Famiglia, sociale e comunità
Corsi per OSS, approvato il nuovo ordinamento didattico
La Giunta provinciale ha approvato il nuovo ordinamento didattico per la formazione degli operatori sociosanitari, trasformando l'impegno orario previsto per gli OSS. "Il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale prevede l’aggiornamento...
Leggi
W la domenica! il 16 febbraio al Mart
Organizzato dal Mart e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie si chiude a febbraio per ritornare a ottobre con una nuova edizione.
Leggi
OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina
Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti...
Leggi
Tonina: "Accoglienza garantita per tre famiglie straniere"
Tre famiglie straniere con bambini saranno accolte sul territorio trentino, grazie alla rete dei servizi sociali. "Ieri pomeriggio, appena siamo stati messi a conoscenza dei fatti, ci siamo attivati per trovare una soluzione adeguata alle famiglie straniere con minori che si trovano sul...
Leggi
Asilo intercomunale di Spiazzo, confermato il finanziamento per il completamento della struttura
Con un provvedimento approvato ieri, su proposta dell'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha confermato il finanziamento, già disposto a favore del Comune di Spiazzo, per la realizzazione dell'edificio destinato ad ospitare l'asilo nido intercomunale. In...
Leggi
Giunta provinciale a Valfloriana
Proseguono i momenti di confronto della Giunta provinciale con i territori. L’esecutivo si è infatti riunito oggi a Valfloriana per la consueta seduta del venerdì e per incontrare l’amministrazione locale, con la quale ha affrontato i principali dossier riguardanti la comunità, a...
Leggi
L’inclusione unisce, un Convegno sulla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei territori dell’Euregio
Si è svolto ieri a Bolzano il convegno “Sfide e opportunità della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei territori dell’Euregio”, organizzato dall’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità dell’Alto Adige in collaborazione con...
Leggi
Il nuovo cda di Fondazione Demarchi incontra i soci istituzionali
Si è tenuto oggi il primo incontro tra il nuovo Consiglio di amministrazione di Fondazione Franco Demarchi e i soci istituzionali, Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Federazione trentina delle cooperative. All'incontro erano presenti, per la Provincia la vicepresidente e...
Leggi
“Vallarsa da Vivere”, parte il progetto
Contribuire a rispondere al bisogno abitativo, sostenere l’insediamento di nuovi nuclei familiari contrastando il rischio di spopolamento in un’area montana, recuperare e valorizzare un patrimonio immobiliare pubblico, promuovere un modello di abitare collaborativo e integrato nella...
Leggi
Alloggi per i lavoratori, tavolo di confronto in Provincia
La difficoltà delle imprese a reperire alloggi da destinare ai propri lavoratori è stato oggetto di un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, l’assessore allo sviluppo economico, lavoro,...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 3 – 2025
Innovazione e tecnologie digitali, volontariato giovanile, pari opportunità, una proposta del Muse, mobilità all'estero per studenti: sono i temi della puntata 3 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
200 giovani in visita sui luoghi della memoria della città di Trento: Memowalk
Questo pomeriggio 200 ragazze e ragazzi trentini del progetto Promemoria_Auschwitz.eu hanno attraversato la città di Trento in occasione del Giorno della Memoria. Questa iniziativa, denominata “Memowalk”, è propedeutica al viaggio che faranno dal 12 al 17 febbraio a Cracovia per...
Leggi
Servizio sperimentale 0-6 a Povo al via dal prossimo 3 febbraio
Il prossimo 3 febbraio aprirà un servizio di nido all’interno della scuola provinciale dell’infanzia “Conotter” di Povo. Dopo un periodo di interlocuzioni e confronti tra la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e la vicesindaca del Comune di Trento Elisabetta...
Leggi
"Spazi di ascolto al caffè": in Val di Sole la nuova iniziativa di Spazio Argento per una comunità amica delle persone con demenza
Prenderà il via a febbraio 2025 il progetto “Spazi di ascolto al caffè”, iniziativa coordinata da Spazio Argento e promossa nell’ambito del Piano Demenze 2023-2025 della Comunità della Valle di Sole che si propone di offrire sostegno alle persone con demenza e ai loro familiari,...
Leggi
27 gennaio, le iniziative e una proposta grafica per il Giorno della Memoria
Anche il Trentino lunedì 27 gennaio celebra il Giorno della Memoria per commemorare, a ottanta anni dalla liberazione dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, le vittime dell'Olocausto e della deportazione nei lager nazisti. La Provincia autonoma di Trento partecipa alla ricorrenza...
Leggi
Prima riunione per la Consulta ristretta delle Politiche Sociali
È ufficialmente partito il percorso della nuova Consulta Ristretta delle Politiche Sociali, organo di fondamentale importanza per la definizione e l’attuazione delle politiche sociali in Trentino. Composta da 18 esperti provenienti dal mondo del sociale, della sanità e del volontariato,...
Leggi
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione
E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...
Leggi
Riconoscimenti per il volontariato giovanile 2025: candidature entro il 21 febbraio
Sono numerosi in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo i giovani che svolgono attività di volontariato. Al fine di riconoscere loro questo impegno ed incoraggiarli a diventare sempre più parte di una società solidale, i tre territori dell'Euregio conferiscono attestati di merito ai giovani...
Leggi
Riapre il bando pari opportunità 2025: tutte le novità
Finalità del bando, che è stato approvato nella giornata di ieri in Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore alle pari opportunità Francesca Gerosa, è la concessione di contributi per la realizzazione di progetti annuali di promozione della cultura delle pari...
Leggi
Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...
Leggi
Coinvolgimento dei familiari in Apsp: 24 incontri su tutto il territorio
Comincia mercoledì 22 gennaio il ciclo di 24 incontri, su tutto il Trentino, volti a creare nuove forme di partecipazione e coinvolgimento dei familiari nelle case di riposo. Una delle linee di indirizzo dell’attuale governance di Upipa è, infatti, la relazione coi familiari per...
Leggi
Nuove nomine nel Consiglio provinciale dei giovani
A seguito della nomina della nuova Consulta provinciale degli studenti nel mese di dicembre scorso, si è reso necessario procedere all’elezione dei rispettivi nuovi membri facenti parte il Consiglio provinciale dei giovani e alla conferma di quelli già nominati e non decaduti. Il...
Leggi
Uso illecito di alloggio Itea, Marchiori: "Massimo impegno per tutelare residenti e patrimonio"
In merito agli episodi di cronaca riguardanti l’utilizzo improprio di un alloggio Itea nella zona della Clarina, nella città di Trento, la Provincia autonoma di Trento, nel ringraziare le forze dell’ordine, esprime la massima determinazione nell'affrontare situazioni che possano...
Leggi
ARGE ALP 2025, con l'incontro del "Trio di Presidenza" entra nel vivo l'anno a guida trentina
È iniziato l'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento di Arge Alp. Si è tenuto oggi, infatti, nel palazzo sede di Piazza Dante il primo incontro istituzionale del "Trio di Presidenza": la vicepresidente Francesca Gerosa ha incontrato le delegazioni delle regioni che...
Leggi
Aperte le iscrizioni al “Programma Interscambi Giovanili”
Fino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per partecipare alla ventiquattresima edizione del “Programma Interscambi Giovanili”, iniziativa organizzata dall’Unità di Missione Semplice (UMSe) Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero -...
Leggi
Baselga di Pinè ora connesso alla rete pubblica in fibra ottica
Con il nuovo anno, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Baselga di Pinè, aggiungendo ulteriori 2.741 unità immobiliari e portando a 156 il numero totale dei Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #468 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 468. I argomenc de chesta setemèna l é: l Tour de Ski 2025 do la pruma cater garejèdes a Toblach l é ruà endodanef te Fiem. La famousa garejèda, valevola per la...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #468 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 468. Gli argomenti di questo numero: il Tour de Ski 2025 dopo le prime quattro tappe a Dobbiaco torna in Val di Fiemme. La famosa gara a tappe, valida per la Coppa del Mondo,...
Leggi
Al via la nona edizione del Premio Melchionna
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre l’associazione PRODIGIO ODV ha lanciato il bando della nona edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #467 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 467. I argomenc de chesta setemèna l é: jir a rampeèr su la giacia l é un di sport più fascinegoi, da marevea e de forza anter chi da d’invern. L...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #467 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 467. Gli argomenti di questo numero: l’arrampicata su ghiaccio è uno degli sport invernali più affascinanti, emozionanti e intensi. La guida alpina Mauro Dorigatti ci...
Leggi
Neves criteries per sostegnir la ativitèdes economiches ti lesc da mont
[Ladino] Con chela de sostegnir l comerz de paisc e fèr acioche la jent no se n vae da la valèdes più dalonc, la Jonta provinzièla l’à aproà na revijion emportanta di criteries per la conzescion de contribuc acioche vegne avert e mantegnù ativitèdes economiches ti lesc da mont del...
Leggi
Naia regln ver za hèlven de birtschòft tscheft en de pèrg platz
[Mòcheno] Pet en zil za unterstitzn s nòchperhondl ont mòchen nèt vliachen de lait as lem aus de stòtt, de Provinzaljunta hòt u’ganommen a bichtega untersuach van virm ver za gem paitrong ver za hèlven de birtschòft tscheft en de pèrg platz. “Pet de nain virm bill ber gem de...
Leggi
Sèn Jan, en apalt i lurieres per fèr su da nef l “Pont de Lejia” su la SS 48
[Ladino] L’ Agenzia provinzièla per i apalc e i contrac l’à metù fora su Contracta la garejèda per i lurieres per comedèr e fèr su da nef l “Pont de Lejia”, l pènt sul stardon 48 de la Dolomites che coleea i paijes de Soraga e Vich, tel teritorie del Comun de Sèn Jan. L...
Leggi
Progetto "Si Parte!", un anno di attività e nuove partnership
Dopo un anno di attività, il progetto "Si Parte!" si conferma una delle iniziative più significative promosse da Spazio Argento, il modulo organizzativo della Comunità della Valle di Sole, rivolto al sostegno degli anziani e delle loro famiglie. In collaborazione con il...
Leggi
Averc endodanef i zentres traumatologics de Campiglio e de Sèn Jan
[Ladino] Arsegurèr n intervent asvelt e più apede ai lesc olache podessa entravenir azidenc sui portoes da schi. Con chest obietif averc endodanef per la sajon da d’invern i ambulatories traumatologics a Madonna di Campiglio e a Sèn Jan. Te la doi strutures gestides da la Azienda...
Leggi
Rosmini, Russell, Curie ont Martini, de doin sai’ de schualn van Made en Italy en Trentin van schualjor as kimmp
[Mòcheno] De sai’ viara de trentinisce schualinnricht as van leistagest as kimmp barn auleing der nai schualring Made en Italy (LMI). S hòts es vour de mosnemm vourtschbunnen va de vicepresident ont assessoreren va de u’lear Francesca Gerosa u’ganommen va de Provinzaljunta. Derno as...
Leggi
Naüge kritèrdje zoa auzohalta di bichtschaft afte pèrng
[Cimbro] Pinn zil auzohalta di geschèft von lentar un zoa azta di laüt nèt gian vort von lentar vort bait vodar statt, da provintziàl Djunta hatt ågenump naüge bichtege kritèrdje zuarzogeba schütz boda mang helvan auzolega bichschaftege ativitét un dena zo machase stian vor långa...
Leggi
“Lem”, austoalt de zaitschrift van Bersntoler Kulturinstitut zòmm pet en klender 2025
[Mòcheno] Der nai numer van Lem, de zaitschrift van Bersntoler Kulturinstitut as tschickt kimmp umansist en de familie van Tol, en de sèlln as iaz lem umanònder en Trentin ont en de bèlt ont en de innrichtungen ont vraischòftn as zòmmpuntn sai’, hòt stickler as bersntolerisch,...
Leggi
"Lem", diffusa la rivista dell’Istituto culturale mòcheno con il calendario 2025
Pubblicato il nuovo numero di Lem, la rivista dell’Istituto culturale mòcheno spedita gratuitamente a tutte le famiglie della Valle, agli oriundi mòcheni in Trentino e nel mondo e agli enti e associazioni collegati, contiene articoli in mòcheno, italiano e tedesco. Gli argomenti del...
Leggi