Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 30 Giugno 2017

Uomini, boschi e prati. Paesaggi dell'umanità

Dopo la tappa nel Tennese, apre sabato 1° luglio (inaugurazione alle ore 18) a Casa Osei a San Lorenzo in Banale la mostra «Uomini, boschi e prati. Paesaggi dell'umanità», festeggiando quel paesaggio a cui Unesco ha riconosciuto la prestigiosa qualifica di Riserva della Biosfera. Un...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 30 Giugno 2017

La Provincia Informa - Lis e Trentino Comunità

Nuovo appuntamento con "La Provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 29 Giugno 2017

La stagione di Arte Sella dedicata alla cura

Da più di trent’anni Arte Sella genera momenti di riflessione sulla relazione, necessaria e a volte sofferta, dell’uomo con la natura. In un’epoca di cambiamenti veloci, di globalizzazione e di social network, fermarsi a osservare e ascoltare la natura, percependo ciò che l’arte fa...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 29 Giugno 2017

«dicastelincastello»: lo spettacolo della storia

Ritorna, nell'offerta culturale estiva del Trentino, la rassegna «dicastelincastello». Programmata in alcune fra le più affascinanti dimore castellane presenti sul territorio provinciale, accompagnerà il pubblico in un viaggio fantastico nella storia. Il calendario degli eventi è stato...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 29 Giugno 2017

"Between Sisters": un altro riconoscimento per il lungometraggio sostenuto dalla Film Commission

Ulteriore riconoscimento per "Between Sisters", opera prima del regista trentino Manu Gerosa, sostenuta da Trentino Film Commission e prodotto dalla casa di produzione Oneworld DocuMakers in co-produzione con la casa di produzione belga Clin d'oeil Films. Il film, che ha al suo...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Trento diventa "Fisicittà"

A settembre una settimana di eventi e iniziative per avvicinare la cittadinanza alla Fisica in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica (SIF). Un evento scientifico e un compleanno speciale per la SIF, che festeggia a Trento i suoi 120 anni dalla fondazione. Inaugurazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Nuove carte della famiglia Battisti alla Fondazione Museo storico del Trentino

L'atto di firma per la donazione dei documenti avverrà venerdì 30 giugno 2017, ore 17, nella Sala stampa del Comune di Trento (Palazzo Geremia, via Belenzani 20). Assieme ai nipoti Mimma e Marco Battisti e a Luigi Cervetto, saranno presenti Alessandro Andreatta, sindaco del Comune di...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Giugno 2017

Mellarini incontra l'ambasciatrice del Benin presso la Santa Sede

Incontro istituzionale, stamani, fra l'assessore alla cultura e cooperazione, Tiziano Mellarini, e S.E Agnès Adjaho, ambasciatrice del Benin presso la Santa Sede, che si trova in questi giorni in Trentino ospite della Federazione Trentina della Cooperazione. Accanto all'ambasciatrice, vi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Giugno 2017

Formazione professionale solidale in Sardegna per cinque ragazzi dell'I.F.P Sandro Pertini

La richiesta di aiuto era partita dalla Casa di accoglienza per disbili gestita dalla Comunità delle Figlie del Sacro Cuore Evarestiane di Putzu Idu San Vero Milis in provincia di Oristano: una rappresentanza del VI° anno dell'Istituto Formazione Professionale servizi alla persona e del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Portobeseno festival 2017: suonare, visualizzare i dati della natura

Oggi alle 20 a Calliano, nell'ambito del primo incontro del festival Portobeseno, sarà presentata una installazione artistica che reinterpreta il mondo degli open data. Sara Lenzi è una musicista e sound designer trentina, cresciuta nel mondo della musica classica, si occupa da anni a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 23 Giugno 2017

“Bondone, dalla funivia a Charly Gaul” in dieci episodi

Due importanti novità nella programmazione della prossima settimana di History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it. “Sidelki/Badanti”, il documentario di Katia Bernardi dedicato ad un'immigrazione silenziosa che viene dall'Est Europa andrà in onda lunedì sera alle 20.30 e alle 22. La...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Giugno 2017

Ateneo: la tua voce nella "playlist" dei dialetti

Al via il questionario VinKo si cercano persone che sappiano parlare un dialetto trentino o tirolese, il ladino o una varietà linguistica germanica come il mòcheno o il cimbro. Obiettivo: raccogliere il maggior numero possibile di contributi orali (frasi e parole) provenienti dalle lingue...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 22 Giugno 2017

I film festival trentini tornano alle Feste Vigiliane con la rassegna CinemAMoRe

Anche quest’anno CinemAMoRe sceglie le Feste Vigiliane per aprire la rassegna che ogni estate porta in numerose località della provincia il meglio delle ultime edizioni dei tre storici film festival di caratura internazionale presenti in Trentino: la Rassegna Internazionale di Cinema...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 22 Giugno 2017

Con gli archeologi per viaggiare nella storia più antica del Trentino

Da giugno a settembre il nuovo sito dei Campi Neri a Cles, il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno, la Tridentum romana, le aree archeologiche Acqua Fredda al Passo del Redebus, Monte Rive a Caldonazzo e Monte San Martino ai Campi di Riva si animano con laboratori,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea

Martedì 27 giugno, negli spazi della Galleria Civica di Trento alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del catalogo dell’edizione 2016 del progetto sul contemporaneo nell'Alto Garda "Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea", che per quattro anni si è posto quale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Cinema Solare Itinerante: incontri, avventure e sogni a occhi aperti

Di ritorno da cinque lunghi mesi in Africa Occidentale, il camion del Cinema Solare Itinerante è tornato in Trentino per una ricca serie di nuovi appuntamenti. Il Cinema Solare Itinerante è un camion attrezzato per girare il mondo e proiettare film grazie a un impianto fotovoltaico. Da...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Cinema in Cortile dal 6 luglio al 31 agosto alle scuole Crispi - Bonporti

Anche quest'estate il cortile delle scuole Crispi – Bonporti si trasforma in palcoscenico a cielo aperto, aprendo le porte a cittadini e turisti grazie ad un ricco cartellone che propone serate dedicate al grande schermo, nonché alla musica d’autore. Dal 6 luglio al 31 agosto saranno...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Dialogo con l'artista Italo Bressan sulla mostra "Anime"

In occasione della chiusura della mostra di Italo Bressan "Anime", prorogata fino a domenica 25 giugno, curata da Daniela Ferrari del Mart, venerdì 23 giugno 2017 alle ore 18.00 negli spazi espositivi e tra le opere della Pinacoteca del MAG - Museo Alto Garda si terrà una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 21 Giugno 2017

“A Pieve Tesino l’Europa immaginata da Degasperi: equità e lavoro”

A Pieve Tesino muove un percorso inedito che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi e i valori universali sostenuti nel suo impegno politico. Un itinerario culturale-naturalistico che dalle porte del paese accompagna i visitatori nei...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Giugno 2017

VARTALENT '17: si avvicina la fase finale

Si avvia a conclusione l’edizione 2017 di VARTALENT, Festival canoro d’Italia. Oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa sono state illustrate dagli organizzatori le caratteristiche del progetto e sono state annunciate le date della semifinale e della...


Leggi
Cultura
Lunedì, 19 Giugno 2017

Y GENERATION: i linguaggi della danza

Torna dal 11 al 14 ottobre in diversi luoghi di Trento Y GENERATION, festival di danza e teatro danza promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Comune di Trento – Assessorato alle Politiche Sociali, Familiari e Giovanili e Servizio Cultura e Turismo – e con...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 19 Giugno 2017

Il solstizio d'estate con la festa della musica al Castello del Buonconsiglio

Sarà la suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio, con il magnifico giardino del magno Palazzo e la Loggia del Romanino, ad ospitare gli allievi del Conservatorio Bonporti di Trento nella giornata della Festa della Musica, in programma mercoledì 21 giugno dalle ore 17.30. Nata in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 19 Giugno 2017

Domani a Pieve Tesino si inaugura la Fabbrica dell'Europa

Domani, martedì 20 giugno, a Pieve Tesino, si inaugura un nuovo percorso che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi. Un itinerario culturale-naturalistico che dal nuovo parcheggio di Pieve Tesino accompagna ad alcuni dei suoi luoghi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Giugno 2017

"Le case del sole" il documentario della prossima settimana

Il racconto corale di chi, a diverso titolo, ha vissuto a contatto con l’universo esistenziale formato dai sanatori antitubercolari di Arco. Questo racconto è alla base del documentario “Le case del sole”, di Micol Cossali, realizzato in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 16 Giugno 2017

La villa romana di Isera svela al pubblico i suoi segreti

Forse non tutti sanno che Isera cela un piccolo tesoro dell’epoca romana: i resti di una villa “urbano rustica” costruita in prossimità della antica via Claudia Augusta. Scoperta poco dopo la seconda Guerra Mondiale, durante la costruzione della scuola d’infanzia del paese, il sito...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 15 Giugno 2017

Presentata la 42ª edizione di PERGINE SPETTACOLO APERTO

Il programma della 42ª edizione del Festival PERGINE SPETTACOLO APERTO, in calendario dal 7 al 15 luglio 2017, è stato illustrato oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa. Ne hanno presentato i contenuti – riassunti nel titolo “Chimere” che...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 15 Giugno 2017

Il nido in Galleria! Alla Civica di Trento un incontro sulla fruizione dell'arte nei primi anni di vita

“Il Nido in Galleria” è un progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra il Mart e la Cooperativa Sociale Città Futura. Un incontro e una mostra lo raccontano.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 15 Giugno 2017

#nellenostremani

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, proclamata dalle Nazioni Unite. E sono diverse, in Trentino, le iniziative organizzate con il sostegno dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) da una vasta rete di soggetti impegnati nell’accoglienza...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 15 Giugno 2017

Feste Vigiliane: la Galleria Civica di Trento prolunga l'orario

In occasione delle Feste Vigiliane, sabato 24 giugno la Galleria Civica di Trento, nel centro cittadino a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle 22 invece che alle 18. Per tutti coloro che sceglieranno l'orario di apertura straordinaria, l'ingresso sarà gratuito. In corso la prima mostra...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Giugno 2017

Alla prima “Giornata nazionale” hanno aderito anche otto piccole realtà museali trentine

Nel 2007 è stata fondata in Italia APM - l’Associazione nazionale dei Piccoli Musei. Si tratta di un’organizzazione scientifico-culturale senza fini di lucro istituita dal prof. Giancarlo Dall’Ara, studioso e docente di Marketing del Turismo, al fine di promuovere una nuova cultura...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Giugno 2017

Presentato a Brescia il volume: “Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra”

E' stato presentato ieri a Brescia, presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggi, il volume “Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra” di Serena Solano. La presentazione è stata affidata a Franco...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 14 Giugno 2017

In scena da luglio a settembre il Festival ITINERARI FOLK e gli spettacoli del “Giardino d'Estate”

Sono complessivamente ventotto le proposte di spettacolo dal vivo che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone quest'anno a Trento per animare le serate estive. Ripartita fra i due spazi, pressoché attigui, del Cortile “Crispi-Bonporti” e del Giardino S. Chiara, ai quali si...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 14 Giugno 2017

Cogolo, interesse e partecipazione per il "Parco che vorrei"

A Cogolo il IV° appuntamento dedicato al processo partecipativo "Il Parco che vorrei" per la costruzione condivisa del Piano del Parco Nazionale dello Stelvio. Due le iniziative sul tavolo di discussione: valorizzazione turistica del bramito del cervo e mobilità sostenibile nelle...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Giugno 2017

La "Gran Vera" si arricchisce di due nuove mostre temporanee

Anche quest’anno la Mostra 1914-1918 “La Gran Vera” presenta due nuove esposizioni temporanee che si affiancano alle sezioni stabili dedicate alla Galizia, alla vita di trincea, al fronte dolomitico ed alle crude immagini di Ernst Friedrich. Venerdì 23 giugno alle ore 15.00 presso il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Giugno 2017

“Giardini e giardinieri fra tradizione e innovazione: lo stato dell'arte"

L'Associazione Culturale Paesaggi e Giardini, in collaborazione con Garden Club Trento, organizza per sabato 17 giugno p.v. (8.45-17.00) presso la sala conferenze del Muse - Museo delle Scienze di Trento (Corso del Lavoro e della Scienza 3) una Giornata di Studio sul tema "Giardini e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 12 Giugno 2017

Alla Galleria Civica il documentario sul fregio di William Kentridge a Roma

E' partito il tour internazionale del documentario "William Kentridge, Triumphs and Laments", presentato in anteprima al Mart di Rovereto lo scorso autunno. Il film sul celebre lavoro di uno tra i maggiori artisti del mondo viene proposto dal Mart anche a Trento, negli spazi della...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Lunedì, 12 Giugno 2017

Valorizzare le competenze nelle organizzazioni: l’esperienza della Fondazione Franco Demarchi di Trento

Mercoledì 14 giugno presso la Fondazione Franco Demarchi saranno presentati i primi esiti di un percorso sulle competenza svolto a livello interno. Il riconoscimento delle competenze maturate attraverso l'esperienza è un diritto dei cittadini, riconosciuto oggi anche a livello legislativo,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 12 Giugno 2017

"La Divisione Medici nel Trentino" secondo il capitano Tabachi

Martedì 13 giugno alle 17.00 la Sala Falconetto di Palazzo Geremia a Trento ospiterà la presentazione del recentissimo volume “La Divisione Medici nel Trentino: narrazione storico-militare del capitano Tito Tabachi” edito dalla casa editrice Temi e sostenuto dalla Fondazione Museo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 12 Giugno 2017

"Vivere il parco" 2017, a Levico Terme un programma di qualità fino a settembre

Si comincia venerdì 16 giugno alle 21.00 con un primo appuntamento d'eccezione: a Levico Terme, per la rassegna “Vivere il parco” 2017, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Giugno 2017

Incentivi agli studi post-diploma, il 31 agosto scade termine per il versamento delle famiglie

Entro il 31 agosto le famiglie che intendono iscrivere i figli alla formazione post-diploma (universitaria, tecnica e artistica), possono versare la quota del primo anno di risparmio del capitale da destinare al sostegno delle relative spese. Sulla quota versata dalle famiglie, la Provincia...


Leggi