Cultura
UNA PEDALATA IN PALCOSCENICO PER PRODURRE "RAGGI DI LUCE"
Sarà in scena martedì 10 febbraio al "Cuminetti" di Trento il terzo spettacolo dell'edizione 2014/2015 della rassegna SCAPPO A TEATRO, organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e riservata ad un pubblico di bambini e di adolescenti. La Compagnia "La Baracca Testoni...
Leggi
M'ILLUMINO DI MENO: VISITE GUIDATE AL BUIO AL BUONCONSIGLIO
Venerdì 13 febbraio, in occasione della giornata del risparmio energetico, sarà organizzata al Castello del Buonconsiglio una suggestiva visita notturna alla mostra "Doni Preziosi" con aperitivo proposto dalla cooperativa Samuele e musica suonata dagli allievi del Conservatorio...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 9 AL 15 FEBBRAIO
Per il Giorno del ricordo, dedicato non solo alle vittime delle foibe ma anche alla tragedia dei profughi giuliani, va in onda lunedì sera il documentario "Volti di un esodo", di Lorenzo Pevarello: 25 esuli di allora raccontano l'arrivo in una terra geograficamente e culturalmente...
Leggi
Trentino Comunità n° 6
Imparare lavorando: via libera al modello duale nella formazione professionale - Irap e addizionale Irpef: firmata la convenzione fra Provincia e Agenzia delle entrate - Protonterapia nei Livelli essenziali di assistenza - Festival della gioventù dell’Euregio 2015
AscoltaTEATRO: "FROST/NIXON" E LA NASCITA DEL GIORNALISMO SPETTACOLO
Il sesto appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa, organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, porterà venerdì 6 febbraio al Teatro Auditorium di Trento "FROST/NIXON", un dramma teatrale di Peter Morgan allestito dal...
Leggi
UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE CULTURALE FRA TRENTINO E VERONA
Un importante accordo di collaborazione in campo culturale è stato siglato questa mattina a Palazzo Barbieri a Verona, fra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Verona, per favorire iniziative di valorizzazione e promozione dell'offerta culturale e dei luoghi di eccellenza dei due...
Leggi
DANZA: A RIVA DEL GARDA IN SCENA "EL PASO DEL TIEMPO"
La "Sala Mille" del Palazzo dei Congressi di Riva del Garda ospiterà martedì 3 febbraio uno spettacolo inserito nel Circuito provinciale della Danza, proposto dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con l'amministrazione comunale della città gardesana.Sarà in...
Leggi
FRONTIERE - GRENZEN 2015: SEMPRE PIU' CONCORSO LETTERARIO DELLE ALPI
Sempre più "grande". Frontiere-Grenzen, il premio letterario delle Alpi, sostenuto anche dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione autonoma Trentino Alto Adige, che lancia in questi giorni la sua ottava edizione, ancora una volta contrassegnata da significative novità....
Leggi
NUOVA SEDE PER L'UFFICIO BENI ARCHEOLOGICI E LA BIBLIOTECA SPECIALISTICA
Trasloco in corso per l'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, che da lunedì 2 febbraio sarà in via Mantova 67 a Trento. Assieme agli uffici, attualmente in via Aosta, si sposterà anche la biblioteca specialistica "Pia...
Leggi
TEATRO: TORNA LA RASSEGNA "ANCH'IO A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ"
Proseguirà sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2015 al Teatro "Cuminetti" di Trento la rassegna ANCH'IO A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ, organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. In scena la Compagnia "La luna nel letto" con "CENERENTOLA – Across the...
Leggi
"I PONTI DI SARAJEVO" AL CINEMA ASTRA GIOVEDI' 29 GENNAIO ALLE 21
Nell'ambito della rassegna cinematografica "I genocidi del Novecento" promossa dal Comune di Trento per il Giorno della Memoria, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento Generazioni consapevoli e Trentino Film Commission, giovedì 29 gennaio, alle 21...
Leggi
L'ANFFAS RACCONTA LA SHOAH DEI DISABILI IN UNA MOSTRA ALLA SALA DELLA TROMBA
"È significativo aprire questo Giorno della Memoria inaugurando una mostra sull'olocausto dei disabili, che ancora oggi provoca orrore e disgusto. Qui siamo al centro dell'aberrazione più profonda, che nasce quando un uomo si arroga il diritto di considerare un altro uomo inutile e...
Leggi
"GIORNO DELLA MEMORIA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Nel Giorno della memoria anche Formart ha voluto riflettere e far riflettere sull'abisso in cui l'umanità si è lasciata precipitare in un passato non lontano da noi. Ricordare è il minimo che possiamo fare. Del resto, nel mito greco Mnemosyne, cioè la memoria, è la madre di tutte le...
Leggi
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: I GENOCIDI DEL NOVECENTO
In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione Museo storico del Trentino, insieme al Comune di Trento, ha realizzato la rassegna cinematografica "I genocidi del Novecento", in collaborazione con Trento Generazioni Consapevoli e Trentino Film Commission. Tutti i film sono a...
Leggi
AL TEATRO SANBAPOLIS LA MUSICA "EPICAMENTE MORBIDA" DEI RONIN
È in calendario per lunedì 26 gennaio, al Teatro Sanbàpolis di Trento, il terzo concerto della rassegna di musica indipendente "Day Off", promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con l'Opera Universitaria e Sanbaradio e affidata alla programmazione di...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 26 GENNAIO ALL'1 FEBBRAIO
Lunedì sera una serata dedicata al Giorno della memoria con le emozionanti testimonianze di Don Domenico Girardi e Leo Zelikowsky, scomparsi rispettivamente nel 2008 e nel 2012. Un'altra toccante storia è quella che ci racconta Franco Endrici, protagonista sabato sera di "Io mi...
Leggi
STAGIONE DI PROSA: VA IN SCENA "IL VISITATORE"
Alessandro Haber e Alessio Boni saranno protagonisti, venerdì 23 gennaio al Teatro Auditorium di Trento, del quinto appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa, organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. In scena la commedia di...
Leggi
SETTANTESIMO DALLA RESISTENZA E DALLA LIBERAZIONE: PARTE IL COMITATO DI COORDINAMENTO
Il presidente Ugo Rossi ha oggi inaugurato la prima riunione del Comitato di coordinamento delle iniziative previste per tutto l'arco del 2015 in occasione del settantesimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e della fine della seconda guerra mondiale. "Abbiamo sentito la...
Leggi
MUSE: CONFERENZA STAMPA OPEN DESIGN ITALIA
Il 21 gennaio alle 11 presso il Muse Museo delle Scienze si terrà la presentazione dell'edizione 2015 di "Open Design Italia" e del bando di concorso. Interverranno Sabina Barcucci, Muse FabLab; Monica Carotta, direttore Area Sviluppo Imprese - Trentino Sviluppo; Michele...
Leggi
IL GIORNO DELLA MEMORIA A SETTANT'ANNI DALLA FINE DELL'OLOCAUSTO
"Il Giorno della Memoria ci aiuterà a riflettere su come evitare gli errori e i disastri di un passato che non deve ripetersi più, ma anche per affrontare i temi che abbiamo oggi sul tappeto, che sono quelli dell'integrazione e della capacità di un'identità come la nostra di non...
Leggi
VISITATORI 2014: I CASTELLI PROVINCIALI CHIUDONO CON SEGNO POSITIVO
Oltre 325 mila le presenze registrate nel 2014 nei cinque castelli provinciali. Segno molto positivo per il Castello del Buonconsiglio (+ 25%) e per Castel di Beseno (+ 14%), bene anche Castel Thun (+ 8%), il Castello di Stenico (+ 9%) e il "nuovo" Castel Caldes.-
Leggi
CON LA RASSEGNA "BLUES IN VOLO" IL GRANDE BLUES ITALIANO SALE A BASELGA DI PINÉ
Apre con il blues la nuova rassegna teatrale del Centro Congressi Piné 1000, a Baselga di Piné, che si trasformerà, nell'arco dell'anno, in un punto di riferimento per gli amanti della musica, del cabaret e della cultura, non solo provenienti dal Trentino. Si tratta del primo step di un...
Leggi
DNA TRENTINO. DAI NOSTRI AVI − RACCONTI DI STORIA VISSUTA
Avvicinare i giovani alla storia recente del Trentino. Questo l'obiettivo primario del progetto, presentato stamane alla Sala Belli della Provincia, attivato dall'Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino e la partecipazione culturale con la collaborazione di TSM Trentino School of...
Leggi
"È GUERRA" A LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO
Andrà in scena venerdì 16 gennaio alle 20.30, a Le Gallerie di Piedicastello (Trento), lo spettacolo "È guerra. 2014 - Da Gli ultimi giorni dell'umanità di Karl Kraus" della compagnia teatrale professionale Evoè!Teatro. L'evento è realizzato nell'ambito della mostra "The...
Leggi
"EXPO 2015", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Il grande viaggio del Trentino verso Expo 2015 è già cominciato. Dal 1' maggio al 31 ottobre prossimi Milano ospiterà l'edizione con il maggior numero di nazioni partecipanti, ben 130. Il titolo dell'Expo suggerisce anche il tema: "Nutrire il pianeta, l'energia per la vita". Il...
Leggi
I GIOVEDÌ CON I PAESAGGI RINASCIMENTALI AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
L'affascinante tema del Rinascimento, visto come momento di grandi trasformazioni sociali ma anche artistiche ed architettoniche, sarà protagonista in diversi incontri pomeridiani (ore 16.30) che si terranno da giovedì 15 gennaio fino a lunedì 11 maggio presso il Castello del...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 12 AL 18 GENNAIO
Un nuovo appuntamento si aggiunge al palinsesto di History Lab: è Ski Past, la rubrica sportiva realizzata dalla FISI in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino. Ogni mercoledì i protagonisti della storia dello sci in Trentino si raccontano al microfono di Alessandro De...
Leggi
NUOVE VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEI "TESORI DAL PASSATO"
Dopo il successo del primo mese di apertura, si rinnova fino al 1' febbraio l'appuntamento ad ingresso libero alla scoperta dei piccoli e grandi capolavori acquisiti dall'amministrazione provinciale e restituiti alla collettività nell'ambito della doppia iniziativa espositiva "Tesori...
Leggi
VOGLIO VEDERE IL SANGUE
Si terrà venerdì 9 gennaio, alle ore 17.00, presso le Gallerie di Piedicastello, la presentazione del libro "Voglio vedere il sangue - La violenza nel cinema contemporaneo" di Leonardo Gandini (Mimesis Edizioni). Patrizia Marchesoni e Sara Zanatta, della Fondazione Museo storico...
Leggi
"FONDAZIONE FRANCO DEMARCHI", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Una istituzione storica del Trentino e della città di Trento cambia ragione sociale dopo quasi settant'anni. L'Istituto Regionale di Studi e Ricerca sociale fondato nel 1947 diventa Fondazione Demarchi. Il percorso di trasformazione si è concluso alle Gallerie di Piedicastello con un...
Leggi
LA VOCE DI "MARIA DOLENS" HA RAGGIUNTO PAPA FRANCESCO
Pochi secondi di intensa emozione e i rintocchi di Maria Dolens, la Campana dei Caduti di Rovereto, sono risuonati in piazza San Pietro a Roma, durante l'Angelus del 1' gennaio di Papa Francesco e hanno raggiunto milioni di fedeli nel mondo. "La pace si puo' costruire: quella di oggi...
Leggi
I RINTOCCHI DI MARIA DOLENS PER L'ANGELUS DI PAPA FRANCESCO
Non poteva aprirsi nella maniera più solenne l'anno in cui si festeggia il novantesimo anniversario del primo suono di Maria Dolens che con i suoi cento rintocchi, ogni sera, trasmette il suo messaggio di pace e fratellanza universale. Saranno proprio i rintocchi della Campana dei Caduti di...
Leggi
CASTELLI APERTI DAL 23 DICEMBRE AL 6 GENNAIO
Resteranno aperte fino al 6 gennaio 2015 (compreso il 29 dicembre e il 5 gennaio ed escluso il 1' gennaio) tutte le sedi del Castello del Buonconsiglio (Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castello di Stenico e Castel Thun).-
Leggi
PAPA FRANCESCO IN COLLEGAMENTO CON MARIA DOLENS
Saranno i rintocchi di Maria Dolens, durante l'Angelus del prossimo 1 gennaio, a sottolineare il messaggio di pace lanciato da papa Francesco. La conferma arriva da padre Lombardi, portavoce del papa, all'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini che in questi mesi ha...
Leggi
"MERCATINI DI NATALE", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Anche quest'anno i mercatini di Natale animano Trento con la loro presenza allegra e colorata. L'iniziativa si conferma un fenomeno popolare di grande successo, un luogo dove tutti possono condividere un momento di socialità, all'insegna della solidarietà e anche del sostegno alle tante...
Leggi
BUONE FESTE CON HISTORY LAB!
Salutiamo il 2014 con un documentario "musicale" dedicato al maestro Giuseppe Nicolini e al "suo" coro, con le pillole di cinema sul tema della censura e la penultima puntata della serie biografica sul rivano Gilbert Guella Popovich. Il primo giorno del 2015 vi aspetta...
Leggi
E' ON-LINE IL NUOVO PORTALE TRENTINOCULTURA
Con una grafica elegante e minimalista, scelta per valorizzarne i contenuti, il nuovo portale TrentinoCultura (www.trentinocultura.net) va oggi on-line. Concepito per aprirsi a tutte le istanze culturali del territorio, andando oltre l'idea di sito istituzionale, il portale si pone come...
Leggi
OGGI INAUGURA LA MOSTRA "THE FIRST GLOBAL WAR"
Il 2014, anno del centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale, si sta concludendo. Tra gli eventi e le iniziative promosse a livello provinciale e nazionale, incentrate sulla tragedia della Grande Guerra, non è stata ancora tentata la rilettura dei conflitti più recenti. Da qui...
Leggi
TEATRO STABILE DI BOLZANO E CENTRO S. CHIARA RINNOVANO IL PROTOCOLLO
È stata formalmente sancita, con la firma di un nuovo Protocollo d'intesa, la collaborazione che ormai da qualche anno vede il Teatro Stabile di Bolzano e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara impegnati a sviluppare sinergie per la realizzazione di un "Sistema teatrale...
Leggi
"ANTIQUARIATO A PALAZZO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Per la seconda volta quest'anno Formart torna a Cles, nello splendido Palazzo Assessorile. Infatti, dopo i lusinghieri risultati riscossi in occasione della prima edizione - 21 espositori tra antiquari, galleristi, restauratori e attività di servizio, con oltre 6.000 visitatori - il...
Leggi