Europa e attività internazionali
Conferenza dei capi di Governo ARGE ALP, appuntamento in Canton Ticino il 25 ottobre
In vista del passaggio di presidenza di ARGE ALP, la cui guida passerà nei prossimi giorni alla Provincia autonoma di Trento, il Cantone Ticino organizza nella regione della Leventina, circa 20 minuti di auto a nord di Bellinzona, due giornate di eventi – il 24 e il 25 ottobre 2024 –...
Leggi
Dolomite Conference, fino a domenica la tre giorni di confronto “globale” sul clima
Con il titolo “Global Governance of Climate Change and Sustainability" si è aperta oggi a Trento la terza edizione della Dolomite Conference, iniziativa che vede la partecipazione di oltre cento delegati, tra docenti, studenti, imprenditori, giornalisti e manager, provenienti da...
Leggi
"L’Euregio incontra le scuole", boom di adesioni per l'anno scolastico 2024/2025
L'iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" propone anche quest'anno alle scuole trentine un incontro formativo con presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che...
Leggi
Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025
L'aurora boreale brilla quasi fosforescente sul massiccio del Großglockner: è l’immagine che adorna la copertina del calendario Euregio 2025, appena pubblicato e che presto sarà disponibile gratuitamente nella versione da parete o da tavolo e in formato digitale. Il nuovo calendario è...
Leggi
Centro traumatologico della val di Fassa, incontro sulla riapertura
L’apertura del centro traumatologico della val di Fassa è stato il tema al centro dell’incontro che si è tenuto oggi presso la sala consiliare del Comun General de Fascia, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, del Procurador del Comun General Giuseppe Detomas, dei...
Leggi
Castel Thun, 12mila metri di nuove aree esterne: il grande lavoro del Progettone
Oltre 12mila metri quadri di nuova superficie aperta al pubblico negli spazi esterni di Castel Thun: il giardino nel campo dei tornei, un orto storico con piante scelte secondo uno studio storico e botanico che ha portato a definire una zona coltivata nel corso dell'Ottocento e un’area...
Leggi
Logistica del Nordest, Spinelli: “Integrazione e sostenibilità, sia ambientale che economica”
Sono l’integrazione e la sostenibilità, sia ambientale che economica le parole chiave su deve puntare il sistema della logistica del Nordest per uno sviluppo delle connessioni in ambito europeo che tenga conto delle esigenze di imprese e territori. Questo il ragionamento portato...
Leggi
L'insegnamento delle lingue di minoranza al centro di un convegno a Bruxelles
Si è tenuta giovedì 3 ottobre scorso presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo Alto-Adige Trentino a Bruxelles una conferenza sull'insegnamento delle lingue di minoranza dal titolo “Regional and Minority Languages Teaching in Pre-Scholar Age”. L’evento, organizzato in...
Leggi
EuregioSprintChampion, gran finale a Bolzano
Quinta edizione per l'EuregioSprintChampion, organizzato dalle associazioni sportive VSS (Alto Adige), ASVÖ Tirolo e CSI Trento. Ben 120 bambini provenienti dai tre territori si sono contesi l'ambita vittoria nelle categorie U8, U10, U12 e U14 sfidandosi oggi in Piazza Walther, a Bolzano....
Leggi
Fit4Co, le amministrazioni al lavoro per superare i confini
Un programma variegato che spazia dalla cultura, alla formazione, la gestione delle aree di confine, le imprese e il tema dell'intelligenza artificiale. Per due giornate, il 2 e 3 ottobre, 19 tandem di cooperazione con circa 100 partecipanti di amministrazioni pubbliche, parti sociali e...
Leggi
Il progetto Cairos dell'Euregio al vertice sulle valanghe in Norvegia
Il progetto Interreg Cairos dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sta richiamando l'attenzione a livello internazionale: la scorsa settimana a Tromsø, in Norvegia, un gruppo di esperti ha esposto il progetto all'“International Snow Science Workshop”, la più importante conferenza...
Leggi
Transizione digitale nella pubblica amministrazione trentina: il progetto Bandiera a Forum Civica 2024
Focus sul progetto Bandiera, iniziativa che punta a migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Provincia autonoma di Trento, anche utilizzando le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, nella seconda edizione del Forum Civica 2024, quest'anno intitolato “Homo faber: uno...
Leggi
L'Euregio su "nëus", la rivista della Provincia autonoma di Bolzano
Un anno fa, il 1° ottobre 2023, l'Alto Adige riceveva il testimone dal Trentino per la presidenza biennale a rotazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ponendola sotto il motto “Superare i confini”. A metà di questo percorso, la rivista regionale altoatesina "nëus"...
Leggi
Te lo faccio vedere chi sono io! Storie di italiani che trascendono l’impossibile
Ambasciatori dell'innovazione di ieri e di oggi. Sono italiani (di frontiera) e sono innovatori: storie di connazionali straordinari, spesso sconosciuti ma accomunati da un talento unico nello sfidare l'impossibile. Tra questi anche Eusebio Chini, originario della Val di Non, missionario del...
Leggi
Fugatti: “Piace l’Euregio-Ticket sulla mobilità, miglioriamolo per famiglie e giovani”
“Abbiamo discusso di come potenziare sotto l’aspetto tecnico gli strumenti che favoriscono la mobilità nei tre territori, attraverso l’Euregio-Ticket che sappiamo essere uno strumento richiesto da tante famiglie, cittadini e giovani. Sono loro infatti a chiedere che questa soluzione...
Leggi
GECT Euregio: un fitto calendario di lavori e un documento di sintesi
Nel secondo anno della presidenza altoatesina, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attuerà almeno 61 progetti e iniziative transfrontaliere. È quanto prevede il programma di governo fino al passaggio di testimone della presidenza al Land Tirolo, il 1° ottobre 2025. L'agenda è stata...
Leggi
Iniziative di inclusione sociale: una delegazione svedese in visita di studio in Trentino
La Svenska ESF-Radet, Consiglio nazionale FSE di Svezia, a Trento per la condivisione di buone pratiche Iniziative di inclusione sociale: una delegazione svedese in visita di studio in Trentino Si è conclusa ieri la visita in Trentino di una delegazione del Consiglio nazionale del Fondo...
Leggi
Competenze trasversali e mercato del lavoro nella regione alpina: in Slovenia una conferenza organizzata dalla PAT
Si è tenuta a ad Izola, in Slovenia, giovedì 19 settembre scorso una conferenza sul tema delle competenze trasversali dal titolo “Soft Skills: Common Goals, Common Ground”, organizzata dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne della Provincia autonoma di Trento, che...
Leggi
Al Wired Next Fest un punto di facilitazione digitale per i cittadini
Tecnologia, digitale e innovazione saranno protagonisti del Wired Next Fest Trentino, in programma dal 27 al 29 settembre prossimo a Rovereto. Durante le giornate del festival presso la sede di Iprase, in via Tartarotti 15, sarà attivo uno Punto Digitale Facile, un punto di facilitazione...
Leggi
Arco: il ricordo dei 4 legionari cecoslovacchi
La sfilata per le vie del centro, l'omaggio alla statua di San Venceslao e la cerimonia ufficiale nel Parco dei Caduti Cecoslovacchi: è il ricordo dei 4 giovani legionari cecoslovacchi che furono impiccati il 22 settembre 1918 sugli olivi di un appezzamento nella zona di Prabi, per aver...
Leggi
“Iginio”, il filmato al “Vigilianum” come proiezione speciale nell’ambito di Religion Today Film Festival
La storia di una vocazione, di un impegno missionario e come insegnante ma anche di una straordinaria esperienza umana orientata verso altre culture: è quella raccontata da “Iginio”, filmato che racconta l’esperienza di Padre Iginio Mazzucchi prodotto dall’Ufficio stampa della...
Leggi
Euregio: il 26 settembre Giunta e Assemblea si riuniscono a Bressanone
Tornano a riunirsi giovedì 26 settembre prossimo la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: si tratta della seconda seduta degli organi direttivi da quando il mandato di presidenza dell'Euregio è passato all'Alto Adige per il biennio 2023-2025. Oltre all'agenda 2025,...
Leggi
Dal riuso del software al riuso delle idee
Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, con l'intento di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di...
Leggi
Sicurezza sul lavoro: i dati del presente e i progetti per il futuro
Vigilanza, formazione e utilizzo degli algoritmi. Sono le novità principali emerse dalla riunione del Comitato provinciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro, svoltosi questa mattina negli spazi di Trentino Marketing. In particolare, sono state presentate le attività di vigilanza,...
Leggi
“Iginio” a Religion Today Film Festival
Venerdì 20 settembre alle ore 20.30, presso il Vigilianum - Polo culturale Arcidiocesano, in via Monsignor Celestino Endrici, 14, a Trento, sarà proiettato fuori concorso “Iginio”, filmato che racconta l’esperienza di Padre Iginio Mazzucchi prodotto dall’Ufficio stampa della...
Leggi
Politica commerciale europea: presentato in anteprima nazionale a Trento il sondaggio della Commissione Europea
Rispetto alla progressiva liberalizzazione, che ha caratterizzato gli scorsi decenni, assistiamo oggi a una crescente attenzione alla protezione delle economie dei singoli paesi. Alla luce di questo, come potranno svilupparsi in futuro gli accordi commerciali nell’ambito dell’Unione...
Leggi
“Atlante storico digitale dell'Euregio”: come rendere la storia contemporanea accessibile online
Scoprire la storia recente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino online: questo l’obiettivo del progetto “Atlante storico digitale”, le cui basi sono state gettate oggi, nel corso di un convegno a Fortezza (BZ) al quale hanno partecipato circa 50 esperti del settore e delle...
Leggi
Roncone, apertura della sede provvisoria del nuovo polo scolastico
Il Comune di Sella Giudicarie ha inaugurato oggi una nuova struttura scolastica provvisoria per il polo scolastico di Roncone, che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. La cerimonia di inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio, ha visto la presenza della comunità...
Leggi
A Bressanone la Giornata dei Comuni dell'Euregio 2024
Si è tenuta oggi a Bressanone la terza Giornata dei comuni dell'Euregio. Su invito del presidente del Consorzio dei comuni della Provincia autonoma di Bolzano e attuale presidente del Consiglio dei Comuni dell'Euregio Andreas Schatzer, rappresentanti del Tirolo, dell'Alto Adige e del...
Leggi
Il supporto psicologico passa dal digitale: al via un nuovo progetto europeo
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta degli assessori Mario Tonina (salute, politiche sociali e cooperazione) e Achille Spinelli (sviluppo economico, lavoro, università e ricerca), la proposta progettuale “HACK-IT-NET: enabling an Alpine region Health And Care Knowledge...
Leggi
Da Fortezza il via all’Atlante storico digitale dell’Euregio
Una nuova piattaforma online per rendere accessibile al grande pubblico la storia contemporanea dell'Euregio: è l'obiettivo del progetto “Atlante storico digitale dell'Euregio”. A Fortezza, in Alto Adige, si terrà una conferenza con la "cabina di regia" del progetto e gli...
Leggi
Al via il nuovo anno scolastico per i 12.382 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate
Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dalla vicepresidente Francesca Gerosa. La vicepresidente, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino e dal...
Leggi
Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti
L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...
Leggi
Atleti, cittadini e imprese diventano “Ambasciatori dell’Autonomia”
Un’Autonomia trentina che vive nelle menti e nei cuori dei cittadini, 365 giorni l’anno, non come dato acquisito ma come fattore fondamentale di innovazione e di creazione di opportunità. Questo lo spirito che anima le iniziative approvate dalla Giunta provinciale con un conchiuso...
Leggi
Approvato il progetto M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento
Nell’ultima seduta la Giunta provinciale ha approvato l’edizione 2025 del progetto europeo M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. L’iniziativa, totalmente finanziata dal programma europeo ERASMUS+ con un budget di 300mila euro, si pone l’obiettivo di rinforzare le...
Leggi
Ripartono i seminari online Digitale Facile
Tornano i seminari online del progetto Punto Digitale Facile, iniziativa volta ad implementare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed agevolarne l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici digitali. L’offerta formativa online è coordinata dalla Provincia autonoma di...
Leggi
Grandi carnivori, alleanza tra Trentino e Slovenia sulla gestione
Da quasi 50 anni il Trentino mette in campo strumenti di prevenzione, gestione e risarcimento dei danni da grandi carnivori. Un’esperienza avviata nel 1976, quando la Provincia autonoma di Trento assunse la competenza sulla gestione dell’orso, con gli ultimi esemplari autoctoni. Sulle...
Leggi
Giornata dell'Autonomia, le iniziative
Ricorre il 5 settembre la Giornata dell'Autonomia, data che ricorda la firma dello storico accordo, avvenuto nel 1946, fra Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un atto alla base della speciale autonomia del Trentino, e del vicino Alto Adige, e che ben rappresenta il significato dell'essere...
Leggi
Aftn Meeting vo Rimini "Dar kulturàl schatz un daz naügebortn von lentar", bazta khint getånt in Trentino
[Cimbro] In lest tage von Meeting vo Rimini, boda iz khent übarlekk aftz mearare sotziàl kluturàl un politike argoméntn, durch auzlegom, tagung, schauspiln un trèff, iztada gest dar provintziàl asesór vor di politike vorz haus, schatz, demånio un zo khenna un zo schütza di autonomì...
Leggi
Al Meeting de Rimini “Patrimonio culturale e rinascita dei borghi”, l ejempie del Trentin
[Ladino] A la dì che à serà su l Meeting de Rimini, che l à soscedà riflescions tant sozièles, che culturèles e politiches tras mostres, convegnes, spetacoi e scontrèdes, à tout pèrt ence l assessor provinzièl a la politiches per la cèsa, patrimonie, demanie e promozion de la...
Leggi