Cultura


Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 11 Agosto 2016

"Sentinelle di Pietra" alla Tagliata di Civezzano

"Nei forti bersagliati" è l'iniziativa che viene proposta il 19 agosto alla Tagliata Superiore di Civezzano, da poco riaperta al pubblico. Lo spettacolo, inserito nell'ambito di "Sentinelle di Pietra", è realizzato dalla Compagnia delle Arti con Bruno Vanzo, Germana...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 10 Agosto 2016

“La guerra granda delle donne” a Forte Belvedere sabato

“La guerra granda delle donne” è il nuovo appuntamento di "Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”: nel suggestivo palcoscenico di Forte Belvedere, sabato 13 agosto alle 21, si terrà uno spettacolo coinvolgente che porterà in scena la storia delle donne...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 09 Agosto 2016

"La felicità è un sistema complesso" l'11 agosto

Il prossimo appuntamento di "Cinema in Cortile", in programma giovedì 11 agosto, sarà con l'opera seconda di Gianni Zanasi, "La felicità è un sistema complesso". Il film racconta di uno scontro generazionale per evitare lo spostamento di un'azienda italiana...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Agosto 2016

Martedì a Bieno lo spettacolo “Chi ama brucia”

Martedì 9 agosto alle 21 al parco fluviale di Bieno un intenso spettacolo teatrale, ad ingresso libero, che è uno sguardo sulla nostra società e sul modo in cui costruiamo l'immagine e l'identità degli “altri”, gli stranieri, i migranti, gli esuli.


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Agosto 2016

Superati i 2500 visitatori per la mostra "Arte in gioco a Castel Belasi"

La mostra ‘Arte in gioco a Castel Belasi’ si sta rivelando uno degli appuntamenti culturali più interessanti e seguiti dell’estate anaune: alla data del 31 luglio l’esposizione - curata da Marcello Nebl e Pietro Weber e promossa dal Comune di Campodenno, dalla Regione Trentino-Alto...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 05 Agosto 2016

Lectio degasperiana del Presidente della Repubblica: informazioni e prenotazioni

In vista della Lectio degasperiana del prossimo 18 agosto, tenuta dal Presidente della Repubblica, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi intende fornire alcune informazioni utili a chi fosse interessato a partecipare all’evento. Sarà infatti importante arrivare a Pieve Tesino non oltre...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Agosto 2016

#domenicalmuseo: 7 agosto nei castelli trentini, ingresso gratuito

Fine settimana ricco di manifestazioni nei castelli trentini, dall’attesa manifestazione "All’Armi All’Armi" a Beseno, al concerto corale a Castel Stenico, dalle visite guidate ai castelli alla mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte” al Buonconsiglio. Il 7 agosto,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Agosto 2016

In Valle di Ledro musica da 10 e lode

Prenderà il via il 9 agosto la dodicesima edizione di ‘Kawai a Ledro’, rassegna concertistica di alto profilo nata dall’idea e dalla passione di Roberto Furcht, amministratore delegato della Furcht & C. di Milano oltre che importatore di strumenti musicali giapponesi. Il programma...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 04 Agosto 2016

"Lysistrata": annullato lo spettacolo di oggi a Forte Pozzacchio

"Lysistrata. Fate l'amore non fate la guerra", in programma oggi alle 18 al Forte Pozzacchio di Trambileno, è stato spostato al 4 settembre ad ore 16. Lo spettacolo, di e con Maura Pettorruso e Stefano Detassis, è tratto da "Lisistrata" di Aristofane e vede la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Agosto 2016

"La montagna dentro": incontro con Hervé Barmasse

Venerdì 5 agosto alle 18 al cinema teatro San Giorgio di Castello Tesino, l’alpinista valdostano racconterà, attraverso filmati e immagini spettacolari, le sue esperienze di vita e le sue avventure tra le montagne del mondo. L’incontro di venerdì è il secondo appuntamento della...


Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Agosto 2016

Corpi disarmati: la meccanica della normalità

Sarà aperta ufficialmente sabato 6 agosto alle 18.00, nelle sale di Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico, l’esposizione “Corpi disarmati: la meccanica della normalità”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune di Brentonico, il Servizio...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 03 Agosto 2016

Sabato 6 e domenica 7 agosto «All'armi, all'armi!» a Castel Beseno

Per gli appassionati delle rievocazioni storiche è l'appuntamento più atteso dell'intera annata. La rassegna estiva «dicastelincastello» promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e con il...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 03 Agosto 2016

"Il Deserto e la Neve", al Parco delle Terme di Levico

Venerdì 5 agosto ad ore 18.00 nuovo appuntamento presso il Parco delle Terme di Levico nell’ambito di "VIVERE IL PARCO", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Verrà proposto il...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 02 Agosto 2016

"Lysistrata. Fate l'amore non fate la guerra" a Forte Pozzacchio

Torna per la rassegna “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”, "Lysistrata. Fate l'amore non fate la guerra", in programma giovedì 4 agosto alle ore 18 al Forte Pozzacchio di Trambileno, ingresso libero. Lo spettacolo, di e con Maura Pettorruso e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Agosto 2016

Per il “Cinema in cortile” l'inchiesta de "Il caso Spotlight"

Il prossimo appuntamento del "Cinema in cortile" è con "Il caso Spotlight", film diretto da Tom McCarthy, che alla cerimonia degli Oscar 2016 ha vinto le statuette di miglior film e miglior sceneggiatura originale. La rassegna del cinema estivo è organizzata da Comune...


Leggi
Cultura
Lunedì, 01 Agosto 2016

Inizia la rassegna "Agosto degasperiano - Storie di confini al centro della storia".

Prende il via martedì a Levico la rassegna “Agosto degasperiano – Storie di confini al centro della storia”, il programma di eventi che la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizza dal 2 al 26 agosto in bassa Valsugana e Tesino. Un calendario di appuntamenti – pièces...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Luglio 2016

"Quo Vadis" alla campana dei Caduti per riflettere sul dramma dei migranti

Si terrà il 31 luglio alle ore 20.30 presso la Campana dei Caduti. La serata è stata organizzata da Comune di Rovereto, Opera Campana dei Caduti in collaborazione con Aido e Aiapi (Associazione Italiana Arti Plastiche Italia) La manifestazione “Rifugiati in Trentino – solidarietà ed...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Luglio 2016

Teatro-concerto dei Medieval Gypsies domenica a Castel Beseno

Saranno i suoni antichi e le leggende di un tempo che Domenica 31 Luglio daranno vita ad un grande spettacolo di musica, teatro e video 3D nella stupenda cornice di Castel Beseno. Una serata unica e particolarmente coinvolgente per chi ama immergersi nella musica di qualità e le antiche...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Luglio 2016

Nella Rocca di Riva concerto del primo Euregio Music Camp

Per la prima volta l’Ufficio comune dell’Euregio organizza in collaborazione con le federazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino e con la Scuola musicale della città di Innsbruck una settimana estiva per giovani musicisti, che si sta svolgendo nel centro...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Luglio 2016

Orchestra sinfonica euroregionale in concerto a Malè

Ultimo finesettimana per Alpenclassica Festival, primo festival euroregionale di musica classica ospitato fino al 31 luglio in Val di Sole. Dopo una settimana di concerti di livello e masterclass per i giovani musicisti sabato alle 21 nel cinema teatro comunale in piazza Garibaldi a Malè si...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 27 Luglio 2016

Al via le iscrizioni al Trento Film Festival 2017

Sono disponibili sul sito del Trento Film Festival, all’indirizzo: www.trentofestival.it, i moduli di iscrizione e relativi regolamenti per partecipare alla 65. edizione del Trento Film Festival e alla 31. rassegna internazionale dell’editoria di montagna “MontagnaLibri”, che si...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 27 Luglio 2016

"Sentinella di pietra": gli appuntamenti dei prossimi giorni

Proseguono gli eventi della rassegna “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”, curata dal Circuito dei forti del Trentino, rete promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Museo storico del Trentino, in...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 26 Luglio 2016

A "Cinema in cortile" "Il condominio dei cuori infranti"

Proseguono gli appuntamenti del “Cinema in cortile” con "Il condominio dei cuori infranti", fim di Samuel Benchetrit in programma il 28 luglio. La rassegna del cinema estivo è organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria, in collaborazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 25 Luglio 2016

“Milite ignoto. Quindicidiciotto” domani a Forte delle Benne

Doppio appuntamento della rassegna “Sentinelle di Pietra” con lo spettacolo di Mario Perrotta “Milite ignoto. Quindicidiciotto”: martedi 26 luglio alle ore 21 a Forte delle Benne e il 29 luglio (sempre alle ore 21) a Forte Cadine. Lo spettacolo di Mario Perrotta (prodotto da Permar,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Luglio 2016

Euregio è musica: al via ieri a Terzolas l'Alpenclassica

Euregio è cultura. Ed è musica, senza confini. Ieri sera alla Torraccia di Terzolas, e poi nel chiostro del convento, alla presenza del governatore del Trentino Ugo Rossi, del segretario generale dell'Euregio Valentina Piffer, e di numerose altre autorità, la prima edizione...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 21 Luglio 2016

“La grande guerra meschina” il 22 luglio a Forte Dossaccio

Il 22 luglio ad ore 16 a Forte Dossaccio – Predazzo andrà in scena lo spettacolo “La grande guerra meschina” della Compagnia “Le Falie”, evento della rassegna culturale estiva “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”, curata dal Circuito dei forti del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Luglio 2016

Agosto degasperiano 2016: storie di confini al centro della storia

Teatro, incontri con testimoni, cinema, spettacoli artistici: una rassegna itinerante di 10 eventi in Valsugana e Tesino dal 2 al 26 agosto, per ricordare lo statista e offrire stimoli di riflessione ai cittadini di oggi. Un programma che affronta un tema, quello dei confini, attraverso...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Luglio 2016

Maisky incanta il pubblico con le Suites di Bach

Il maestro lettone Mischa Maisky, uno dei massimi interpreti del grande compositore tedesco, si è esibito davanti a centinaia di appassionati di ogni età che hanno seguito in silenzio i sette movimenti della Terza e della Quinta Suite per violoncello


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 20 Luglio 2016

"Le voci del lamento" il 21 luglio a Forte Campo – Luserna

Il 21 luglio ad ore 17 a Forte Campo – Luserna, andrà in scena lo spettacolo “Le voci del lamento” prodotto dal Teatro Nuovo di Verona – Fondazione Atlantide. L’evento è inserito nell’ambito della rassegna culturale estiva “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Luglio 2016

"Vivere il Parco", tre appuntamenti da non perdere

Proseguono nel Parco delle Terme di Levico gli appuntamenti nell’ambito di "Vivere il Parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 19 Luglio 2016

Al “Cinema in cortile” “La corrispondenza” di Tornatore

Il terzo appuntamento del “Cinema in cortile” è il 21 luglio con “La corrispondenza”, il nuovo lungometraggio di Giuseppe Tornatore, interpretato da Jeremy Irons e Olga Kurylenko, che ha visto alcuni ciak in Trentino grazie al supporto della Film Commission. La rassegna del cinema...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 19 Luglio 2016

Prima edizione per Alpenclassica, festival euroregionale di musica classica

Giovedì comincia a Terzolas la prima edizione di Alpenclassica Festival, manifestazione euroregionale dedicata alla musica classica che verrà ospitata in molte località della Val di Sole dal 21 al 31 luglio. L'associazione Cross Border ha ideato il festival, che è pensato per essere a...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Luglio 2016

“Oltre il genere”, nella nuova puntata di Formart

“Oltre il genere. Riflessioni improrogabili: principi costituzionali, diritto penale, diritto civile" è il titolo di un evento organizzato dall’Ordine degli avvocati di Trento con la facoltà di Giurisprudenza, che assume un particolare significato alla luce delle recente...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Luglio 2016

Week end nei castelli tra spettacoli e rievocazioni

Fine settimana ricco di manifestazioni nei castelli trentini, dalle rievocazioni storiche a Castel Beseno, l’ amore cortese a Caldes e le scene di vita con tableau vivant a Thun.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 14 Luglio 2016

Cinema in cortile: "Ave Cesare"

Secondo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna di film sotto le stelle organizzata dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino. Oggi è in programma "Ave Cesare", regia di Ethan e Joel...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Luglio 2016

A Trento la mostra della storia e della cultura del ricamo italiano

A quattro anni dal grande successo della prima edizione, tenutasi a Sanzeno in Val di Non con più di 1500 visitatori e due anni dopo l’edizione di Trento che ne ha registrati oltre 2500, ritorna "Il filo racconta ...da nord a sud", la mostra nazionale della storia e cultura del...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Luglio 2016

Il Trentino ricorda la morte di Cesare Battisti

Il 12 luglio 2016, è per il Trentino una giornata dedicata alla memoria di un evento - la morte, per mano austriaca, di Cesare Battisti e dei due suoi compagni di lotta irredentista, Damiano Chiesa e Fabio Filzi - che segnò la storia del Trentino. Oggi, a cento anni di distanza dagli...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Luglio 2016

Tn 18 Oltre le mura: la cultura come bussola per il rinnovamento

Una sigla e un numero: “Tn18”. E' la prima pietra della candidatura di Trento a Capitale italiana della cultura 2018, posata oggi a Palazzo Geremia dal sindaco Alessandro Andreatta, dal presidente della Provincia Ugo Rossi e dagli assessori alla Cultura del Comune, Andrea Robol e della...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Luglio 2016

Estinzioni. Storie di catastrofi e altre opportunità

L’estinzione è un rumore di fondo che da sempre accompagna la storia della vita. In alcuni momenti la scomparsa delle specie si è concentrata in quelli che chiamiamo eventi di “estinzione di massa” che hanno tinto di imprevedibilità la storia evolutiva. Che indicazioni possiamo...


Leggi
Cultura
Sabato, 09 Luglio 2016

"Trentino Book Festival", nella nuova puntata di Formart

Giunto ormai alla sua quinta edizione, Trentino Book Festival è diventato l'appuntamento culturale di maggior rilievo d'inizio estate. La sua formula vincente accende per qualche giorno Caldonazzo e la Valsugana e il sano e forse anche un po' ingenuo entusiasmo per i libri dei suoi...


Leggi