
Nel dettaglio, questi sono gli interventi finanziabili:
- A) Acquisto di attrezzature, arredi e automezzi necessari per l'avvio di una nuova attività o sede di servizio, previo parere tecnico positivo da parte del servizio sociale territorialmente competente.
- B) Acquisto di attrezzature ed arredi necessari a soddisfare nuove esigenze di servizio, tenuto conto della tipologia di servizio erogato.
- C) Acquisto per la sostituzione di attrezzature, arredi e automezzi, necessari allo svolgimento delle attività oggetto dei criteri.
- D) Acquisto urgente per la sostituzione di attrezzature, arredi e automezzi, necessari per garantire la continuità delle attività oggetto dei criteri.
Domande
Le domande vanno inoltrate al Servizio politiche sociali della Provincia in una delle seguenti modalità:
- consegna diretta al Servizio politiche sociali, via Gilli n. 4, Trento, oppure agli sportelli provinciali periferici;
- a mezzo posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
- per posta elettronica certificata: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it
Ogni soggetto può presentare, nell'arco dell'anno solare, una o più domande distinte per tipologia di contributo.
Il limite massimo della spesa ammessa per ciascuna domanda è pari a 60.000 euro e, in presenza di più domande, il limite massimo annuo è pari a 80.000 euro
Per quest'anno le domande possono essere presentate dal 15 aprile al 14 giugno per le prime tre tipologie (A, B, C) mentre per la tipologia D la scadenza è fissata al 31 ottobre. A partire dal 2025, le domande per le prime 3 tipologie potranno essere presentate dal 1° aprile al 31 maggio di ogni anno e quelle per la tipologia D il periodo va dal 1° febbraio al 31 ottobre.
I nuovi criteri avranno validità per le domande presentate successivamente all'approvazione e la pubblicazione degli stessi.