Cultura
RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO DI LAVORO DELL'ISTITUTO ARCHEOLOGICO TEDESCO
Dopo l'appuntamento di Roma del novembre 2014, il DAI Deutsches Archäologisches Institut, prestigioso centro di ricerca archeologica gestito dal Ministero degli Esteri del Governo federale tedesco, terrà a Trento dal 29 al 31 ottobre, presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del...
Leggi
"MONTAGNE. LA GUERRA BIANCA": CAMANNI PER LE "LEZIONI DI STORIA"
Alpinista e giornalista torinese, fondatore del mensile "Alp" e della rivista "L'Alpe", Enrico Camanni presenterà la "guerra bianca" in montagna. Trincee, gallerie, camminamenti e vie ferrate: la Grande Guerra pone fine alla tradizionale battaglia in campo...
Leggi
"PIXEL" APRE LA STAGIONE INDANZA 2015/2016
Torna al Sociale per l'apertura di InDanza 2015/2016 la compagnia francese Käfig, beniamina del pubblico per la capacità innata di attraversare e unire le generazioni. Il suo ritorno è con il fantasmagorico Pixel, spettacolo che vede l'incontro tra danza hip hop e i mondi virtuali della...
Leggi
TRENTO MUSICANTICA
Proseguirà venerdì 30 ottobre con un concerto programmato nella Basilica di Santa Maria Maggiore la 29ª edizione di "Trento MusicAntica", Festival internazionale organizzato dal Centro d'Eccellenza Laurence Feininger e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con...
Leggi
MUSEO DELLA GUERRA: NELLA SEZIONE ARTIGLIERIE SI SPERIMENTA "MESCH"
In queste settimane è in corso nella sezione Artiglierie del Museo storico italiano della Guerra di Rovereto la sperimentazione di MESCH, progetto europeo di interazione tra visitatori, oggetti esposti e informazioni digitali. L'obiettivo del progetto è quello di far provare ai visitatori...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: LA FABBRICA DEL CIBO NEL MEDIOEVO
Giovedì 29 ottobre alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio Massimo Montanari, docente all'Università di Bologna e Pollenzo, parlerà del paesaggio agrario e degli usi alimentari; si tratta del terzo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo al tempo di Torre...
Leggi
"UOMO+VALLATA+MONTAGNA"
"UOMO+VALLATA+MONTAGNA" è il titolo di una poesia composta da Umberto Boccioni sul Monte Altissimo di Monte Baldo a fine ottobre del 1915. L'autore evoca, con fiammante linguaggio ‘parolibero' e figurazioni pittorico fotografiche, il territorio circostante, "come lo...
Leggi
GIANNI TONIOLO A "LEZIONI DI STORIA. L'ITALIA IN GUERRA"
"Economia. Il prezzo della guerra", è il titolo della quarta "lezione di storia", il ciclo di appuntamenti dedicati a "L'Italia in guerra", ideato dagli Editori Laterza e promossi da Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro...
Leggi
BLACK & LIGHT APRE CON "EFFETTI SPECIALI"
Si aprirà sabato 24 ottobre la programmazione che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, in collaborazione con Fondazione Aida, nell'ambito della stagione 2015/2016 del Circuito regionale della Danza. In scena la compagnia Evolution Dance Theatre...
Leggi
"IL PREZZO DELLA GUERRA" È LA QUARTA "LEZIONE DI STORIA"
"La guerra mise fine alla prima globalizzazione ma fu davvero una belle époque? Nessuno aveva previsto una guerra tanto lunga e costosa. Quanto costosa? In che modo fu finanziata e con quali effetti nel dopoguerra? Chi pagò davvero per la guerra? La guerra economica non ebbe vincitori...
Leggi
PRESENTATO IL LIBRO SUI "MONUMENTI" AL CASTELLO DI PERGINE
È stato presentato ieri nel tardo pomeriggio al castello di Pergine, l'ultimo volume della Soprintendenza per i Beni culturali "Monumenti. Conoscenza, restauro, valorizzazione. 2009-2013". Curato da Morena Dallemule, il volume riunisce diversi saggi e presenta una serie di...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: LA CUCINA IN ITALIA AL TEMPO DI TORRE AQUILA
Venerdì 23 ottobre alle 18 al Castello del Buonconsiglio di Trento, Antonella Campanini parlerà della cucina in epoca medievale nel secondo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo e ai magnifici affreschi di Torre Aquila. Ingresso libero fino a esaurimento posti.-
Leggi
"CHIAMATEMI DIVINA"; DORIAN GRAY: STORIA DI UN'ATTRICE DIMENTICATA
Torcegno, il paese adottivo, rende omaggio all'attrice Dorian Gray con una mostra i cui contenuti sono stati illustrati a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione "Cultura Informa" da Franco Delli Guanti, che ha curato l'evento espositivo assieme a Ludovico Maillet....
Leggi
CONTRIBUTI PER I GIOVANI ARTISTI: APPROVATO IL BANDO
Approvato dalla Giunta provinciale il bando pubblico 2015 per il sostegno di progetti a favore di giovani artisti, di età inferiore ai 30 anni, che operano nel settore dello spettacolo, dell'audiovisivo e delle arti visive. La relativa delibera è firmata dall'assessore alla cultura Tiziano...
Leggi
"LEZIONI DI STORIA": APPUNTAMENTO IL 18 OTTOBRE
Domenica prossima si terrà la terza delle "Lezioni di storia" dedicate all'Italia in guerra, dal titolo: "Epoche. Capolinea dei miti", alle 11 al Teatro Sociale di Trento. Dopo il successo dei primi due appuntamenti tocca al professor Mario Isnenghi sollecitare...
Leggi
ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA "DONI PREZIOSI" A CALDES
Si concluderà domenica 18 ottobre a Castel Caldes la mostra dedicata al tema del dono nell'arte. Domenica attività per famiglie, concerto del coro "Comunità viva" e momento conviviale finale. Ingresso libero.-
Leggi
"ARTE TIMBRICA IN PROGRESS", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Formart si è occupato spesso di tendenze emergenti nel mondo dell'arte ed ecco allora "Arte Timbrica in progress". Una mostra davvero interessante negli spazi del Palazzo della Regione, ma anche una sorta di movimento cui hanno aderito artisti di fama come Sergio Dangelo, Rudolf...
Leggi
A "LEZIONI DI STORIA" CON MARIO ISNENGHI
Sarà il professore emerito di Storia contemporanea all'Università Ca' Foscari di Venezia, Mario Isnenghi, il protagonista della terza "lezione", con un intervento dedicato alle "Epoche. Capolinea dei miti". L'appuntamento è domenica 18 ottobre alle 11 al Teatro...
Leggi
TEATRO SANBAPOLIS: PRESENTATA LA STAGIONE 2015/2016
E' stato presentato oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione "Cultura Informa" il programma degli eventi culturali che saranno ospitati nel corso della stagione artistica 2015/2016 al Teatro Sanbàpolis. Fra le novità, una rassegna di musica contemporanea...
Leggi
18' RELIGION TODAY FILM FESTIVAL: "CINEMA E DIVERSITÀ"
"Cinema e Diversità": questo il titolo del convegno previsto per domani, mercoledì 14 ottobre, all'interno del programma del 18' Religion Today Filmfestival. Nell'anno della "maturità", infatti, Religion Today propone anche un convegno, organizzato insieme alla...
Leggi
APPROVATE LE LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO
Gli archivi storici e le biblioteche sono un patrimonio della comunità trentina che va tutelato non solo dal degrado del tempo ma, soprattutto, da danneggiamenti ed eventi calamitosi. Per questo motivo, la Giunta provinciale ha approvato stamani le linee guida per la protezione del...
Leggi
"IL TRENTINO" N. 337: "IL FUTURO È INNOVAZIONE"
"Un Trentino che guarda avanti, un Trentino con una marcia in più, che si rinnova, che affronta l'ultimo quarto del 2015 con una stru- mentazione aggiornata. È il Trentino che presentiamo in queste pagine, tornando sulla riforma urbanistica, un passaggio fondamentale di questa...
Leggi
TEATRO SOCIALE: TUTTO ESAURITO PER LA SECONDA "LEZIONE DI STORIA"
"Vedere il teatro sociale pieno la domenica mattina è di certo una soddisfazione, che testimonia la validità di questo importante momento di divulgazione culturale". Con queste parole Claudio Martinelli, dirigente del Servizio attività culturali della provincia di Trento ha...
Leggi
LA "FESTA DEL TEATRO" APRE LA STAGIONE 2015/2016
Dopo la parentesi estiva, che ha visto lo spettacolo dal vivo animare soprattutto piazze e giardini, tornano ad aprirsi le porte dei teatri e, per salutare l'inizio della nuova stagione artistica, il Centro Servizi Culturali S. Chiara ha pensato di regalare al pubblico un momento di festa....
Leggi
Trentino Comunità n.41
L'abbraccio del Trentino a Samantha Cristoforetti - Il 24 ottobre allo stadio Quercia di Rovereto in campo la Nazionale italiana cantanti e il Soccorso alpino trentino per la partita di calcio “Trentino for Nepal” - Mobilita’ elettrica: firmato un protocollo con il Consorzio dei comuni...
Ascolta"LEZIONI DI STORIA": IL SECONDO APPUNTAMENTO SU CAPORETTO
Secondo appuntamento, domenica 11 ottobre alle 11, con le "Lezioni di Storia: l'Italia in Guerra", promosse dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate dagli Editori Laterza e realizzate con il sostegno di...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: DOMANI ALLE 18 IL PRIMO APPUNTAMENTO CON FRANCO CARDINI
"La civiltà cortese tra Trento e la Toscana. Il Ciclo dei Mesi al Castello del Buonconsiglio e i Sonetti di Folgore da San Gimignano": questo il titolo della conferenza proposta da Franco Cardini venerdì 9 ottobre alle 18 per il primo appuntamento di "Tavole medievali"...
Leggi
CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI NEL 2016: DOMANDE DAL 2 AL 30 NOVEMBRE
Le domande per ottenere i contributi provinciali per iniziative culturali previsti dalla legge provinciale 15/2007 (Disciplina delle attività culturali) da svolgere nell'anno 2016 potranno essere presentate esclusivamente nel periodo compreso tra lunedì 2 e lunedì 30 novembre. Lo rende...
Leggi
DALL'ANTARTIDE ALLE ALPI: GLI ULTIMI GHIACCIAI?
Della delicata relazione tra il riscaldamento globale in atto e lo stato di salute delle calotte glaciali e dei ghiacciai delle Alpi si parlerà nella Conferenza promossa dall'Osservatorio Trentino sul Clima e prevista a Trento il prossimo 9 ottobre presso la Sala di Rappresentanza del...
Leggi
PRESENTATO IL FESTIVAL "CI SARÀ UNA VOLTA", A MORI DAL 9 ALL' 11 OTTOBRE
"Ci sarà una volta - favole e mamme in ambulatorio e in piazza": si intitola così il festival che si terrà a Mori dal 9 all'11 ottobre. Oggi si è svolta la presentazione nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell'assessore alla cultura del Comune...
Leggi
"QUESTIONING GOD. IL DUBBIO E LA FEDE": È IL RELIGION TODAY FILM FESTIVAL
Questioning God. Il dubbio e la fede è il titolo della 18ma edizione del Religion Today Filmfestival, un'edizione ricca con 55 film in concorso da 27 paesi del mondo, spesso proposti in prima nazionale, con una forte presenza di titoli dall'Estremo Oriente e una nuova sezione dedicata al...
Leggi
AL VIA LA XXVI RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO
Prende il via domani, martedì 6 ottobre 2015 a Rovereto la XXVI Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto: storico festival promosso dalla Fondazione Museo Civico in collaborazione con la rivista Archeologia Viva sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con...
Leggi
"LIVEWORKS - CENTRALE FIES", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
A Centrale Fies giunge, alla terza edizione, il progetto LiveWorks, una piattaforma dedicata alle pratiche contemporanee live che contribuisce ad approfondire e ad ampliare la nozione di performance. È stata un'occasione per misurare la concretezza della performance art nel reale, dando...
Leggi
"CI SARÀ UNA VOLTA", A MORI DAL 9 ALL' 11 OTTOBRE
"Ci sarà una volta - favole e mamme in ambulatorio e in piazza": si intitola così il festival che si terrà a Mori dal 9 all'11 ottobre. La presentazione dell'evento si terrà martedì 6 ottobre 2015, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento. Alla...
Leggi
A TRENTO LE DONNE DI FEDE PER LA PACE: DOMENICA 11 L'INCONTRO PUBBLICO
Donne per la pace da un paese tormentato, Israele. Donne di fedi diverse che percorrono il sentiero - stretto e difficile - del dialogo. Saranno loro le protagoniste dell'incontro "Da Gerusalemme al mondo: è possibile per le donne essere davvero efficaci nel diffondere una cultura del...
Leggi
DOMENICA AL VIA "LEZIONI DI STORIA: L'ITALIA IN GUERRA"
Sarà Simona Colarizi con una relazione sulla "propaganda" ad inaugurare domenica prossima, 4 ottobre, le "Lezioni di Storia", iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate...
Leggi
DEDICATO ALLA FILM COMMISSION UN NUMERO SPECIALE DE "IL TRENTINO"
Ci sono anche le immagini dei set più belli allestiti in Trentino, per girare film come "La prima neve" o "La foresta di ghiaccio", o fiction televisive come "La dama velata", nel numero monografico de "Il Trentino", la rivista della Provincia...
Leggi
VENTESIMO COMPLEANNO PER "TEATRO RAGAZZI"
Con un ricco calendario di iniziative e spettacoli il Teatro Ragazzi festeggia il ventesimo compleanno. Due distinte rassegne - "Anch'io a teatro con mamma e papà" e "Scappo a teatro" - per un totale di diciotto spettacoli con ventotto rappresentazioni complessive di cui...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: IL CIBO AL TEMPO DI TORRE AQUILA
Venerdì 9 ottobre alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio Franco Cardini inaugurerà il ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo e ai magnifici affreschi di Torre Aquila. Ingresso libero fino a esaurimento posti.-
Leggi
LEZIONI DI STORIA: L'ITALIA IN GUERRA
Arrivano in Trentino per la prima volta le "Lezioni di Storia", promosse dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate dagli Editori Laterza, realizzate con il sostegno di Casse Rurali Trentine, Cavit,...
Leggi