggiAl via la terza serata di Suoni Universitari, il concorso musicale per giovani talenti
Terzo appuntamento per Suoni Universitari, il concorso musicale organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara, il Centro Musica, le Associazioni culturali Sanbaradio, UDU, Unitin ed Asi Leonardo. Domani sera sul palco del Teatro SanbàPolis...
LeggiTrentinOrienta: al via venerdì 25 novembre la più grande manifestazione in Trentino dedicata all’orientamento scolastico
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della prima edizione di TrentinOrienta; il primo evento in Trentino interamente dedicato all’offerta scolastica e formativa presente sul territorio provinciale. La manifestazione aprirà i battenti venerdì 25 novembre con orario...
LeggiCartoon artist 2022, concluso il corso di formazione
Mercoledì 23 novembre alle 17 presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli in Piazza di Fiera a Trento si svolge “Cartoon artist 2022 – Un viaggio nel mondo dell'animazione tra testimonianze e racconti”. Si tratta del festoso momento di conclusione di un nuovo corso di formazione...
LeggiDiplomi internazionali di saldatura “International Welder”, oggi al CFP ENAIP di Villazzano la cerimonia di consegna
Nella mattinata di oggi, presso il CFP ENAIP di Villazzano, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi internazionali di saldatura, International Welder. Sono 12 gli studenti provenienti dai Centri di Formazione Professionale ENAIP di Arco, Borgo Valsugana, Cles, Primiero, Tione e...
LeggiLiceo artistico Depero, basta tergiversare, in primavera il bando per la realizzazione della scuola. La replica dell'assessore Bisesti
"L'intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico 'Fortunato Depero' è stato inserito nel tredicesimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica che la Giunta provinciale ha approvato a luglio 2021. La soluzione individuata,...
LeggiIl RAM Film Festival nello spazio History Lab Live
Inizia lunedì 21 novembre 2022 la nuova stagione di SGUARDI, il programma in cui si racconta il RAM film festival, la più longeva rassegna di film dedicati all'archeologia e al patrimonio culturale ma anche uno spazio di incontri, mostre e appuntamenti nella città di Rovereto, che...
LeggiTrentinOrienta: il grande evento di orientamento ai percorsi scolastici e formativi in Trentino si presenta
Si terrà i prossimi 25 e 26 novembre, presso la sede di Trentofiere CTE, in Via Briamasco 2, a Trento, la prima edizione di TrentinOrienta; la più grande iniziativa sull’orientamento scolastico in Trentino. L’evento, promosso dall’assessorato all’istruzione, università e...
LeggiApprovato il bando per il corso di formazione in medicina generale
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l'ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025. Il medico che...
LeggiL'assessore Bisesti all'IFP "Pertini" per il problema del riscaldamento: la caldaia funziona nuovamente, a brevissimo il nuovo bando per la nuova s...
Visita stamani dell'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dal dirigente generale di dipartimento Roberto Ceccato, all'Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” – Servizi alla Persona e del Legno - di viale Verona, a Trento. Una realtà importante...
LeggiConcorso per titoli ed esami per la figura professionale di assistente educatore: approvato il bando
La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente educatore - categoria C. I candidati in possesso dei requisiti potranno iscriversi...
LeggiConsegna diplomi di saldatore internazionale all'Enaip Trentino
Lunedì prossimo, 21 novembre presso il teatro del CFP ENAIP di Villazzano si terrà la cerimonia per la consegna dei primi diplomi di saldatura International Welder. I migliori allievi nel settore saldatura, provenienti dalle sedi di ENAIP Trentino, Arco, Borgo Valsugana, Cles, Primiero,...
LeggiOpera Universitaria presenta la seconda serata di Suoni Universitari
Continuano le esibizioni dei gruppi musicali partecipanti al contest Suoni Universitari, concorso musicale che prevede l'esibizione dal vivo di 4 gruppi musicali ad ogni serata di selezione. Ingresso libero e gratuito al Teatro Sanbàpolis di Trento dove domani a partire dalle ore 20.30, si...
LeggiBisesti: “Ecco il primo corso in Robotica industriale, per formare gli esperti dell’innovazione”
Imparare a progettare, realizzare e mantenere efficienti le macchine più avanzate che costituiscono l’innovazione tecnologica applicata ai processi produttivi e permettono il salto di qualità “dell’Industria 4.0”, per lo sviluppo del settore industriale anche a livello locale. È...
LeggiFormazione alla cooperazione per una comunità forte, equa e solidale
“Grazie a iniziative come l’Associazione cooperativa scolastica possiamo preparare al meglio le nuove generazioni ad affrontare un mondo sempre più complesso. La guida che viene presentata oggi rappresenta quindi uno strumento di grande utilità: l’educazione cooperativa è infatti...
LeggiAgricoltura, una fantastica avventura
"Agricoltura, una fantastica avventura" è la nuova proposta didattica per le scuole trentine scaturita da una collaborazione fra gli Assessorati all'agricoltura e all'istruzione, con la collaborazione dei rispettivi Dipartimenti provinciali e il supporto di Trentino...
LeggiENAIP Trentino contro bullismo e cyberbullismo
Stamani il teatro del CFP ENAIP di Villazzano ha ospitato un momento formativo che ha coinvolto tutti i nove istituti dell'Enaip Trentino, nell'ambito dalla campagna di comunicazione da poco avviata dalla Provincia per contrastare il cyberbullismo: "Non isolarti: fidati di noi!"....
LeggiCon i progetti Euregio per la scuola cresce anche la comunità
Un focus sui progetti più significativi realizzati per la scuola da Euregio e un momento di confronto tra gli insegnanti che hanno sperimentato questi percorsi con i loro alunni: l'incontro, in calendario ieri a Casa Moggioli per i Martedì dell'Euregio, organizzato in collaborazione con...
LeggiTorna la musica a Sanbàpolis con il contest musicale "Suoni universitari 2022”
Al via oggi 9 novembre la prima delle quattro serate che vedranno, a partire dalle ore 20:30 al teatro Sanbàpolis, le esibizioni dal vivo dei gruppi musicali selezionati all’interno del concorso "Suoni Universitari". I prossimi appuntamenti si terranno il 16, il 23 e il 30...
LeggiPresentati stamattina al Coni Trento i progetti «Accademia del volontariato sportivo» e «Valori Olimpici nella scuola»
È stato tenuto a battesimo questa mattina presso la sede del CONI di Trento un progetto che coinvolge le realtà sportive, amministrative e scolastiche della Provincia Autonoma di Trento e il Coordinamento provinciale per i Giochi Olimpici 2026. Si tratta dell’Accademia del Volontariato...
LeggiAl Centro EdA oggi l'inaugurazione del nuovo anno scolastico
C'era anche l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, oggi all'inaugurazione dell'anno scolastico 2022/2023 del Centro di Educazione degli Adulti. Ad accogliere l'assessore provinciale vi era il dirigente del Liceo Rosmini, Stefano Kirchner, oltre agli insegnanti del...
LeggiConsulta provinciale degli studenti: rinnovate le cariche
Si rinnova la Consulta provinciale degli studenti - organismo istituzionale di rappresentanza degli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Oggi al Palazzo della Provincia a Trento si è svolta l'assemblea plenaria che ha visto l'elezione delle nuove cariche. Gli eletti sono:...
LeggiUna festa della Sociologia
Una festa, per la facoltà, per chi ci ha studiato e insegnato, per l’Ateneo, per la Sociologia, dato che tutto ha avuto inizio qui, a Trento. Questo lo spirito che oggi ha animato le celebrazioni organizzate dal Dipartimento Sociologia e Ricerca sociale nello storico Palazzo di via Verdi...
LeggiUn'opportunità per la scuola con il Martedì dell'Euregio
Nuovo appuntamento con i Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli: istruzione e formazione sono aspetti a cui l’Euregio ha sempre guardato con interesse, per questo è stato pensato un incontro dedicato ai docenti, con la presentazione delle iniziative messe in atto in ambito scolastico. Il...
LeggiTrentinOrienta, ecco la fiera degli istituti scolastici superiori
Venerdì 25 e sabato 26 novembre a Trento fiere sbarca TrentinOrienta. Una due giorni di iniziative, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che - accompagnati da famiglie e insegnanti - in questi mesi stanno individuando l’istituto di istruzione da frequentare a...
Leggi“Non isolarti: fidati di noi!” la scuola trentina invitata a partecipare alla campagna contro il cyberbullismo
“Non isolarti: fidati di noi!” è il titolo della campagna di comunicazione contro il cyberbullismo e contro la diffusione illecita di immagini intime mediante l’utilizzo di Internet e delle moderne tecnologie di comunicazione digitale a cui anche la scuola trentina è invitata a...
LeggiOpera universitaria: approvati tre nuovi bandi
Dal 21 novembre al 19 dicembre 2022 gli studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, nonché gli studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica e gli studenti dell’alta formazione...
LeggiBisesti: “Chiara Santoli, una dolorosa perdita. Siamo vicini alla famiglia”
“L’intera comunità scolastica trentina e le istituzioni sono vicine alla famiglia di Chiara Santoli, colpita da una tragedia dolorosa. La scomparsa, sul lavoro, di una giovane trentina, competente, appassionata della propria professione, colpita da un incidente purtroppo mortale mentre...
LeggiAssistenti sanitari, un corso di laurea per 25. Segnana: “Prevenzione al centro”
La prevenzione al centro, per consentire alla popolazione di mantenersi in salute. Scommette su questo principio il nuovo corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria, per quale stamani si è aperto l’Anno accademico 2022/2023 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie....
LeggiStudenti a lezione di autodifesa per sostenere i miti e redimere i bulli
Sport, conoscenza di sé e difesa solidaristica per contrastare il bullismo. Ecco il progetto “Autodifesa a scuola”, rivolto alle ragazze e ai ragazzi degli istituti secondari di primo e secondo grado di tutto il territorio provinciale, promosso da Coni, Fijlkam (Federazione italiana...
LeggiDelegazione di docenti trentini in visita alle istituzioni europee
Europäische Werte – Menschenrechte und ihre Umsetzung (Valori europei - i diritti umani e la loro attuazione) è questo il titolo di un corso di formazione che si è tenuto a Strasburgo, a cui hanno partecipato nei giorni scorsi alcuni insegnanti delle scuole secondarie di primo e di...
LeggiScuola, il Trentino lancia la battaglia per l’inclusione e contro la dispersione implicita
“Il sistema della formazione trentina nel complesso sta lavorando molto bene, come hanno confermato i risultati dei test Invalsi a luglio, e dà una risposta esauriente ai nostri giovani, che sono la risorsa per il futuro. Ci sono in ogni caso possibilità di miglioramento importanti, per...
LeggiBisesti: “Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola”
“In Trentino si sta investendo nella cultura della sicurezza sul lavoro ed è particolarmente importante che lo si faccia partendo dalla scuola, anche attraverso le opportunità che ci sono, come i progetti di alternanza scuola lavoro. In questo modo si possono dare ai giovani...
Leggi