Europa e attività internazionali


Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa, Trentino: il benvenuto del Festival al Commissario Europeo per l’Economia

Ultimo dei “big” della politica nazionale e internazionale fra i molti che anche oggi si sono succeduti al Festival dell’Economia di Trento, il Commissario europeo per l’Economia è stato accolto in Provincia dal presidente dell’esecutivo trentino assieme ai vertici del Gruppo 24...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa: le ragioni dell'astensionismo e perché non conviene

L'Europa è sulla soglia della prossima scadenza elettorale. Delle ragioni dell'astensionismo, ma anche del perché non convenga non votare, si è parlato questo pomeriggio nella sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, assieme a Jaume Duch, Direttore generale della DG...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Prodi a tutto campo tra inverno demografico, giovani e fisco

“Sono troppo vecchio per sentirmi in un mondo al contrario”. Così esordisce il professor Romano Prodi, riferendosi al titolo dell'incontro al Teatro Sociale davanti a persone di tutte le età, ma con una nutrita presenza di giovani. “Ho fatto parte di una generazione fortunatissima...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Il mondo digitale fra Dottor Jekyll e Mister Hyde

La tecnologia digitale può essere il Dottor Jekyll se viene utilizzata correttamente, ma anche Mister Hyde se le finalità sono illecite. E nel viaggio verso un futuro sempre più digitalizzato, popolato e “ricco” di problemi guardando in particolare ai conflitti, la tecnologia può...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Dove va la Cina?

Economia, politica, ambiente: quando si parla di Cina il dibattito si polarizza. Quale il futuro del colosso asiatico? Quali le minacce che pone allo sviluppo industriale europeo? A questo si è cercato di rispondere in Filarmonica nel panel “Quo vadis Cina”. “L’indebitamento...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

Europa senza frontiere, al Festival il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale

In video collegamento con la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale è intervenuto al Festival dell’Economia di Trento dialogando con il giornalista de Il Sole 24 Ore Paolo Bricco....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

Montezemolo, l'Europa e la mancanza di leadership

«Dobbiamo mettere tutti nelle condizioni di vincere un gran premio, mettendo i nostri giovani allo stesso punto di partenza nella gara della vita. A partire dalla scuola, e dal divario che ancora caratterizza il nord e il sud, per continuare ad investire in formazione e ricerca. Perché un...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Dalla definizione normativa agli investimenti di scala, la "terza via" europea all'innovazione dell'IA

Nella narrativa globale, si dice che le grandi innovazioni nascano negli Stati Uniti, la potenza di sviluppo e implementazione risieda in Cina, mentre L’Europa sia legata a una tendenza alla normazione, alla regolamentazione. Ma è davvero così, nell’ambito dell’intelligenza...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Serve visione, così il Presidente del Consiglio al Sociale di Trento

È stato un confronto a tutto tondo, su temi di stringente attualità, quello che ha visto protagonista il Presidente del Consiglio dei Ministri, al Teatro Sociale di Trento, nell’ambito del Festival dell’Economia. Rispondendo alle domande della giornalista Maria Latella, il Presidente...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

La guerra, i conflitti, l'Europa: la parola a David Petraeus

"La guerra resterà lo strumento di soluzione dei conflitti?": interrogativo pesante come un macigno quello affidato a David Petraeus, generale dell'esercito degli Stati Uniti d'America, già comandante delle truppe americane in Iraq, a confronto oggi con Amy Kazmin ,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

Geopolitica, l’Europa è sempre più sola

Al Teatro Sociale si è parlato di geopolitica e della grande sfida tra Cina e Stati Uniti per quanto riguarda la supremazia tecnologica, con il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri e Assonave e Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, per la moderazione della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

Transizione verde: servono soluzioni sostenibili e socialmente tollerabili

Nessun passo indietro sulla transizione verde, ma per renderla davvero effettiva, servono risorse e tempi adeguati per realizzarla. Perché la sostenibilità ambientale va affrontata da un punto di vista sostanziale, scientifico e non ideologico. Antonio D’Amato, presidente di Seda...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

"Quo Vadis Europa": a confronto Romano Prodi e Stefano Sannino

"Quo Vadis Europa", dove vai Europa: interrogativo quantomai attuale, anche alla luce della prossima scadenza elettorale europea, che investe scenari molti ampi, che abbracciano i temi della sicurezza, dell'economia, delle politiche ambientali. Al teatro Sociale di Trento ne hanno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Maggio 2024

La trasformazione industriale tra sostenibilità ambientale, digitale ed il Made in Italy

“Europa luogo delle utopie”, che punta ad un nuovo modello di organizzazione, al Green Deal: capace di guardare al futuro, all’ambiente, al rispetto delle nuove generazioni senza però rinunciare alla crescita economica. Lo fa mettendo in campo vari strumenti. Se ne è parlato nel...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Globalizzazione, servono nuove regole condivise

Globalizzazione significa catene produttive globali e interrompere queste catene vuol dire bloccare flussi di produzione da una parte all’altra del mondo, con la conseguenza di una minore crescita e di una maggiore inflazione. Così Giovanni Tria, dell’Università di Roma Tor Vergata,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Maggio 2024

Sabato 25 maggio la prima Giornata della mobilità Euregio 2024

Sabato 25 maggio torna la Giornata della Mobilità Euregio. I possessori dell'EuregioFamilyPass o di un abbonamento nominativo in corso di validità in Tirolo, Alto Adige e Trentino per il trasporto pubblico locale annuale, semestrale e, per il Trentino, anche mensile e settimanale, avranno...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Maggio 2024

La democrazia europea nello scenario globale

Produzione di beni pubblici, difesa comune e un nuovo organismo che - svicolandosi dal diritto di veto dei paesi membri - riprenda quanto scritto dai fondatori nel 1957 garantendo all’Europa un’adeguata rappresentanza governativa, oggi assente e quanto mai necessaria. 
 Sono queste le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Maggio 2024

La vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti ricevuta in Provincia

Nel pomeriggio di ieri una delegazione della BEI - Banca Europea per gli Investimenti guidata dalla Vicepresidente Gelsomina Vigliotti ha incontrato l’assessore provinciale allo sviluppo economico e l’assessore provinciale al patrimonio. Una visita istituzionale organizzata in due...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Maggio 2024

L’impresa che trasforma la società. Al Festival dell’Economia di Trento il panel per Carlo Borzaga

Domani alle 16.30, nel cortile del Rettorato dell'Università di Trento, si terrà un panel in onore del prof. Carlo Borzaga, uno degli studiosi più competenti e prolifici in tema di cooperazione, terzo settore ed economia sociale nel contesto scientifico internazionale. L'evento,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 22 Maggio 2024

Euregio fa scuola, a Innsbruck premiate le classi vincitrici del concorso transfrontaliero

Nove classi delle scuole di Tirolo, Alto Adige e Trentino che hanno presentato poster o contributi multimediali al concorso “Euregio fa scuola” di quest'anno sono state premiate nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri presso il Landhaus di Innsbruck, alla presenza del Ministro...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 21 Maggio 2024

Autonomia sul posto di lavoro, la situazione nell’Euregio

Quali sono le condizioni di lavoro in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino? Per trovare risposta a questa domanda, nel 2021 l’Euregio assieme ai suoi istituti partner - Camera di Lavoro del Tirolo, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Agenzia del Lavoro del Trentino - ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 17 Maggio 2024

Martedì dell’Euregio, riflettori puntati sul lavoro

Sarà dedicato al tema dell’autonomia organizzativa sul posto di lavoro il prossimo appuntamento con i Martedì dell’Euregio, in programma martedì 21 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Casa Moggioli, in via Grazioli 25 a Trento, sede dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Si...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 14 Maggio 2024

Brennero: passo avanti importante. Per la Provincia necessario “continuare a far sentire la nostra voce”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento interviene esprimendo soddisfazione per il pronunciamento della Commissione europea sulla delicata questione del Brennero contro i limiti posti dall’Austria. E’ la conferma della bontà delle rivendicazioni del tessuto produttivo e dei...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 13 Maggio 2024

Alla Scuola Vigil Raber di Vipiteno l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino

Stamattina nella sala Vigil Raber del Comune di Vipiteno, circa 100 alunni delle cinque classi prime della Scuola secondaria di primo grado "Vigil Raber" di Vipiteno hanno potuto conoscere da vicino, nell'ambito delle ore d'insegnamento di Storia ed educazione civica, la storia e...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 11 Maggio 2024

A Mils, in Tirolo, celebrati i 600 anni della Sportschützengilde

Si sono celebrati oggi presso l’area sportiva di Mils e Hall, a circa 20 minuti da Innsbruck, i 600 anni della Sportschützengilde, la corporazione che organizza una storica gara di tiro sportivo, unica nel suo genere in Austria, a cui prendono parte numerose associazioni provenienti dai...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Venerdì, 10 Maggio 2024

Piano strategico internazionalizzazione: lunedì 13 maggio presentazione delle attività

Lunedì 13 maggio verranno presentate le attività del Piano operativo provinciale per l’internazionalizzazione in corso e da mettere in campo, per raggiungere gli obiettivi fissati dal Piano strategico approvato dalla Giunta Provinciale lo scorso anno. Durante l’evento saranno anche...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Maggio 2024

25 maggio 2024, Giornata della mobilità Euregio

Torna sabato 25 maggio la Giornata della Mobilità Euregio. I titolari di abbonamenti per il trasporto pubblico e di EuregioFamilyPass potranno viaggiare gratuitamente in tutta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, da Borghetto a Kufstein. Una buona opportunità per scoprire l’Euregio...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 06 Maggio 2024

Euregio, accordo dedicato alle strategie comuni per la protezione delle foreste

Un chiaro impegno a favore delle foreste, di tutte le loro funzioni e di una gestione attiva, soprattutto in tempi di cambiamenti climatici: è il contenuto dell'accordo sottoscritto stamani nell'ambito della Conferenza sulla protezione delle foreste dell'Euregio e del Dialogo austriaco...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 02 Maggio 2024

A Innsbruck il Festival del giornalismo guarda anche all'Euregio

Il Festival del giornalismo di Innsbruck del 3, 4 e 5 maggio prossimi è un luogo di incontro, di dibattito, di scambio culturale. Uno spazio sarà dedicato anche al panorama informativo dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, con la tavola rotonda in programma venerdì 3 maggio alle...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 24 Aprile 2024

EuregioFamilyPass, alla Casa della Pesa di Bolzano festa per il premio "Regiostars"

Si sono svolti oggi nella sede bolzanina dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, i festeggiamenti per il conferimento del premio UE “Regiostars” all’EuregioFamilyPass. Nel pomeriggio, all'ultimo piano della Casa della Pesa, le famiglie interessate hanno potuto partecipare a diversi...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Aprile 2024

L'Euregio incontra le scuole, a Casa Moggioli gli studenti dell'Istituto Agrario di San Michele

Un progetto che ha coinvolto una trentina di scuole per complessivamente circa 1.240 studenti, ai quali si aggiungono i partecipanti ai momenti formativi a Casa Moggioli: sono la serie di appuntamenti de "L'Euregio incontra le scuole" che si sono svolti nel corso di questo anno...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Aprile 2024

"Fit4Co", al Martedì dell'Euregio la seconda edizione del programma di collaborazione transfrontaliera

A Casa Moggioli, sede dell'Euregio a Trento, è stata presentata oggi la seconda edizione del programma Interreg "Fit for Cooperation", finanziato dall'Unione Europea, che consente alle amministrazioni pubbliche, alle parti sociali e ai management regionali di sviluppare progetti...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 19 Aprile 2024

Il Tour of the Alps parla spagnolo: a Levico è “fiesta” per Juan Pedro Lopez

Un’edizione molto incerta ed equilibrata del Tour of the Alps ha trovato la sua degna conclusione oggi a Levico Terme, in Trentino. Per la seconda volta nella storia della gara organizzata dal GS Alto Garda è uno spagnolo a salire sul gradino più alto del podio. Un basco, Mikel Landa,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Aprile 2024

La collaborazione transfrontaliera con “Fit4Co” al Martedì dell’Euregio

La storia di successo del progetto Interreg "Fit for Cooperation (Fit4Co)" sta entrando nel suo secondo ciclo. L'obiettivo di questo progetto, cofinanziato dall'UE, è quello di rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra gli enti pubblici all’interno dell’Euregio. Dopo il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Aprile 2024

Il Premio Innovazione Euregio all'insegna dell'intelligenza artificiale

L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e le Camere di commercio dell'Euregio organizzano il Premio Innovazione Euregio, giunto alla sua settima edizione. Quest'anno il tema è "L'intelligenza artificiale nell'Euregio". L'intelligenza artificiale (AI) è diventata un argomento...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Giovedì, 18 Aprile 2024

Simon Carr vince la quarta tappa del Tour of the Alps 2024

Simon Carr (EF Education-Easypost) ha vinto la quarta tappa del Tour of the Alps 2024 di 141,3 Km da Laives a Borgo Valsugana. Domani evento finale della corsa, con una tappa interamente trentina, con partenza e arrivo a Levico Terme. La parte iniziale del percorso è caratterizzata da un...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Tour of the Alps, le chiusure al traffico per le prossime tappe in Trentino

Terza tappa tutta tirolese oggi per il Tour of the Alps 2024, vinta da Juan Pedro Lopez, nel percorso di 124,8 Km con arrivo e partenza da Schwaz. Per le tappe in programma giovedì 18 e venerdì 19 aprile, sono state disposte ordinanze di sospensione temporanea della circolazione in...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 16 Aprile 2024

Bolzano Film Festival Bozen: inizia il lavoro della Euregio-Young-Jury

Nove studenti delle scuole superiori provenienti dai tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno iniziato questa mattina il loro lavoro come giurati della 37ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen con un workshop sul tema "Come recensire un film?". Nei prossimi...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 15 Aprile 2024

Al via da Egna, in Alto Adige, il 47° Tour of the Alps

È scattata stamattina, lunedì 15 aprile, da Egna la seconda partenza altoatesina nella storia del Tour of The Alps, organizzato dal G.S. Alto Garda: nel 2021 fu Bressanone ad ospitarla nell'edizione del tanto atteso ritorno al termine dell'emergenza epidemiologica. Circondati da chilometri...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Aprile 2024

Progetto MUDAR, dal Mozambico al Trentino per la rigenerazione urbana della città di Beira

Un'occasione di apprendimento dove ogni territorio, evidenziando le proprie caratteristiche specifiche, le analizza e agisce su di esse attraverso incontri con altri territori: è la 'Summer School' del progetto MUDAR (Mozambique Integrated Urban Development by Action and Relationships:...


Leggi