Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

In font we trust. Arte e tipografia dalle Collezioni del Mart

Nelle sale del museo fondato dal creatore del Libro imbullonato, un affascinante viaggio nel mondo dell'arte e della tipografia attraverso le Collezioni del Mart e dell'Archivio del ’900. Appuntamento alla Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto dal 14 ottobre al 28 gennaio 2018 con...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

"Lezioni di storia" in onda in tv e in streaming su History Lab

Il ciclo di Lezioni di storia dal titolo “Guardando ad Oriente” che in queste settimane si tiene a Trento (Teatro Sociale e Sala Filarmonica) e a Rovereto (Teatro Zandonai) verrà trasmesso su History Lab, canale della Fondazione Museo storico del Trentino, in onda sul 602 del digitale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Venerdì 13 ottobre appuntamento a Palazzo delle Albere con i "narratori dei luoghi"

Sarà l'assessore alla cultura Tiziano Mellarini ad aprire il convegno "I Piccoli Musei Narratori dei Luoghi" venerdì 13 ottobre a Trento a Palazzo delle Albere. L'appuntamento è alle 9 e i relatori - Annalisa Bonomi, Giancarlo dall'Ara, Rino Lombardi, Simonetta Piredda,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Trento Film Festival 365 a Verona con Altremontagne

Con un ricco programma di film d’autore e di alpinismo, il Trento Film Festival 365 partecipa anche quest’anno, a Verona, alla rassegna cinematografica Altremontagne, organizzata dal CAI locale (in particolare dal CAI Sezione Cesare Battisti, CAI Sezione di Verona, Famiglia Alpinistica,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

In ottobre un programma di incontri sulle pratiche sostenibili nel territorio del fiume Sarca

La meravigliosa cornice di castel Drena ospita per tutto il mese di ottobre un ricco programma di incontri sulle pratiche responsabili e sostenibili nel territorio del fiume Sarca. Esperienze e sensibilità diverse offrono l’occasione di avviare un confronto aperto su tutela...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Lezioni di Storia: l'elefante di Carlo Magno

Sarà Franco Cardini, professore emerito di Storia medievale all’Istituto Italiano di Scienze Umane, il protagonista del secondo appuntamento delle "Lezioni di Storia. Guardando a Oriente". Il titolo della conferenza, in programma domenica 15 ottobre al Teatro Zandonai di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Renato Barilli e Gianfranco Maraniello discutono dell'opera di Paolo Conti

II Mart ospita la presentazione del catalogo ragionato di Paolo Conti, curato dall’Archivio Conti ed edito da Vanillaedizioni, che raccoglie tutte le opere appartenenti al ciclo GALV, realizzate dall’artista tra il 1969 e il 1973.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Pensieri, parole e tanta musica nel “Teatro Ragazzi” del Centro S. Chiara

Quindici titoli in cartellone, suddivisi nelle due rassegne di ormai consolidata tradizione “Anch'io a Teatro con mamma e papà”, riservata ai più piccoli, e “Scappo a Teatro” che guarda invece al pubblico degli adolescenti intrecciando un rapporto di collaborazione con il mondo...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 10 Ottobre 2017

Aspettando il 20° Religion Today Filmfestival

Aspettando il 20° Religion Today Filmfestival, con la collaborazione della Fondazione S. Ignazio e nel quadro della Settimana dell'Accoglienza, domani, mercoledì 11 ottobre, due momenti dedicati alla emblematica figura del Cardinale Carlo Maria Martini a cinque anni dalla scomparsa. Alle...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 10 Ottobre 2017

Sabato 14 ottobre, Tredicesima Giornata del Contemporaneo: il Trentino Alto Adige c'è

Torna l’appuntamento annuale con la Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI e promossa dal Mibact. Ricco il programma sul territorio e ingresso gratuito in tutti i musei aderenti. Questa mattina, 10 ottobre, presso la Sala della Crociera del Ministero dei beni e delle attività...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 10 Ottobre 2017

Trento Film Festival 365: questa sera protagonista della rassegna "Oltre le Vette" a Belluno

Questa sera il Trento Film Festival 365 sarà protagonista della 21^ edizione di "Oltre le Vette" 2017, la rassegna bellunese dedicata alle alte quote, uno degli eventi culturali più importanti della città. Il tema di questa edizione della manifestazione è "La montagna...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 10 Ottobre 2017

Lib(e)ri dialoghi: al via la terza stagione

Storia orale e storia in tv, viaggi “ducali” in terra trentina, veneta e friulana, vita militare e vita civile, narrazioni cosmiche e saccheggi del sapere. Questi sono gli argomenti che animeranno la terza stagione dei “Lib(e)ri dialoghi”, promossi e organizzati dalla Biblioteca...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Alla scoperta dei palazzi affrescati da Fogolino

Continuano gli eventi con visite guidate in città e al Castello del Buonconsiglio, conferenze, attività per famiglie per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino. Si inizia mercoledì 11 ottobre ad ore 18 con la conferenza della storica dell’arte Alessandra...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Ottobre 2017

"Lezioni di Storia", buona la prima

I rapporti tra Oriente Occidente e l’integrazione fra mondi e culture diversi al centro del primo appuntamento delle "Lezioni di Storia", andato in scena ieri mattina al Teatro Sociale di Trento. Relatore Andrea Giardina, professore di Storia romana presso la Scuola Normale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 06 Ottobre 2017

Un Musical racconta 60 anni di “Zecchino d’Oro”

Un regalo in musica che vuole rendere omaggio a un appuntamento diventato tradizione: il concorso canoro “Lo Zecchino d’Oro” che tocca quest’anno il traguardo della sessantesima edizione e che ha saputo attraversare gli anni con sobrietà, leggerezza ed eleganza senza mai perdere di...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 06 Ottobre 2017

Il senso dell'accogliere e dell'essere accolti

“Il viaggio: un sentiero per l’anima” è il titolo dell’incontro che si svolgerà lunedì 9 ottobre alle ore 17:30 presso la sede della SAT Spazio Alpino in via Manci, 57. Proposto dalla Fondazione Franco Demarchi, in collaborazione con la casa editrice Il Margine e la SAT,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Ottobre 2017

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 8 ottobre torna l’appuntamento con F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo che quest'anno ha come tema “La cultura abbatte i muri”. L’iniziativa vede la partecipazione anche del S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo delle Palafitte di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Ottobre 2017

Alla Galleria Civica di Trento apre la mostra di Jacopo Mazzonelli

Negli spazi della Galleria Civica, il Mart prosegue l’esplorazione delle migliori manifestazioni del contemporaneo con un occhio alle contaminazioni tra linguaggi. To be played at maximum volume è una fine indagine sul gesto musicale e sulla sua interpretazione che si realizza quasi...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Trentino Film Commission: in arrivo nuovi fondi

È grazie a Trentino Film Commission se, in sette anni di attività, la provincia è diventata meta privilegiata e richiesta per le produzioni nazionali e internazionali, in grado di richiamare l’attenzione di giovani registi e produttori. In questi mesi, infatti, accanto ai set di grandi...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 05 Ottobre 2017

I piccoli musei del Trentino, una risorsa da valorizzare

In Italia ci sono oltre 10 mila musei, in Trentino oltre una cinquantina: parliamo di piccoli musei, realtà che nelle varie zone e valli rappresentano spesso punti di riferimento importanti per la salvaguardia di tradizioni e valorizzazioni di beni culturali. Del significato e delle...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Religion Today: venti anni che hanno cambiato il mondo

Venti anni che hanno cambiato il mondo. Questo il titolo con cui il Religion Today Filmfestival torna a Trento – con anteprime e appendici anche in altre località trentine e fuori provincia – tra il 13 e il 22 ottobre prossimi, cogliendo la significativa ricorrenza del ventennale come...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

"Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del Santuario di San Romedio"

Lunedì 9 ottobre alle ore 17.30 al Polo culturale diocesano Vigilianum, nell’ambito degli appuntamenti che scandiscono l’attesa del 20° Religion Today Filmfestival, verrà presentato per la prima volta al pubblico il documentario "Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Daldoss: "Acqua e pace sono due facce della stessa medaglia"

"L'acqua: da sempre la riteniamo un grande bene comune, l'abbiamo difesa a livello statale e provinciale. Acqua e pace sono due facce della stessa medaglia. In questa terra siamo riusciti a costruire qualcosa di grande, mi riferisco a Maria Dolens che è un esempio positivo di pace per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

#cambiailvolontariato, cambia la società: a Trento la "Festa al Volo"

Dal 6 all’8 ottobre Non Profit Network – CSV Trentino, presso Trento Fiere in via Briamasco 2, organizza un grande evento dedicato ai volontari, con più di 90 enti del terzo settore fra i più significativi del territorio, numerosi workshop e tante iniziative sulle buone pratiche...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Le Dolomiti - Premio Dino Buzzati - viste da fotografi di tutto il mondo

Da giovedì 5 ottobre alla Casa SAT Laboratorio alpino Dolomiti UNESCO è allestita la mostra fotografica "La cartolina delle Dolomiti - Premio Dino Buzzati" ideata e curata dall'assessorato provinciale alla pianificazione territoriale di Pordenone. La rassegna itinerante si...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Frontiere-Grenzen: 104 racconti in lizza

In dirittura d’arrivo il lavoro della giuria della nona edizione di Frontiere - Grenzen, il premio letterario delle Alpi. A confermarne il radicamento nel panorama delle competizioni letterarie, il fatto che anche in questa edizione sono ben 104 i partecipanti - per le due sezioni: editi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 03 Ottobre 2017

Franco Fasano e Maurizio Piccoli hanno musicato i testi realizzati in Trentino

Due delle canzoni vincitrici, i cui testi sono stati realizzati dagli alunni delle classi III e IV della Scuola primaria di Fierozzo e della classe III C della Scuola “Raffaello Sanzio” di Trento, sono state presentate e proposte per la prima volta all’ascolto oggi nell’ambito della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 03 Ottobre 2017

Guardando a Oriente: tornano le "Lezioni di Storia" di Laterza

Guardando a Oriente: è il titolo del nuovo ciclo delle "Lezioni di Storia" ideate dagli Editori Laterza e promosse da Provincia autonoma di Trento, Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Comuni di Trento e Rovereto, e realizzate con il sostegno di Casse Rurali Trentine,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Ottobre 2017

Una mostra interattiva per riflettere sulla situazione della Siria

Dal 7 all’11 ottobre presso la Fondazione Franco Demarchi, in piazza Santa Maria Maggiore, 7, sarà possibile visitare la mostra interattiva, lo story game che ha girato l’Italia “In fuga dalla Siria”, allestito in occasione della terza edizione della “Settimana...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 02 Ottobre 2017

"Wonderful Losers: a Different World" di Arūnas Matelis in anteprima al 33° Warsaw Film Festival

Il film documentario "Wonderful Losers: a Different World" (Lituania, Italia, Svizzera, Belgio, Lettonia, UK, Irlanda, Spagna, 2017, 71') di Arūnas Matelis, co-prodotto da Stefilm International con il sostegno della Trentino Film Commission sarà presentato in anteprima in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 02 Ottobre 2017

"Maestro ver d'unire ogni colore": Fogolino o l'invenzione della rinascenza tridentina

Mercoledì 4 ottobre ore 18 al Castello del Buonconsiglio , nella Sala delle Marangonerie appuntamento con Giovanni Carlo Federico Villa, curatore della mostra dedicata a Marcello Fogolino. Ingresso libero


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2017

La musica “avventurosa” del Centro S. Chiara

Il Centro Servizi Culturali S. Chiara, quest’anno per la terza volta, offrirà al pubblico degli appassionati di una musica “senza confini” le rassegne “Jazz’About” e “Transiti” . Il programma dei quattordici concerti – di cui undici in calendario a Trento (Teatri...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2017

Il progetto “Storie da Cinema” vince il premio Global Education Innovation Award

Riconoscimento di portata internazionale per il progetto “Storie da Cinema”, ideato e coordinato dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento. Il GENE, network europeo per l’educazione alla cittadinanza globale che riunisce le istituzioni ministeriali dei Paesi europei...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 29 Settembre 2017

A Venezia il Leone d'Oro per la Pace alle "Donne di Fede per la Pace"

Arriva da Venezia un riconoscimento importante ad un progetto di pace nato in Trentino, nel 2009, nell'ambito di Officina Medio Oriente, ma di respiro internazionale: stiamo parlando di "Women of Faith for Peace" , ovvero "Donne di fede per la Pace", un gruppo di donne,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Settembre 2017

Mart Open Day. Innovazione, accessibilità, partecipazione

Torna il Mart Open Day: la grande festa che tutti i mesi il Mart dedica al suo pubblico. Gratuiti l’ingresso e la partecipazione alle numerose attività in programma. Un’occasione per tornare a visitare le mostre in corso o le Collezioni del museo, partecipare alle attività...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Settembre 2017

Fogolino d 'ottobre al Castello del Buonconsiglio

Al Castello del Buonconsiglio sarà un ottobre all’insegna di eventi, spettacoli, visite guidate, conferenze, serate speciali per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino.


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Settembre 2017

Presentata a Rovereto “La Stagione del Melotti”

Si rinnova nel segno della continuità, corroborato dal crescente interesse dimostrato dal pubblico nel corso della passata stagione, l'impegno del Centro Servizi Culturali S. Chiara nella programmazione artistica dell'Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto. Il ricco cartellone degli...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 27 Settembre 2017

In anteprima a Milano "RESEt. Una classe alle Svalbard"

Dopo la prima mondiale al Trento Film Festival "RESEt. Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi prosegue il suo percorso e approda nel capoluogo lombardo. Il film, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento e prodotto da GiUMa, sarà proiettato giovedì 26 ottobre, ore 19...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Settembre 2017

Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale/Europa Nostra Awards 2017 al progetto Carnival King of Europe

Il 29 settembre, giorno della festa patronale per il paese San Michele all’Adige, dove ha sede il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, avrà luogo la Cerimonia locale di conferimento del Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2017, nella...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2017

“Trento Musicantica”: L’incanto di Orfeo

Giunto ormai alla trentunesima edizione, è in calendario dal 6 ottobre al 18 novembre il Festival internazionale TRENTO MUSICANTICA. Il programma dei concerti è stato illustrato oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal presidente del Centro di eccellenza...


Leggi