Cultura


Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 22 Giugno 2017

I film festival trentini tornano alle Feste Vigiliane con la rassegna CinemAMoRe

Anche quest’anno CinemAMoRe sceglie le Feste Vigiliane per aprire la rassegna che ogni estate porta in numerose località della provincia il meglio delle ultime edizioni dei tre storici film festival di caratura internazionale presenti in Trentino: la Rassegna Internazionale di Cinema...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 22 Giugno 2017

Con gli archeologi per viaggiare nella storia più antica del Trentino

Da giugno a settembre il nuovo sito dei Campi Neri a Cles, il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno, la Tridentum romana, le aree archeologiche Acqua Fredda al Passo del Redebus, Monte Rive a Caldonazzo e Monte San Martino ai Campi di Riva si animano con laboratori,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea

Martedì 27 giugno, negli spazi della Galleria Civica di Trento alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del catalogo dell’edizione 2016 del progetto sul contemporaneo nell'Alto Garda "Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea", che per quattro anni si è posto quale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Cinema Solare Itinerante: incontri, avventure e sogni a occhi aperti

Di ritorno da cinque lunghi mesi in Africa Occidentale, il camion del Cinema Solare Itinerante è tornato in Trentino per una ricca serie di nuovi appuntamenti. Il Cinema Solare Itinerante è un camion attrezzato per girare il mondo e proiettare film grazie a un impianto fotovoltaico. Da...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Cinema in Cortile dal 6 luglio al 31 agosto alle scuole Crispi - Bonporti

Anche quest'estate il cortile delle scuole Crispi – Bonporti si trasforma in palcoscenico a cielo aperto, aprendo le porte a cittadini e turisti grazie ad un ricco cartellone che propone serate dedicate al grande schermo, nonché alla musica d’autore. Dal 6 luglio al 31 agosto saranno...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

Dialogo con l'artista Italo Bressan sulla mostra "Anime"

In occasione della chiusura della mostra di Italo Bressan "Anime", prorogata fino a domenica 25 giugno, curata da Daniela Ferrari del Mart, venerdì 23 giugno 2017 alle ore 18.00 negli spazi espositivi e tra le opere della Pinacoteca del MAG - Museo Alto Garda si terrà una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 21 Giugno 2017

“A Pieve Tesino l’Europa immaginata da Degasperi: equità e lavoro”

A Pieve Tesino muove un percorso inedito che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi e i valori universali sostenuti nel suo impegno politico. Un itinerario culturale-naturalistico che dalle porte del paese accompagna i visitatori nei...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Giugno 2017

VARTALENT '17: si avvicina la fase finale

Si avvia a conclusione l’edizione 2017 di VARTALENT, Festival canoro d’Italia. Oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa sono state illustrate dagli organizzatori le caratteristiche del progetto e sono state annunciate le date della semifinale e della...


Leggi
Cultura
Lunedì, 19 Giugno 2017

Y GENERATION: i linguaggi della danza

Torna dal 11 al 14 ottobre in diversi luoghi di Trento Y GENERATION, festival di danza e teatro danza promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Comune di Trento – Assessorato alle Politiche Sociali, Familiari e Giovanili e Servizio Cultura e Turismo – e con...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 19 Giugno 2017

Il solstizio d'estate con la festa della musica al Castello del Buonconsiglio

Sarà la suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio, con il magnifico giardino del magno Palazzo e la Loggia del Romanino, ad ospitare gli allievi del Conservatorio Bonporti di Trento nella giornata della Festa della Musica, in programma mercoledì 21 giugno dalle ore 17.30. Nata in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 19 Giugno 2017

Domani a Pieve Tesino si inaugura la Fabbrica dell'Europa

Domani, martedì 20 giugno, a Pieve Tesino, si inaugura un nuovo percorso che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi. Un itinerario culturale-naturalistico che dal nuovo parcheggio di Pieve Tesino accompagna ad alcuni dei suoi luoghi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Giugno 2017

"Le case del sole" il documentario della prossima settimana

Il racconto corale di chi, a diverso titolo, ha vissuto a contatto con l’universo esistenziale formato dai sanatori antitubercolari di Arco. Questo racconto è alla base del documentario “Le case del sole”, di Micol Cossali, realizzato in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 16 Giugno 2017

La villa romana di Isera svela al pubblico i suoi segreti

Forse non tutti sanno che Isera cela un piccolo tesoro dell’epoca romana: i resti di una villa “urbano rustica” costruita in prossimità della antica via Claudia Augusta. Scoperta poco dopo la seconda Guerra Mondiale, durante la costruzione della scuola d’infanzia del paese, il sito...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 15 Giugno 2017

Presentata la 42ª edizione di PERGINE SPETTACOLO APERTO

Il programma della 42ª edizione del Festival PERGINE SPETTACOLO APERTO, in calendario dal 7 al 15 luglio 2017, è stato illustrato oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa. Ne hanno presentato i contenuti – riassunti nel titolo “Chimere” che...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 15 Giugno 2017

Il nido in Galleria! Alla Civica di Trento un incontro sulla fruizione dell'arte nei primi anni di vita

“Il Nido in Galleria” è un progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra il Mart e la Cooperativa Sociale Città Futura. Un incontro e una mostra lo raccontano.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 15 Giugno 2017

#nellenostremani

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, proclamata dalle Nazioni Unite. E sono diverse, in Trentino, le iniziative organizzate con il sostegno dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) da una vasta rete di soggetti impegnati nell’accoglienza...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 15 Giugno 2017

Feste Vigiliane: la Galleria Civica di Trento prolunga l'orario

In occasione delle Feste Vigiliane, sabato 24 giugno la Galleria Civica di Trento, nel centro cittadino a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle 22 invece che alle 18. Per tutti coloro che sceglieranno l'orario di apertura straordinaria, l'ingresso sarà gratuito. In corso la prima mostra...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Giugno 2017

Alla prima “Giornata nazionale” hanno aderito anche otto piccole realtà museali trentine

Nel 2007 è stata fondata in Italia APM - l’Associazione nazionale dei Piccoli Musei. Si tratta di un’organizzazione scientifico-culturale senza fini di lucro istituita dal prof. Giancarlo Dall’Ara, studioso e docente di Marketing del Turismo, al fine di promuovere una nuova cultura...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Giugno 2017

Presentato a Brescia il volume: “Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra”

E' stato presentato ieri a Brescia, presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggi, il volume “Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra” di Serena Solano. La presentazione è stata affidata a Franco...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 14 Giugno 2017

In scena da luglio a settembre il Festival ITINERARI FOLK e gli spettacoli del “Giardino d'Estate”

Sono complessivamente ventotto le proposte di spettacolo dal vivo che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone quest'anno a Trento per animare le serate estive. Ripartita fra i due spazi, pressoché attigui, del Cortile “Crispi-Bonporti” e del Giardino S. Chiara, ai quali si...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 14 Giugno 2017

Cogolo, interesse e partecipazione per il "Parco che vorrei"

A Cogolo il IV° appuntamento dedicato al processo partecipativo "Il Parco che vorrei" per la costruzione condivisa del Piano del Parco Nazionale dello Stelvio. Due le iniziative sul tavolo di discussione: valorizzazione turistica del bramito del cervo e mobilità sostenibile nelle...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Giugno 2017

La "Gran Vera" si arricchisce di due nuove mostre temporanee

Anche quest’anno la Mostra 1914-1918 “La Gran Vera” presenta due nuove esposizioni temporanee che si affiancano alle sezioni stabili dedicate alla Galizia, alla vita di trincea, al fronte dolomitico ed alle crude immagini di Ernst Friedrich. Venerdì 23 giugno alle ore 15.00 presso il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Giugno 2017

“Giardini e giardinieri fra tradizione e innovazione: lo stato dell'arte"

L'Associazione Culturale Paesaggi e Giardini, in collaborazione con Garden Club Trento, organizza per sabato 17 giugno p.v. (8.45-17.00) presso la sala conferenze del Muse - Museo delle Scienze di Trento (Corso del Lavoro e della Scienza 3) una Giornata di Studio sul tema "Giardini e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 12 Giugno 2017

Alla Galleria Civica il documentario sul fregio di William Kentridge a Roma

E' partito il tour internazionale del documentario "William Kentridge, Triumphs and Laments", presentato in anteprima al Mart di Rovereto lo scorso autunno. Il film sul celebre lavoro di uno tra i maggiori artisti del mondo viene proposto dal Mart anche a Trento, negli spazi della...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Lunedì, 12 Giugno 2017

Valorizzare le competenze nelle organizzazioni: l’esperienza della Fondazione Franco Demarchi di Trento

Mercoledì 14 giugno presso la Fondazione Franco Demarchi saranno presentati i primi esiti di un percorso sulle competenza svolto a livello interno. Il riconoscimento delle competenze maturate attraverso l'esperienza è un diritto dei cittadini, riconosciuto oggi anche a livello legislativo,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 12 Giugno 2017

"La Divisione Medici nel Trentino" secondo il capitano Tabachi

Martedì 13 giugno alle 17.00 la Sala Falconetto di Palazzo Geremia a Trento ospiterà la presentazione del recentissimo volume “La Divisione Medici nel Trentino: narrazione storico-militare del capitano Tito Tabachi” edito dalla casa editrice Temi e sostenuto dalla Fondazione Museo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 12 Giugno 2017

"Vivere il parco" 2017, a Levico Terme un programma di qualità fino a settembre

Si comincia venerdì 16 giugno alle 21.00 con un primo appuntamento d'eccezione: a Levico Terme, per la rassegna “Vivere il parco” 2017, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Giugno 2017

Incentivi agli studi post-diploma, il 31 agosto scade termine per il versamento delle famiglie

Entro il 31 agosto le famiglie che intendono iscrivere i figli alla formazione post-diploma (universitaria, tecnica e artistica), possono versare la quota del primo anno di risparmio del capitale da destinare al sostegno delle relative spese. Sulla quota versata dalle famiglie, la Provincia...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 08 Giugno 2017

L'Arte di Luca Primon in un cortometraggio in onda lunedì

Luca Primon, da poco scomparso, è stato uno dei più grandi liutai al mondo apprezzato ben oltre i confini nazionali per la sua abilità ed esperienza oltre i confini nazionali. Nel cortometraggio "The decorated Spanish Violoncello", realizzato da Marco e Diego Busacca, attraverso...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Giugno 2017

Un coro in ogni scuola

La Federazione Cori del Trentino organizza per i giorni venerdì 1 e sabato 2 settembre a Trento, presso la scuola di Musica “I Minipolifonici”, un corso di formazione rivolto al personale docente della scuola dell’infanzia provinciale, della Federazione Scuole Materne e COESI, della...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 06 Giugno 2017

Leggere il presente negli archivi: Unitrento e Vigilianum primo anno insieme

Compie un anno la convenzione tra Ateneo e Arcidiocesi di Trento per attività di valorizzazione e di conservazione del patrimonio culturale. Bilancio delle attività condotte insieme e nuove prospettive di collaborazione nell’incontro di oggi in rettorato fra l’arcivescovo Lauro Tisi e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Giugno 2017

Santa Maria Maggiore si riconferma piazza del sociale

Per tre giorni in occasione del Festival dell’Economia la piazza Santa Maria Maggiore di Trento è stata animata grazie alla presenza di alcune realtà del pubblico e del privato sociale trentino che hanno coinvolto i cittadini e i passanti nelle molteplici iniziative, organizzate e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Giugno 2017

Gian Paolo Manzella presenta storie e politiche di creatività

Per il ciclo “Incontri con l’autore” è stato presentato il libro “L’economia arancione. Storie e politiche della creatività” di Gian Paolo Manzella. La giornalista Tonia Mastrobuoni ha introdotto i relatori presenti: Innocenzo Cipolletta, presidente dell'Università di Trento,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Domenica, 04 Giugno 2017

Chef Rubio e "Primavera sul Garda": il lunedì è di Trentino Film Commission

Doppio appuntamento, domani 5 giugno, per due produzioni sostenute da Trentino Film Commission. Alle 21.10 su DMAX (canale 52, gruppo Discovery Italia) andrà in onda la puntata realizzata in Trentino del programma "È uno sporco lavoro", prodotto da Dry Media per Discovery Italia,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 03 Giugno 2017

Trentino: eccellenze e qualità della vita al Festival dell'Economia

Il Festival dell'Economia è un evento internazionale, ma aperto a cogliere le migliori pratiche del territorio, anche perché la salute e la qualità della vita dei singoli sono strettamente legate alle azioni intraprese localmente. Il Trentino possiede molte eccellenze, che consentono ai...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Giugno 2017

La salute ad ogni costo? Remuzzi spiega come è migliorato l'accesso alle cure in Italia

Due classifiche significative hanno aperto questa mattina nella Sala Filarmonica l'incontro con Giuseppe Remuzzi al Festival dell'Economia di Trento: quanto si muore di meno nel mondo grazie alle cure ricevute e quanto si spende per la sanità nei maggiori Paesi industrializzati....


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Giugno 2017

Inaugurato il nuovo percorso espositivo a San Romedio

Un contributo alla scoperta degli aspetti storici, artistici, iconografici, religiosi e devozionali di uno dei santuari più belli della regione alpina, nel contesto del secolare tessuto di castelli, borghi, luoghi del sacro che qualifica la sempre più ricca offerta culturale e turistica...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Giugno 2017

Il progetto del Museo di San Michele "Carnival king of Europe" in Basilicata al VI raduno delle maschere antropologiche

Il Raduno delle Maschere Antropologiche (#antropologico2017) di Tricarico in provincia di Matera, si è consolidato in sei anni di attività come il principale punto di riferimento del revival carnevalogico dell’Italia peninsulare, avendo peraltro già iniziato ad affacciarsi con pieno...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 31 Maggio 2017

La salute degli anziani tra prevenzione e informazione

Di fronte all’invecchiamento della popolazione e al calo delle risorse pubbliche come si fa ad assicurare una lunga e buona vita nell'ottica della sostenibilità del sistema dei servizi? A questo interrogativo si proverà a rispondere nel seminario organizzato da Con.Solida al Festival...


Leggi
Cultura
Martedì, 30 Maggio 2017

Trentino Book Festival: con i libri si fa festa

E' stato presentato oggi a Trento il ricco calendario del Trentino Book Festival il cui leitmotiv è la post-verità. La kermesse letteraria in programma a Caldonazzo dal 15 al 18 giugno è stata illustrata nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa. Il programma degli...


Leggi