Cultura


Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Giugno 2016

Al Museo di San Michele torna “AgriFamily

Domenica 5 giugno 2016 a partire dalle 14.30 per il terzo anno consecutivo, il Distretto Famiglia della Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, concerti...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 31 Maggio 2016

Presentazione della mostra UTOPIA

Da mercoledì 1 giugno il grande prato su cui si affaccia l’architettura contemporanea del MUSE - Museo delle Scienze di Trento e il cinquecentesco Palazzo delle Albere è pronto ad accogliere la mostra Utopia. L’iniziativa, che si inserisce in Utopia500 - Cercando una società più...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Domenica, 29 Maggio 2016

Una pedalata tra i vigneti per il Nobel

Il programma di Radio2 Rai Caterpillar condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti ha proposto la candidatura della bicicletta al Premio Nobel per la Pace. Sabato 28 maggio si è qui di organizzata una pedalata da Rovereto a Mori per sostenere questa iniziativa.


Leggi
Cultura
Domenica, 29 Maggio 2016

ll "Ruggito" ha conquistato Rovereto

Dentro e fuori l’Auditorium Melotti, pubblico entusiasta per la diretta de “Il Ruggito del Coniglio” che ha concluso la due giorni di Radio2PlayRovereto. I roveretani si sono fatti coinvolgere dalla verve dei conduttori Marco Presta e Antonello Dose, di Max Paiella e “The Rabbits”,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Maggio 2016

La Cina a Trento: domani il Teatro dell'Opera del Sichuan si esibirà al Sociale

Domani, al Teatro Sociale di Trento, ci sarà un doppio spettacolo del Sichuan Opera Theater e del Ganzi Ethnic Song and Dance Ensemble. L'inizio è previsto alle ore 20.45. L'evento, ad ingresso libero, è organizzato in occasione della visita ufficiale di una delegazione governativa dello...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 27 Maggio 2016

Il giorno del "Ruggito" e della Notte Verde in centro

Maxi schermo nella piazza del Mart per assistere al programma di Marco Presta e Antonello Dose. Nel pomeriggio la pedalata fino a Mori per sostenere la candidatura della bicicletta al premio Nobel della Pace e poi la lunga Notte “Green” con la “Cena in Bianco e Verde” su una tavolata...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Maggio 2016

Antichi erbari della biblioteca di Trento

Oggi pomeriggio alle 17, nella magnifica cornice di Castel Stenico, verrà inaugurata un’interessante rassegna dedicata agli antichi erbari, conservati nella Biblioteca Comunale di Trento.


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Maggio 2016

Bambini e anziani insieme nel progetto “T-essere memoria” dedicato alle persone affette da Alzheimer

Un progetto che unisce le generazioni, le mette a contatto sul filo dei ricordi e della memoria, anche quella che vacilla, se ne va e a tratti riaffiora. Il progetto “T-Essere Memoria” dedicato ai malati di Alzheimer e iniziato nel 2015, prosegue con una nuova fase che oltre agli anziani...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 26 Maggio 2016

Tornano i giovedì del "Cinema in cortile" a luglio e agosto nel cortile delle Crispi

Torna il "Cinema in cortile", nelle scuole Crispi -Bonporti durante i mesi estivi. La rassegna, promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, è tutti i giovedì, con inizio delle proiezioni alle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Maggio 2016

Il giorno di Luca Barbarossa e di Caterpillar

Ben tre dirette per le ammiraglie di Radio2 - Radio2 Social Club, Caterpillar e Decanter - con i loro amati conduttori: Luca Barbarossa, Andrea Perroni e la Social Band, Massimo Cirri e Sara Zambotti, Fede e Tinto. In serata il concerto di Luca Barbarossa e la Social Band al Teatro Zandonai.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Maggio 2016

Da domani Rovereto in diretta su Radio2 Rai

Alle 20 dall’Auditorium Melotti del Mart puntata “live” di Decanter con i conduttori Fede, Tinto e Luisianna Messeri per parlare di prodotti e produttori locali: dal Marzemino al Trento Doc alla filiera bio della Val di Gresta. Al termine, per il pubblico intervenuto, una esclusiva...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 25 Maggio 2016

Dove va la montagna: anche il presidente Ugo Rossi venerdì a Edolo per il convegno in memoria di Luigi Zanzi

Ci sarà anche il governatore Ugo Rossi al convegno “Dove va la montagna", dedicato alla memoria di Luigi Zanzi (1938-2015), avvocato, storico, federalista, che si terrà venerdì 27 maggio alle ore 10.30 presso l’Università della Montagna di Edolo (BS), sede decentrata...


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Maggio 2016

Specialità trentine. Cereali, legumi e frutta sulle antiche sponde dell'Adige

Con “Specialità trentine. Cereali, legumi e frutta sulle antiche sponde dell'Adige” si conclude giovedì 26 maggio, alle ore 17.30, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, il ciclo di conferenze nell'ambito della mostra “Ostriche e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Maggio 2016

EDUCA: online le pubblicazioni del festival

La nuova scuola e le professioni del futuro; il ruolo dell’educazione tra regole e libertà; la scrittura come pratica e come metafora della vita, e ancora il valore educativo dello sport e i compiti degli allenatori. Sono questi i temi dei quattro pamphlet realizzati in occasione della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Maggio 2016

Area archeologica di Monte San Martino Lomaso: l'attività di scavo prosegue grazie ad un progetto di ricerca internazionale

“Quello che si sta facendo per recuperare l'area archeologica di Monte San Martino nel Lomaso ad oggi ha un valore che è ancora inimmaginabile. Siamo di fronte ad una ricchezza per il territorio trentino e più in generale per tutta l'Italia”. Ha esordito in questo modo l'assessore...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Maggio 2016

Luca Barbarossa in concerto allo Zandonai

Nell’ambito di Radio2PlayRovereto, venerdì 27 maggio, a conclusione di una intensa giornata di dirette live dall’Auditorium del Mart, un grande evento musicale con protagonista uno dei più popolari cantautori italiani accompagnato da una altrettanto solida formazione di strumentisti


Leggi
Cultura
Mercoledì, 18 Maggio 2016

Costituita la sezione trentina dell'associazione italiana amici dei mulini storici per le giornate europee dei mulini

Sabato 14 maggio scorso, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, è stata costituita la Sezione trentina dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, la quale raccoglie i numerosi operatori che si occupano delle antiche macchine idrauliche site nel territorio...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 18 Maggio 2016

Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto

Architettura, giardino, paesaggio; geometrie di campi, stradoni, muri di cinta, corsi d'acqua. Sono gli elementi della fitta trama di rapporti istituiti nel tempo dalle ville storiche come centri generatori di veri e propri sistemi territoriali. Ne dà conto il volume “Paesaggi di villa....


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Maggio 2016

Giornata Icom: ingresso ridotto nei castelli

Mercoledì 18 maggio ingresso ridotto al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate di Thun, Beseno, Stenico. A Castel Caldes l’ingresso è gratuito pe r tutto il 2016.


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 13 Maggio 2016

"Decanter" live dal Mart, tra assaggi di arte e sapori

Giovedì 26 maggio la prima delle cinque dirette di Radio2 Rai da Rovereto con i conduttori Fede e Tinto che dedicheranno la puntata ai vini e alle eccellenze agroalimentari della Vallagarina. Al termine della trasmissione, per il pubblico intervenuto, una esclusiva visita guidata alle tre...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Maggio 2016

Una stagione di mostre ed eventi nei castelli del Trentino

Presentate al Castello del Buonconsiglio l’attività espositiva e i principali eventi nelle sedi distaccate di Castel Caldes, Castel Stenico, Castel Beseno e Thun.


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 12 Maggio 2016

Trentino Film Commission lancia T- Green Film: l’unico Film Fund regionale che certifica e premia le produzioni green

Premiare le produzioni che scelgono la strada della sostenibilità e che 'sposano' un disciplinare green. È il nuovo strumento lanciato da Trentino Film Commission, per incentivare la sostenibilità ambientale in campo cinematografico. Il disciplinare per la certificazione è stato...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Maggio 2016

La protonterapia: un’occasione di incontro ​per la formazione e l’informazione

Sabato 14 maggio, alle ore 9 presso il Centro di Protonterapia in via al Desert a Trento, sarà presentato il programma dedicato al mondo sanitario del Trentino e si discuterà in particolare delle applicazioni cliniche e scientifiche della tecnologia legata ai protoni.


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Maggio 2016

A Rovereto notte "green" in compagnia di Radio2 Rai

Dal 26 al 28 maggio nella Città della Quercia il lungo weekend radiofonico in compagnia di alcune delle più popolari trasmissioni come Caterpillar, Decanter, Radio2 Social Club e Il Ruggito del Coniglio. E gran finale con la cena ecologica nelle vie e nelle piazze del centro, accompagnata...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 09 Maggio 2016

"Archivi militari fra Ottocento e Novecento", la conferenza stampa

Si terrà mercoledì 11 maggio alle 15.30, presso la sede della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, in via San Marco n. 27, una conferenza stampa di presentazione del convegno "Archivi militari fra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 09 Maggio 2016

Esercito e Fondazione Museo storico del Trentino insieme per la cultura

È stato sottoscritto oggi a Trento un importante accordo tra l’Esercito Italiano e la Fondazione Museo Storico del Trentino, alla presenza dell'assessore provinciale Tiziano Mellarini, per lo sviluppo di collaborazioni relative alle attività culturali e alla valorizzazione delle...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 09 Maggio 2016

Le iniziative per il centenario Battistiano

È stato presentato oggi il programma di iniziative dedicate al centenario della morte di Cesare Battisti, nonché di Damiano Chiesa e Fabio Filzi, coordinato dal Comitato trentino per le Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, presieduto dall'assessore alla cultura Tiziano...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Maggio 2016

"Festival delle lingue", nella nuova puntata di Formart

Una grande e coinvolgente occasione di incontro aperta a tutti, che attraverso laboratori, workshop, conferenze ed esposizioni segna lo stato dell'arte dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue: è il Festival delle Lingue di Rovereto. Una manifestazione ambiziosa e quanto mai...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Maggio 2016

La cultura del vino: incontri e scontri di civiltà

Prosegue al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, il ciclo di incontri nell'ambito della mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani”, a cura dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 06 Maggio 2016

Montecatini: presentato il lavoro di recupero degli archivi che ha portato alla luce un importante capitolo di storia industriale

Oltre mezzo secolo di storia del Trentino custodito negli archivi della Montecatini di Mori, eccellenza industriale per la lavorazione dell'alluminio in attività dal 1926 a 1983. Un patrimonio culturale ora fruibile da cittadini e ricercatori grazie al complesso lavoro compiuto dalla...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 06 Maggio 2016

"Archivi militari tra Ottocento e Novecento"

Giovedì 12 maggio dalle 9 alle 17 presso il Museo storico italiano della Guerra di Rovereto si terrà il convegno “Archivi militari tra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e acquisizioni”, promosso dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento - Ufficio...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Maggio 2016

Ex Montecatini, venerdì 6 maggio presentazione dell'archivio industriale

Un lavoro durato oltre due anni con 2.300 documenti inventariati. L'archivio della Montecatini di Mori, realtà industriale trentina in attività dal 1926 al 1983, ora può raccontare la storia di questa azienda e, con essa, quella del territorio. La struttura, di proprietà di Trentino...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 04 Maggio 2016

Giornate del Paesaggio, la scoperta del territorio più autentico

Ritornano in Trentino le “Giornate del Paesaggio”, eventi itineranti promossi dagli ecomusei da maggio ad ottobre per richiamare l’attenzione delle comunità sull’importanza del patrimonio paesaggistico locale e collettivo. La nona edizione della Giornata del Paesaggio, presentato...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Cultura
Lunedì, 02 Maggio 2016

Stamani il governatore Rossi al Mart di Maraniello

Le Collezioni permanenti con alcuni focus d'approfondimento sul patrimonio museale e la mostra dedicata a Giuseppe Penone, un allestimento che ha cambiato radicalmente il volto del museo: la visita di stamattina del presidente Ugo Rossi al Mart, museo di arte moderna e contemporanea di...


Leggi
Cultura
Domenica, 01 Maggio 2016

"Collezione Grezler", nella nuova puntata di Formart

Claudio Grezler fu presidente del primo gruppo assicurativo regionale, Itas, per un ventennio. Aveva una grandissima passione per l'arte, passione che negli anni divenne una vera e propria collezione, lasciata alla sua morte ad Itas con l'impegno di prendersene cura ed esporla, possibilmente...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Aprile 2016

EDUCA: #leducazionemistaacuore

Prosegue anche in queste settimane sui social "L'educazione mi sta a cuore!", la campagna culturale annuale indetta dal Comitato promotore di EDUCA, il Festival dell'educazione che si è tenuto nei giorni scorsi a Rovereto e che ha visto partecipare centinaia di persone. Per...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Aprile 2016

La I°C delle Scuola G. Bresadola di Trento vince la sezione narrativa del Premio "Erica Fraiese"

Doppia soddisfazione per i ragazzi della I°C della Scuola Giacomo Bresadola di Trento: con due poesie si sono aggiudicati il 1° e il 2° posto al Concorso fotografico letterario "Laudato Sì" di Crema, mentre con un lavoro dedicato all'organizzazione dei parchi trentini,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Aprile 2016

Atomi di felicità al Buonconsiglio e musica barocca a Villa Margon

Giovedì 28 aprile alle ore 18 visita guidata speciale al Buonconsiglio tra arte e letteratura per scoprire la collezione d’arte del lascito Grezler, mentre sabato 30 aprile alle 16 a Villa Margon concerto di musica barocca del Nuovo Ensemble.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Aprile 2016

EDUCA, un'edizione con entusiasmo da record

Code per assistere agli spettacoli, bambini e ragazzi che per ore hanno animato con la loro vivacità laboratori e gli spazi gioco, ospiti di fama nazionale che hanno attirato da tutto il Trentino un pubblico così numeroso che gli organizzatori hanno dovuto attivare le video conferenze in...


Leggi