Istruzione e formazione
Benessere a scuola nell'era digitale, le nuove linee guida della scuola trentina
Approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato...
Leggi
Nasce la Figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, ha dato incarico ad IPRASE di progettare e realizzare una formazione specifica rivolta all’istituzione della nuova figura del docente FaBER, ovvero del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale nella...
Leggi
Percorsi scolastici all’estero: approvati i criteri per la concessione di voucher e borse di studio
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e ricerca Achille Spinelli, un Avviso e un Bando per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in...
Leggi
La vicepresidente in visita alla scuola primaria di Lases, accolta dalla giunta comunale
La vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, in visita questa mattina alla scuola primaria di Lases, è stata accolta dal sindaco Antonio Giacomelli, dal vicesindaco Mara Tondini, dagli assessori comunali Letizia Campestrini e Graziano Micheli e dai consiglieri Norberto...
Leggi
Terza serata di Suoni Universitari
Si accende la sfida al teatro Sanbàpolis, con gli altri quattro gruppi in gara pronti a contendersi un posto in finale il prossimo 4 dicembre. Ospite della serata, l'artista casertano Giovanni Ti Amo.
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2024
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, tre nuovi bandi di Opera Universitaria, il convegno “Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità”, il Servizio civile provinciale, porte aperte alla FEM: sono i temi della puntata 45 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
La nuova Consulta provinciale degli studenti
Matteo Santini è il nuovo presidente della Consulta provinciale degli studenti. Alunno al quinto anno del liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Trento, Santini è stato eletto questa mattina nella sala Remo Wolf del palazzo provinciale dagli alunni rappresentanti degli istituti trentini, e...
Leggi
Il Benessere studentesco universitario: strategie e strumenti
Si è parlato anche di Opera Universitaria nella giornata organizzata il 18 novembre a Padova da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitaria, sul tema “Il Benessere studentesco universitario: strategie e strumenti”. A presentare il modello trentino, che ha...
Leggi
Opera Universitaria, Fulvio Cortese è il nuovo presidente
È il professor Fulvio Cortese il nuovo presidente di Opera Universitaria. L’ufficialità è stata formalizzata dalla Giunta provinciale che oggi ha approvato con delibera il nuovo consiglio di amministrazione dell’ente. “Il Cda, composto da figure di comprovata esperienza e...
Leggi
I nuovi bandi di concorso di Opera Universitaria
Gli interventi a sostegno delle studentesse e degli studenti si arricchiscono di tre nuove opportunità, rivolte a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria...
Leggi
Conoscenze e competenze per una pubblica amministrazione che guarda al futuro
In un periodo di profondi e rapidi cambiamenti, in un contesto istituzionale unico in Italia, dove l'autonomia consente di intervenire in modo diretto e peculiare sui vari aspetti della gestione territoriale, l'aggiornamento delle competenze del capitale umano della pubblica amministrazione...
Leggi
Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori
La scuola come ambiente il più possibile sicuro e protetto per le giovani generazioni e come presidio fondamentale per il benessere dei minori, con particolare attenzione alla prevenzione, al contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa...
Leggi
Trentino Emergenza: un video didattico per le scuole
Come si fa una chiamata al 112? Quali mezzi intervengono nel caso di un’emergenza sanitaria? Cosa si può fare in attesa dei soccorsi? Per rispondere a queste domande, e non solo, il personale sanitario di Trentino emergenza porterà un progetto pilota nelle classi seconde di 12 scuole...
Leggi
Suoni Universitari: seconda serata per il contest musicale più atteso della stagione
Altri 4 i gruppi e solisti in gara, che porteranno sul palco musica inedita di propria composizione. La prima serata ha, intanto, emesso i primi verdetti: vincono, infatti, per la giuria artistica i Trunks, aggiudicandosi l’accesso alla finale del 4 dicembre. Il premio del pubblico va,...
Leggi
Trento e lode. Stagione 3
Un evento pensato, scritto e portato in scena direttamente da studentesse e studenti, in pochissimo tempo. Sei ore per scrivere i testi, sei ore per portali in teatro. Il tema: la vita dei giovani a Trento, i desideri, le passioni, gli smarrimenti e le scoperte. Il risultato: tre episodi...
Leggi
Le serate formative per gli istruttori dei giovani allievi dei vigili del fuoco volontari del Trentino
Ieri sera a Rovereto presso la sede di IPRASE-Istituto provinciale per la sperimentazione e la ricerca educativa ha avuto luogo il primo incontro formativo dedicato agli istruttori dei giovani allievi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino, alla cui organizzazione ha voluto collaborare...
Leggi
Approvato il Piano triennale delle procedure concorsuali a tempo indeterminato per il personale docente
Favorire la continuità didattica e la pianificazione delle carriere lavorative del personale docente, sono queste in sintesi le motivazioni che stanno alla base di due provvedimenti, adottati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, che riguardano...
Leggi
Suoni Universitari: al via la diciannovesima edizione
È ormai diventato un appuntamento fisso per le studentesse e gli studenti trovarsi ogni mercoledì di novembre al teatro Sanbàpolis, per assistere alla sfida musicale che vede in gara band e solisti che portano sul palco la propria musica. Gruppo ospite di questa prima serata, i...
Leggi
Evento speciale per la mostra "C’era una volta la scuola" allestita a Trento dalla Biblioteca della Provincia
Dal 21 ottobre al 21 novembre nei pressi della Biblioteca della Provincia a Trento è allestita la mostra “C’era una volta la scuola. Testimonianze dai Musei”: grembiuli, pennini, sussidiari, abbecedari, fotografie di classe e altro ancora sono esposti per raccontare una scuola del...
Leggi
Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn
[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...
Leggi
Conoscere la comunità mòchena, concluso il percorso per gli alunni della scuola "Andreatta" di Pergine
Nell’ambito delle iniziative volte alla conoscenza reciproca fra le comunità, nonché delle particolarità del territorio circostante, la scuola secondaria di primo grado “C. Andreatta” di Pergine Valsugana, che accoglie anche gli alunni provenienti dalla Valle del Fersina e quindi...
Leggi
Opere, 34 milioni aggiuntivi per le scuole
Circa 34 milioni di euro di risorse aggiuntive per le strutture scolastiche in Trentino. È la cifra contenuta nel nuovo Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti d’intesa con la...
Leggi
Università: la giunta nomina Franco Bernabè presidente del Cda dell’Ateneo
Nell’ultima seduta, la Giunta provinciale di Trento ha provveduto - con una delibera proposta dall’assessore Achille Spinelli - a completare le nomine del Consiglio di amministrazione dell’Università degli Studi di Trento designando il presidente nella persona del dott. Franco...
Leggi
Appartenete a una comunità senza confini
Oltre 550 laureate e laureati dell’Università di Trento hanno festeggiato oggi il conseguimento del titolo triennale. Nel suo discorso, il rettore Deflorian ha ricordato l’importanza della cultura come strumento per superare ideologie e diffidenze. Il testimonial Albert Antwi-Boasiako...
Leggi
Sostegno agli studi post-diploma: aggiornati i criteri per i contributi PAC
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato oggi le nuove direttive per la concessione dei contributi PAC (Piano di Accumulo per il Capitale), destinati al sostegno degli studi post-diploma. L’intervento si rivolge alle...
Leggi
Tempo di cultura in Opera Universitaria
Dopo aver dato il benvenuto ai nuovi arrivati negli studentati di Opera, è arrivato il momento di aprire le porte del teatro Sanbàpolis ed accogliere i giovani talenti che avranno voglia di cimentarsi con la scrittura, la musica ed il teatro. Ripartono, infatti, i progetti culturali di...
Leggi
Borse di studio per universitari trentini iscritti all’estero o fuori provincia
Nuove risorse in favore del diritto allo studio. Le ha stanziate oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha assegnato 280 mila euro al finanziamento di borse di studio in favore degli studenti residenti in provincia di Trento...
Leggi
"Do l vièl del saer" : n nef apuntament co la biblioteca ladina de Fascia
[Ladino] Ence chest an la biblioteca de la Majon di Fascegn porta dant l apuntament co la scomenzadiva “Do l vièl del saer”, che la perveit de ge dedichèr n spetacol de teater a n fascian o a na fascèna che à fat la storia de Fascia. Per chesta edizion l é stat chierì for doi...
Leggi
“Do l vièl del saer": nuovo appuntamento annuale con la biblioteca ladina
Anche quest’anno la biblioteca della Majon di Fascegn propone l’appuntamento con l’iniziativa intitolata “Do l vièl del saer”, che dedica uno spettacolo teatrale a un personaggio fassano, e per questa edizione ne sono stati scelti due. La pièce teatrale “Do l vièl del saer...
Leggi
"L’Euregio incontra le scuole", boom di adesioni per l'anno scolastico 2024/2025
L'iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" propone anche quest'anno alle scuole trentine un incontro formativo con presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che...
Leggi
Tutte le lingue del MUSE
Italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo, ma anche russo, albanese, cinese, rumeno, ucraino e arabo. Sono le lingue delle guide “MUSE facile da leggere. Guida del museo con informazioni facili da capire”, che da oggi si amplia e passa da 6 a 11 lingue, includendo anche gli idiomi...
Leggi
Concluso con successo il Seminario regionale eTwinning
Si è concluso oggi a Trento, il Seminario regionale sull'iniziativa europea eTwinning, progettato per i docenti e i dirigenti scolastici delle Province autonome di Trento e di Bolzano. L'evento, organizzato, nell’ambito del Piano Regionale Erasmus+/eTwinning, dal Dipartimento Istruzione e...
Leggi
Viva! Trento, imparare le manovre di primo soccorso giocando
Una grande esercitazione per conoscere e sperimentare le manovre di primo soccorso: si è tenuta questa mattina “Viva! Trento” l’evento organizzato in occasione della dodicesima edizione della settimana della rianimazione cardiopolmonare che Italian Resuscitation Council promuove in...
Leggi
Scuola, salute e sport: le basi su cui costruire un successo
La carriera di una campionessa “nata per vincere” come Nadia Battocletti si costruisce con fatica, dedizione, impegno e poggia su solide basi: lo sport e la salute ovviamente, ma anche lo studio. La splendida medaglia d’argento nei 10mila metri alle olimpiadi di Parigi è la perfetta...
Leggi
Costituito il tavolo tecnico per la riforma dell’IeFP e per lo sviluppo del sistema trentino ITS Academy
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’Istruzione Francesca Gerosa, il Tavolo tecnico per l'elaborazione di proposte relative all’avvio della riforma dell'Istruzione e Formazione Professionale e allo sviluppo del sistema trentino ITS...
Leggi
Studenti protagonisti al Festival dello Sport
Dopo un’iniziale battuta d’arresto, dettata ieri dalle condizioni meteo avverse, sono riprese oggi, nella loro totalità, le attività sportive riservate alle scuole, nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sport. Numerose le discipline nelle quali gli studenti possono...
Leggi
Liceo delle arti Depero, pubblicata la gara da 17,5 milioni
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara europea per l’aggiudicazione, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dei lavori di realizzazione della nuova sede del Liceo delle arti Fortunato Depero...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2024
Housing sociale; Passo Rolle, il nuovo ponte sul torrente Cismon; comunicazione in materia ambientale; TrentinOrienta; la Settimana della Protezione civile sono i temi trattati nella puntata 6 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...
Leggi
Gli studenti del Tambosi di Trento si sono qualificati per il campionato di robotica in Turchia
Anche quest’anno, per la quinta volta, la “Tambosi Robotics Team”, squadra dell'Istituto Tecnico Economico di Trento, si è qualificata per partecipare al campionato mondiale della World Robot Olympiad (WRO), una competizione internazionale di robotica che mira a suscitare nei bambini...
Leggi
Trentinorienta fa il pieno di partecipanti e dà appuntamento al prossimo anno
Si è conclusa con un riscontro oltre le aspettative la terza edizione di Trentinorienta, che ha visto la partecipazione di quasi 8.000 persone, tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie. La manifestazione, dedicata all'offerta scolastica in Trentino, è stata promossa...
Leggi