Europa e attività internazionali
"Euregio News", pubblicata la puntata 7 - 2023
Il Premio giovani ricercatori Euregio, Euregio Sport Camp, i martedì dell’Euregio, una mostra a Innsbruck sulle miniere: sono i temi della puntata n. 7 - 2023 di Euregio news. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il programma radiofonico realizzato...
Leggi“Interreg Volunteer Youth” compie 6 anni
Interreg Volunteer Youth (IVY) è un programma di volontariato dell'Unione europea e dell'Associazione delle regioni di frontiera europee (AEBR - Association of European Border Regions) che mira a promuovere la cooperazione territoriale europea, denominata Interreg. L’iniziativa festeggia...
LeggiIl Festival dell'Economia di Trento sbarca a Johannesburg
Il Festival dell’Economia di Trento, organizzato anche quest’anno dal Sole 24 Ore in collaborazione con Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine dal 25 al 28 maggio, sbarca il 29 marzo a Johannesburg con il quarto degli appuntamenti internazionali ideati per tracciare un...
LeggiPmi trentine, 3 milioni in più per il bando per l’innovazione dei processi produttivi
Ammontano a 3 milioni di euro le risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, per il bando che mette a disposizione contributi per l'innovazione dei processi produttivi al fine di sostenere il rilancio degli...
LeggiSeconda edizione del "Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui"
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha istituito, nell'ambito della 71esima edizione del Trento Film Festival, la seconda edizione del "Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui", determinando in 1500 euro il suo ammontare. La Giunta ha...
LeggiMonitor Euregio: forte il desiderio di informazione anche nei confronti degli altri territori
Il “Monitor Euregio” è una pubblicazione che racchiude i risultati di un sondaggio sulla popolazione di Tirolo, Alto Adige e Trentino allo scopo di monitorare la percezione dell’istituzione e la sua evoluzione nel tempo. Nell’edizione più recente, presentata ieri, 21 marzo 2023,...
LeggiSalute alimentare e etichettatura dei prodotti, l’incontro a Bruxelles con Bisesti e il ministro Lollobrigida
L’importanza del tema della salute alimentare da un lato e della tutela di prodotti e consumatori dall’altro è stata al centro dell’incontro che si è tenuto ieri presso l’Ufficio di rappresentanza della Regione Veneto a Bruxelles. L’evento, organizzato da IT FooD, una rete...
LeggiPremio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023
"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...
LeggiConsiglio dei cittadini, l’Euregio fa scuola nelle tre province
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio particolarmente interessante, quello andato in scena lo scorso 16 marzo alla Casa della Pesa di Bolzano. Il tema era il Consiglio dei cittadini dell’Euregio, istituito lo scorso anno per promuovere la partecipazione di cittadine e cittadini...
Leggi"Monitor Euregio 2022" al centro dell'ultimo appuntamento di marzo a Casa Moggioli
Ogni due anni l'Euregio conduce un'indagine statistica sulla popolazione dei tre territori, denominata "Monitor Euregio" per capire in che misura la popolazione conosce l'Euregio e con quale frequenza e attraverso quali fonti si informa su questo tema. La ricerca sarà presentata a...
LeggiEusalp torna al Trento Film Festival con due nuove iniziative
Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia della montagna, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio internazionale sulle culture delle 'terre alte'. Proprio per il valore riconosciuto e consolidato della manifestazione, nell’ambito della sua...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 6 - 2023
Il progetto euroregionale “Sviluppo territoriale: Dimensione donna”; la riunione delle consulte degli studenti dei tre territori, il concorso di disegno per l'EuregioFamilyPass, il bando DiscoverEu riservato agli under 20 per viaggiare gratuitamente sui treni di tutta Europa: sono i temi...
LeggiIl presidente Fugatti ha incontrato il governatore dell'Alta Austria Stelzer
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nel pomeriggio il presidente del Land Oberösterreich (Alta Austria) Thomas Stelzer, in visita istituzionale in Trentino in questi giorni, accompagnato dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl....
LeggiItalia ed Emirati verso la Cop 28. Il Festival dell'Economia di Trento arriva ad Abu Dhabi
Il Festival dell’Economia di Trento, organizzato anche quest’anno dal Sole 24 Ore e Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine dal 25 al 28 maggio, arriva il 15 marzo a Abu Dhabi con il terzo degli appuntamenti internazionali ideati per tracciare un percorso di avvicinamento...
LeggiDomani in Provincia la visita del presidente dell'Alta Austria Thomas Stelzer
Una delegazione del Land Oberösterreich (Alta Austria) presieduta dal presidente Thomas Stelzer e accompagnata dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl, sarà in visita istituzionale domani in Trentino, in prosecuzione degli amichevoli contatti già intercorsi fra i due...
LeggiSupport EUSALP, prosegue l'impegno della Provincia nei progetti strategici per lo spazio alpino
Ribadito l’impegno della Provincia autonoma di Trento nella Strategia europea della Regione Alpina (EUSALP), in continuità con gli ottimi risultati raggiunti nel 2022 durante la presidenza congiunta delle Province autonome di Trento e Bolzano: lo conferma la delibera approvata oggi su...
LeggiConferenza dei consultóri: la cultura del lavoro trentina resiste alla prova del tempo
La dedizione al lavoro e quell’approccio all’imprenditoria tipicamente trentino, che mescola la creatività italiana al rigore della Mitteleuropa, resistono alla prova del tempo e caratterizzano i nuovi expat così come le terze e quarte generazioni di trentini che contribuiscono in modo...
LeggiBrennero: Fugatti, le imprese trentine chiedono il rispetto del diritto comunitario
"La voce del ministro Salvini in questi mesi si è sentita forte, la posizione del Governo è chiara. Le categorie economiche, e l'autotrasporto in particolare, chiedono il rispetto del diritto comunitario, il rischio è lo svantaggio competitivo, dopo che le stesse hanno investito nei...
LeggiLavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: a Casa Moggioli presentato un progetto di sviluppo
L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro e vari studi hanno messo in luce che le donne rappresentano un prezioso potenziale imprenditoriale e di leadership, purtroppo ancora non pienamente utilizzato. Puntare sulle donne non è quindi più solo questione di...
LeggiConferenza dei Consultóri, ad Andalo l’approfondimento sul turismo
Il tema dell’organizzazione del sistema turistico trentino è stato al centro, questa mattina, dei lavori della Conferenza dei Consultóri che, ad Andalo, ha partecipato ad un incontro con Luca D’Angelo, direttore dell'Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, e con Giorgio Cestari,...
LeggiEmigrazione: ecco gli “ambasciatori” del Trentino nel mondo
Sono gli “ambasciatori” del Trentino nel mondo. I 15 Consultóri della Provincia autonoma di Trento, punto di riferimento delle nostre comunità all’estero in oltre una decina di Paesi - dal Canada all’Australia - e anello di congiunzione per i progetti e le iniziative sostenute...
LeggiLa partecipazione femminile nel mondo del lavoro al centro del prossimo Martedì dell'Euregio
Le donne costituiscono un fattore importante nell’economia e nello sviluppo del territorio, ma la partecipazione femminile al mercato del lavoro è spesso inferiore al potenziale imprenditoriale e di leadership che potrebbe esprimere. Il tema sarà affrontato nel prossimo appuntamento dei...
LeggiEmigrazione: dal 6 al 10 marzo a Trento la Conferenza dei Consultori
Dal 6 al 10 marzo si terrà Trento la Conferenza dei Consultori. L’appuntamento rappresenta un importante momento di confronto sui temi dell'emigrazione trentina all'estero con queste figure istituzionali. Per parlare di questo evento è in programma, lunedì 6 marzo, alle ore 12.30, un...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 5 - 2023
Il bollettino valanghe per i tre territori presentato a Casa Moggioli, l'apertura delle candidature per l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, i progetti di formazione e scambio per i docenti, le celebrazioni per Andreas Hofer, la Carta delle Autonomie proposta a Borghetto, sono i temi...
LeggiBollettino valanghe dell'Euregio, un servizio sempre più vicino ai cittadini
Focus sul bollettino valanghe congiunto per i tre territori ieri a casa Moggioli a Trento, in occasione del terzo appuntamento del 2023 dei Martedì dell'Euregio. Hanno presentato il progetto e fatto il punto del servizio valanghe.report, costantemente aggiornato e plurilingue, Mauro Gaddo,...
LeggiIl bollettino valanghe dell'Euregio martedì prossimo a Casa Moggioli
Sempre informati sulla situazione valanghe per una maggiore sicurezza in montagna, grazie al bollettino plurilingue costantemente aggiornato e disponibile per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il progetto verrà presentato martedì prossimo, 28...
LeggiOrchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2023, al via le iscrizioni
La musica non conosce confini - secondo questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza anche quest'anno l'Euregio Music Camp in collaborazione con le associazioni di bande di ottoni delle tre regioni. La settimana estiva per giovani musicisti dell'Euregio si svolgerà dal 22 al...
LeggiIl Trentino per l’Ucraina, un anno di solidarietà
È passato un anno esatto dal 24 febbraio 2022, giorno in cui l’esercito russo invase i territori della vicina Ucraina dando il via ad un conflitto che ancora oggi, purtroppo, non sembra vedere un orizzonte di pace vicino. Il Trentino non è stato inerme di fronte alla tragedia che a...
LeggiRiduzione disparità ed esclusione sociale, la Provincia coordina il progetto europeo 3P4SSE
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo 3P4SSE che intende colmare le disparità regionali all’interno dell’Unione Europea...
LeggiIdrogeno, la Provincia partner del progetto AMETHYST
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo AMETHYST, iniziativa triennale che intende sviluppare strategie e soluzioni all’idrogeno...
LeggiRegioni di confine, un bando dell'iniziativa "B-solution"
B-Solutions è un’iniziativa proposta dalla DG REGIO della Commissione Europea e gestita dall'Associazione delle regioni frontaliere europee (AEBR-Association of European Border Regions) per supportare gli enti pubblici e le strutture transfrontaliere, come ad esempio i Gruppi Europei di...
LeggiAl via i progetti di formazione e scambio per i docenti dell'Euregio
Prendono forma alcune iniziative rivolte a dirigenti e docenti delle scuole secondarie in attuazione dello schema di intesa approvato nel dicembre scorso tra le Province autonome di Trento e Bolzano e in prosecuzione dell'accordo tra la Provincia di Trento e il Land Tirolo nell'ambito...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 4 - 2023
L'apertura delle iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, la campagna “CAREer" per le professione assistenziali, l’emigrazione tirolese in Brasile, un'iniziativa europea per rimuovere gli ostacoli nelle attività transfrontaliere: sono i temi della puntata n. 4 - 2023 di Euregio...
LeggiEuregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani
Ampia partecipazione del pubblico alla presentazione di ieri a Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Trento, delle attività dedicate ai giovani, con una panoramica dei progetti rivolta a ragazze, ragazzi e genitori. L’obiettivo, come sottolineato dalle...
LeggiL’assessore Spinelli ha inaugurato l’International Startup Fair a Palazzo della Regione
Si è svolta oggi, martedì 14 febbraio, a Palazzo della Regione a Trento l’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, se pel se enscinuèr dai 15 de firé inant
Dai 15 de firé se pel se enscinuèr al EuregioSummerCamp 2023, che chest an l é stat endrezà dai 20 ai 27 de aost e che, aldò da la tradizion, l rejonarà de natura. Presciapech 60 tousc i vegnarà envié te n alberch a San Valantin de Brentonico, tel Trentin, olache i podarà passèr na...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, men bart se meing innschraim va de 15 van hourneng
As de 15 van hourneng bart men se meing innschraim en EuregioSummerCamp 2023, as haier bart kemmen gamòcht va de 20 finz as de 27 van agest, ont abia òlbe, bart er kemmen gamòcht zbischn de natur. De sai’ inngalònt en an hotel ka San Valentino ka Brentonico, en Trentin, ungefèr sèsk...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, ma makse innschraim åhevante von 15 von hornung
Ma bart mangse innschraim åhevante von 15 von hornung aftn EuregioSummerCamp 2023 bodase bart haltn von 20 sin atz 27 snitt un azpez iz traditziong bartar soin gepuntet dar natùr. Geherbeget in an hotèl atz San Valentìn vo Brentonico, in Trentino, schiar 60 djunge bartn mang auzmachan a...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, il via alle iscrizioni dal 15 febbraio
Partono il 15 febbraio le iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, che quest'anno si terrà dal 20 al 27 agosto e, come da tradizione, sarà incentrato sulla natura. Ospitati in un hotel a San Valentino di Brentonico, in Trentino, circa 60 giovani avranno la possibilità di trascorrere una...
Leggi"Tirolesi nella foresta," al Giovedì culturale dell'Euregio l’emigrazione tirolese in Brasile
L’emigrazione tirolese in Brasile è stata il tema al centro del Giovedì culturale dell’Euregio ieri alla Casa della Pesa di Bolzano. Il rappresentante dell'Euregio Christoph von Ach ha dato il benvenuto ai numerosi ospiti, tra cui il produttore cinematografico Luis Walter, veterano...
Leggi