Cultura


Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 26 Ottobre 2016

Rovereto: alla Caritro, in piazza Rosmini, 7 mercoledì con Battisti, Chiesa e Filzi

Nel centenario della morte, l’Accademia Roveretana degli Agiati e il Museo della Guerra ricordano gli irredentisti trentini Cesare Battisti, Damiano Chiesa e Fabio Filzi promuovendo il ciclo di conferenze “Volti di pietra e storie di vita”, sette incontri, in altrettanti mercoledì,...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2016

“Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”, nella nuova puntata di Formart

Iniziamo dalla fine. La mostra "Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma", aperta fino al 6 novembre al Castello del Buonconsiglio di Trento, conclude il suo percorso con una toccante videoinstallazione dedicata al tragico epilogo della vita dell'uomo...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 22 Ottobre 2016

Cerimonia di laurea oggi in piazza Duomo a Trento

Spingersi oltre il limite e vivere gli ostacoli come un’opportunità per diventare migliori e per allargare i propri orizzonti, senza avere paura della diversità. È un messaggio di incoraggiamento quello che è emerso in modo trasversale in tutti i vari interventi che oggi, in una Piazza...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Ottobre 2016

“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”: i vincitori

Martina Dei Cas, con un progetto di scolarizzazione di un villaggio rurale del Nicaragua, Andrea Morandi, ex geometra, con Ortociclo che avvicina contadini e consumatori, e Gianluigi Rosa, campione azzurro di ice sledge hockey alle paralimpiadi. Sono questi i vincitori di “Strike! Storie...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 22 Ottobre 2016

Trentino Film Commission: in arrivo due seminari

Sono due gli appuntamenti formativi proposti da Trentino Film Commission nel mese di novembre e rivolti ai professionisti locali del settore cinematografico. Nel primo seminario, in programma giovedì 3 novembre presso la CGIL di Trento e a cura di SLC del Trentino - Sindacato Lavoratori...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Ottobre 2016

I profughi si raccontano attraverso l'arte

Il nero come il terrore provato attraversando il Mediterraneo; il rosso per esprimere la nostalgia per parenti e amici rimasti in patria. È il colore l'elemento protagonista della mostra intitolata “In Viaggio”, inaugurata ieri nel sito archeologico di Palazzo Lodron a Trento messo a...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Ottobre 2016

"I comunicatori Star della scienza": un bando per quattro progetti di comunicazione

Quattro progetti di comunicazione scientifica "complessi", che gettino un ponte fra i laboratori trentini e la società : questo l'oggetto del bando "I comunicatori Star della scienza", approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessora provinciale alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 20 Ottobre 2016

“FUNNE – le ragazze che sognavano il mare” arriva a Roma alla Festa del Cinema

“FUNNE – le ragazze che sognavano il mare” della trentina Katia Bernardi sarà presentato, sabato 22 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma in chiusura della sezione Kino Panorama Italia (Alice nella Città).


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Ottobre 2016

"Acqua, aria, terra, uomo": sette giorni di iniziative culturali

Questa mattina, presso la sala della Fondazione CARITRO a Trento, è stato presentato il programma di “Acqua, aria, terra, uomo”, la rassegna di eventi legati al tema del benessere che la cittadina di Arco ospiterà dal 24 al 30 ottobre a conclusione del progetto pluriennale “Ambiente...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Ottobre 2016

“Archeologia delle Alpi”: il secondo volume

Le indagini archeologiche più recenti condotte nel territorio tentino sono raccolte nel secondo volume della collana “Archeologia delle Alpi”, edito dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazione, a cura di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Ottobre 2016

Il viaggio dei profughi diventa arte

Hanno attraversato il mare, il deserto, Paesi in guerra e adesso raccontano, attraverso l'arte, il proprio viaggio e le proprie emozioni come paura, speranza e gioia. Quattordici ragazzi richiedenti asilo accolti alla Residenza Fersina a Trento hanno incontrato cinque artisti trentini del...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 19 Ottobre 2016

Contakt, il portale culturale dell'Euregio

C'è un nuovo spazio di incontro online per le proposte culturali in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Contakt (http://contakt.europaregion.info) è un aggregatore che mette assieme gli appuntamenti che riguardano mostre, musica, teatro, letteratura, danza, film, festival nell'Euregio. Il tutto...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Ottobre 2016

“La ricerca crea valore”

Comincia domani alle 18 con il primo appuntamento dedicato a "Homing: Fare-casa e migrazioni" il nuovo ciclo di caffè scientifici promosso congiuntamente da Provincia, Università, FBK, FEM e MUSE. Focus sulla casa come osservatorio privilegiato sul mutamento sociale con il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Ottobre 2016

Oggi a Trento il convegno organizzato dall’ IRVAPP della Fondazione Bruno Kessler con la partecipazione di Tito Boeri e Giorgio Alleva

Un progetto pilota nato in Trentino, e al momento unico in Italia, per integrare i microdati tratti dagli archivi delle amministrazioni pubbliche con quelli raccolti dall’ISTAT o da altri istituti di ricerca. Se ne è parlato oggi a Trento, al convegno organizzato dall’Istituto per la...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Ottobre 2016

L'assessora Ferrari ha incontrato Ruth Colian

"Ruth Colian è sicuramente una donna in prima linea per la parità di genere, ha fondato un partito e ha saputo sfidare un sistema consolidato, superando gli ostacoli con coraggio e determinazione: è davvero un onore averla qui". Con queste parole l'assessora alle pari...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Ottobre 2016

Iniziative culturali: ecco come chiedere i contributi per il 2017

Le domande di contributo per i progetti, le iniziative e gli interventi culturali di rilievo provinciale, da realizzarsi nel corso del 2017, devono essere presentate da soggetti qualificati (ad eccezione delle domande di contributo straordinario) esclusivamente nel periodo compreso fra...


Leggi
Attualità , Cultura
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Trentino Film Commission: sono tre i film al Festival di Roma

Trentino Film Commission triplica: sono infatti tre i film sostenuti da TFC che partecipano alla Festa del Cinema di Roma 2016 (dal 13 al 23 ottobre), nella sezione "Alice nella Città - KINO Panorama Italia, dedicata al cinema Italiano giovane e indipendente. Dopo “Funne – le...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Il Museo di San Michele porta il paesaggio trentino a un convegno della Regione Piemonte e dell’Università di Torino

E' in programma il 14 e 15 ottobre, con sede a Torino e a Mattie, in Val di Susa, un convegno dal titolo "Aree marginali. Sostenibilità e saper fare nelle Alpi", promosso dall’Università di Torino e dalla Regione Piemonte, con la collaborazione, tra gli altri, di alcuni...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 11 Ottobre 2016

"Mountain Heroes - Gli eroi delle Dolomiti", dal 18 ottobre su Dmax

In uno degli ambienti più ostili, la montagna, sono pronti a sfidare il baratro che si apre sotto di loro. A Trento una squadra di eroi rischia ogni giorno la propria vita per salvare gli altri: 2.000 interventi all’anno. 1.500 ore di volo. 10.000 chilometri quadrati di territorio. 5...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 11 Ottobre 2016

La tragica fine di Battisti raccontata in un reportage

Mercoledì 12 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio, il terzo incontro organizzato nell’ambito della mostra racconta gli ultimi drammatici istanti di vita di Cesare Battisti. Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Ottobre 2016

Sito archeologico di Monte San Martino: ultimati gli interventi di restauro e valorizzazione

Situata tra i Comuni di Riva del Garda e di Tenno, l'area archeologica di Monte di San Martino è uno delle più estese e significative del Trentino e occupa un posto di rilevanza nell'archeologia dell'intero arco alpino. Il sito, che conserva le testimonianze di oltre duemila anni di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 08 Ottobre 2016

Al via il 19° Religion Today Filmfestival

Dopo la serata inaugurale dedicata all’approfondimento, si entra nel vivo del Festival con il cinema. Domenica e lunedì proiezioni ed eventi con un focus - domenica sera - sull'attualissima questione del velo.  


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Conferenza stampa di presentazione del restauro del sito archeologico di Monte San Martino

Martedì 11 ottobre, alle ore 11, presso il sito archeologico di Monte San Martino ai Campi di Riva - Pranzo di Tenno si terrà la conferenza stampa di presentazione dei recenti interventi di restauro e di valorizzazione dell'area e del percorso di visita. Interverranno il dirigente della...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Ottobre 2016

“Funne – le ragazze che sognavano il mare” a Roma e a Bolzano

“Funne – le ragazze che sognavano il mare”, il documentario della trentina Katia Bernardi sarà presentato, sabato 22 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Kino Panorama Italia ("Alice nella Città"). Il film è prodotto da EiE film, Jump Cut con...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Religion Today Filmfestival: domani l'evento su Netflix di FBK

Seminari, incontri con i registi, convivialità: un programma fitto per la prima intera giornata del 19° Religion Today Filmfestival. Si inizia al mattino con l'appuntamento di FBK "A proposito di Netflix. Questioni religiose e di genere all'interno delle serie tv", per continuare...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Martedì conferenza stampa di presentazione di "Mountain Heroes"

Martedì 11 ottobre ad ore 16, presso la sala conferenze del Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, in via Lidorno 3 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione della serie TV "Mountain Heroes", co-prodotta da Formasette Media Production e dalla...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2016

L'Autonomia sui banchi di scuola

Nella conferenza stampa di oggi 6 ottobre, presso l’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti-Pozzo” di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino ha illustrato i contenuti e le metodologie della propria proposta formativa, frutto di una costante ricerca e di una continua azione...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

19° Religion Today Filmfestival, domani l’inaugurazione con Marazzi e Salvarani

Sarà un primo confronto di sguardi, in linea con la complessità di un tema che infiamma le cronache e interroga tutte le tradizioni religiose, a dare il via al 19° Religion Today Filmfestival (7-17 ottobre 2016) a titolo "C'eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere",...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Spazio al gioco, alla creatività e al divertimento da vivere e condividere con tutta la famiglia domenica 9 ottobre in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, alla quale aderiscono anche il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo delle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

Kezich e Trentini premiati in Armenia per il film sui carnevali tradizionali edito dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Il film “Carnival King of Europe” di Giovanni Kezich e Michele Trentini (Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, 2012, 38') ha vinto in Armenia il Premio Speciale della Giuria conferito alla seconda edizione dell’Apricot Tree International Ethno-Film Festival (Ethnography &...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Ottobre 2016

Castelli trentini: arriva la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

In occasione della Giornata nazionale dedicata alle Famiglie al Museo, domenica 9 ottobre, quest'anno intitolata "Giochi e gare al Museo", nelle sedi distaccate del museo verranno proposti divertenti percorsi di visita che ogni famiglia potrà gestire secondo i propri tempi e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

Strappati all’oblio: il progetto delle pellicole storiche della collezione Caproni

Rivivere il momento incerto ed emozionante del collaudo di un nuovo velivolo a inizi Novecento o la visita di autorità politiche e militari allo stabilimento Caproni o, ancora, un commovente scorcio di vita familiare dell’ingegnere trentino pioniere del volo con la moglie Timina Guasti,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

“Festival dell'Economia 2016”, nella nuova puntata di Formart

Dopo il giro di boa dei dieci anni il Festival dell'Economia torna a parlare di crescita. Non perché la crisi sia completamente alle spalle, ma piuttosto perché si avverte una volontà diffusa di voltare pagina e finalmente creare le condizioni per una ripartenza. Anche Formart, dopo 10...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 04 Ottobre 2016

19° Religion Today Filmfestival: "C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere"

Un incontro partecipato quello organizzato dal 19° Religion Today Filmfestival, che a pochi giorni dall'inaugurazione dell'edizione 2016 - intitolata “C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere” - si presenta alla stampa. Molti i partner presenti, i rappresentanti dei...


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Ottobre 2016

La geografia serve a fare la guerra?

Mercoledì 5 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio il secondo incontro organizzati nell’ambito della mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”. Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Venerdì, 30 Settembre 2016

Battisti Cesare: segni particolari nessuno

Sabato 1 ottobre ad ore 18 appuntamento nella Fossa dei Martiri al Castello del Buonconsiglio con lo spettacolo teatrale di Andrea Castelli dedicato a Cesare Battisti. Ingresso libero da via della Cervara. Grande successo per la due giorni di convegno dedicato alla Grande Guerra ospitato al...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Settembre 2016

Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria

Un primo contributo multidisciplinare per la conoscenza d'insieme di un patrimonio ancora poco conosciuto, fragile e a rischio: così si presenta il doppio volume Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria, edito della Soprintendenza per i beni culturali a conclusione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Settembre 2016

Mostra del Cinema di Venezia: anche in Trentino i film della Settimana della Critica

A pochi giorni dalla chiusura della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prende il via l'edizione 2016 de "Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica", iniziativa realizzata dalla Fice Tre Venezie con il contributo e il...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 28 Settembre 2016

Festival delle Resistenze a Trento, buona la prima in piazza Battisti oltre duemila persone hanno partecipato a tre giorni dedicati alla condivisione

Un successo: si può senz’altro definire così la prima edizione trentina del Festival delle Resistenze Contemporanee, che dopo cinque anni a Bolzano – e una “prova generale” di un giorno l’anno scorso nel palazzo della Regione – quest’anno ha debuttato nel cuore di Trento. Dal...


Leggi