Europa e attività internazionali


Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Domenica, 25 Maggio 2025

Orsini: per salvare la competitività, meno burocrazia, le imprese unite e un piano europeo

A conclusione della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, il dialogo tra Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore e presidente del Comitato scientifico del Festival, ed Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha riportato al centro la necessità di un nuovo piano...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 25 Maggio 2025

Castagnoli e Fabbrini: "L' Europa sta cambiando e gli Usa ci considerano rivali: momento delicato"

"L’Europa tra minacce e opportunità": un tema tornato più volte, sotto diverse angolature, nei panel del Festival dell’Economia di Trento. Le tensioni geopolitiche, le sfide globali e il ruolo dell’Unione Europea nel nuovo ordine internazionale hanno animato il confronto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Domenica, 25 Maggio 2025

L’astronauta Parmitano tra cambiamenti climatici, comunicazione satellitare e il futuro delle esplorazioni spaziali

“Il futuro dell’esplorazione spaziale? Ora c’è un fortissimo interesse, politico e non solo, a ritornare sulla Luna, esplorando parti che ancora non abbiamo visto, per trovare l’acqua. E poi c’è Marte: ricoperte dalla sabbia marziana ci sono grosse quantità di ghiaccio; lì si...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Anno dei Musei dell’Euregio 2025, inaugurata la mostra al MITAG di Rovereto

A partire dal titolo, “E noi cosa ne sappiamo?”, la mostra del MITAG ci pone davanti ad un interrogativo che invita a riflettere sulle modalità con cui sono state raccontate e si raccontano oggi le vicende coloniali italiane del periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e la Seconda...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Gentiloni: "L' Europa deve parlare ad una voce con l'amministrazione Trump"

Nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, al Palazzo della Regione si è discusso di scenari internazionali con un titolo provocatorio: "Quale Europa nel mondo di Trump". Ospiti dell’incontro Giuseppe De Filippi, vicedirettore del Tg5 Mediaset, e Paolo Gentiloni, già...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Il Capo della Polizia Pisani: "Serve una normativa europea sui dati criptati"

In una Sala Depero gremita, oggi al Festival dell’Economia di Trento, il capo della Polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, ha fatto il punto sulla lotta alla criminalità organizzata in Italia e in Europa, dialogando nel panel “Dati criptati e sicurezza...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Il ministro Ciriani: riflessioni su Autonomia, terzo mandato e rapporti istituzionali

Il dibattito in corso sulle istanze dei territori in merito al terzo mandato, i rapporti tra maggioranza e opposizione, la riforma dello Statuto di Autonomia del Trentino e le questioni europee. Si è sviluppato attorno ai grandi temi che animano il dibattito politico-istituzionale, il primo...


Leggi
Ambiente , Energia
Sabato, 24 Maggio 2025

Osservatorio sulla transizione energetica e climatica: bilancio 2024

Priorità, criticità, rischi e status quo della transizione energetica sono emersi al Festival dell’Economia di Trento nel panel “Osservatorio sulla transizione energetica e climatica: bilancio 2024 e prospettive” che si è tenuto oggi presso la Sala della Filarmonica. Numerosi i...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Prodi e il dovere della speranza: l’Europa e la sfida della leadership in un mondo frammentato

L’identità europea, la crisi della politica internazionale e le nuove sfide geopolitiche, con focus profondi sui temi più caldi dell’attualità: la guerra in Ucraina, la tragedia umanitaria a Gaza, l’elezione del nuovo Pontefice Leone XIV e il ritorno travolgente di Donald Trump...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Maggio 2025

Il futuro delle PMI in Europa: giovani e politica europea a confronto

È stato un confronto tra le nuove generazioni di artigiani e la politica europea quello che si è svolto oggi durante il panel “Il futuro delle PMI in Europa” al Festival dell’Economia di Trento presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro. La vicepresidente del Parlamento...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Maggio 2025

L'ora della verità per l'Europa

Il panel di Geopolitica “L’Ora della verità”, organizzato in collaborazione con l’Ispi-Istituto per gli studi di politica internazionale, si è occupato oggi di Europa, ospiti Sylvie Goulard, docente alla Bocconi, già ministro della Difesa francese e vice-governatore della Banca di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Maggio 2025

Il ministro Foti al Festival: “Verso una nuova revisione del PNRR”

Si procede verso una revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con l’obiettivo di mettere l’Italia nelle condizioni di realizzare tutti gli obiettivi previsti. Questo l’annuncio del ministro per gli Affari europei, il PNRR, e le politiche di coesione Tommaso Foti, oggi a...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Maggio 2025

Premio Euregio per la Cultura del Costruito, candidature aperte fino al 7 luglio

Nel 2025 l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino assegna per la prima volta il Premio Euregio per la Cultura del Costruito, attribuito a personalità che si sono distinte per un approccio responsabile e lungimirante sul tema. Il premio è stato pensato per persone, gruppi o istituzioni con un...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Tre scuole celebrano a Trento il successo del gemellaggio dell’Euregio

L’Istituto "Tambosi" di Trento ha ospitato nell'Aula Magna un evento dedicato alla celebrazione del gemellaggio scolastico Euregio, attivo dal 2023, che coinvolge tre istituti secondari di secondo grado: oltre all’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” per il Trentino, la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Oggi la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio in val Badia

La Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno approvato oggi, presso l'Istituto ladino di cultura "Micurá de Rü” a San Martino in Badia (BZ), una serie di provvedimenti che guardano al futuro. Al termine delle due sedute, le deliberazioni più importanti sono...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Euregio, viaggiare un anno senza confini in Tirolo, Alto Adige e Trentino

Viaggiare in Tirolo, Alto Adige e Trentino in treno, autobus e funivia per un anno intero con un unico biglietto: l'Euregio Ticket sarà presto realtà. Lo hanno annunciato il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher insieme al presidente della Provincia...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Martedì, 20 Maggio 2025

Ospedale Borgo: la Cassa Rurale dona un sistema di monitoraggio

Nuovo sistema di monitoraggio all’avanguardia per l’alta intensità del reparto di medicina interna dell’ospedale di Borgo Valsugana, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Il nuovo sistema completo e tecnologicamente avanzato consente il monitoraggio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 20 Maggio 2025

Ancora pochi giorni per partecipare al premio Arge Alp 2025

Dare voce ai luoghi di montagna e in particolare alle esperienze dei giovani che in montagna continuano a vivere e lavorare, incentivando i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Maggio 2025

Anno dei Musei dell‘Euregio: online video, podcast e contenuti social per “guardare oltre”

L'Anno dei Musei dell'Euregio 2025 ha ampliato notevolmente la sua offerta informativa digitale. In questi giorni, infatti, sono stati lanciati tre nuovi prodotti: video, podcast e le pillole “museo da scoprire”, consigli e curiosità museali, pubblicati a intervalli regolari. “Con...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Maggio 2025

Sicurezza urbana, Fugatti: "Fondamentale mettere a sistema le esperienze"

La gestione della sicurezza nelle città come sfida del futuro, fondamento per ogni di forma crescita sociale e di comunità e base imprescindibile per lo sviluppo economico dei territori. La sala Depero del Palazzo della Provincia di Trento ospita oggi il convegno internazionale...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

Piano Digitale della Scuola trentina: costituito il gruppo di lavoro

Avviare un percorso condiviso con esperti del mondo della Scuola, dell’Università e del Dipartimento istruzione e cultura, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro finalizzato all’aggiornamento del “Piano Provinciale per la Scuola Digitale”, per rilanciare una strategia...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 14 Maggio 2025

"E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" al MITAG di Rovereto

Quindici mesi dedicati alle vicende coloniali italiane del periodo tra la fine dell’Ottocento e la Seconda guerra mondiale: dal 24 maggio prossimo e fino al 31 agosto 2026 la mostra "E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" svilupperà un percorso espositivo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 14 Maggio 2025

GECT Euregio, seduta di Giunta e Assemblea il 21 maggio in val Badia

I due massimi organi dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la Giunta e l'Assemblea, mercoledì 21 maggio prossimo si riuniranno per la penultima volta nel corso della presidenza altoatesina 2023-2025. Le sedute si terranno nel corso della mattinata a San Martino in Badia (BZ) presso...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 13 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 18 - 2025

Grandi carnivori, un’installazione al Muse, Arge Alp, Trentino Archeo Pass, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, verde in città, linee ferroviarie più sicure: sono i temi della puntata 18 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Maggio 2025

UploadSounds 2025, si rinnova la piattaforma musicale per i giovani artisti dell'Euregio

Novità nell’universo di UploadSounds per il 2025: con l’avvio della sua nuova edizione, infatti, la piattaforma musicale dell’Euregio è pronta a rinnovarsi, con una nuova veste grafica e il sito web che diventerà ancora di più il riferimento per tutti i giovani talenti della musica...


Leggi
Energia , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Maggio 2025

EUSALP, una conferenza sull'autonomia energetica a Bregenz

Circa 400 esperti e decisori provenienti dalle istituzioni pubbliche, dalle aziende e dalla società civile del Vorarlberg (Austria) e dei territori limitrofi, si sono incontrati nei giorni scorsi a Bregenz per discutere di temi, strumenti e idee sul percorso verso l'autonomia...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Maggio 2025

Arge Alp, gemeinsame Strategien für den Alpenraum

Heute fand in Riva del Garda die 145. Sitzung des Lenkungsausschusses der Arge Alp statt, dessen Vorsitz das Trentino für das Jahr 2025 hat, und der sich aus Vertretern der zehn zur Arbeitsgemeinschaft gehörenden Gebiete zusammensetzt. Für die Autonome Provinz Trient waren die...


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 09 Maggio 2025

Arge Alp, strategie condivise per la regione alpina

Si è tenuta oggi a Riva del Garda la 145^ riunione del Comitato Direttivo di Arge Alp - la cui presidenza è per il 2025 in capo al Trentino - composto da rappresentanti dei dieci territori che fanno parte della Comunità di lavoro. Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Maggio 2025

“Euregio: 100 anni di radio” al Festival del giornalismo di Innsbruck

A 100 anni dall'inizio delle trasmissioni radiofoniche in Italia e in Austria, i professionisti della radiofonia si confronteranno il 16 maggio prossimo a Innsbruck sullo stato attuale delle trasmissioni nei territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige–Trentino. La radio continua a svolgere...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 08 Maggio 2025

8 maggio 1945, il commento del presidente Fugatti a ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale

Una ricorrenza che richiama alla memoria la fine di un conflitto dalle conseguenze devastanti, con decine di milioni di vittime, ma anche l'inizio di una nuova epoca per l'umanità: l'8 maggio 1945, data della resa incondizionata della Germania nazista e termine della Seconda guerra...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 08 Maggio 2025

"Euregio in tavola", ieri una serata di presentazione per la cucina regionale alpina

I dodici chef del progetto video-culinario "Euregio in tavola" ieri sono stati al centro di una serata di presentazione organizzata dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presso la Fiera di Bolzano. Ognuno di loro ha portato la propria interpretazione di quattro piatti tipici dei...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 17 - 2025

L’evento “Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti”, una giornata dedicata alle famiglie per scoprire il patrimonio culturale, l’open day vaccinale anti papilloma virus, “I Suoni delle Dolomiti”, “Siamo Europa”, i corsi per Operatore socio sanitario:...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 05 Maggio 2025

"Siamo Europa" 2025, riflessioni e confronti sui temi dell'Unione

Diritti, pace, democrazia, sostenibilità e libertà: sono i pilastri su cui si fonda l'idea europea, valori che non devono essere dati per scontati, ma che necessitano di un impegno quotidiano per essere difesi e rafforzati, in un contesto globale segnato da profondi cambiamenti e sfide...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Bollettino valanghe dell'Euregio, la stagione si chiude con un record di visitatori del sito

Nonostante i mesi scorsi abbiano registrato poca neve il il bollettino valanghe dell'Euregio ha toccato cifre da record, mai raggiunte prima: nel corso dell'inverno 2024/25 il sito valanghe.report, infatti, ha totalizzato oltre 5,7 milioni di visite, il 10% in più rispetto alla scorsa...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 29 Aprile 2025

Approvato il progetto europeo per proteggere e ripristinare la natura e la biodiversità

La Giunta provinciale ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo “Greening land-use policies by land management to protect and restore nature and biodiversity”, ovvero “Politiche di uso del suolo sostenibili attraverso la gestione del...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 24 Aprile 2025

Conservatorio Bonporti, un istituto d’eccellenza per la musica e i talenti

Istituto d’eccellenza del Trentino nell’alta formazione musicale di livello universitario, con 600 studenti, due sedi (Trento e Riva del Garda), un’offerta che comprende tutti gli indirizzi della musica classica, jazz, pop, elettronica, tecnologie musicali, accanto ai dottorati e alle...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025

EuregioScienceFund, assegnato un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni

Due gruppi di ricerca di Tirolo, Alto Adige e Trentino riceveranno un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni dal Fondo per la ricerca scientifica dell'Euregio, noto anche come EuregioScienceFund. I due progetti sono stati indicati per il finanziamento dal Fondo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Entro il 15 maggio in palio 150 biglietti Interrail per i giovani che quest'estate vogliono scoprire le regioni alpine

Aumentare l'attrattività del trasporto pubblico, promuovendo tra i giovani l’uso dei mezzi di trasporto sostenibili e incoraggiandone comportamenti di viaggio rispettosi dell'ambiente. Questi gli obiettivi del progetto Youth Alpine Interrail (Yoalin) della Commissione Internazionale per...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 17 Aprile 2025

Lunedì al via il Tour of the Alps: le chiusure al traffico

In vista del via del Tour of the Alps da San Lorenzo Dorsino, dove domenica 20 aprile si svolgerà anche una ricca giornata di vigilia, le autorità competenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, del Land Tirolo e della Provincia di Belluno hanno diffuso i provvedimenti di chiusura...


Leggi