Cultura
CENTOCINQUANTA, LA NASCITA DELL'ALPINISMO IN TRENTINO
Il 2014 non è solo l'anno del centenario della Grande Guerra ma il 150esimo dall'inizio dell'esplorazione delle Dolomiti. Nel 1864 avvennero eventi cruciali in campo alpinistico, destinati a far nascere in Trentino un movimento del tutto nuovo di perlustrazione delle terre alte, fino ad...
Leggi
ALLA SCOPERTA DELLA BIBLIOTECA DI ANTONIO ROSMINI
Sarà presentato il prossimo venerdì 30 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Rosminiana di Rovereto il nuovo volume della Soprintendenza per i beni storico-artistici, librari e archivistici sui libri del filosofo roveretano. Dedicato alle edizioni dei secoli XV-XVII, è il primo tassello...
Leggi
VECCHIO CARCERE: LA COMPETENZA IN MATERIA DI BENI STORICO-ARTISTICI E' DEL TRENTINO
Nessun reato può essere imputato ai componenti della Giunta provinciale per quanto riguarda la progettata demolizione del vecchio carcere di Trento: questa la nota dell'Avvocatura della Provincia, a commento anche di alcune notizie diffuse oggi dagli organi di informazione locale. Ma...
Leggi
ANCHE IL MUSEO DI SAN MICHELE NELLA PUNTATA DI OGGI DI "VIAGGIO NELL'ITALIA DEL GIRO"
Quest'anno Rai Storia, in collaborazione con RaiSport, ha seguito il Giro d'Italia con la trasmissione televisiva "Viaggio nell'Italia del Giro", un vero e proprio viaggio storico e culturale nei territori attraversati dalla corsa più amata dagli italiani sotto la guida del...
Leggi
ALLA PRESENZA DI NAPOLITANO L'ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO RAI SU CESARE BATTISTI
Ieri sera, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l'anteprima di "Cesare Battisti - L'ultima fotografia", una produzione Rai Educational – Rai Storia, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del...
Leggi
SULLO SCHERMO DEL TEATRO "CUMINETTI" CINQUE "OGGETTI SMARRITI"
Torna nella sede tradizionale del Teatro "Cuminetti" di Trento la rassegna "OGGETTI SMARRITI", che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone anche quest'anno agli appassionati del cinema di qualità. La programmazione, intende riportare all'attenzione film mai...
Leggi
"AGRIFAMILY": LA PRIMA FESTA DEL DISTRETTO FAMIGLIA AL MUSEO DI SAN MICHELE
Domenica 1 giugno, dalle 14.30 alle 17.30, durante la festa della comunità di San Michele all'Adige "Adesenfestasanmichel", al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg propone una festa per le famiglie sul tema che caratterizza la...
Leggi
VIAGGIO ALLE RADICI DELL'AUTOGOVERNO
Conferenza di Mauro Nequirito su "Le Carte di Regola nelle Comunità rurali del Trentino in antico regime", domani, martedì 27 maggio, alle ore 17.00, presso l'Archivio provinciale di Trento in via Maestri del Lavoro 24. L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Nazionale...
Leggi
L'OMAGGIO DI "TERRA TRENTINA" ALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTAGNA
Sono le "bollicine" del momento, il prodotto trentino dell'anno protagonista di festival, feste e fiere e dunque sono loro, le birre artigianali trentine, new entry tra le produzioni di montagna, che Terra Trentina ha voluto mettere sulla copertina del numero 2/2014, dedicandogli...
Leggi
AL VIA IL 21' CONCORSO PER GIOVANI CANTANTI LIRICI "RICCARDO ZANDONAI"
Le iscrizioni al Concorso Lirico "Zandonai" hanno sforato in questa 21esima edizione, che sta per iniziare, il tetto delle 200 candidature, confermando il prestigio internazionale che accompagna la competizione trentina che richiama nella nostra regione le giovani promesse della...
Leggi
GRANDE GUERRA, NASCE UN PATTO TRA TERRITORI
Il Trentino partecipa con uno stand unico insieme a Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove presenta progetti, pacchetti turistici e numerosi eventi organizzati in vista del Centenario, frutto del tavolo di lavoro provinciale dedicato e delle iniziative della Rete Trentino Grande Guerra.-
Leggi
GLI ECOMUSEI DEL TRENTINO OSPITI DEL MUSE
Il tema dell'incontro sarà la Giornata europea del Paesaggio, appuntamento annuale per festeggiare e riflettere sull'immenso bene comune rappresentato dal patrimonio paesaggistico. Il "Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle...
Leggi
AL MUSE IL PREMIO FEDERCULTURE 2014
Il MUSE Museo delle Scienze vince il Premio Cultura di Gestione. Promosso da Federculture, il premio si pone l'obiettivo di valorizzare le esperienze più innovative esistenti in Italia in ambito culturale, mettendo in evidenza il ruolo cruciale che tali realtà possono avere nel tracciare...
Leggi
"L'ALTRO MOVIMENTO": 20 ANNI DI DANZA CONTEMPORANEA
Con uno spettacolo in programma al Teatro "Sociale", la Scuola di danza contemporanea "L'Altro Movimento" di Trento festeggerà domenica 25 maggio i vent'anni di attività. Il programma dell'evento è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa "Cultura...
Leggi
L'ARCHEOLOGIA DELLA GRANDE GUERRA SUI MEDIA INTERNAZIONALI
Dopo il Daily Telegraph anche il sito dell'emittente radiotelevisiva KPBS di San Diego, California e quello di The Weather Channel si sono occupati delle ricerche condotte dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Museo "Pejo 1914-1918....
Leggi
CULTURA INFORMA, 20 ANNI DI DANZA CONTEMPORANEA
Per Cultura Informa martedì 20 maggio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (Trento – Teatro Sociale) ci sarà la presentazione di 20 ANNI DI DANZA CONTEMPORANEA della scuola di danza L'ALTRO MOVIMENTO, "Coreografie di ieri, danzatori di oggi". Interverranno:...
Leggi
LA STORIA DEL TRENTINO ALPINISTICO
La nascita dell'alpinismo in Trentino ebbe come conseguenza lo sviluppo del turismo montano e la nascita di alcune rinomate località turistiche. Nacquero i sentieri e le vie ferrate, i rifugi e i bivacchi, le guide alpine, il soccorso alpino, la letteratura di settore ed un sistema di...
Leggi
NOTTE DEI MUSEI, INGRESSO GRATUITO E VISITE GUIDATE AL S.A.S.S. E ALLA MOSTRA "L'EUROPA DEI DESTINI INCROCIATI"
In occasione della "Notte dei Musei", sabato 17 maggio dalle ore 20 alle 22.30, il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, effettuerà un'apertura straordinaria serale con ingresso libero e visite guidate gratuite al sito e alla...
Leggi
I FINALISTI DEL "PREMIO NUOVA_SCENA.TN" SI PRESENTANO ALLA GIURIA POPOLARE
Mercoledì 21 maggio le Compagnie "EstroTeatro", "Teatrincorso – Spazio 14" e "TrentoSpettacoli – Theamus" presenteranno, in forma di studio, i loro progetti di spettacolo al pubblico e alla giuria popolare. La serata, che conclude l'edizione 2014 del...
Leggi
"PALAZZI APERTI" AL MUSEO DELLE PALAFITTE
Nell'ambito di "Palazzi Aperti 2014. I Municipi del Trentino per i beni culturali", sabato 17 maggio il Museo delle Palafitte di Fiavé ospita due iniziative realizzate dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Fiavé. In particolare verrà...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 19 AL 25 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
"CHIAMATA A RACCOLTA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Chiamata a raccolta" è il titolo di una mostra che è stata ospitata dalla Galleria civica di Trento; comprendeva veri e propri capolavori. Tutti i quadri appartengono a collezioni trentine, pubbliche e private. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma...
Leggi
DUE ANNI INSIEME: REWIND 2012-2013
Giovedì 15 maggio a partire dalle ore 16.30, presso la sala conferenze della Fondazione CARITRO in via Calepina 1 a Trento, si terrà l'appuntamento finale con "Trentino Italia storie pop", il composito progetto culturale, svoltosi nel corso del biennio 2012-2013, promosso dalla...
Leggi
LA RASSEGNA AUTORI TRENTINI DEL CINEMA ASTRA
IL cinema Astra di Trento ha proposto, durante la settimana dall'8 al 15 maggio dedicata all'edizione 2014 della Festa del cinema, una serie di titoli di autori e produzioni del territorio trentino.-
Leggi
CULTURA INFORMA: FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA, LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI & JUNIOR FOLK FESTIVAL
Per Cultura Informa presentazione alla stampa, martedì 13 maggio, alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (Trento – Teatro Sociale) del 2' FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA DEL TRENTINO in concomitanza con GIORNATE EUROPEE DEI MULINI, 3a Edizione Italiana LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI...
Leggi
RADIO: WELFARE, URBANISTICA, SCUOLA, CULTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le decisioni della Giunta per le...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 12 AL 18 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
ANGELO BRANDUARDI PRESENTA IN CONCERTO "FUTURO ANTICO VIII - TRENTINO"
Giovedì 29 maggio Angelo Branduardi sarà al Teatro Auditorium di Trento per presentare in concerto i brani contenuti nella sua ultima realizzazione discografica, l'ottava tappa di un progetto che lo vede impegnato in una ricerca filologico-musicale diretta al recupero e all'esecuzione di...
Leggi
CULTURA INFORMA: CSC/ IDENTITY
Mercoledì 7 maggio alle 12, presso l'atrio del Teatro Auditorium di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione e l'inaugurazione della mostra "CSC/ identity", i progetti del nuovo logo per il Centro Servizi Culturali Santa Chiara realizzati...
Leggi
"CULTURA INFORMA": ANGELO BRANDUARDI
Martedì 6 maggio alle 12 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione aperta al pubblico del cd e del concerto Angelo Branduardi "Futuro Antico VIII - Trentino", musica alla corte dei...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 5 ALL'11 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
TERZO CONCERTO DI "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Il festival "Contrasti", organizzato da Motocontrario Ensemble e da Castello del Buonconsiglio, prosegue venerdì 2 maggio alle ore 20 con il terzo incontro-concerto dedicato al rapporto di musica e poesia, di suono e parola. Il concerto sarà preceduto da un incontro con Marco...
Leggi
DAL 5 AL 9 MAGGIO AL TEATRO CUMINETTI IL 18' MEETING PROVINCIALE "LA SCUOLA A TEATRO"
Il progetto "Giovani a Teatro – Teatro a Scuola", promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con gli assessorati provinciali all'istruzione e alla cultura è giunto quest'anno alla diciottesima edizione e culminerà nelle giornate del 5 – 6 – 8 e 9 maggio 2014 nel Meeting...
Leggi
DOMANI IL CONVEGNO "COME IL CINEMA CAMBIA LE PROSPETTIVE DEI TERRITORI"
Nell'ambito della collaborazione fra Trento Film Festival e Trentino Film Commission, si terrà domani uno degli appuntamenti più importanti, quello con il convegno "Come il cinema cambia le prospettive dei territori", in programma alle 16 presso la sala conferenze della...
Leggi
"PUNTA LINKE - LA MEMORIA" AL 62' TRENTO FILM FESTIVAL
A Punta Linke, a 3632 metri, nel gruppo dell'Ortles-Cevedale, il ritiro dei ghiacciai sta restituendo strutture e resti della Prima guerra mondiale. Fra queste una teleferica costruita dagli austro-ungarici per collegare Cogolo di Pejo con Cima Vioz, Punta Linke e gli appostamenti del...
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA SCUOLA A TEATRO"
Martedì 29 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione del 18' meeting "La scuola a teatro", progetto "Giovani a Teatro – Teatro a Scuola", in programma al Teatro Cuminetti di Trento dal 5 al 9...
Leggi
CON L'INEDITO "A WORLD ACCORDION" GIL GOLDSTEIN CHIUDE A TRENTO LA STAGIONE JAZZ
Si concluderà lunedì 12 maggio la Stagione 2013/'14 della musica Jazz organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara che, abbandonata la dimensione del Festival, ha offerto quest'anno agli appassionati una proposta artistica distribuita su un arco temporale più ampio, con concerti...
Leggi
IL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO FESTEGGIA I 90 ANNI
Domenica 27 aprile alle ore 18.00 il Castello del Buopnconsiglio museo festeggerà i novanta anni di vita con una piccola festa per ricordare questo importante traguardo.-
Leggi
"BIBLIOTECA DIGITALE", QUASI 11 MILA GLI UTENTI ISCRITTI IN TRENTINO
Quasi 11 mila utenti iscritti in 50 biblioteche del Sistema bibliotecario trentino: questi i numeri della piattaforma digitale MedialibraryOnLine (MLOL), il servizio offerto, con il supporto della Provincia autonoma di Trento. La sezione Edicola di MLOL presenta più di duemila periodici fra...
Leggi
ARRIVA IN TV IL VIAGGIO SULL'ADAMELLO DI PAPA WOJTYLA
Domenica 27 aprile, in occasione della Canonizzazione, RaiUno trasmetterà alle ore 21:30 il film-tv "Non avere paura, un'amicizia con Papa Wojtyla", che racconta il rapporto di Giovanni Paolo II con il Trentino. Il film, girato la scorsa estate fra le nevi dell'Adamello e i paesi...
Leggi