Europa e attività internazionali


Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Luglio 2024

Le tante anteprime dell'Euregio Soirée a Castel Trostburg

Letteratura e musica in un'atmosfera storica: una combinazione che sembra aver incontrato il favore del pubblico. Venerdì 19 luglio, nell'ambito della prima Euregio Soirée, la Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, a Ponte Gardena, era gremita per la rappresentazione della novella di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Luglio 2024

"Giovani fiati" dell'Euregio in concerto a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck

Da Beethoven e Mahler, fino ai compositori contemporanei internazionali e a quelli riconducibili all'Euregio, anche quest'anno l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio presenta un programma variegato, con un concerto in ciascuno dei tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Luglio 2024

Alla scoperta delle professioni di montagna con il Gruppo d’Azione 3 di EUSALP

Le sfide e le opportunità legate alle scelte professionali e di vita nelle zone di montagna sono state il focus del camp che si è tenuto nella prima metà di luglio nelle Prealpi del Vercors, nel sud-est della Francia, presso il locale ente di formazione professionale per adulti (AFRAT) e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 18 Luglio 2024

La 23ª edizione di “Programmi Interscambi Giovanili”

Torna dal 20 luglio al 3 agosto “Programma Interscambi Giovanili” che coinvolge giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, discendenti e residenti in Trentino. L’iniziativa è giunta alla 23ª edizione ed è organizzata dall’UMSe Coesione territoriale e valorizzazione del capitale...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Luglio 2024

Calendario Euregio 2025: mancano tre settimane alla chiusura del concorso fotografico

Mancano tre settimane al termine ultimo per partecipare al contest fotografico del Calendario Euregio 2025: come annunciato, i cittadini dei tre territori membri dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, possono caricare un massimo di 16 immagini - quattro per ogni stagione dell'anno - sulla...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Trentini all’estero, aperta la Conferenza dei consultori 2024

La presenza all’estero di una consistente popolazione di origine trentina rappresenta un valore aggiunto per il Trentino, una risorsa culturale, sociale ed economica di grande importanza. Per queste ragioni la Provincia autonoma di Trento promuove e sostiene le relazioni con le comunità...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 08 Luglio 2024

EuregioSportCamp 2024: in Tirolo 60 partecipanti dai tre territori

Dai vari sport con la palla alle escursioni in montagna, fino all'arrampicata su percorsi ad alta fune: all'EuregioSportCamp 2024 divertimento e azione sono garantiti e ad arricchire il programma, escursioni culturali e naturalistiche. L'edizione di quest'anno della settimana dedicata...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Luglio 2024

Il presidente Fugatti accoglie l’ambasciatore di Spagna

La collaborazione istituzionale tra territori, la cooperazione economica e commerciale, la conoscenza della realtà trentina con la sua Autonomia nell’ambito dell’ordinamento nazionale, nonché i legami che avvicinano i diversi ambiti geografici e culturali come l’insegnamento della...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 06 Luglio 2024

Al via Smart ERA, il progetto europeo di rafforzamento della resilienza delle aree rurali

Smart ERA è un progetto innovativo e ambizioso, finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe, che promuove l’utilizzo di metodi di co-progettazione per coinvolgere le comunità locali nella ricerca delle soluzioni più adatte per rispondere ai bisogni e alle sfide di ciascun...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 04 Luglio 2024

Premio Arge Alp 2024, selezionati i tre finalisti del Trentino

L’uso sostenibile dell’acqua e le sfide connesse alla gestione delle risorse idriche nelle regioni montane sono al centro dell'edizione 2024 del Premio ARGE ALP, giunto nel vivo delle selezioni in tutti i territori membri della Comunità di lavoro. Le giurie locali, infatti, si sono...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Giugno 2024

Gli studenti universitari dei tre territori all'Euregio Brussels School

Con la cerimonia di consegna dei diplomi a 27 studenti universitari dei tre territori si è conclusa oggi l' "Euregio Brussels School 2024", tenuta nel corso del processo di formazione sulle istituzioni comunitarie dopo le recenti elezioni del Parlamento europeo. Su invito...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 27 Giugno 2024

Fondazione Megalizzi: si conclude “Dire, Fare, Votare"

L'evento conclusivo, che si è tenuto il 31 maggio 2024 presso la sede ACLI di Milano, ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dei traguardi raggiunti. “Dire, Fare, Votare”, progetto finanziato lo scorso gennaio dal Parlamento europeo in vista delle elezioni europee...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 27 Giugno 2024

Calendario Euregio 2025: entro il 4 agosto l'invio delle immagini per il concorso fotografico

Personalizzare la pagina di un calendario con una propria foto, un'opportunità data anche quest'anno ai cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: c'è infatti tempo fino a domenica 4 agosto 2024 per caricare le immagini sul sito dell'Euregio e proporle alla giuria per la selezione....


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 25 Giugno 2024

Riparte "Fit4Co": candidature fino al 15 luglio per progetti nell'Euregio

L'Europa in concreto: il programma Interreg "Fit for Cooperation" (Fit4Co), cofinanziato dall’Unione Europea, consente alle amministrazioni pubbliche, alle parti sociali e ai management regionali di sviluppare progetti transfrontalieri, che possono presentare online idee di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Giugno 2024

Interventi di sistemazione idraulico-forestale, stanziati 28,7 milioni di euro

Il Piano degli interventi 2024-2028 in materia di sistemazione idraulica e forestale è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore con delega alla difesa idrogeologica Giulia Zanotelli, a conferma dell’importanza di un’attività strategica per la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Venerdì, 14 Giugno 2024

Euregio, presentato il nuovo sito meteo.report: previsioni senza frontiere

Il nuovo bollettino meteorologico unificato dell'Euregio rende disponibili le previsioni del tempo in tutta l'euroregione del Tirolo-Alto Adige-Trentino: grazie alla collaborazione tra gli Uffici Meteorologia dei tre territori, sono ora disponibili i dati raccolti da tutte le stazioni...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Giugno 2024

Euregio: Giunta e Assemblea si sono riunite all'Abbazia di Monte Maria

Il valico del Brennero è una sfida cruciale per tutti e tre i territori dell'Euregio. Assieme alla transizione energetica e alla protezione civile, il tema era tra le priorità degli organi direttivi dell'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino riuniti oggi nell'Abbazia benedettina di Monte...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Giovedì, 13 Giugno 2024

Sport insieme, per promuovere lo spirito dell'Euregio

Oltre i Campionati europei di calcio in Germania e i Giochi olimpici di Parigi: è attesa un'estate molto intensa dal punto di vista sportivo, ma anche l'estate dell'Euregio 2024 presenta spunti interessanti e un ricco programma dedicato allo sport. Si parte con l'EuregioSportCamp, che si...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Giugno 2024

Il 14 giugno il premio per le Eccellenze del Volontariato giovanile dell'Euregio

I tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino rendono onore ai risultati straordinari dei giovani che, dedicandosi al volontariato, hanno reso servizi eccezionali alla collettività attraverso il loro impegno sociale esemplare: a loro è dedicata l'onorificenza congiunta...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 10 Giugno 2024

A Rovereto si è conclusa l'Euregio Swim Cup

Lo scorso fine settimana al centro natatorio di Rovereto si è conclusa la seconda edizione dell'Euregio Swim Cup (ESC): 590 atleti di 28 squadre si sono sfidati nella piscina all'aperto della città trentina per battere i propri record personali, per confrontarsi con i competitor e per...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Lunedì, 10 Giugno 2024

Funivia Trento - monte Bondone, accordo con Cassa depositi e prestiti

Trento e la sua montagna. È un legame forte ed intimo, quello che unisce queste due realtà e che l’Amministrazione provinciale riconosce appieno, tanto da essere intenzionata a procedere alla realizzazione del nuovo impianto di trasporto collettivo Trento-Bondone. La funivia è ora al...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Lunedì, 10 Giugno 2024

Euregio: venerdì 14 giugno Giunta e Assemblea, online il bollettino meteo transfrontaliero

Dalla storia del meteo al futuro delle previsioni meteorologiche: l’Abbazia benedettina di Monte Maria a Burgusio, in Val Venosta, con i suoi registri atmosferici risalenti a quasi 170 anni fa, è il contesto ideale per annunciare il nuovo Bollettino Meteo Euregio. Il servizio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Giovedì, 06 Giugno 2024

Ingegneri trentini in assemblea, tra le sfide del presente e i programmi per il futuro

Presente e futuro della professione sono le questioni al centro della relazione della presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento Silvia Di Rosa, che nel pomeriggio di giovedì 6 giugno all’ITAS Forum di Trento ha aperto con la sua relazione l’assemblea ordinaria...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Giugno 2024

Euregio Kids - Arte a scuola, grande festa di chiusura alla Zeughaus di Innsbruck

Sei scuole del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno celebrato ieri l'evento finale dell'iniziativa 'Euregio Kids, all'insegna dell'arte contemporanea, alla Zeughaus di Innsbruck. È stata presentata la mostra itinerante “Storie e corpi”, composta da edizioni, riproduzioni e video...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Giugno 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee: la forza della community

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, al fine di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 06 Giugno 2024

Programmi FSE plus e FESR: in Trentino interventi per oltre 340 milioni di euro

I fondi europei rappresentano strumenti importanti per la realizzazione delle diverse politiche avviate dalla Provincia autonoma di Trento in un’ottica innovativa. Una decisa accelerazione è stata impressa dal Trentino all’attuazione dei due Programmi FSE+ e FESR 2021-2027 con...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Giugno 2024

Elezioni, l’importanza di andare a votare

Appuntamento con le urne in Trentino nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno per le elezioni europee a cui si aggiunge a Rovereto il turno di ballottaggio delle comunali. Avvicinandosi la data delle consultazioni previste per questo fine settimana, il presidente della Provincia...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 04 Giugno 2024

Transizione energetica, il protocollo d’intesa tra la Provincia e la società statale GSE

Avviare una collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e GSE, società pubblica nazionale che gestisce i meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile e l’efficienza energetica, con l’obiettivo di accompagnare la transizione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Giugno 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee: la forza della community

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, al fine di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 01 Giugno 2024

Borse di studio, l'ISEE arriva a quota 26mila

Definiti dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca in collaborazione con l'Opera Universitaria gli indirizzi generali in materia di borse per il diritto allo studio da applicare a decorrere dal prossimo anno accademico...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Maggio 2024

AIxPA: al via la progettualità integrata per la digitalizzazione della PA

Si è tenuto ieri, mercoledì 29 maggio, presso la sede della Fondazione Bruno Kessler di Povo (Trento) l’evento di presentazione del progetto AIxPA dedicato all’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione, durante il quale è stata anche presentata la prima versione della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Martedì, 28 Maggio 2024

AIXPA - L’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione

È in programma domani, mercoledì 29 maggio, alle 15.00 nella sede della Fondazione Bruno Kessler di Povo (Trento) l’evento di presentazione del progetto AIxPA dedicato all’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione, durante il quale verrà anche presentata la prima...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Unione bancaria, ecco cosa manca per il suo completamento

L'unione bancaria è una risposta a due crisi importanti: quella del debito sovrano del 2012 e quella del debito bancario europeo. Dei suoi obiettivi e di cosa manca per il suo completamento ne hanno discusso Elena Carletti, docente dell'Università Bocconi, Andrea Enria, Financial Markets...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 26 Maggio 2024

Cipollone di Bce: “Tutti dobbiamo agire per contrastare il cambiamento climatico”

Nella sala della Filarmonica, Piero Cipollone, economista, professore e componente dell'executive board della Banca centrale europea dallo scorso novembre, ha invitato all'azione davanti alle gravi conseguenze del climate change. E, anche in dialogo con Isabella Bufacchi, giornalista del...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 26 Maggio 2024

Nuove regole fiscali per la governance europea, “rivoluzione copernicana”

Per poter valutare la nuova governance fiscale europea bisogna fare un passo indietro e guardare al mondo prima della pandemia. Un scenario fondato su un patto di stabilità e di crescita vincolante, con regole centralizzate molto rigide che alcuni Paesi non rispettavano. Con la pandemia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Mondo a pezzi, ecco la ricetta del cardinale Matteo Maria Zuppi per ricomporlo

Consapevolezza, dialogo e continua ricerca della pace. Senza mai perdere la speranza. È la bussola del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, per orientarsi in un mondo a pezzi. “Una situazione – secondo il religioso – creata dall'individualismo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa, Trentino: il benvenuto del Festival al Commissario Europeo per l’Economia

Ultimo dei “big” della politica nazionale e internazionale fra i molti che anche oggi si sono succeduti al Festival dell’Economia di Trento, il Commissario europeo per l’Economia è stato accolto in Provincia dal presidente dell’esecutivo trentino assieme ai vertici del Gruppo 24...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa: le ragioni dell'astensionismo e perché non conviene

L'Europa è sulla soglia della prossima scadenza elettorale. Delle ragioni dell'astensionismo, ma anche del perché non convenga non votare, si è parlato questo pomeriggio nella sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, assieme a Jaume Duch, Direttore generale della DG...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Prodi a tutto campo tra inverno demografico, giovani e fisco

“Sono troppo vecchio per sentirmi in un mondo al contrario”. Così esordisce il professor Romano Prodi, riferendosi al titolo dell'incontro al Teatro Sociale davanti a persone di tutte le età, ma con una nutrita presenza di giovani. “Ho fatto parte di una generazione fortunatissima...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Il mondo digitale fra Dottor Jekyll e Mister Hyde

La tecnologia digitale può essere il Dottor Jekyll se viene utilizzata correttamente, ma anche Mister Hyde se le finalità sono illecite. E nel viaggio verso un futuro sempre più digitalizzato, popolato e “ricco” di problemi guardando in particolare ai conflitti, la tecnologia può...


Leggi