Cultura
CINEMA IN CORTILE: "WHIPLASH"
Prosegue "Cinema in Cortile", rassegna di film sotto le stelle promossa da Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, Trentino Film Commission, Opera universitaria Trento, in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino; giovedì 23 luglio si...
Leggi
"RETE NAZIONALE DEI MUSEI AERONAUTICI": APPROVATO LO SCHEMA DI ACCORDO
Sviluppare collaborazioni per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni di interesse storico culturale appartenenti al patrimonio aeronautico: con questo obiettivo sarà firmato un accordo per la costituzione della Rete Nazionale dei Musei Aeronautici, di cui faranno parte il...
Leggi
"QUO CLIMBIS?", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
L'ultima domenica del Film Festival della Montagna di Trento ha visto lo svolgimento del convegno "Quo CLIMBis?", organizzato in collaborazione con Reinhold Messner e ospitato a Castel Firmiano, sede centrale del Messner Mountain Museum. Titolo di questa quarta edizione: "Il...
Leggi
ARMIGERI E RIEVOCAZIONI STORICHE A CASTEL BESENO
Anche quest'anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi. Oltre al consueto appuntamento dell'8 e 9 agosto con il grande evento "All'armi, all'armi" dove il maniero sarà preso d'assalto da...
Leggi
LO SPORT PROTAGONISTA DELL'ULTIMA GIORNATA DELLA SETTIMANA EUREGIO AD EXPO MILANO 2015
All'insegna del motto "Sport grows in the Euregio" si è conclusa oggi la sesta e ultima giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano. Il programma ha proposta il tema dell'importanza dello sport per i giovani nell'Euregio, con le...
Leggi
PARLARE D'ARTE PARLAR D'AMORE
Venerdì 17 alle 18 a Castel Thun il primo reading concert dove attori, musicisti e storici dell'arte sveleranno le opere della mostra attraverso le voci di chi le ha commissionate e a seguire l'aperitivo presso la Caffetteria del Castello.-
Leggi
SENTINELLE DI PIETRA
Otto diversi spettacoli teatrali in calendario dalla metà di luglio al fine agosto in undici forti del Trentino per un totale di quattordici rappresentazioni, tutte a libero ingresso. E' la rassegna "Sentinelle di pietra – Incontri sul futuro della memoria nei forti del...
Leggi
EUREGIO AD EXPO MILANO 2015: L'ECONOMIA SOSTENIBILE CONVIENE
Continua ad Expo Milano 2015 la Settimana dell'Euregio. Il tema della quarta giornata ha riguardato "Green economy in the Euregio". Durante l'incontro che si è tenuto presso lo stand dell'Euregio, il pioniere della sostenibilità altoatesina Alois Lageder, la cooperativa tirolese...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "LA FAMIGLIA BELIER"
Nell'ambito di "Cinema in Cortile", rassegna di film sotto le stelle promossa da Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, Trentino Film Commission, Opera universitaria Trento, in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino, giovedì 16 luglio...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: CINEMA E FILMCOMMISSION AL CENTRO DELL'ATTENZIONE
All'insegna del tema "Films in the Euregio" si è aperta oggi 13 luglio la terza giornata della Settimana dell'Euregio presso lo spazio dedicato all'interno dello stand altoatesino all'EXPO di Milano. L'attenzione era rivolta alla cooperazione transfrontaliera, euroregionale...
Leggi
CONCERTI, MOSTRE, VISITE E APERITIVI NEI CASTELLI PROVINCIALI
A Castel Caldes il 15 luglio la chitarra di Stefano Grondona farà rivivere la musica di Arturo Benedetti Michelangeli, il 16 luglio a Castel Thun si rivivrà l'atmosfera dei banchetti ottocenteschi, mentre venerdì 17 alle ore 18, si potrà seguire la visita teatralizzata alla mostra con un...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: ANNULLATA LA PROIEZIONE DEL FILM "MIA MADRE"
Riprogrammato in data da destinarsi il film "Mia madre" di Nanni Moretti in calendario ieri, giovedì 9 luglio, nell'ambito della rassegna "Cinema in cortile". L'organizzazione fa sapere che la serata verrà riproposta non appena possibile, dandone ampia comunicazione.-
Leggi
CITTA' FORTEZZA: TRENTO 1915-1918
È stato inaugurato oggi a "Le Gallerie" di Piedicastello (Trento) un nuovo percorso espositivo della Fondazione Museo storico del Trentino, organizzato nell'ambito delle iniziative per il Centenario del primo conflitto mondiale. All'inaugurazione erano presenti Andrea Robol,...
Leggi
NEL SITO IL CUORE DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015
C'è un luogo dove si danno appuntamento tutte le notizie, gli eventi, le curiosità e le informazioni su Expo Milano 2015. Questo luogo è il sito internet www.expo2015.tn.it. Attivo dallo scorso dicembre, in occasione della presentazione ufficiale della partecipazione del Trentino...
Leggi
IL TRENTINO SI PRESENTA CON IL CONVIVIO AD EXPO MILANO 2015
Il Trentino si presenta ad Expo Milano 2015 con il primo spazio dedicato alla provincia e al suo sistema territoriale: il Convivio. La presenza del Trentino a Milano ha il triplice obiettivo di presentare le proprie eccellenze, di far conoscere la straordinaria biodiversità di un ambiente...
Leggi
"CINEMA IN CORTILE": "MIA MADRE"
Il secondo appuntamento con "Cinema in Cortile", nel cortile delle scuole Crispi di Trento, è con il film di Nanni Moretti, "Mia madre". L'iniziativa è organizzata da: Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, Trentino Film Commission, Opera...
Leggi
VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA MOSTRA SUL SANTUARIO DI PINÉ
Partirà questo giovedì 9 luglio, alle ore 17, il ciclo di visite guidate alla mostra a tema "Il santuario", curata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento nell'ambito della doppia iniziativa espositiva "Affidarsi al cielo. Arte e...
Leggi
IL CAVALLO D'ACCIAIO. STORIE DI CICLISMO IN TRENTINO
La decima edizione della gara ciclistica "La Leggendaria Charly Gaul" e la prima edizione de "La Moserissima" sono l'occasione per allestire la mostra "Il cavallo d'acciaio. Storie di ciclismo in Trentino. Da "La Leggendaria Charly Gaul" a "La...
Leggi
LA BIBLIOSCOPERTA TRA ARTE NATURA E CULTURA
Partirà ufficialmente il 7 luglio presso la Biblioteca di Pinzolo il primo dei numerosissimi appuntamenti per famiglie e bambini nati grazie al progetto, finanziato dalla Fondazione Caritro, denominato "Alla Biblioscoperta –Natura, Arte, Cultura intrecciate in una rete di...
Leggi
CASTELLO DI STENICO SEDE DI RAPPRESENTANZA DELLA RISERVA UNESCO DELLA BIOSFERA
Dopo la firma ufficiale di Parigi del 9 giugno, con la quale l'Unesco ha concesso la qualifica internazionale di Riserva della Biosfera alle Alpi ledrensi e Judicaria (al momento ve ne sono solo 10 in Italia) il gruppo di lavoro che si è impegnato per ottenere questo prestigioso...
Leggi
EXPO MILANO 2015: DELEGAZIONE CINESE VISITA FEDERCOOP E FONDAZIONE KESSLER
Agenda densa di appuntamenti oggi per la delegazione istituzionale cinese, del Governo del Sichuan, impegnata in diversi incontri istituzionali in Trentino. Nella mattinata la delegazione, accompagnata dall'assessore provinciale all'agricoltura Michele Dallapiccola, ha fatto visita alla...
Leggi
LE NAPPAGE RADDOPPIA NEL SITO DI ALA: 30 OCCUPATI ENTRO IL 2018
Dopo l'area Whirlpool a Trento nord anche la porzione ancora libera dell'ex sede di Martinelli Trasporti, quasi 5 mila metri quadrati in zona industriale ad Ala, ha trovato aziende interessate a subentrare nell'immobile. I tre moduli produttivi oggetto dell'avviso pubblicato da Trentino...
Leggi
DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SUL SANTUARIO PINETANO
Dipinti, oreficerie, paramenti, documenti d'archivio, ma anche santini, fotografie e cartoline per raccontare tre secoli di arte e devozione nella chiesa di Sant'Anna a Montagnaga, sede del principale santuario mariano della Diocesi di Trento. È questo l'obiettivo della mostra a tema...
Leggi
UN'ESTATE PER PICCOLI E GRANDI ARCHEOLOGI
Laboratori per bambini e adulti, visite guidate, archeologia sperimentale, spettacoli teatrali, archeotrekking, musica e incontri a tema. Nella Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno, presso l'area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus e in...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: SI INIZIA DOMANI NEL CORTILE DELLE CRISPI
Ritorna, nei giovedì di luglio e agosto, "Cinema in Cortile" che quest'anno sarà in una nuova location. Gli appuntamenti con il calendario estivo del cinema sotto le stelle saranno infatti ospitati nel cortile interno dell'edificio di via San Giovanni Bosco, da poco restaurato,...
Leggi
ULTIME CENE DIPINTE. ITINERARI NELLE CHIESE DEL TRENTINO
Dopo la positiva esperienza del progetto "Arte e persuasione. Percorsi sul territorio", collegato all'omonima mostra del 2014, il Museo Diocesano Tridentino torna a promuovere anche quest'anno la conoscenza del patrimonio artistico custodito nelle chiese del Trentino. L'iniziativa...
Leggi
CITTÀ DI VELLUTO, CROCEVIA DI EMOZIONI TRA PASSATO E FUTURO
E' stata presentata oggi a Trento, nell'ambito della piattaforma di comunicazione "Cultura Informa", l'edizione 2015 di "ALA – Città di velluto". Il programma dell'iniziativa, giunta alla diciottesima edizione, è stato illustrato dal sindaco di Ala, Claudio Soini.-
Leggi
I TESORI DEL SANTUARIO PINETANO IN MOSTRA A TORRE VANGA
Sarà inaugurata il prossimo venerdì 3 luglio a Trento presso Torre Vanga la mostra a tema "Il santuario", curata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento nell'ambito della doppia iniziativa espositiva "Affidarsi al cielo. Arte e devozione...
Leggi
LA RASSEGNA "PINÉ MUSICA" E IL PREMIO IN MEMORIA DI ROBERTO MELINI
Si intitola ‘Premio Roberto Melini' ed è la prima edizione di un Concorso pianistico internazionale in memoria di Roberto Melini, docente per oltre un ventennio al Conservatorio ‘Bonporti ‘ di Trento, musicista, archeologo alpinista e velista prematuramente scomparso nel luglio 2013...
Leggi
STORIA E MEMORIA CON I NUOVI PROGRAMMI DI HISTORY LAB
Il rapporto difficile tra memoria e monumenti, con l'esempio di Piazza della Vittoria a Bolzano, è al centro del talk show storico "Sarà Tempo", in onda il mercoledì alle 20.30 e alle 22.00. Continuano poi i format realizzati con le scuole del Trentino e le altre serie di...
Leggi
NATI PER LEGGERE AL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ
Non è mai troppo presto per leggere o per farsi leggere una storia, un racconto, una fiaba. Anche in un'epoca dove la tecnologia sembra farla da padrona, le parole lette ad alta voce suscitano emozioni e affascinano fin dalla più tenera età. In quest'ottica il Museo delle Palafitte di...
Leggi
LA PIETRA TRENTINA "OSPITE" AL MAM DI COSENZA
Due territori geograficamente distanti, Trentino e Calabria, che mettono in comune le rispettive tradizioni artigianali connesse alla lavorazione della pietra proponendo una affascinante contaminazione di elementi, materie e "saperi" tradizionali di queste due realtà: è quanto...
Leggi
LA VITA DEL PITTORE CARLO SARTORI IN UN LIBRO AUTOBIOGRAFICO
"Carlo Sartori. La mia vita" è il titolo della pubblicazione fresca di stampa, che a distanza di cinque anni dalla morte del noto pittore, ne svela una parte inedita e sconosciuta, quella della scrittura. Il libro, che restituisce la vita che egli raccontò su tre grandi quaderni...
Leggi
FINE SETTIMANA DI MUSICA NEI CASTELLI PROVINCIALI
Sarà un week end ricco di mostre, musica e cori al Castello del Buonconsiglio, Castel Caldes e al Castello di Stenico con la Festa Europea della Musica e i concerti corali della rassegna "inCANTO a castello"-
Leggi
IL PRINCIPE VESCOVO AL CORTEO STORICO DELLE VIGILIANE
Oggi, venerdì 19 giugno alle ore 20.15 il corteo storico delle Feste Vigliane partirà dal Castello del Buonconsiglio guidato per la prima volta dal principe vescovo. Sarà un week end ricco di mostre, musica e cori al Castello del Buonconsiglio, Castel Caldes e al Castello di Stenico-
Leggi
CENTRO MUSICA AWARDS: ECCO I FINALISTI
La commissione di selezione ha scelto i protagonisti della serata finale del C.M.A. - Centro Musica Awards, che si terrà domenica 21 giugno in Piazza Fiera a Trento. Sul palcoscenico del Teatro all'aperto delle Feste Vigiliane si contenderanno la vittoria Davide Battisti, Candirù, Malaga...
Leggi
PRESENTATO IL PROGETTO T-ESSERE MEMORIA RIVOLTO A PAZIENTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER
Presentato oggi presso la Sala consiglio dell'APSP "M. Grazioli" di Povo il bilancio del progetto T-Essere Memoria, un percorso sperimentale con un gruppo di malati di Alzheimer ospiti della struttura. Il progetto T-essere Memoria è stato proposto dai Servizi Educativi...
Leggi
LA CINTA MURARIA DEL BUONCONSIGLIO TORNERA' A SPLENDERE
Termineranno a luglio gli interventi di pulitura e consolidamento delle superfici lapidee che riporteranno agli antichi splendori un'ulteriore porzione dell'estesa cinta muraria del Castello del Buonconsiglio. Da qualche settimana ormai la cinta muraria del Castello del Buonconsiglio, in...
Leggi
DOMENICA 21 GIUGNO LA FESTA DELLA MUSICA EUROPEA
Era il 21 giugno del 1982 quando, su iniziativa del Ministero della cultura francese, musicisti di ogni genere, professionisti e non, furono invitati ad esibirsi gratuitamente per le strade e le città della Francia. E' nata così la "Festa della Musica europea" che oggi è...
Leggi
SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS, LE INIZIATIVE DI GIUGNO
Alla scoperta della Tridentum romana: visite guidate gratuite e laboratori per famiglie durante il mese di giugno. Sono iniziate le iniziative estive per conoscere meglio lo spazio archelogico sotterraneo del S.A.S.S. a Trento. Dopo l'appuntamento di venerdì scorso si prosegue con varie...
Leggi