
Nel colloquio con Spinelli, Briens si è mostrato molto interessato nel conoscere dalle parole dell'assessore ogni aspetto e peculiarità della Provincia: dalle minoranze linguistiche alle preoccupazioni dei cittadini, dalle caratteristiche dell'autonomia e ai suoi possibili sviluppi futuri, dal sistema di ricerca e innovazione pubblico e privato alle questioni del lavoro e della manodopera straniera, dalla gestione dei fondi europei alle iniziative di sostegno pubblico fino all'università, all'export e alle relazioni che legano il Trentino alla Francia anche nel mondo produttivo.
Ambasciatore di Francia in Italia designato da luglio 2023, Martin Briens in precedenza è stato direttore del gabinetto civile e militare della ministra della Difesa dal 2017 al 2022. Diplomatico di carriera, è entrato al ministero francese dell’Europa e degli Affari esteri nel 1996 al termine del suo percorso di studio presso l’Ecole Nationale d’Administration, ha rivestito vari incarichi a Pechino (1999-2003), a Washington (2003-2006), nonché nella Rappresentanza permanente della Francia alle Nazioni Unite a New York (2010-2013) in veste di vice rappresentante permanente. A Parigi, ha inoltre svolto le funzioni di vice direttore del Centro di Analisi e Previsione (2006-2007), di sotto direttore del disarmamento e della non proliferazione nucleare (2007-2010), di vice direttore del gabinetto del ministro francese degli Affari esteri e dello sviluppo internazionale (2013-2016) e direttore della strategia al ministero francese della Difesa (2016-2017).