Europa e attività internazionali
Festa dell'Euregio per i 50 anni di Arge Alp e Giornata della Mobilità
Sabato 25 giugno a Landeck in Tirolo si tiene la Festa dell'Euregio che quest'anno è dedicata alle celebrazioni per il 50° compleanno di Arge Alp. L'evento prevede un programma ricco che prende avvio alle 12 per concludersi la sera con una serie di esibizioni musicali. Attraverso...
LeggiTINIA, dar meteorologesche boletì von Euregio: a tagung ka poatzan
Dar meteo von Euregio pittnan ainfachegen click: ditza bartma mang tüan in an tage durch dar websait TINIA. Bia ’z barta auzschaung dar meteorologesche boletì von Tirol, Südtirol un Trentino iz gest dar tema vonan tagung bodase iz gehaltet atz 9 von prachant in Palatz Widmann, a tagung...
LeggiTINIA, l bolatin metereologich del Euregio: l convegn a Busan
L meteo del Euregio co n sorì click: chest sarà possibol tras l nef sit internet del Euregio TINIA che l è do a esser endrezà. Chel che sarà l format del nef bolatin metereologich unich per Tirol, Sudtirol e Trentin l é stat l argoment zentral del convegn metù a jir ai 9 de jugn aló...
LeggiTINIA, s bètterbollettin van Euregio: trèff ka Poazn
S bètterbollettin van Euregio lai en an druck: dòs bart men meing tea as de sait web van Euregio as hoast se TINIA. Abia bart s ausschaung s bètterbollettin van Tirol, Sudtirol ont Trentin, dòs ist gaben der tema klòfft as de 9 van prochet ka Palazzo Widmann bou as hom toalganommen...
LeggiTorneo internazionale Eusalp: oggi la partenza ufficiale, da domani via alle partite
E' partito ufficialmente oggi il Torneo internazionale Eusalp di calcio con la cerimoniale inaugurale al centro sportivo Sesena di Tione dove le squadre partecipanti sono state accolte dagli organizzatori, dalle autorità, dal Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete e da...
LeggiEuregioTour per il Trapianto, sabato la presentazione
Si terrà sabato 18 giugno alle ore 11, presso la Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione della 19° edizione della corsa ciclistica di 300 km “EuregioTour per il Trapianto” da Innsbruck ad Arco, in programma dal 24 al 26 giugno 2022 e...
LeggiTrentino e Brasile, un’amicizia di lunga data
Parte dal Trentino la serie di incontri istituzionali che l’Ambasciatore Hadil Fontes da Rocha-Vianna, che da poco si è insediato nel Consolato Generale del Brasile in Milano, ha programmato in queste settimane in Italia. E ieri mattina l’alto diplomatico è stato ricevuto in Provincia...
LeggiTorneo internazionale di calcio Eusalp al via nelle Giudicarie
Prende il via mercoledì 15 giugno con la cerimonia di inaugurazione il Torneo internazionale di Calcio organizzato nell'ambito della Presidenza di Eusalp che per il 2022 è in capo alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano. Il Torneo prevede la presenza di 12...
LeggiIntegrazione europea e Cooperazione transfrontaliera, il convegno oggi al Castello del Buonconsiglio
Si è tenuto oggi al Castello del Buonconsiglio il convegno su "Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera" organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con EURAC Research, l'Università di Innsbruck, l'Università di Trento e la Fondazione Museo...
Leggi30° Quietanza liberatoria: Provincia autonoma di Trento rappresentata dal vicepresidente Tonina
In merito alla notizia diffusa dalla stampa locale riguardo all'assenza di una rappresentanza istituzionale trentina alle celebrazioni per il trentesimo anniversario del rilascio della Quietanza liberatoria, che si sono tenute a Bolzano, alla presenza dei ministri Luigi Di Maio e Alexander...
LeggiIntegrazione europea e cooperazione transfrontaliera, lunedì 13 il convegno
Si terrá lunedì 13 giugno al Castello del Buonconsiglio in presenza e on line su zoom il convegno su "Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera" organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con EURAC Research, l'Università di Innsbruck,...
LeggiTINIA, il bollettino meteo dell'Euregio: convegno a Bolzano
Il meteo dell’Euregio con un semplice click: lo consentirà il futuro sito web dell’Euregio TINIA. Quale sarà l’aspetto del bollettino meteo comune di Tirolo, Alto Adige e Trentino è stato il tema al centro di un convegno svoltosi oggi a Palazzo Widmann al quale hanno preso parte...
LeggiIl convegno "Integrazione europea e cooperazione transfrontaliera"
L’autonomia, più che chiudersi su sé stessa, può svilupparsi come rete di relazioni fra diversi territori? Può essere quella euroregionale ed europea la dimensione verso cui tendere per rispondere ai complessi problemi del mondo globalizzato? A queste domande si cercherà di rispondere...
LeggiBollettino meteorologico Euregio: domani 9 giugno il primo simposio TINIA
Un semplice click per scoprire le previsioni meteo dell'Euregio: è questo l'obiettivo del progetto Interregionale TINIA. Un portale Internet comune in quattro lingue che fornirà previsioni meteo affidabili nei tre territori dell'Euregio: Alto Adige, Tirolo e Trentino. Questo progetto...
LeggiEuregio fa scuola, premiate le scuole vincitrici al Muse di Trento
Euregio fa scuola è il progetto che mira a fornire agli alunni una risposta alla domanda: "Sai cos'è l'Euregio?". Con l'aiuto del progetto, gli studenti possono riflettere attivamente sulla cooperazione transfrontaliera e partecipare alla sua definizione. Nato sotto la presidenza...
LeggiLibia e Iran, tra petrolio gas e instabilità politica
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Faide interne, lotte tra fazioni, tribù in guerra tra di loro, un intreccio di interessi economici e politici a livello internazionale incide pesantemente (e non da oggi) sull'estrazione di petrolio e gas in Libia e in Iran e di conseguenza sugli...
LeggiLa potenza del dialogo per uscire dal disordine: la lezione attuale di “Nino” Andreatta
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Per uscire dal disordine e entrare in un nuovo ordine bisogna recuperare la potenza del dialogo. Perché il confronto è il motore del mondo e la storia va intesa come una possibile aperta, secondo la visione del filosofo Dietrich Bonhoeffer. È questo quanto...
LeggiGentiloni: “Un nuovo ordine globale? Serve un’Europa forte e autonoma”
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - “La situazione globale è certamente difficile ma non bisogna lasciarsi andare alle profezie di sventura. Un nuovo ordine globale è possibile, ma serve un’Unione europea che sia forte economicamente e autonoma dal punto di vista strategico”. Paolo Gentiloni,...
LeggiIl commissario europeo Paolo Gentiloni ha incontrato il presidente Fugatti e l’assessore Spinelli
Un dialogo cordiale, per discutere di politica estera, con il conflitto russo-ucraino e la conseguente crisi innescata, e di politiche economiche a livello internazionale: stamani il commissario europeo per gli affari economici e monetari, Paolo Gentiloni - protagonista dell'incontro alle...
LeggiLibia, autorità locali e sviluppo territoriale
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Al centro della conferenza “REBUILD: la Libia a partire dalla dimensione locale", che si è tenuta ieri sera a Palazzo Geremia, vi era la cooperazione, basata sullo scambio tra territori, attraverso la formazione degli amministratori di 10 città della...
LeggiEuregio fa scuola, martedì 7 giugno la premiazione delle scuole vincitrici
Euregio fa scuola, concorso nato sotto la presidenza tirolese per avvicinare gli studenti alla storia, cultura e alle lingue parlate nei tre territori, quest'anno si è esteso anche a Trentino e Alto Adige. Martedì 7 giugno dalle 11 alle 13.00 al Muse di Trento si terrà la cerimonia...
LeggiUsa contro Cina: il disordine del XXI secolo
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La guerra commerciale fra Cina e Stati Uniti è cominciata a fine 2016, con l'elezione di Trump alla Casa Bianca, ma le cause vanno ricercate nell'incredibile crescita dell'economia cinese che dal 2008 in poi è diventata la prima potenza esportatrice mondiale e la...
LeggiTrento è sempre capitale dell’Economia: inaugurato il 17/esimo Festival
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Un dialogo attraverso filosofia, religione, arte, letteratura. Sul senso di meraviglia e su quel dono al lettore che è proprio solo dei grandi romanzi, capaci di trasmettere l’empatia verso gli altri. Parte da qui il dialogo che apre l’inaugurazione al Teatro...
Leggi“Il rischio recessione globale esiste, ma si può evitare”
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Com’è lo stato dell’economia globale, siamo a rischio recessione? Sì, ma possiamo evitarlo, con il coordinamento tra le principali economie e senza fare errori. Entra subito nel vivo dell’attualità il Festival dell’Economia di Trento con la domanda a cui...
LeggiEuregio, a Trento la seduta di Giunta e assemblea. Inaugurata Casa Moggioli
Due giornate della mobilità, l'avvio di un percorso per future collaborazioni dei tre territori in campo sanitario. E ancora la presentazione del progetto Tinia e dei dati Monitor sulla conoscenza dell'Euregio tra la popolazione. Sono stati molti i temi e le decisioni all'attenzione della...
LeggiEuregio sport Camp 2022: enscinuazions al 2 grop con en lunesc ai 30 de mé
L bon ejit che à abù l an passà l Euregio Sport Camp, a chel che à tout pèrt 60 anter bec e bezes di trei teritories del Euregio, à fat a na moda che l’edizion 2022, che la vegnarà metuda a jir endò aló dal Zenter de Arcedament Alpin de la Polizia de Stat a Moena, te Fascia, senta...
LeggiFestival de la Joentù del Euregio: enscinuazions enscin ai 14 de jugn
Dai 21 ai 24 de setember del 2022, la undejeisema edizion del Festival de la Joentù del Euregio la vegnarà metuda a jir a Rorei tel Trentin e 36 studenc, dai 16 ai 19 egn, i podarà jir tel fon del argoment “Inovazion e tradizion”. L Festival de la Joentù l pearà via co la vijita al...
LeggiConsiglio dei Comuni dell'Euregio, eletti i primi vertici del nuovo organismo
Si è riunito nel pomeriggio di martedì 31 maggio il Consiglio dei Comuni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, organismo consultivo istituito nell'autunno dell'anno scorso. Dopo l'apertura dei lavori da parte del segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco, il presidente...
LeggiTrento: Libia, città e sviluppo sostenibile al Festival dell’Economia
Il progetto europeo REBUILD, che coinvolge il Trentino e 10 fra le principali città della Libia, è al centro di una conferenza che si svolge a Trento nella cornice del Festival dell’Economia. Occasione per dialogare con Tamim Abdul Hafeez Al Na’as, Vicesegretario del Consiglio supremo...
LeggiSchützen del Welschtirol, il ringraziamento di Fugatti
“Vi ringrazio per l’importante lavoro che svolgete e che avete svolto sinora, anche nel difficile periodo della pandemia, nel coltivare i rapporti fra Trentino, Sudtirolo e Tirolo. Insieme, stiamo facendo un percorso di particolare significato e valenza culturale: accogliendo la vostra...
LeggiGiunta e assemblea dell'Euregio, mercoledì 1° giugno la conferenza stampa
Mercoledì 1° giugno tornano a riunirsi a Casa Moggioli a Trento, via Grazioli 25, la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. A conclusione dei lavori, attorno alle 12,15, ci sarà l'inaugurazione della sede trentina dell'Euregio. Subito dopo, alle 12.30 è prevista la...
LeggiCerimonia di Laurea in piazza, il saluto dell'assessore all'università
L'assessore all'istruzione, cultura e università della Provincia autonoma di Trento, Mirko Bisesti ha partecipato, portando i saluti del presidente della Provincia autonoma e dell’Amministrazione provinciale, alla cerimonia di laurea che si è tenuta in Piazza Fiera. "Si tratta di...
LeggiFestival van Jungen van Euregio: innschraim se finz as de 14 van prochet
Van 21 finz as de 24 van leistagest 2022 bart se hòltn s oa'dlefte trèff van Festival van Jungen van Euregio ka Roveredo en Trentin ont 36 studentn as hom va de 16 finz as de 19 jor barn meing toalnemmen en tema “naiekeitn ont de praich” . Der Festivan van Jungen bart u'vongen pet de...
LeggiEuregio Sport Camp 2022: iscrizioni al 2° turno al via lunedì 30 maggio
Il successo riscontrato l’anno scorso dall'Euregio Sport Camp, cui hanno preso parte 60 tra ragazze e ragazzi dei tre territori dell'Euregio, ha determinato una grande aspettativa e conseguente richiesta di partecipazione all’edizione 2022 che si svolgerà nuovamente al Centro di...
LeggiFestival von djungen von Euregio: ma makse innschraim sin atz 14 von prachant
Von 21 sin atz 24 herbestmånat 2022 da ulfte editziong von Festival von djungen von Euregio bartze haltn ka Rovrait in Trentino un 36 studentn von 16 afte 19 djar bartn soin gerüaft zo reda übar “vornaügarn un traditziong”. Dar Festival von djungen bartze offetüan gianante...
LeggiLa guerra in Ucraina e la politica di difesa europea: conferenza pubblica
Venerdì 27 maggio ad ore 17, nella sala Falconetto di Palazzo Geremia a Trento si terrà l'incontro “La Guerra in Ucraina: un nuovo inizio per la politica di difesa UE?” organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune di Trento. Intervengono Paolo...
LeggiEuregio, uno studio sulle condizioni di lavoro dei tre territori
Quali sono le condizioni di lavoro nell’Euregio Tirolo, in Alto Adige e in Trentino? Dopo due anni di lavoro intenso, sono stati presentati oggi a Innsbruck i primi risultati dell'indagine rappresentativa che comprende 4.500 interviste. L'evento di apertura ha analizzato più da vicino lo...
LeggiFugatti: “I giovani sono il futuro del Trentino e dell’Europa”
“Le nuove generazioni plasmano il futuro dell’Europa, che è anche il futuro del nostro Paese, del Trentino e dell’Euregio. In questo 2022, definito dalla Ue l’Anno europeo dei giovani proprio per ricordare le particolari difficoltà vissute nel periodo pandemico, è essenziale...
LeggiIl bonus "Aiuto caro bollette" garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine
Il bonus “Aiuto caro bollette”, introdotto negli scorsi giorni per contrastare i rincari energetici, sarà garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine, che già hanno presentato domanda di Assegno unico provinciale e che rientrano in determinati fasce di Icef . “Si...
LeggiA Mezzocorona la giornata del volontariato giovanile di Trentino, Alto Adige e Tirolo
Nove volontari tirolesi, cinque altoatesini e trentini, sei progetti regionali e uno transfrontaliero sono stati premiati oggi, sabato, con l’onorificenza "Prestazione d'eccellenza-Glanzleistung per il volontariato giovanile" per la prima volta estesa anche al Trentino. La...
Leggi