Istruzione e formazione
De Gasperi torna a scuola
1.100 classi, 2.000 insegnanti, 20.300 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza. Sono i numeri nell’anno scolastico 2023-2024, che, a 70 anni dalla morte dello statista, confermano l’attualità del pensiero degasperiano come strumento per trasmettere i...
Leggi
Scuole dell’infanzia: approvato il programma annuale 2024/2025
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente e assessore competente Francesca Gerosa, il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2024/2025. “I criteri individuati nella programmazione per il prossimo anno scolastico - ha affermato...
Leggi
Procedura di selezione per l’assunzione del Sovrintendente scolastico: nominata la Commissione esaminatrice
La Giunta provinciale ha approvato oggi la nomina della Commissione per lo svolgimento dei colloqui dei candidati iscritti alla procedura di selezione per l’assunzione a tempo determinato dell’incarico di Sovrintendente scolastico. Il bando oggetto del concorso, approvato mediante avviso...
Leggi
Iprase: insediato il Comitato tecnico scientifico
Cittadinanza digitale, recupero delle carenze, transizione scuola-lavoro, apprendimento delle lingue: sono stati alcuni dei temi affrontati oggi dal Comitato tecnico scientifico di IPRASE che si è riunito a Rovereto alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, Francesca...
Leggi
I valori olimpici secondo gli studenti delle scuole
La 2a F dell’istituto Comprensivo Trento 5 Bresadola si aggiudica il concorso “Valori Olimpici a scuola”. Questa mattina nella scuola primaria “Francesco Crispi” si sono svolte le premiazioni del progetto organizzato dal Coni Trento in collaborazione con il gruppo sportivo Fiamme...
Leggi
Anniversario Matteotti, l’impegno degli studenti di Ossana nel coltivare la memoria
La ricorrenza del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, che con il proprio esempio ha testimoniato i valori di libertà e democrazia, è stata l’occasione dell’incontro tra la classe IIIA della scuola media di Ossana e il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Premiate le tre scuole più sportive del Trentino
Gli istituti comprensivi di Aldeno-Mattarello e Bassa Anaunia-Tenno, assieme all’istituto Guetti di Tione sono le scuole trentine più sportive dell’anno. Le tre scuole sono le vincitrici della quindicesima edizione di “Scuola più sportiva della provincia”, concorso che ha visto...
Leggi
Specializzandi: approvati gli accordi con le Università di Firenze e di Camerino
Approvati dalla Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, due distinti schemi di Accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Firenze e di Camerino per l'assunzione, a tempo determinato, di specializzandi medici, medici veterinari, odontoiatri,...
Leggi
Il diritto allo studio in Trentino: tutte le novità per richiedere borsa di studio, alloggio ed esonero dalle tasse
Approvato dal CDA di Opera Universitaria il bando di concorso per poter richiedere i benefici del diritto allo studio per l’anno accademico 2024-2025. Un intervento importante che riguarda oltre 2000 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia.
Leggi
Infanzia, alcune precisazioni sulla questione ferie
In merito al tema dei 5 giorni di ferie nella scuola dell'infanzia, in virtù di alcune dichiarazioni e della question time presentata martedì in aula sull’argomento, la vicepresidente ha voluto fare alcune precisazioni al fine di evitare un ulteriore clima di tensione, laddove al...
Leggi
Euregio Kids - Arte a scuola, grande festa di chiusura alla Zeughaus di Innsbruck
Sei scuole del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno celebrato ieri l'evento finale dell'iniziativa 'Euregio Kids, all'insegna dell'arte contemporanea, alla Zeughaus di Innsbruck. È stata presentata la mostra itinerante “Storie e corpi”, composta da edizioni, riproduzioni e video...
Leggi
Maturità 2024: nominate le commissioni
Nell’imminenza degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione (maturità), il Servizio competente ha approvato oggi la determinazione di costituzione delle commissioni d’esame. In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato 2024 sono 134....
Leggi
Scuola e industria in sinergia con il progetto “Tu sei”
Una collaborazione sinergica tra scuola e impresa quale investimento strategico per il futuro, con il fine di formare una forza lavoro più competente, innovativa e pronta ad affrontare le sfide del mercato globale, queste in sintesi le finalità del progetto “Tu sei” giunto quest’anno...
Leggi
Partito dal Liceo Galilei il Road Show di GSE
Tappa trentina per il Road Show del Gestore dei Servizi Energetici-GSE “Diamo energia al cambiamento”, società pubblica braccio operativo del Governo nazionale che ricopre un ruolo centrale nella transizione energetica e nel perseguire gli obiettivi dello sviluppo sostenibile del nostro...
Leggi
Plenaria di fine mandato per la Consulta Provinciale degli Studenti di Trento
Si è concluso stamani, con un’assemblea plenaria, presso la Cantina La Vis dell’omonimo sobborgo, il mandato 2023/2024 della Consulta Provinciale degli Studenti di Trento. Gli studenti durante l’assise hanno ripercorso le attività svolte in corso d’anno, tracciando un bilancio...
Leggi
Cerimonia di premiazione della XVI edizione del progetto “Tu sei”
Martedì 4 giugno, alle ore 8.45, presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia – Palazzo Prodi a Trento, si terrà la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria...
Leggi
Civil Week 2024: la scuola va sul territorio e il territorio diventa scuola
L’istituto comprensivo di Mezzocorona, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Mezzocorona, Roverè della Luna e di San Michele all’Adige, organizza nei giorni 5, 6 e 7 giugno, la Civil Week; una “tre giorni” pensata per celebrare uniti l'impegno civico attraverso il...
Leggi
Borse di studio, l'ISEE arriva a quota 26mila
Definiti dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca in collaborazione con l'Opera Universitaria gli indirizzi generali in materia di borse per il diritto allo studio da applicare a decorrere dal prossimo anno accademico...
Leggi
Istruzione: approvati i criteri per la determinazione organica del personale ATA
È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale il provvedimento che individua i criteri per la definizione della dotazione organica del personale amministrativo, tecnico e ausiliario da assegnare alle istituzioni scolastiche e formative del primo e del secondo ciclo di istruzione. In...
Leggi
Gli studenti di Cavalese sono i nuovi “tedofori”
Oltre 11 mila chilometri percorsi nel corso dell’anno scolastico per coprire virtualmente la distanza che separa Pechino da Cavalese. La prima edizione del progetto “Camminando da Pechino a Trento seguendo la fiaccola”, è stato organizzato dal Coni di Trento e inserito nelle proposte...
Leggi
Promuovere l'inclusione e valorizzare i docenti: le iniziative del Ministro dell'istruzione e del merito
Le nuove norme per l'inclusione scolastica, in particolare per studenti in difficoltà e stranieri, e la formazione per insegnanti di sostegno, ma anche il tema della previsione degli aumenti salariali per i docenti e la reintroduzione del voto in condotta per ridare autorevolezza agli...
Leggi
Educazione, fondamentale un piano pluriennale contro l’abbandono scolastico
In Italia il problema dell’abbandono scolastico presenta dati drammatici che richiedono azioni decise e immediate. Serve, in sostanza, un grande piano pluriennale per l’educazione che metta d’accordo tutti, al di là delle diverse visioni politiche. Un piano di lungo periodo che non...
Leggi
Il futuro dell’università trentina
Un’università dal respiro internazionale e aperta alle lezioni a distanza. Questo quanto rappresentato dalla Provincia al ministro dell’università e ricerca al tavolo di confronto tenuto nel palazzo della Regione a margine del Festival dell’Economia. Alla riunione, oltre al ministro...
Leggi
Network e qualità dell’offerta per l’università italiana come fabbrica di eccellenza
Fare dell’accademia italiana una fabbrica di eccellenza agli occhi del mondo, più di quanto non lo sia stata finora, grazie ad un’offerta realmente attrattiva per gli studenti a livello internazionale. Un obiettivo in collaborazione tra ministero e gli stessi atenei nel rispetto della...
Leggi
Un Piano di azione per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale
Parte da un Protocollo d'intesa “Per il reinserimento sociale” sottoscritto nel 2020 tra Provincia, Regione e Ministero della Giustizia il Piano di azione 2024-2026 approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali. Si tratta del primo...
Leggi
Borse di studio per studenti di ambito sanitario: integrato il finanziamento
E' stato integrato di ulteriori 50.000 euro il finanziamento erogato ad Opera Universitaria per le borse di studio rivolte a studenti di ambito sanitario. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali: in fase di elaborazione delle...
Leggi
Una Trento accogliente e un’organizzazione impeccabile
Il ministro dell’università e ricerca loda Trento e il Festival dell’Economia. Accolta a palazzo della Regione dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, dalla vicesindaca di Trento, dal presidente de Il Sole 24 ore Edoardo Garrone e dal...
Leggi
Always educative, l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla formazione
Quali impatti potrà avere l’avvento dell’Intelligenza Artificiale sulla formazione ? Ne hanno parlato oggi pomeriggio nell’ambito di un seminario proposto al Festival dell’economia da TSM - Trentino School of Management, all’interno del format “Economie dei territori”, la...
Leggi
Parola alla generazione del cambiamento
Spazio agli studenti stamani a Trento, in occasione dell’incontro “Noi, la generazione del cambiamento” organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione per ascoltare il loro punto di vista sui dilemmi del futuro. Oltre 400 ragazze e ragazzi, provenienti da 13 scuole superiori...
Leggi
Chiusura della sede trentina di Laba Brescia: impegno per garantire la validità dei titoli rilasciati
La vicepresidente e assessore all’istruzione è intervenuta in relazione a quanto apparso sulla stampa locale in merito alla chiusura della sede territoriale non autorizzata di Laba Brescia - la Libera Accademia di Belle Arti con sede trentina a Rovereto - esprimendo comprensione per il...
Leggi
Mart e OHT- Office for a Human Theatre
"no" è il titolo dell’iniziativa rivolta a ragazzi e ragazze dai 17 ai 25 anni, un percorso di accompagnamento artistico e progettuale composto da momenti di formazione e di workshop finalizzati alla realizzazione di un micro-festival. Il programma rientra nell’ambito del...
Leggi
I dilemmi del futuro si affrontano con piccoli gesti quotidiani
Circa 300 studentesse e studenti delle scuole elementari, medie e superiori del Trentino, hanno partecipato stamani a “Cheese! Inquadriamo il futuro”, evento organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento. Al centro...
Leggi
La scuola del futuro: attrattiva e digitale
Come può evolvere la scuola per dare ai giovani la formazione adatta per farli entrare in un mondo del lavoro in continua trasformazione, qual è il ruolo dell'innovazione tecnologica e come motivare i docenti, aprendo un percorso di carriera in grado di valorizzarli. Sono i grandi temi che...
Leggi
Iniziativa studentesca di “Clean Up” per ripulire l’ambiente dai rifiuti
Erano circa 400 gli studenti che hanno aderito oggi ad un’iniziativa di Clean Up, proposta ai compagni degli Istituti superiori della provincia, dalla Commissione ambiente della Consulta provinciale degli Studenti di Trento. Con questo progetto gli studenti hanno deciso di contribuire...
Leggi
Euregio fa scuola, a Innsbruck premiate le classi vincitrici del concorso transfrontaliero
Nove classi delle scuole di Tirolo, Alto Adige e Trentino che hanno presentato poster o contributi multimediali al concorso “Euregio fa scuola” di quest'anno sono state premiate nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri presso il Landhaus di Innsbruck, alla presenza del Ministro...
Leggi
Prevenzione del rischio alluvionale, premiate le scuole partecipanti al contest “Alluvioni a catinelle"
È la scuola superiore di primo grado di Fondo l’istituto vincitore del concorso “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare e… comunicare”, iniziativa rivolta alle istituzioni scolastiche secondarie di primo grado e paritarie promossa per il secondo anno dal Servizio Bacini Montani...
Leggi
Clean Up, mercoledì 22 maggio a Trento e Rovereto la terza edizione
In occasione della “Giornata mondiale per la biodiversità”, la commissione ambiente della Consulta provinciale degli Studenti di Trento organizza la terza dedizione del progetto Clean Up. Il progetto, rivolto agli studenti degli Istituti superiori della provincia, consiste nel dedicare...
Leggi
Presentata la strategia provinciale di legislatura in tema di istruzione
Dopo la Giunta programmatica del 10 maggio scorso, in cui è stata presentata dagli assessori la propria strategia provinciale per la XVII legislatura, la vicepresidente e assessore all’istruzione ha voluto incontrare, nella mattinata di oggi, la Dirigenza scolastica e formativa, i...
Leggi
IPRASE: presentato il nuovo comitato tecnico-scientifico
Oggi nell’ambito dell’incontro della vicepresidente con la dirigenza scolastica e gli organi rappresentativi della scuola, è stato presentato il nuovo Comitato tecnico-scientifico dell’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), dopo l’approvazione...
Leggi
Rideterminato il monte ore minimo delle attività di alternanza scuola-lavoro per le scuole
Una nuova determinazione oraria minima di attività, che risulti congrua a garantire sia la qualità dell’esperienza svolta, che l’efficacia della medesima, nel rispetto delle finalità proprie dell’alternanza scuola-lavoro, potenziate nel carattere orientativo. Sono questi in...
Leggi